Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcol
Sarà sicuramente una di quelle domande banali che più banali non si può, ma non trovo la soluzione, nemmeno a cercarla sul forum...

Mi sapete spiegare perchè, con capture nx 1.3, trial, i nef che apro sono tutti inevitabilmente viola?

Non ho variato nessuna impostazione di base, il sistema operativo è win 2000 sp4, quindi supportato.

I file sono nef, arrivano da una d70s, e il modo colore è II adobe RGB (impostato così secondo quello che ho letto qui).

Grazie
marcol
Aggiungo che pure i jpeg sono tutti viola...

Ma perchè?
marcol
ecco un esempio di ciò che si vede con capture nx, una volta aperto il nef; con i jpeg il risultato è comunque lo stesso...
litero
potrebbe essere un problema di trasferimento da sd/cf
il problema te lo da solo nx oppure anche esplora risorse?
marcol
QUOTE(litero @ Feb 11 2009, 06:13 PM) *
il problema te lo da solo nx oppure anche esplora risorse?


in che senso "esplora risorse"?

posso dirti intanto che me lo fa anche con un visualizzatore come irfanview (con apposito plug per raw), però invece del viola, li vedo in verde!

QUOTE(litero @ Feb 11 2009, 06:13 PM) *
potrebbe essere un problema di trasferimento da sd/cf


potrebbe essere perchè il traferimento l'ho fatto come se la macchina fosse una pennetta, quindi "copiando" i file sul pc?
marcol
ho scaricato ed installato nikon view nx, risultato:

nelle anteprime i file, nef e jpeg, si vedono correttamente, peccato che usando il tasto destro >> apri con >> capture nx, sia sempre daccapo: sia i jpeg sia i nef sono viola...

idem usando, sempre in view nx, la funzione "copia" per trasferire i files sul pc.

idem vedendo i files con lo slide show; in questo caso i nef son sempre viola, i jpeg sono come in allegato.

ultima nota, convertendo con l'apposita funzione i nef, ottengo jpeg che:

-con un visualizzatore immagini, sono ok
-con view nx, sono ok nelle anteprime, sono viola se aperti

non so proprio cosa dire (e fare)...
edate7
Hai provato ad aprile i tuoi file in un altro PC con Windows XP? Sappi che la gestione dello spazio colore in Windows è una variabile abbastanza "indipendente", alla stregua di un video NTSC (come dicono gli Americani per deriderlo: Never Twice Same Colour). E' probabile che Windows 2000, pur supportando il software, non riesca a gestire correttamente lo spazio colore. Prova, tanto un PC con Windows XP lo trovi facilmente. Facci sapere.
Ciao
marcol
QUOTE(edate7 @ Feb 11 2009, 10:13 PM) *
Hai provato ad aprile i tuoi file in un altro PC con Windows XP? Sappi che la gestione dello spazio colore in Windows è una variabile abbastanza "indipendente", alla stregua di un video NTSC (come dicono gli Americani per deriderlo: Never Twice Same Colour). E' probabile che Windows 2000, pur supportando il software, non riesca a gestire correttamente lo spazio colore. Prova, tanto un PC con Windows XP lo trovi facilmente. Facci sapere.
Ciao


ciao, ci provo subito, c'è xp su un altro pc, quello "di scorta", però mi girerebbero le scatole dovessi migrare verso xp anche con il pc principale.

la motivazione precisa quale sarebbe?
edate7
Tecnicamente, precisamente, non so. So però che con Windows XP sono state introdotte migliorie nella gestione degli spazi colore proprio per avvicinarli al mondo fotografico, funzione che è stata ulteriormente affinata in Vista, e sempre per correre dietro a Mac OSX, che sembra abbia la miglior gestione degli spazi colore abitualmente usati sulle reflex (sRGB ed Adobe RGB). Ricorda che Windows 2000, per altro eccellente e stabile sistema operativo, è strettamente derivato da Windows NT, a cui sono state aggiunte sostanzialmente solo le funzioni di Plug & Play e la gestione delle porte USB. Windows NT è stato, insieme alle attuali versioni Windows server, il migliore e più stabile s.o. progettato da Microsoft, ma dotato delle sole funzioni di base per fungere... da server, appunto. Pochi effetti grafici e nessun effetto speciale quindi, come le distribuzioni più stabili di Linux, del resto.
Ciao
marcol
QUOTE(edate7 @ Feb 11 2009, 10:26 PM) *
Tecnicamente, precisamente, non so. So però che con Windows XP sono state introdotte migliorie nella gestione degli spazi colore proprio per avvicinarli al mondo fotografico, funzione che è stata ulteriormente affinata in Vista, e sempre per correre dietro a Mac OSX, che sembra abbia la miglior gestione degli spazi colore abitualmente usati sulle reflex (sRGB ed Adobe RGB). Ricorda che Windows 2000, per altro eccellente e stabile sistema operativo, è strettamente derivato da Windows NT, a cui sono state aggiunte sostanzialmente solo le funzioni di Plug & Play e la gestione delle porte USB. Windows NT è stato, insieme alle attuali versioni Windows server, il migliore e più stabile s.o. progettato da Microsoft, ma dotato delle sole funzioni di base per fungere... da server, appunto. Pochi effetti grafici e nessun effetto speciale quindi, come le distribuzioni più stabili di Linux, del resto.
Ciao


Non sapevo, grazie.

In compenso, se possibile, complico la faccenda scrivendo che ho provato capture nx su un altro pc con 2000 e...i nef sono a posto...

E adesso?
Skylight
Ciao, gli scatti che vedi viola con Windows 2000 e normali con l'altro computer, sono provenienti dalla stessa scheda di memoria?
Sono stati trasferiti nel medesimo modo?
Se hai usato un card reader, hai provato con uno diverso per il computer dove si visualizzano gli scatti viola?
marcol
QUOTE(Skylight @ Feb 11 2009, 11:57 PM) *
Ciao, gli scatti che vedi viola con Windows 2000 e normali con l'altro computer, sono provenienti dalla stessa scheda di memoria?
Sono stati trasferiti nel medesimo modo?
Se hai usato un card reader, hai provato con uno diverso per il computer dove si visualizzano gli scatti viola?


Ciao!

allora,

i 2 pc testati hanno entrambi 2000 pro sp4.
gli scatti provengono dalla stessa scheda, scaricati sul pc I, per prova, in 2 maniere (le ho descritte qualche messaggio più su):

-collegamento macchina-pc via cavo usb; macchina vista come mass storage; scatti trasferiti come copia e incolla come da un qualsiasi hard disk esterno >> al pc

-stesso collegamento, macchina impostata sempre su mass storage; scatti trasferiti via nikon view nx

risultato >> con capture nx >> nef e jpeg viola

allora ho installato capture nx sul pc II e ho trasferito gli scatti da pc I a pc II via rete.

risultato >> con capture nx >> i nef sono ok (i jpeg non li ho provati, mi sono dimenticato!)

giusto per fugare ogni dubbio, pc I è il più nuovo, più potente, pulito, aggiornato, etc

grazie per l'aiuto. smile.gif
Skylight
Ciao, se ho ben capito non hai utilizzato un card reader per trasferire i file dalla scheda di memoria al computer, ma sempre tramite la fotocamera collegata al computer.

Se hai la possibilità potresti fare una prova ... tuttavia il fatto che, trasferendo i file al computer "muletto" sia tutto ok, non lascia purtroppo molte speranze rolleyes.gif

Prova a cercare nel forum un nef e scaricalo con il computer che ha i problemi e vedi se sono sempre viola.

Buona fortuna.
marcol
QUOTE(Skylight @ Feb 12 2009, 12:30 AM) *
Ciao, se ho ben capito non hai utilizzato un card reader per trasferire i file dalla scheda di memoria al computer, ma sempre tramite la fotocamera collegata al computer.

Se hai la possibilità potresti fare una prova ... tuttavia il fatto che, trasferendo i file al computer "muletto" sia tutto ok, non lascia purtroppo molte speranze rolleyes.gif

Prova a cercare nel forum un nef e scaricalo con il computer che ha i problemi e vedi se sono sempre viola.

Buona fortuna.


Giusto, sempre fotocamera collegata al pc.
Purtroppo non posso far prove con card reader.
Provarò, come dici, a cercare un nef e vedere che succede, ma la curiosità non può che aumentare...
...perchè capita ciò?
Alessandro Castagnini
Ma non è che, magari, è semplicemente il monitor del PC che è...andato? Hai provato a riportare i controlli monitor sui valori di default di fabbrica?

Altre foto, sullo stesso PC, le vedi bene o sempre viola?
marcol
QUOTE(xaci @ Feb 12 2009, 06:24 AM) *
Ma non è che, magari, è semplicemente il monitor del PC che è...andato? Hai provato a riportare i controlli monitor sui valori di default di fabbrica?

Altre foto, sullo stesso PC, le vedi bene o sempre viola?


Paradossalmente è il monitor del muletto quello più vicino alla dipartita.
Quello del pc I, ovvero quello con cui ho il problema del viola", è ok, o perlomeno così sembra, visto che è perfetto in tutte le altre situazioni!
marcol
aggiungo l'ennesimo appunto:

in view nx le miniature dei nef si vedono, tutti, con i colori normali sino ad un livello di ingrandimento (fino alla terzultima tacca dello zoom in alto a dx);

se ingrandisco maggiormento, alcune (poche) miniature rimangono normali, le altre diventano viola.

chiaramente, aprendoli, tutti prendono il loro bel color violetto...
maufirma
Non credo che la causa del problema risieda nei file delle immagini o nel loro trasferimento da fotocamera a pc; mi viene da suggerirti di verificare che le impostazione colore di View NX e Capture NX siano quelle di default.
Ora in ufficio non ho sottomano Capture NX, ma su View Nx ho le impostazioni che vedi nell'immagine allegata (menu Modifica->Opzioni...)
marcol
QUOTE(maufirma @ Feb 12 2009, 02:34 PM) *
Non credo che la causa del problema risieda nei file delle immagini o nel loro trasferimento da fotocamera a pc; mi viene da suggerirti di verificare che le impostazione colore di View NX e Capture NX siano quelle di default.
Ora in ufficio non ho sottomano Capture NX, ma su View Nx ho le impostazioni che vedi nell'immagine allegata (menu Modifica->Opzioni...)


ciao, non so se hai letto più su, però, in un pc mi capita (quello più nuovo, più aggiornato, etc), nell'altro (monitor vecchio, hardware vecchio) no...

In ogni caso, le impostazioni di capture e nx sono a default.

Grazie comunque per l'interessamento.
Massimo.Novi
QUOTE(marcol @ Feb 12 2009, 02:38 PM) *
...In ogni caso, le impostazioni di capture e nx sono a default.
...


Ciao

A titolo di curiosità, c'è qualche profilo monitor impostato nella gestione colore di Windows 2000?

Vedi le Proprietà Avanzate dello schermo nel Pannello di controllo.

Il fatto che il JPEG venga mostrato correttamente nel visualizzatore (che non usa profili monitor) ma non in NX e ViewNX (che li usa anche se parrebbe NON in anteprima dei JPEG embedded) farebbe pensare ad un problema di profilo monitor "danneggiato" che influisce sulla corretta visualizzazione.

Il JPEG generato si dovrebbe quindi vedere senza dominanti anche aprendolo da Internet Explorer.

Ma si dovrebbe vedere con dominante viola un qualsiasi JPEG o TIFF (anche non fotografie) aperto con ViewNX o con Capture NX.

Ma come sempre in questi casi di "diagnostica Robinson Crusoe" le possibilità sono ampie.

Saluti
marcol
QUOTE(manovi @ Feb 12 2009, 02:55 PM) *
Ciao

A titolo di curiosità, c'è qualche profilo monitor impostato nella gestione colore di Windows 2000?

Vedi le Proprietà Avanzate dello schermo nel Pannello di controllo.

Il fatto che il JPEG venga mostrato correttamente nel visualizzatore (che non usa profili monitor) ma non in NX e ViewNX (che li usa anche se parrebbe NON in anteprima dei JPEG embedded) farebbe pensare ad un problema di profilo monitor "danneggiato" che influisce sulla corretta visualizzazione.

Il JPEG generato si dovrebbe quindi vedere senza dominanti anche aprendolo da Internet Explorer.

Ma si dovrebbe vedere con dominante viola un qualsiasi JPEG o TIFF (anche non fotografie) aperto con ViewNX o con Capture NX.

Ma come sempre in questi casi di "diagnostica Robinson Crusoe" le possibilità sono ampie.

Saluti


Eccolo! Forse hai toccato il tasto giusto!
Ora che leggo le tue parole, mi sovviene d'aver moddato, via software (driver), la mia scheda video (nvidia 6800gt) in quadro fx; potrebbe derivare da qui il problema?
maufirma
QUOTE(marcol @ Feb 12 2009, 03:05 PM) *
Eccolo! Forse hai toccato il tasto giusto!
Ora che leggo le tue parole, mi sovviene d'aver moddato, via software (driver), la mia scheda video (nvidia 6800gt) in quadro fx; potrebbe derivare da qui il problema?


Eh mi sa proprio di si. Prova a ripristinare la configurazione di default del driver video, allora.
marcol
QUOTE(maufirma @ Feb 12 2009, 03:23 PM) *
Eh mi sa proprio di si.


La cosa strana è che non ho mai avuto alcuno tipo di visualizzazione errata fin'ora!

Proverò a caricare i driver originale per vedere se risolvo.
Massimo.Novi
QUOTE(marcol @ Feb 12 2009, 03:05 PM) *
...d'aver moddato, via software (driver), la mia scheda video (nvidia 6800gt) in quadro fx; potrebbe derivare da qui il problema?


Ciao

Nel senso che la tua 6800 viene "vista" come una "quadro FX4000"?

Non faccio cose simili (ma a che cav... serve?) ma quantomeno verificherei se driver video e profili monitor sono a posto. Non è detto che sia quello il problema (modding) ma più che altro verifica che il profilo sia pulito e eventualmente disattivalo da Windows (Gestione Colori).

Saluti
marcol
QUOTE(manovi @ Feb 12 2009, 03:30 PM) *
Ciao

Nel senso che la tua 6800 viene "vista" come una "quadro FX4000"?

Non faccio cose simili (ma a che cav... serve?) ma quantomeno verificherei se driver video e profili monitor sono a posto. Non è detto che sia quello il problema (modding) ma più che altro verifica che il profilo sia pulito e eventualmente disattivalo da Windows (Gestione Colori).

Saluti

Si esattamente. Serve ad avere delle performances miglior con software di modellazione/ rendering 2d/3d, etc.

Ti linko questa discussione da cui ho preso spunto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.p...ght=6800+quadro.

In gestione colori il profilo monitor ed il profilo colore ad esso associato è quello appunto del monitor in uso, un samsung syncmaster 959nf.

Dici che dovrei disattivare quel profilo?
Massimo.Novi
QUOTE(marcol @ Feb 12 2009, 04:13 PM) *
....Dici che dovrei disattivare quel profilo?


Ciao

Disattivalo cancellandolo dalla lista e riavvia il PC. Non ha importanza se il software lo carica in avvio del PC perchè non influenza il software direttamente.

Riprova poi (se non porta benefici) a disinstallare i drive Quadro e reinstallare quelli NVIDIA aggiornati per la TUA scheda. E imposta TUTTI i valori ai default del driver.

Tra l'altro il profilo è stato creato da te con la sonda o scaricato dal sito Samsung?

Se hai usato la sonda, hai creato il profilo PRIMA o DOPO il modding?

Se, dopo aver ripristinato i driver e SENZA profilo monitor caricato, il colore rimane viola prova a disinstallare i software Nikon e reinstallarli (ma solo come extrema ratio).

Una prova banale sarebbe usare un altro software tipo LR in demo per vedere se anche i prodotti Adobe "prendono" il viola. In quel caso puoi evitare di disinstallare i software Nikon perchè è un problema generalizzato.

In Internet Explorer i JPEG si vedono bene?

Saluti

PS nonostante le credenze popolari i computer non si "modificano" da soli (solo nei film di fanta-scemenza lo fanno) e quindi DEVE esserci stato un "evento" che ha scatenato il "viola".


marcol
QUOTE(marcol @ Feb 12 2009, 04:13 PM) *
In gestione colori il profilo monitor ed il profilo colore ad esso associato è quello appunto del monitor in uso, un samsung syncmaster 959nf.

Dici che dovrei disattivare quel profilo?


Problema risolto!

Ho disattivato il profilo colore del monitor e, perchè non mi lascia stare senza, ho impostato come predefinito sRGB Color Space Profile, risultato: in view nx e in capture i nef si vedono!!

Grazie Grazie Grazie manovi
marcol
QUOTE(manovi @ Feb 12 2009, 04:35 PM) *
Ciao

Disattivalo cancellandolo dalla lista e riavvia il PC. Non ha importanza se il software lo carica in avvio del PC perchè non influenza il software direttamente.

Riprova poi (se non porta benefici) a disinstallare i drive Quadro e reinstallare quelli NVIDIA aggiornati per la TUA scheda. E imposta TUTTI i valori ai default del driver.

Tra l'altro il profilo è stato creato da te con la sonda o scaricato dal sito Samsung?

Se hai usato la sonda, hai creato il profilo PRIMA o DOPO il modding?

Se, dopo aver ripristinato i driver e SENZA profilo monitor caricato, il colore rimane viola prova a disinstallare i software Nikon e reinstallarli (ma solo come extrema ratio).

Una prova banale sarebbe usare un altro software tipo LR in demo per vedere se anche i prodotti Adobe "prendono" il viola. In quel caso puoi evitare di disinstallare i software Nikon perchè è un problema generalizzato.

In Internet Explorer i JPEG si vedono bene?

Saluti

PS nonostante le credenze popolari i computer non si "modificano" da soli (solo nei film di fanta-scemenza lo fanno) e quindi DEVE esserci stato un "evento" che ha scatenato il "viola".


Non avevo visto questo reply.

Allora:

-ho disinstallato Natural Color
-riavviato
-caricato il profilo sRGB

Il profilo monitor arriva da un cd o dal sito samsung, non ricordo. Niente sonda.
Il resto delle soluzioni suggerite non le ho testate perchè il problema è risolto.
I jpeg erano generalmente ok in tutte le applicazioni.

PS: concordo, non pensavo mica il contrario!

PPS: grazie ancora!
Massimo.Novi
QUOTE(marcol @ Feb 12 2009, 04:42 PM) *
....perchè non mi lascia stare senza, ....


Ciao

Ok per la soluzione ma mi pare parecchio strana questa frase "perchè non mi lascia stare senza".

Windows 2000 può non avere alcun profilo monitor. A meno che tu non abbia in avvio (esecuzione automatica) qualcosa che vuole per forza caricarlo. Impostare uno spazio sRGB come profilo colore fa pensare ad NX che il tuo monitor sia un sRGB perfetto. Cosa che probabilmente non è. Probabile che anche "Natural Color" ci mettesse di suo. Lascialo perdere.

Comunque...

Tutto è bene quel che finisce bene!

E l'ultimo chiuda la porta!

Saluti
marcol
QUOTE(manovi @ Feb 12 2009, 05:06 PM) *
Ciao

Ok per la soluzione ma mi pare parecchio strana questa frase "perchè non mi lascia stare senza".

Windows 2000 può non avere alcun profilo monitor. A meno che tu non abbia in avvio (esecuzione automatica) qualcosa che vuole per forza caricarlo. Impostare uno spazio sRGB come profilo colore fa pensare ad NX che il tuo monitor sia un sRGB perfetto. Cosa che probabilmente non è. Probabile che anche "Natural Color" ci mettesse di suo. Lascialo perdere.

Comunque...

Tutto è bene quel che finisce bene!

E l'ultimo chiuda la porta!

Saluti


Hai ragione, infatti natural color era in esecuzione automatica.
Comunque ora è disinstallato e ho pulito tutto il regsitro per bene, infatti non devo più necessariamente selezionare profilo colore.

Direi che siamo arrivati a conclusione dell'affaire, e ottimamemnte direi!

Ti saluto Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.