Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ANTERIORECHIUSO
Ieri mi e' arrivata ed e' addirittura meglio di quel che credessi.

"Naturalmente" sento gia' la necessita' di un 120mm ecq.

Cosa sapete dirmi a riguardo?

Avete test a o esempi a riguardo?

Originale, raynox, kenko, qual'e' il miglior rapporto qualita' prezzo?

Grazie infinite a chi sapra' aiutarmi Pollice.gif
Paolo66
Se ho bisogno del tele metto il 300 sulla D200, la lx3 è perfetta a 24mm! messicano.gif


Scherzi a parte prova a fare una ricerca su dpreview, nel forum dedicato a Panasonic, mi pare che qualcuno montasse degli aggiuntivi tele.
nonnoGG
Nikon TC15-ED...
ANTERIORECHIUSO
Grazie signori; il TC15ED e' solo 1,5X, non mi basta
G.L.C.
che intendi con "addirittura meglio di quel che credessi"
secondo te regge il paragone con una d40? messicano.gif

nonnoGG
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 13 2009, 11:07 PM) *
Grazie signori; il TC15ED e' solo 1,5X, non mi basta

Aggiungi un "pizzico" di eccellente EZ e ne vedrai delle belle.

A livelli leggermente superiori puoi trovare il Nikon TC17 e il TCON 1.7x Oly, nessun altro regge il confronto, soprattutto in termini di aberrazione cromatica.

Considerando anche la difficoltà di reperire anelli di raccordo adatti forse spenderesti meno procurandoti direttamente una bridge superzoom da affiancare alla LX3: traffichi di meno e ottieni di più, magari restando in "casa" (P90 wink.gif). Gli ingombri del TC15 o del TC17 non sono indifferenti e pesano abbastanza (450/600 gr) perché sono due veri "vetri", mica anonima plastica.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
ANTERIORECHIUSO
(450/600 gr) capperi!!! biggrin.gif

Grazie nonnoGG, usero' l'EZ di giorno, anche se cosi' saro' costretto a scattare in J.peg.
In fin dei conti e' solo la notte che mi turba NON scattare in Raw per via del bilanciamento del bianco.

G.L.C. ti diro' che non essendo una reflex non puo' comperere con una D40 sotto molti aspetti, ma essendo dotata di un 26-60 F 2-2,8 a volte mi lascia a bocca aperta.

Soggetti statici notturni a 200-400 ISO, perfetti, persone con luci artificiali per le strade ad 800ISO, tranquillamente stampabili, possibilita' di scattare a 6400ISO a 3mp, possibilita' di scattare 6 foto al secondo a 3mp, indiscutibile qualita' ottica; e' da pochissimo che la uso e ne son entusiasta.

Grazie nonnoGG Pollice.gif
G.L.C.
posteresti qualche esempio? mi stai incuriosendo. rolleyes.gif
ANTERIORECHIUSO
80 ISO + flash fill in

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB

400 ISO + flash fill in

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 726.5 KB
G.L.C.
grazie Pollice.gif
Paolo66
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 14 2009, 01:21 PM) *
(450/600 gr) capperi!!! biggrin.gif

Grazie nonnoGG, usero' l'EZ di giorno, anche se cosi' saro' costretto a scattare in J.peg.
In fin dei conti e' solo la notte che mi turba NON scattare in Raw per via del bilanciamento del bianco.

G.L.C. ti diro' che non essendo una reflex non puo' comperere con una D40 sotto molti aspetti, ma essendo dotata di un 26-60 F 2-2,8 a volte mi lascia a bocca aperta.

Soggetti statici notturni a 200-400 ISO, perfetti, persone con luci artificiali per le strade ad 800ISO, tranquillamente stampabili, possibilita' di scattare a 6400ISO a 3mp, possibilita' di scattare 6 foto al secondo a 3mp, indiscutibile qualita' ottica; e' da pochissimo che la uso e ne son entusiasta.

Grazie nonnoGG Pollice.gif


Se vuoi scattare in raw basta che "croppi" in sviluppo, ottieni lo stesso risultato di EZ, che pratica la stessa operazione ma in macchina.

Curiosità: quale sw usi per lo sviluppo?
Dopo aver provato lo Skilpix, Raw Therapee ed ACR mi stò trovando meglio con quest'ultimo, anche se solo un PS Elements.
ANTERIORECHIUSO
Paolo, sono ancora in alto mare a p.p. ............

Ho installato photofun5 in dotazione (che odio) ed ho provato a sviluppare i raw2 con skilpix.

Quel che mi fa' incazz--- e' che scattando in raw2 non ottengo l'anteprima con fastone (che adoro).

Come fai tu a visualizzare i files prima di aprirli per p.p. ?

Grazie

lhawy
dev'essere una bella macchinetta, la osservo da un po'. peccato che costi più di una d40 in kit nuova wacko.gif
Paolo66
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 16 2009, 01:09 PM) *
Paolo, sono ancora in alto mare a p.p. ............

Ho installato photofun5 in dotazione (che odio) ed ho provato a sviluppare i raw2 con skilpix.

Quel che mi fa' incazz--- e' che scattando in raw2 non ottengo l'anteprima con fastone (che adoro).

Come fai tu a visualizzare i files prima di aprirli per p.p. ?

Grazie


Uso PS Elements6, aggiornando ACR alla 5.2 (mi pare...comunque l'ultima) gestisce completamente i files rw2. E' dotato di un modulo di archiviazione (gestisce album, descrizioni, parole chiave, ricerca per dati di scatto, ecc..) e, soprattutto, le anteprime delle immagini raw.
Non visualizza un jpeg, ma credo effettui una vera e propria converione "al volo", per cui visualizzando le immagini a pieno schermo non è proprio immediata ma impiega qualche secondo.

Mi trovo bene, i risultati mi soddisfano ed il tutto è molto veloce da utilizzare.

Paolo66
QUOTE(lhawy @ Feb 16 2009, 02:02 PM) *
dev'essere una bella macchinetta, la osservo da un po'. peccato che costi più di una d40 in kit nuova wacko.gif


Purtroppo è vero lhawy!
Ti consiglio di sentire in qualche negozio, dove è possibile trattare un po' di sconto, parola che nei centri commerciali non viene mai coniugata nemmeno al futuro...
Oppure di pazientare un po', mi è giunta voce che, ogni tanto, qualcuno la prova e la rivende perchè si accorge di uno zoom troppo corto...

Ma, se hai necessità di un oggetto "tascabile" con quelle caratteristiche, l'unica alternativa è la leica...che costa quasi come una D90!

Ne faccio un largo uso soprattutto per lavoro, in macro od all'interno di macchinari ed in posizioni impossibili, al momento, per me, è insostituibile.
ANTERIORECHIUSO
Vuoi ridere?

Non so' usare PS.......................... rolleyes.gif

Grazie per le dritte.

lhawy, io son riuscito a portarla via nuova a 320e (naturalmente silver...) sulla baia, altrimenti non l'avrei comprata: nei negozi soliti di elettronica bazzica a 550 con garanzia Fowa.
G.L.C.
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 16 2009, 08:11 PM) *
Vuoi ridere?

Non so' usare PS.......................... rolleyes.gif

Grazie per le dritte.

lhawy, io son riuscito a portarla via nuova a 320e (naturalmente silver...) sulla baia, altrimenti non l'avrei comprata: nei negozi soliti di elettronica bazzica a 550 con garanzia Fowa.



come ti regoli per la garanzia?
dalle mie parti sta a 529.
Paolo66
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 16 2009, 08:11 PM) *
Vuoi ridere?

Non so' usare PS.......................... rolleyes.gif

Grazie per le dritte.

lhawy, io son riuscito a portarla via nuova a 320e (naturalmente silver...) sulla baia, altrimenti non l'avrei comprata: nei negozi soliti di elettronica bazzica a 550 con garanzia Fowa.


Tranquillo, ho poco da ridere....nemmeno io sono un "forte utilizzatore" di PS biggrin.gif.
Elements ne è una versione molto semplificata, ma ne mantiene molte potenzialità.
L'uso che ne faccio principalmente, con i file della lx3, è in ACR per lo sviluppo puro. Poi la apro in PSE dove do una ritoccatina ai livelli, sistemo le dominanti, ridimensiono, converto ed una maschera di contrasto prima di salvare in jpeg, il tutto piuttosto velocemente. Solo su poche m'incapponisco con maschere di livello od altre raffinatezze.

Trovo molto buoni anche i risultati che si ottengono con Raw Therapee, soprattutto se c'è bisogno di tirare fuori dettaglio, ma il flusso di: visione, selezione, sviluppo che ottengo con PSE è molto rapido e comodo.

QUOTE(G.L.C. @ Feb 17 2009, 01:13 AM) *
come ti regoli per la garanzia?
dalle mie parti sta a 529.


ohmy.gif Dev'essere aumentata!
G.L.C.
QUOTE(Paolo66 @ Feb 17 2009, 08:41 AM) *
ohmy.gif Dev'essere aumentata!


no, con garanzia fowa sta su quei prezzi, con garanzia europea costa meno.
il modello prodotto dalla leica invece sta sui 699 cerotto.gif
ANTERIORECHIUSO
Si, garanzia europea di 2 anni.

Mi sa' che mi tocca comprare PS elements.

Il modello col logo Leica, l'ho visto in negozio ad 800 euro, quasi il triplo di quel che ho pagato io(stessa precisa macchinetta).

Un gran bel furto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.