Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
georgevich
Mi spiego un 70x 200 o un 200x400 hanno un supporto, veramente effimero, nel quale ad un interasse di ca 35 mm vi sono due fori filettati. Dalla mia ricerca ho potuto constatare che per la maggiore viene utilizzata una piastra di typo Swiss Arca da accoppiarsi all’obbiettivo e quindi da inserire in una slitta a ganascia. Il tutto viene quindi montato sulla testa per avere un montaggio molto fermo. Qualcuno mi sa indicare come ha risolto il problema?
Personalmente ho 2 treppiedi manfrotto 029, 055 pro con 2 029.
Sembrerebbe che la testa Burzyski sia il massimo della rigidità con una ganascia
Foba di tipo Swiss Arc.
Non so se tale accopiata possa essere montata sui treppiedi manfrotto che ho indicato??
Sarei comunque grato di avere dei ragguagli su come altri hanno risolto il problema dell'insieme. guru.gif
tembokidogo
Scusa, ma a che pro montare un'ottica stabilizzata su una testa così "granitica"? Io, molto più semplicemente, utilizzerei una 222 (per intenderci, il tipo joystick) sull'ottimo 055.
Diego
georgevich
Grazie! Ma scusami , ma la 222 a una sola vite montata su di una piastrina rapida. Il supporto del 70x200 e del 200x400 ha due fori a un interasse di
35 mm, quindi fisserei il supporto su di un solo foro?
tembokidogo
Sì, senza problemi.
Diego
giannizadra
Credo proprio che un foro basti....
Per l'uso su treppiede, disattivare il VR;
per il lancio del treppiede, rimuovere prima l'attrezzatura.
tembokidogo
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 16 2005, 10:15 AM)
Credo proprio che un foro basti....
Per l'uso su treppiede, disattivare il VR;
per il lancio del treppiede, rimuovere prima l'attrezzatura.

...a meno che non si tratti di materiale Canon: in quel caso buttare senza problemi, è tutta plastichetta e non fa neppure male...
Diego
Falcon58
QUOTE (tembokidogo @ Jan 16 2005, 11:58 AM)
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 16 2005, 10:15 AM)
Credo proprio che un foro basti....
Per l'uso su treppiede, disattivare il VR;
per il lancio del treppiede, rimuovere prima l'attrezzatura.

...a meno che non si tratti di materiale Canon: in quel caso buttare senza problemi, è tutta plastichetta e non fa neppure male...
Diego

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao

Luciano
Falcon58
QUOTE (vladimir1950 @ Jan 15 2005, 09:28 PM)
Grazie! Ma scusami , ma la 222 a una sola vite montata su di una piastrina rapida. Il supporto del 70x200 e del 200x400 ha due fori a un interasse di
35 mm, quindi fisserei il supporto su di un solo foro?

Quoto al 100% quanto detto da Diego.

Ho provato a montare sulla testa joystick 222 la D2h col 300/2,8 e il TC20EII, tenendo addirittura inlinato il tutto.........saldo come una roccia; vai tranquillo che con il materiale Manfrotto non avrai mai sorprese.

Ciao

Luciano
Francesco T
Anch'io confermo quanto detto da Diego & Co.
Uso la testa 322RC2 e 055 montandoci la D70 + 70/200.
Tutto senza problema alcuno: solidi gli uni, sicuri gli altri.

Saluti.
Giallo
Suppongo che i 2 fori servano per dosare e bilanciare meglio il tutto in funzione delle diverse distribuzioni dei pesi che si possono avere con corpo con o senza portabatterie ausiliario, obiettivo con o senza duplicatore, etc.
smile.gif
Mauro Villa
io uso 190+222 ottima anche con il 600, da appostamento 075+268 (a sfera) o
029 (tre movimenti) una roccia, impossibile lanciarlo.


mauro
emanueleguidetti
QUOTE (gianluigizadra @ Jan 16 2005, 11:15 AM)
per il lancio del treppiede, rimuovere prima l'attrezzatura.

...in tal caso però può tornare utile la testa "granitica" e pesante! laugh.gif
Halberman
QUOTE (Falcon58 @ Jan 16 2005, 12:07 PM)


Ho provato a montare sulla testa joystick 222 la D2h col 300/2,8 e il TC20EII, tenendo addirittura inlinato il tutto.........saldo come una roccia; vai tranquillo che con il materiale Manfrotto non avrai mai sorprese.

Condivido il tutto.
Anch'io uso la testa Manfrotto 222 con ogni cosa e di problemi di stabilità non ne ho mai avuti.

Ciao

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.