Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
diavoletto85
ciao a tutti, ho una d70s che da quasi 3 anni mi accompagna dappertutto...tuttavia da un po di tempo a questa parte comincia ad avere qualche acciacchetto al sistema di controllo delle cf (ogni tanto non vede la scheda, a volte mi ha cancellato foto ecc ecc) e al flash interno che ogni tanto fa le bizze...mi sono informato per la riparazione ma costa più di quello che vale la macchina...

come obiettivi posseggo il 18-70, il 50ino e un vecchio 70-300.

ho messo qualche soldino da parte per comprare una buona ottica...o uno zoom tele (un bel bighiera usato o un sigma 100-300 f4) o uno zoom super grandangolare (tokina 11-16)...sono terribilmente indeciso su quale estremo estendere la focale.

allo stesso tempo però ho paura che la macchina mi abbandoni da un momento all'altro...lasciandomi senza niente a cui attaccare gli obiettivi :-)

quindi il tremendo dilemma è...compro una d300 e la uso per adesso con quello che ho, oppure prendo un bell'obiettivo pregando che la d70s mi accompagni ancora per molto??la cosa che mi infastidisce di più è il problema delle memorie...uff

ringrazio tutti quelle che mi aiuteranno nella scelta

stefano

Franco_
Ciao Stefano.

La D70s è ancora in garanzia ?
In caso affermativo le farei dare una controllata e spenderei i soldi per un obiettivo...
ferdinand
per me puoi sempre far controllare la tua d70 e sistemarla se ti soddisfa ancora,gli obiettivi li hai quindi....
Altrimenti credo che la voglia di cambiare corpo ce l'abbia anche tu e gli stessi obiettivi andranno bene per una d300,poi con calma prenderai l'ottica che ti serve.saluti
Einar Paul
QUOTE(diavoletto85 @ Feb 12 2009, 01:14 PM) *
ciao a tutti, ho una d70s che da quasi 3 anni mi accompagna dappertutto...tuttavia da un po di tempo a questa parte comincia ad avere qualche acciacchetto al sistema di controllo delle cf (ogni tanto non vede la scheda, a volte mi ha cancellato foto ecc ecc) e al flash interno che ogni tanto fa le bizze...mi sono informato per la riparazione ma costa più di quello che vale la macchina...

come obiettivi posseggo il 18-70, il 50ino e un vecchio 70-300.

ho messo qualche soldino da parte per comprare una buona ottica...o uno zoom tele (un bel bighiera usato o un sigma 100-300 f4) o uno zoom super grandangolare (tokina 11-16)...sono terribilmente indeciso su quale estremo estendere la focale.

allo stesso tempo però ho paura che la macchina mi abbandoni da un momento all'altro...lasciandomi senza niente a cui attaccare gli obiettivi :-)

quindi il tremendo dilemma è...compro una d300 e la uso per adesso con quello che ho, oppure prendo un bell'obiettivo pregando che la d70s mi accompagni ancora per molto??la cosa che mi infastidisce di più è il problema delle memorie...uff

ringrazio tutti quelle che mi aiuteranno nella scelta

stefano

Non sei alle prime armi e ti sei fatto una certa esperienza con la D70s quindi, secondo me, è ora di cambiarla. Quando le DSLR mostrano i primi segni di inaffidabilità, quasi sempre determinati dall'uso e dall'anzianità, difficilmente vale la pena di sottoporle a riparazioni: costerebbero troppo in rapporto al valore della macchina.
Ai tempi della pellicola si investiva molto di più in ottiche che in corpi (erano gli obiettivi, insieme alle emulsioni, che facevano la foto...). Con l'avvento del digitale, il cambio macchina - se razionale e non imposto esclusivamente dalla volontà di possedere l'ultimo modello prodotto - è quasi indispensabile.
A livello di sensore, processore, circuitazione, AF e..., tra D70s e D300 c'è davvero tanta differenza!

Saluti
Einar
diavoletto85
no franco non è più in garanzia...la macchina l'ho sfruttata un bel pò ha più di 35000 scatti...ho chiesto per la riparazione ma solo per cambiare il circuito della cf sono 300€...
e io che sognavo un bel vetroooooo....invece mi sa che mi accontenterò di una super macchina :-)
Chiedo scusa, ma c'è per caso nell'aria qualche nuova reflex in uscita in modo magari di aspettare e prendere la d300 a meno??per adesso il prezzo minimo nital che ho trovato è 1150€...qualcuno sa di prezzi migliori???

grazie mille
oldfox
il prezzo piu basso nital dovrebbe essere quello.....

pero' perche una d300??
certo se devi scegliere un corpo, oggi è il migliore in rapporto qualita'/prezzo....

ma si trovano ancora in giro d200 nuove sui 8 900 euro credo....
certo non è molta differenza ma.....
senno ti orienti verso d80....e allora ci scappa pure il vetro...
diavoletto85
bè se devo prendere un nuovo corpo preferisco fare il salto di qualità...la d200 si trova usata e spesso è molto sfruttata, produce un bel pò di rumore, e poi scusa...per 200€ di differenza ho una macchina nuova migliore e con garanzia nital...
Marco Senn
Io ho preso da poco la D300. Rispetto alla D50, che come immagini è vicinissima alla tua, è davvero un'altro mondo. Probabile che entro pochi mesi esca la successiva DX di lusso, la D300 potrebbe calare, anche se non tantissimo.
Dipende da quello che cerchi, io mi sono detto che o facevo il salto lungo o tenevo la D50, prendere una D80 non aveva per me molto senso... al limite puoi sempre prendere l'ottica e per la macchina per ora tenere la D70, casomai dovesse cedere definitivamente puoi sempre cercare un usato.
edate7
Oldfox ha pienamente ragione. Io prenderei una D200 o una D80 nuove, vendendo anche qualche vetro tuo per comprarne qualcuno più soddisfacente e/o diverso. Tieni presente che la D300 è una super reflex molto esigente in termini di ottiche: 12 MPxl su un sensore DX per essere sfruttati bene hanno bisogno di ottiche risolventi. Riparare la D70s è antieconomico, lasciala andare... finchè dura. Comprati un nuovo corpo (anche un ottimo usato) e cerca, se puoi, di rimodulare il corredo tenendo d'occhio il mercatino dell'usato e prendendo anche in considerazione dei buoni fissi.
Ciao
rrechi
Credo che il tuo problema abbia una sola soluzione, dato che è il corpo che ti sta abbandonando.

Quindi buona D300, se ce la fai con i caffè, lascerei stare una D200 nuova, il delta prezzo non vale la differenza tra le macchine che, sebbene la D200 sia stata un'ottima macchina, esiste e è ben evidente. Casomai una D200 usata, ma qui dipende dalle scelte personali.

Ciao


diavoletto85
no ma infatti se proprio devo cambiare non prendo nulla al di sotto della d300!!!non ne vale la pena secondo me...neanche la d90 mi convince!!!
Lampante
QUOTE(diavoletto85 @ Feb 12 2009, 02:36 PM) *
no ma infatti se proprio devo cambiare non prendo nulla al di sotto della d300!!!non ne vale la pena secondo me...neanche la d90 mi convince!!!


Fossi in te non scarterei a priori una D200 usata (ma tenuta bene ed a buon prezzo). Alla fine costa la metà di una D300 nuova... e non è affatto male.
Pensaci.

ciao
Fabrizio31
Ne sono convinto fin dalla sua uscita e sarà il mio "tragitto" appena i costi scenderanno; la vera svolta è il passaggio da DX a FX.
Se non hai reali esigenze di DXare le tue focali (naturalistica) e se la tua fida D70 ti accompagnerà ancora per qualche tempo, punterei a costruirmi un parco ottiche con l'obbiettivo di passare al FF quando sarà il momento giusto.

Valuta bene e non avere fretta

diavoletto85
vi ringranzio dei consigli...sai lampante vorrei fare un passaggio semi definitivo, alla fine se prendo una d200 usata poco a 800 euro alla fine potrò prendere un obiettivo scarso...arriverà il momento in cui la d200 la dovrò cambiare per qualche motivo e dovrò rispendere i soldi...io penso che la d300 sia più longeva, è già di un epoca tecnologica superiore (cmos).

Fabrizio sinceramente non mi attira così tanto il passaggio al ff, poichè prendendo ad esempio un bel tokina 11-16 già sono bello largo, e poi per quanto riguarda i tele il dx fa veramente comodo :-)
Fabrizio31
QUOTE(diavoletto85 @ Feb 12 2009, 03:55 PM) *
Fabrizio sinceramente non mi attira così tanto il passaggio al ff, poichè prendendo ad esempio un bel tokina 11-16 già sono bello largo, e poi per quanto riguarda i tele il dx fa veramente comodo :-)


A questo punto prenditi il tokina 11-16 e aspetta che esca la D400; potrai trovare D300 seminuove quasi regalate o nuova ad un prezzo ancora più vantaggioso.
oldfox
con 800 neuri riesci a trovarla nuova la d200....usata costa meno..

tu parti da cosa ti serve di piu:

se hai paura che la d70 ti lasci a piedi....beh senza reflex le foto non le fa,....
quindi la risposta è ovvia...prendi la d300 e tieni le ottiche che hai adesso....


se vivi nella speranza che la d70 ti lasci a piedi il piu tardi possibile, compri una bella ottica adesso, ma se dopo una settimana si rompe la reflex???

allora dai priorita' alle cose....
e la soluzione vien da se...

ti serve una reflex nuova, non un'ottica nell'immediato
diavoletto85
eh si...hai perfettamente ragione...cacchio mi sono perso anche l'offerta col battery pack eheheh!!!pazienza!!!:-)

grazie mille a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.