Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
francesco spighi
Buongiorno a tutti...
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione (non senza qualche timore messicano.gif ) qualche scatto colto sabato in centro a Firenze...a parte l'immagine di PonteVecchio, ripresa più per il cielo di quel momento che per il soggetto, le altre quattro sono due del Duomo e due di Palazzo Vecchio, tutte accomunuate da una bella luna semipiena che cominiciava ad alzarsi.
Mi sembrava che il soggetto meritasse di essere "catturato", ma le foto non mi convincono... dry.gif
Sono tute state riviste su Lightroom, perchè ho cercato di riprenderle sottoesposte (volevo i dettagli della luna) per recuperare le zone più chiare in PP.

Ovviamente ogni commento, anche la critica più aspra, è ben accetto!
grazie.gif a tutti quelli che si fermeranno a dare un'occhiata ai miei scatti...



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ponte Vecchio - D90, Nikkor 18-105VR F3.5-5.6 - 18mm, F9, 1/125, Iso 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Duomo - D90, Nikkor 18-105VR F3.5-5.6 - 66mm, F9, 1/60, Iso 200

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Duomo - D90, Nikkor 70-300VR F4-5.6 - 70mm, F16, 1/40, Iso 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Palazzo Vecchio - D90, Nikkor 18-105VR F3.5-5.6 - 18mm, F8, 1/20, Iso 400

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Palazzo Vecchio - D90, Nikkor 18-105VR F3.5-5.6 - 21mm, F8, 1/20, Iso 400
Max Lucotti
Benvenuto!
1: bellissimo il cielo, non mi convince l'inquadratura del ponte orizzontale con il formato verticale. lo stesso risulta un pò...mozzato.Soggetto un pò troppo scontato.
2,3: bello il particolare con la luna sullo sfondo, rovinato però dall'impalcatura....
4,5: tagliate parti di passanti in basso e comunque con inquadratura troppo stretta!( il soggetto, mooolto fotografato, non può certo emozionare chi lo guarda, cerca di trovare qualcosa di particolare, che vedi tu, che possa suscitare qualcosa in chi guarda.)
Tutte sono leggermente sottoesposte.
francesco spighi
Aggiungo un dettaglio del Duomo, con la luna di sfondo, fatto con il 70/300 a 240mm, f9.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 746.4 KB

---
Francesco
Gufopica
ciao personalmente mi esprimono poco..
non me ne volere..cercherei di fare inquadrature piu particolari uscendo un po dagli schemi tradizionali di foto "normali"
wink.gif
francesco spighi
QUOTE(photomax2 @ Feb 9 2009, 01:47 PM) *
Benvenuto!

Grazie mille...!
QUOTE
1: bellissimo il cielo, non mi convince l'inquadratura del ponte orizzontale con il formato verticale. lo stesso risulta un pò...mozzato.Soggetto un pò troppo scontato.

Purtroppo con un 18mm (27, nella realtà) non ci stà tutto...e per dare spazio al cielo ho sacrficato il ponte lasciando che per una volta fosse lui il contorno e non il soggetto! rolleyes.gif
QUOTE
2,3: bello il particolare con la luna sullo sfondo, rovinato però dall'impalcatura....

Ho chiesto se me la smontavano, ma non ne hanno voluto sapere.. Fulmine.gif
Ci girano intorno, quando hanno finito tutto è l'ora di ricominciare, e va a finire che sul Duomo un'impalcatura da qualche parte ce la trovi sempre...
QUOTE
4,5: tagliate parti di passanti in basso e comunque con inquadratura troppo stretta!( il soggetto, mooolto fotografato, non può certo emozionare chi lo guarda, cerca di trovare qualcosa di particolare, che vedi tu, che possa suscitare qualcosa in chi guarda.)

Sono quelle che mi convincono meno, infatti...la luna, che era il bello, nell'inquadratura così ampia svanisce...
QUOTE
Tutte sono leggermente sottoesposte.

Penso dipenda dal monitor, stò studiando sui profili colore e appena ne cavo la gambe lo cambio!

grazie.gif mille dei commenti dettagliati, stò studiando molto ma il confronto è il migliore degli insegnanti...

---
Francesco
Vincenzo.Cicchirillo
A me piacciono molto specialmente quelle con la luna trasmettono tanta atmosfera, almeno a me. Certo le compo potevano essere meglio curate, comunque noto una spiccata ricerca dell'inquadratura e di come comporre, questo secondo me e' un ottimo inizio ed un segnale positivo.
Ciao Vincenzo
Max Lucotti
Anche io credo molto nel confronto per crescere, e aggiungo che:
Non puoi mai prendere per scusante che non avevi l'obbiettivo giusto, che non potevi far spostare l'impalcatura, etc etc.
A chi guarda la tua foto che vuoi che gli interessi? Poi ti sei fissato con la luna, se mai è la chicca che impreziosisce la foto, ma certamente non il soggetto principale.
L'ultima che hai postato è un bozzo di idea, ma secondo il mio gusto mal interpretato. l'elemento a sn invece che impreziosire è un elemento di disturbo.
mirko_nk
Le prime tre sono belle, le altre sinceramente non mi convincono. Averi però apportato dei piccoli spostamenti in fase di composizione.

N. 1 - Avrei abbassato un pelino l'inquadratura in modo da evitare la deformazione prospettica dei palazzi...

N. 2 - Avrei spostato l'inquadratura più a sinistra in modo da far combinare la luna nel terzo in alto a dx e da non tagliare la finestra della chiesa.

N. 3 - Come sopra per la regola dei terzi abbassandomi e spostandomi un pochino a sx.

Il tutto ovviamente se possibile...

Tutte le prime tre le trovo un pochino velate, mancanti di luminosità facilmente recuperabile in PP...

Mio modestissimo parere.... wink.gif
bruco82
Ciao e benvenuto! Vedrai che anceh se non ti/ci convincono molto, grazie a molti crescerai e comincerai a fare foto belle! purtroppo queste sono poco curate, sia come compo che come ricerca della giusta luce, spesso purtroppo non serve scattare e basta, c'è una preparazione e ci vuole un buon allenamento di occhio...ma non ti demoralizzare! Sono un buon inizio, prova a rifarle altre e postale...

ciao
Luca
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(bruco82 @ Feb 9 2009, 06:09 PM) *
Ciao e benvenuto! Vedrai che anceh se non ti/ci convincono molto, grazie a molti crescerai e comincerai a fare foto belle! purtroppo queste sono poco curate, sia come compo che come ricerca della giusta luce, spesso purtroppo non serve scattare e basta, c'è una preparazione e ci vuole un buon allenamento di occhio...ma non ti demoralizzare! Sono un buon inizio, prova a rifarle altre e postale...

ciao
Luca




e segui il forum ...io ho imarato e sto imparando molto ............

ciao Massy
francesco spighi
Grazie, grazie, grazie....davvero a tutti.
Ogni commento è più che ben accetto!

grazie.gif

---
Francesco
francesco spighi
Ciao a tutti,
mi piacerebbe avere da voi un parere su un'altra foto della stessa serie; non l'avevo postata perchè non ero affatto soddisfatto del risultato, in termini di esposizione (cielo chiaro e duomo scuro) rolleyes.gif .
Poi oggi, a casa per malattia, ho trovato un tutorial video su Lightroom 2 che mi ha (è proprio il caso di dirlo) illuminato. Lampadina.gif
Di seguito trovate il prima/dopo.
Le modifiche riguardano una sottoesposizione del cielo di due stop e poi una sovresposizione dell'intera immagine di uno stop. Poi ho aggiunto un po' di saturazione e recuperato le luci medie. Infine ho ripristinato la luce corretta (secondo quanto dice il mio pessimo monitor..) agendo su luminosità e contrasto. Non penso di averci impiegato più di 10 minuti. Il risultato, volutamente forzato, a mio avviso sembra quasi un HDR.
Poi in PSP ho "riaddrizzato" un po' la prospettiva, senza rendere lel inee totalmente dritte per lasciare l'idea di punto di fuga...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.2 MB


grazie.gif per ogni commento, come sempre.

Buona serata,
---
Francesco
Vincenzo.Cicchirillo
Davvero notevole come risultato finale! Bravo sei riuscito ad impressionarmi laugh.gif
Ciao Vincenzo
francesco spighi
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Feb 10 2009, 11:40 PM) *
Davvero notevole come risultato finale! Bravo sei riuscito ad impressionarmi laugh.gif


grazie.gif Mille!
Sono davvero lusingato e lo prendo come un incoraggiamento! messicano.gif

A presto,
---
Francesco
daniele.mauro
la prima è la mia preferita Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.