Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gambit
seppur sia conscio che nn siano dei parametri "assoluti" per capire la qualità di una lente credo che limitatamente alla loro rappresentazione abbiano quanto meno un carattere oggettivo.

se rappresentano la "resa" di una lente a tutta apertura, a parità di qualsiasi elemento di analisi, eccetto la marca del produttore, quale dei seguenti grafici dovrebbe rappresentare l'ottica "migliore"? si riferiscono a due zoom (file n.1 e file n.2 ciascuno)

se ho capito bene come si interpretano, il "migliore" sarebbe il file 1. sbaglio?
giannizadra
A patto che i quattro grafici postati si riferiscano allo stesso valore di diaframma (quale ?), ti faccio la classifica, denominando 1 e 2 i grafici del primo file; 3 e 4 i grafici del secondo file.
Presumo che le curve (rossa e verde) rappresentino il trasferimento di contrasto rispettivamente a 10 e 30 linee/mm.

Il peggiore è il primo del primo file (1): la curva alla frequenza spaziale più elevata (30 linee/mm ?) cala rapidamente verso i bordi fino a valori molto bassi (18%).
Inoltre l'ottica è affetta da un notevole astigmatismo (scostamento tra linee continue -mire radiali- e linee tratteggiate -mire tangenziali- dello stesso colore).

Il migliore è il grafico n°3 (maggiore uniformità).
Seguono (nell'ordine) il 4 e il 2.
Ultimo (come detto sopra), l' 1.

I due grafici del primo file (untitled1) sono dunque i peggiori.

Questo supponendo che il valore di diaframma sia uguale per tutti i quattro grafici.
Se non specifichi per ciascuna curva il valore f/ corrispondente, la lettura non ha molto senso.
Interessa poco sapere che sono tutte a TA, se una è a f/2,8 e un'altra a f/3,5 o a f/5,6.
Vanno comparate esclusivamente curve relative al medesimo valore di diaframma.

Una cosa è la classifica dei grafici MTF, un'altra la resa sul campo degli obiettivi cui i grafici si riferiscono. Moltissimi fattori non sono misurabili coi test.
ANTERIORECHIUSO
Sigma? wink.gif
gambit
grazie gianni,
mi hai insegnato a leggere questi "benedetti" grafici.
grazie.gif

ho volute togliere di proposito ogni riferimento.
gattomiro
Se mastichi un po' d'inglese puoi fare riferimento a quanto dice Nikon stessa in merito alla lettura dei suoi grafici MTF:

How to read the MTF chart

MTF (Modulation Transfer Function) is one of the measurements that evaluate a lens' performance; it shows contrast reproducibility of the lens using characteristic spatial frequencies. Spatial frequencies indicate the number of lines per mm.

In the MTF chart of this website, the horizontal axis is in millimeters and shows the distance from the center of the image toward the edges, and contrast value (highest value is 1) is shown in the vertical axis, with fixed spatial frequencies of 10 lines/mm and 30 lines/mm.
The MTF chart for each lens is based on the value at the maximum aperture of the lens; the red line shows the spatial frequency of 10 lines/mm and the blue line, 30 lines/mm.

In the off-axis field, contrast reproducibility of the lens for sagittal direction and meridional direction varies with astigmatic affection. The path of 10 lines/mm indicates the contrast reproducibility of the lens (the higher and straighter is better). The higher and straighter the 30 lines/mm-path is, the higher the resolution of the lens.

Note that the lens performance can not be measured only with MTF chart. Softening or blurring of color also governs measurement.

link: http://imaging.nikon.com/products/imaging/...up/lens/mtf.htm

Nello specifico, poi, potresti vedere la seguente pagina dov'è riportato il grafico relativo all'AF-S 24-70/2,8G ED, la cui MTF è misurata, in casa Nikon, su frequenze di 10 e 30 linee per mm:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 84.3 KB

link: http://imaging.nikon.com/products/imaging/...f_28g/index.htm

gattomiro
Se vuoi approfondire ulteriormente l'argomento, a prescindere da qualsiasi polemica insorta anche recentemente, puoi farti un'idea precisissima consultando questi link:

http://www.nadir.it/ob-fot/VALUTAZ_OB1.htm

http://www.nadir.it/ob-fot/MTF_1.htm

http://www.nadir.it/ob-fot/SPECIALE_OBIETT...ciale_ob-01.htm

http://www.nadir.it/ob-fot/MTF_2/mtf_02.htm

http://www.nadir.it/ob-fot/MTF_PRECISAZIONI/

http://www.photodo.com/topic_108.html



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.