Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
spisidda
Ciao a tutti, vorrei acquistare una delle due lenti nel titolo descritte, premetto che posseggo una D80 ma vorrei passare al pieno formato in un futuro non molto lontano. Quale delle due mi consigliate? Potro' usarle sull'FX?
Grazie a presto!!!
Attilio PB
Non conosco il 24-70, il 28-70 me lo regalarono come "tappo corpo" su una macchina usata che comprai tempo fa; come "tappo corpo" lo trovo ingombrante, come obiettivo l'ho usato una volta e non ci ho piu' provato tongue.gif
Non mi è piaciuto, resa discontinua, toni molto freddi degli incarnati, costruzione ballerina, insomma io lo sconsiglio vivamente, a mio avviso ci sono ottiche meno luminose ma migliori nel catalogo Nikon.
Ciao
Attilio
buzz
TRa i due, meglio il 28-70, anbche se confermo le impressioni di Attilio.
il 24, oltre i normali limiti, ha una deformazione incorregibile che fa venire le teste a pero!
litero
Tra i due, personalmente, meglio il 24-70 (ce ne sono di diversi tipi, il migliore per ora è l'ultimo, visto che l'hsm ancora non lo vendono), costruzione buona e pesante anche se ha un diametro filtri improponibile, distorsione nella media e facilmente corregibile, l'unico veri difetto che posso attribuirgli è una certa lentezza nella MAF e un risultato in controluce non al top... ma per quello che costa... tongue.gif
Sono obiettivi compatibili con il formato pieno ma non li ho mai provati su di esso.

P.S. da quello che si legge in rete alcuni lo reputano migliore del corrispettivo canon.
danardi
QUOTE(litero @ Feb 8 2009, 12:53 PM) *
P.S. da quello che si legge in rete alcuni lo reputano migliore del corrispettivo canon.

Mi sto facendo un'idea sull'accoppiata canon-sigma, datemi forza o smontatemi:
- sui corpi nikon le ottiche sigma restituiscono generalmente colori poco soddisfacenti con dominanti sul verde, colori smorti e incarnato pessimo
- i sensori canon restituiscono colori molto saturi con dominanti calde e incarnati "rossi"

Mettendo insieme 1+1 mi viene da pensare che i sigma su canon abbiano una resa ottima a differenza che su nikon.

Inciso sul 24-70 canon: un amico canonista me lo ha presentato come trai migliori obbiettivi canon.. possibile che sia peggiore del morbidissimo sigma?
litero
QUOTE(danardi @ Feb 8 2009, 01:07 PM) *
Inciso sul 24-70 canon: un amico canonista me lo ha presentato come trai migliori obbiettivi canon.. possibile che sia peggiore del morbidissimo sigma?


Avendolo provato (anche se poco) sia su canon (400d) che su nikon (la mia d300) ti posso assicurare che non è affatto "morbidissimo".

Ma tutto dipende dalla versione cui ti riferisci.

per farti un'idea prova a leggere:
http://www.zmphoto.it/articoli/Sigma_24-70...ex_dg_macro.php

ma se cerchi su google, soprattutto sui forum dei canonisti, ne trovi tante di discussioni.

Qui in casa nikon abbiamo il 24/70 e il 28/70 che sono impareggiabili tongue.gif
buzz
QUOTE(danardi @ Feb 8 2009, 01:07 PM) *
Mi sto facendo un'idea sull'accoppiata canon-sigma, datemi forza o smontatemi:
- sui corpi nikon le ottiche sigma restituiscono generalmente colori poco soddisfacenti con dominanti sul verde, colori smorti e incarnato pessimo
- i sensori canon restituiscono colori molto saturi con dominanti calde e incarnati "rossi"

Mettendo insieme 1+1 mi viene da pensare che i sigma su canon abbiano una resa ottima a differenza che su nikon.

Inciso sul 24-70 canon: un amico canonista me lo ha presentato come trai migliori obbiettivi canon.. possibile che sia peggiore del morbidissimo sigma?



C'è poco da smontare o da dare forza.
Si tratta di opinioni.
La mia è basata da 4 anni di accoppiata nikon sigma,prima la F80 (quindi FF) e poi la D100 e ho trovato nel sigma quei difettio che ho elencato prima.
Un mio collega su Canon ha trovato anche di peggio e si è tolto immediatamente il sigma per il 24-70 (canon ovviamente)
Chi ha deto che il 24-70 canon sia peggiore del corrispondente sigma?!?!?
litero
QUOTE(buzz @ Feb 9 2009, 01:58 AM) *
Chi ha deto che il 24-70 canon sia peggiore del corrispondente sigma?!?!?

Buzz, probabilmente hai provato la versione precedente (e più scadente ) del sigma.
io mi riferiso al EX DG.

anche sul forum canon puoi trovare informazioni sulla lente in questione; puoi anche leggere una recensione per verificare se sia lo stesso utilizzato da te, l'ho postata in alto.

ovviamente non esiste un "migliore" in senso assoluto.
Il canon è costruito meglio (ma non saprei quantificare), resiste meglio ai flare ed è motorizzato;
il sigma è lento(lentissimo) ed ha qualche pecca in controluce.
nuvolarossa
Il 28/70 2,8 ex (non dg) ce l'ho e l'ho usato con MOLTA soddisfazione sul pieno formato a pellicola.
Bisogna dire che sul digitale non va altrettanto bene, perchè è un po' troppo morbido, però un ottica 2,8 che copre il pieno formato torna sempre utile. Il nikon è mooolto migliore, ma costa il triplo....

Ho sempre sentito dire che il 24/70 è peggiore, ma non l'ho mai provato.
buzz
QUOTE(litero @ Feb 9 2009, 01:12 PM) *
Buzz, probabilmente hai provato la versione precedente (e più scadente ) del sigma.
io mi riferiso al EX DG.


Sì, probabilmemnte era una vecchia versione, perchè l'ho comprato nel 99.
Copmunque era anche questo EX-DG in astuccio color mimetico, della serie pro, ma non posso che confermnare quanto ho detto, sia per questo che per altri 2 esemplari identici comprati da colleghi nello stesso periodo.
Speriamo che almeno adesso abbiano risolto le deformazioni.
buzz
QUOTE(litero @ Feb 9 2009, 01:12 PM) *
Buzz, probabilmente hai provato la versione precedente (e più scadente ) del sigma.
io mi riferiso al EX DG.


Sì, probabilmemnte era una vecchia versione, perchè l'ho comprato nel 99.
Copmunque era anche questo EX-DG in astuccio color mimetico, della serie pro, ma non posso che confermnare quanto ho detto, sia per questo che per altri 2 esemplari identici comprati da colleghi nello stesso periodo.
Speriamo che almeno adesso abbiano risolto le deformazioni.
litero
QUOTE(buzz @ Feb 9 2009, 04:05 PM) *
Sì, probabilmemnte era una vecchia versione, perchè l'ho comprato nel 99.


Era anche "macro" ? di colore nero e bordino oro? come quello che ho postato prima?
hmmm.gif
litero
aggiungo (non mi fa modificare)

ho cercato il test dell'ottica su photozone (solo canon) nelle distorsioni dice che a 24 c'è circa l'1,3% di distorsione, per riprova mi sono andato a cercare anche nikon e canon che presentano rispettivamente 1,1 e non definito perchè non numericamente espresso.
quindi posso credere che su pieno formato la distorsione sia ancora più accentuata.
gattomiro
Buongiorno.

Ho già espresso un mio parere in altre discussioni analoghe quindi chiedo scusa se mi ripeto...
il Sigma AF EX 24-70 è compraso in tre versioni, di cui ho posseduto le prime due:

1) la prima aveva come denominazione AF EX 24-70/2,8 IF Aspherical DF. Ad f/2,8 è morbido al punto da apparire sfuocato, quindi inutilizzabile. Migliorava da f/5,6 in poi, senza mai brillare veramente. I bordi risultavano impastati perfino ai diaframmi intermedi e la distorsione alla minima focale era piuttosto evidente. Un obiettivo dalle scarse prestazioni, insoddisfacente e da buttare, almeno dal mio punto di vista.

2) AF EX 24-70/2,8 DG MACRO. Per distinguerlo dal primo si ricorre generalmente al codice di produzione (part number 548) che è parte di un numero più ampio stampato nella scatola. Come potete notare già nel nome sono due prodotti diversi, anche se qualcuno erroneamente li confonde (mi è capitato di vedere inserzioni che non distinguevano fra Aspherical DF e DG MACRO). Questa versione è di gran lunga migliore rispetto alla prima. Ad f/2,8 la nitidezza è buona ma ancora leggermente morbida, seppure omogenea. Da f/3,5 invece c'è un sensibile incremento e ad f/4, 5,6 ed 8 è veramente ottima. Sono state colmate le differenze di resa tra centro e bordi e la distorsione pare meno accentuata. Nel complesso questo è un obiettivo capace di dare soddisfazioni data l'ottima qualità generale. E' molto ben costruito, anche se pesante.

3) 24-70mm F2.8 EX DG HSM. E' l'ultimissima versione, con motore ad ultrasuoni e schema ottico rinnovato (si passa dai 13 elementi in 14 gruppi del DG MACRO agli attuali 14 elementi in 12 gruppi).

Spero di aver apportato un valido contributo.

Saluti
litero
QUOTE(gattomiro @ Feb 9 2009, 05:30 PM) *
Buongiorno.


3) 24-70mm F2.8 EX DG HSM. E' l'ultimissima versione, con motore ad ultrasuoni e schema ottico rinnovato (si passa dai 13 elementi in 14 gruppi del DG MACRO agli attuali 14 elementi in 12 gruppi).

Spero di aver apportato un valido contributo.

Saluti


e come hanno fatto? tongue.gif messicano.gif
78Anto
QUOTE(spisidda @ Feb 8 2009, 12:11 PM) *
Ciao a tutti, vorrei acquistare una delle due lenti nel titolo descritte, premetto che posseggo una D80 ma vorrei passare al pieno formato in un futuro non molto lontano. Quale delle due mi consigliate? Potro' usarle sull'FX?
Grazie a presto!!!


Ciao del 24-70 non so ma come possessore del SIGMA af 28-70mm f2.8 EX Asph posso solo parlarne bene poi se lo paghi 190 euro usato messicano.gif .....

Comunque a parte gli scherzi personalmente la ritengo un'ottima lente (non ho mai provato il nikon)

Ti metto anche una discussione abbastanza recente

Che Ne Pensate Di Questa Ottica?
AF SIGMA 28-70/2.8 EX ASPHERICAL AFD


Antonio
bluscuro71
Hola !
essendo interessato ad acquistare una lente da utilizzare esclusivamente per ritratti (a figura intera, per precisare meglio) in condizioni di scarsa luminosita' e con un buon sfocato, sto guardandomi un po' intorno per capire cosa offre il mercato alle condizioni (economiche) che mi posso permettere.

Dopo aver letto di tutto sul apparentemente magnifico 35-70 Nikon f/2.8 che pero' nuovo costa un botto ed usato costa poi sistemarlo (visto che tutti praticamente si sono scontrati con il problema delle lenti opacizzate) sto valutando seriamente qualcosa dal cesto Sigma che si avvicini per focali e apertura.

Il Sigma 24-70 EX DG f/2.8 costa nuovo quanto un Nikon 35-70 usato (da sistemare) e sulla carta sembra avere interessanti qualita'. Leggendo pero' questo thread mi trovo di fronte a discordanti esperienze, alcune delle quali , forse, sperimentate su differenti modelli di ottica.

Cerco di riassumere :
Nitidezza : alcuni sostengono la "morbidezza estrema" altri l'ottima nitidezza.
Distorsione : idem come sopra. Alcuni la giudicano addirittura incorreggibile altri quasi assente
AF : tutti d'accordo.... e' lento
Costruzione: tutti d'accordo .. non robustissimo

Gli ultimi 2 punti mi interessano relativamente, per i ritratti non ho problemi a scattare in 2 secondi anziche' in centesimi di secondo, e per la "fragilita" nessun problema, visto che tratto i miei oggetti come ampolle di nitroglicerina.
Ma sui 2 punti iniziali, vorrei capire come stanno le cose, visto che e' proprio la nitidezza e la distorsione che mi stanno orientando verso il "non utilizzare" il buon 18-200 che sulla mia D300, nonostante tutto, si trova bene.

un abbraccio a tutti
Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.