Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianniepaola
unsure.gif
Spesso leggo negli annunci sul forum dell'usato delle inserzioni che mi lasciano perplesso.
premessa:
VIVIAMO IN UN PAESE LIBERO E QUINDI OGNUNO FA CIO' CHE VUOLE. E aggiungo, con tutto il rispetto.
Però, diamine, come si fa a mettere in vendita oggetti con prezzi pari, o con 100-200 euro meno del nuovo?
Signori sono oggetti usati e anche se tenuti in maniera "maniacale" comunque hanno lavorato, comunque parte della garanzia è stata usata. Chi rischierebbe, per 200 euro, di comprare un usato, specialmente dei corpi macchina?
Es.
d300 (10 mesi di vita) 1200 euro...1300 costa nuova
d700 2100 euro....2100 costa nuova
n. 80-400 900 euro garanzia scaduta... 1100 costa nuovo.
ho fatto solo tre esempi, e gli autori non me ne vorranno, ma ce ne sono tanti altri anche peggio di questi.
Forse altrove, specie al nord, i prezzi del nuovo sono diversi, forse, ed è comprensibile, gli oggetti in questione li abbiamo pagati e cerchiamo di perderci il meno possibile ma, Signori, un minimo di concretezza.
Poi si gioca ancora molto sulla garanzia Nital che una volta venduto il prodotto diventa solo garanzia di legge e gli eventuali anni aggiuntivi sugli obbiettivi che offre Nital si perdono. E' inutile e ingiustificato che poi nei forum si scriva "Tanto non ti chiedono la carta d'identità".
Non si può vendere un prodotto prospettando certe caratteristiche che esistono solo a causa dei pochi controlli che i centri di assistenza fanno e non perchè effettivamente sussistano.
un consiglio per gli utenti:
- informatevi dalla nital a cosa andate incontro con le garanzie e dimenticate i "tanto non..."
- comprate un usato se effettivamente vi è una reale convenienza sia sul costo che sulla garanzia (una garanzia nital in via di scadenza vale molto meno di un prodotto nuovo con garanzia italia che in partenza costa il 30% in meno)
- i corpi macchina comprateli da chi potete vederli e provarli anche se maniacalmente tenuti.
Scusate quanto sopra.
Gianni
buzz
Viviamo in un paese libero, dove il prezzo lo fa il mercato.
Vedrai che se non riescono a vendere la D300 a 1200 euro, abbasserano il prezzo, ma almneo ci avranno provato!
Del resto, spesso per l'usato, chi vende, si basa sul prezzo che l'ha acquistata e non su quello del nuovo (sbagliando) quindi chi ha comprato la D300 meno di un ano fa pagandola 1800 euro, la deporezza del (suo) 40% portandola ad un prezzo he ormai è quasi uguale al nuovo.
Secondo me non è un problema. Tu offri, io leggo.
Se mi va bene accetto se no non sono mica obblligato!
gianniepaola
pienamente daccordo, del resto era nella mia premessa.
Facevo solo un discorso teorico d'etica.
Chi ha comprato a 1800 ed è "costretto" a vendere al 40% in meno ha tutta la mia comprensione..anche se non è sempre così: c'è chi ha comprato un mese fa e poi gli capita un'altra occasione, per esempio una d3, e si rivende il suo usato per nuovo. Ma se hai trovato un gran risparmio sulla D3 offri, anche tu, un risparmio sul tuo prodotto...o no? Se guardi bene tanta gente si vende un prodotto con un mese due di vita... chiediti perchè.
Comunque sono consapevole di vivere in un altro mondo.
Evil_Jin
concordo su tutta la linea , anche se è vero che ad ogni annuncio c'e' la controproposta ed il calo di prezzo !
A volte ai limiti della sfacciataggine direi biggrin.gif e non parlo di questo forum ma in generale...
Uno mette un importo alto e trattabile ed ha risolto.... Personalmente preferisco un prezzo gia' basso e non trattabile
Evil_Jin
basso inteso come "onesto"
francesco65
Intervengo in questo Tread perche' a volte vendo e a volte acquisto,
per esperienza diretta ci sono anche degli acquirenti che vorrei descrivere ma non posso per quanto sono pretenziosi e sempre a caccia dell'affare del secolo e giudicano il materiale da comprare come ######### poi GLI STESSI quando vendono qualcosa stanno vendendo la "PANNA"e cercano di vendere a dei prezzi improponibili
A me e' capitato di vendere, e sinceramente a prezzi onesti e di mercato (si puo' giudicare dal fatto che in genere ci metto circa 2 giorni concludere una vendita),comunque ti arriva la mail dell'imbecille di turno che ti dice:io lo trovo nuovo ad Hong Kong/Tagikistan/Puerto Iavarda/dalla LUNA/Me lo porta il Dottor SPOCK con l'ENTERPRICE a meno pero' vogliono l'oggetto con Garanzia Nital e sigillato e tra l'altro non si fiderebbero assolutamente a comprare nei posti citati.
per cui sia chi vende chi acquista a volte ti fa' rimanere stranito.

Un saluto :-)

Francesco
oldfox
beh ognuno ci prova...
poi se vende bene, se no ribassa...

eppure dipende dall'articolo...
io volevo vendere un 18-70 usato 6 mesi a 150 euro e nessuno lo ha voluto....
non penso che si comprino la d700 a 2100 euro usata.....
la gente non è tutta stupida...

giusto per conoscere i vostri pareri...

930 euro per una d300 di marzo 2008 con 2000 scatti è un prezzo onesto per venderla?
buzz
Non so dirti se è onesto, ma so che per 1100 euro la compro nuova in negozio.
Fai tu.
rickyjungle
QUOTE(oldfox @ Feb 5 2009, 02:21 PM) *
beh ognuno ci prova...
poi se vende bene, se no ribassa...


eppure dipende dall'articolo...
io volevo vendere un 18-70 usato 6 mesi a 150 euro e nessuno lo ha voluto....
non penso che si comprino la d700 a 2100 euro usata.....
la gente non è tutta stupida...

giusto per conoscere i vostri pareri...

930 euro per una d300 di marzo 2008 con 2000 scatti è un prezzo onesto per venderla?



concordo... 3 mesi fa ho comprato un 12/24 da un utente del forum... 600eurozzi... mi è sembrato un prezzo onesto per un obiettivo che nuovo costa quasi il doppio e che l'utente ha pagato quasi il doppio un anno scarso prima... oltre a quell'utente ce n'erano parecchi che lo vendevano a cifre superiori..e anche di molto... a oggi sono ancora li che cercano di venderlo ribassando ogni tanto, ma ancora non hanno raggiunto i 600 euro... questo per dire che probabilmente ho fatto un affare ma anche che il suo prezzo probabilmente è quello... destinato a scendere un pò... senza contare che il mio è nital* e invece molti non lo sono...
oldfox
in effetti ognuno compra per il prezzo che vuole spendere.....
alla fine il mercato è quello.....
se mmi alzo e dico: oggi cerco il 105vr e lo voglio pagare al max 600 euro nuovo
inizio al ricerca e se lo trovo lo prendo....e sono contento perche ho speso quello che avevo in mente di spendere..
se poi lo trovo dopo a meno, pazienza..era cmq nel mio budget...
(ed è una esperienza personale)

per buzz o altri anche.....
dove riesci a trovare prezzi cosi' bassi? (tranne a sanmarino perche li non fanno fattura)
perche stavo cercando un 70-200vr....
gianniepaola
Sapete io la penso così:
un hobby, qualunque esso sia, ma ancor più la fotografia dato che si sovrebbe avere un animo sensibile per essere attenti a ciò che si fotografa, dovrebbe unire chi "vive" di esso.
Questo sito, come altri del genere, ci dà la possibilità di dividere e condividere ma spesso la "gelosia e il possesso" di ciò che si ha o che si è imparato ci porta sempre a pensare a noi stessi più che al gruppo.
Oggi sono io a darti una cosa ad un prezzo onesto o un buon consiglio... domani sarai tu a darla a me.
Già ma alice nel paese delle meraviglie è solo una favola per bambini...mmmh ...mi sa... neppure per loro.
Bhe! scusate e buona serata a tutti
carlo.dainese
A me da fastidio invece un altro aspetto nelle compravendite quando sono dalla parte del venditore: la mancanza di educazione. Si mette in vendita e ti arrivano mail da certi personaggi che ti sembrano quasi schifati di comperare: pretendono (giustamente) tutte le info, foto, link etc. e poi non si fanno più sentire.. almeno rispondere che non è più di loro interesse e via. Invece nulla. Almeno in negozio dici al negoziante.. "ci penserò, arrivederci". Lo so il mondo è vario, ma dovremmo inventare un filtro anti-cafoni!
Alla fine comperare-vendere, se il venditore/acquirente è onesto, e pur sempre un modo di conoscere altri con la stessa passione, o no? Con molti acquirenti/venditori, con l'occasione delle consegne a mano si è passato del lungo tempo farsi delle piacevoli chiaccherate. per fortuna che non tutti sono così!
ciao texano.gif
gianniepaola
QUOTE(carlo.dainese @ Feb 5 2009, 04:32 PM) *
A me da fastidio invece un altro aspetto nelle compravendite quando sono dalla parte del venditore: la mancanza di educazione. Si mette in vendita e ti arrivano mail da certi personaggi che ti sembrano quasi schifati di comperare: pretendono (giustamente) tutte le info, foto, link etc. e poi non si fanno più sentire.. almeno rispondere che non è più di loro interesse e via. Invece nulla. Almeno in negozio dici al negoziante.. "ci penserò, arrivederci". Lo so il mondo è vario, ma dovremmo inventare un filtro anti-cafoni!
Alla fine comperare-vendere, se il venditore/acquirente è onesto, e pur sempre un modo di conoscere altri con la stessa passione, o no? Con molti acquirenti/venditori, con l'occasione delle consegne a mano si è passato del lungo tempo farsi delle piacevoli chiaccherate. per fortuna che non tutti sono così!
ciao texano.gif


sono dacccordo la maleducazione è maleducazione da qualsiasi parte venga
Evil_Jin
QUOTE(rickyjungle @ Feb 5 2009, 04:05 PM) *
concordo... 3 mesi fa ho comprato un 12/24 da un utente del forum... 600eurozzi... mi è sembrato un prezzo onesto per un obiettivo che nuovo costa quasi il doppio e che l'utente ha pagato quasi il doppio un anno scarso prima... oltre a quell'utente ce n'erano parecchi che lo vendevano a cifre superiori..e anche di molto... a oggi sono ancora li che cercano di venderlo ribassando ogni tanto, ma ancora non hanno raggiunto i 600 euro... questo per dire che probabilmente ho fatto un affare ma anche che il suo prezzo probabilmente è quello... destinato a scendere un pò... senza contare che il mio è nital* e invece molti non lo sono...


pensa che quando ho messo in vendita il mio a 600 (Nital) non mi ha calcolato nessuno , se non un tale che me lo avrebbe preso a 500 spedito ! rolleyes.gif
Morale della favola ho comprato un polarizzatore circolare e me lo sono tenuto.... dovrei quasi ringraziarlo hahaha messicano.gif

QUOTE(buzz @ Feb 5 2009, 03:46 PM) *
Non so dirti se è onesto, ma so che per 1100 euro la compro nuova in negozio.
Fai tu.


ma difatti è una follia secondo me svenderla oggi e rimetterci cosi' tanti soldi ... ricordo di aver venduto sia la D70 che la D200 a quel prezzo li... pagate molto meno di quanto ho pagato un anno fa la D300.
Non ha tenuto molto di prezzo , e per fortuna a differenza della altre due non sento la benchè minima necessita' o "scusa" per darla via !
rickyjungle
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 5 2009, 04:41 PM) *
pensa che quando ho messo in vendita il mio a 600 (Nital) non mi ha calcolato nessuno , se non un tale che me lo avrebbe preso a 500 spedito ! rolleyes.gif
Morale della favola ho comprato un polarizzatore circolare e me lo sono tenuto.... dovrei quasi ringraziarlo hahaha messicano.gif

ma difatti è una follia secondo me svenderla oggi e rimetterci cosi' tanti soldi ... ricordo di aver venduto sia la D70 che la D200 a quel prezzo li... pagate molto meno di quanto ho pagato un anno fa la D300.
Non ha tenuto molto di prezzo , e per fortuna a differenza della altre due non sento la benchè minima necessita' o "scusa" per darla via !



accc allora i nostri bisogni non si erano incrociati... messicano.gif
francesco65
Ciao a tutti,
anch'io preferisco vendere e comprare di persona,
ed infatti ottieni a mio parere due vantaggi: ci si rende conto della validita' dell'oggetto in vendita e si fanno nuove conoscenze ed e' vero che si inizia a chiacchierare piacevolmente di fotografia.

Ora pero' vorrei porre una domanda:stabilito che effettivamente 100/200 Euro in meno sul prezzo del nuovo non ha senso quanto si puo' pagare in meno in percentuale rispetto al nuovo.
A mio parere si va' da un 30/40 % rispetto al prezzo che si riesce a trovare a pari condizioni quindi se ce garanzia nital se ne terra' conto se non e' nital si terra' conto del prezzo trovato senza garanzia.

Altro punto importantissimo lo stato d'uso:

usata da chi e soprattutto come (Corpi macchina con puliture sensore fatte con la carta vetro da mani inesperte) obiettivi tenuti malissimo a mio parere hanno prezzi diversi da oggetti tenuti con cura.

Finisco facendo un esempio: D300 Ottima tenuta bene e con relativamente pochi scatti 1240(nital) Caffe MENO 30% fa 868 Caffe (1100 io non l'ho trovata da nessuna parte)
Quasi stesso discorso per le ottiche che pero' a mio parere tengono di piu' il prezzo.

Voi che ne pensate?
Jango
Ero intenzionato a comprare un 24-70 e per meno di 1250€ usato come nuovo si fa fatica a trovare.
Se si fanno due conti sono un 15% in meno del prezzo da nuovo nei siti con offerte più basse. I siti con i prezzi più bassi a volte tardano anche 2 mesi a consegnare la merce.
Detto questo comprandolo usato (da chi ci si potrebbe fidare) ce l'ho subito, se lo rivendo ci perderò solo un ulteriore 10% ed è stato già testato (anche da nuovo ci potrebbero essere delle sorprese) e con altri 3 anni 3 e 1/2 di garanzia.
Quindi se io l'ho comprato a 1550/1600€ (oppure anche 1400) chi me lo fa fare di venderlo dopo 6 mesi a 1000€?
Per favore non diciamo eresie. Purtroppo le fotocamere calano di brutto e li non ci si può fare niente, bisogna adeguarsi al prezzo di mercato, ma sulle ottiche con 4 anni di garanzia non si può pretendere di comprare al 40% del nuovo se l'obiettivo è perfetto. Io ho venduto obiettivi e comprato obiettivi usati che erano indistinguibili dal nuovo e perchè l'ha tenuto in mano una persona per farci 500 scatti mi dovrei fare dei problemi? Chissà quante persone hanno preso in mano le ottiche dal negozio (come siete soliti a dire qua) che poi comprate per nuove.
Come premesso dall'autore "ognuno è libero di fare ciò che vuole e ritiene giusto sia da venditore che da compratore", quindi per me una discussione abbastanza inutile.

P.S. A San Marino le fatture le emettono e ti paghi pure il 20% di iva come da noi.


francesco65
[quote name='Jango' date='Feb 5 2009, 05:52 PM' post='1466218']
Scusami ma non ho capito: l'obiettivo l'hai comprato o no ?
Se si a quanto?
Nital?

Gli obiettivi come ho detto sono un altro discorso,tengono molto di piu' i prezzi e comunque sempre da verificare di persona lo stato d'uso.

Io continuo a dire che il mio intervento (il primo) e' dovuto al fatto che mi e' capitato di vendere a circa il 30% in meno dall'ultimo prezzo stabilito e ho ricevuto offerte da parte di alcuni che mi dicevano che la trovavano nuova ad HONG KONG a meno e quindi la mia risposta e' stata: compratala ad Hong Kong.
Tutto qua.

un saluto :-)

Francesco
gianniepaola
QUOTE(Jango @ Feb 5 2009, 05:52 PM) *
Ero intenzionato a comprare un 24-70 e per meno di 1250€ usato come nuovo si fa fatica a trovare.
Se si fanno due conti sono un 15% in meno del prezzo da nuovo nei siti con offerte più basse. I siti con i prezzi più bassi a volte tardano anche 2 mesi a consegnare la merce.
Detto questo comprandolo usato (da chi ci si potrebbe fidare) ce l'ho subito, se lo rivendo ci perderò solo un ulteriore 10% ed è stato già testato (anche da nuovo ci potrebbero essere delle sorprese) e con altri 3 anni 3 e 1/2 di garanzia.
Quindi se io l'ho comprato a 1550/1600€ (oppure anche 1400) chi me lo fa fare di venderlo dopo 6 mesi a 1000€?
Per favore non diciamo eresie. Purtroppo le fotocamere calano di brutto e li non ci si può fare niente, bisogna adeguarsi al prezzo di mercato, ma sulle ottiche con 4 anni di garanzia non si può pretendere di comprare al 40% del nuovo se l'obiettivo è perfetto. Io ho venduto obiettivi e comprato obiettivi usati che erano indistinguibili dal nuovo e perchè l'ha tenuto in mano una persona per farci 500 scatti mi dovrei fare dei problemi? Chissà quante persone hanno preso in mano le ottiche dal negozio (come siete soliti a dire qua) che poi comprate per nuove.
Come premesso dall'autore "ognuno è libero di fare ciò che vuole e ritiene giusto sia da venditore che da compratore", quindi per me una discussione abbastanza inutile.

P.S. A San Marino le fatture le emettono e ti paghi pure il 20% di iva come da noi.


Concordo che per gli obiettivi è un altro discorso.
Chi ha detto che comprando oggi a 1600 devi vendere fra sei mesi a mille? un prezzo adeguato sta intorno ai 1300...almeno per me.
Però mi dai l'occasione per ribadire, come ho fatto in altri forum, CHE NON ESISTE LA GARANZIA DI 4 ANNI per chi compra un usato. Se tu vendi un obiettivo di sei mesi chi lo compra ha solo UN ANNO E MEZZO DI GARANZIA. Sono queste le false notizie che usano alcuni per avvalorare il prezzo del loro usato. Ed è ora di smetterla. Ecco perchè ho consigliato, all'apertura dell'argomento, di informarsi dalla nital.
Vedo che qualcuno, dopo un'ora che ho aperto questa discussione, ha abbassato i suoi prezzi....coincidenza???
un saluto a tutti
oldfox
QUOTE(Jango @ Feb 5 2009, 05:52 PM) *
P.S. A San Marino le fatture le emettono e ti paghi pure il 20% di iva come da noi.



...caro jango mi riferivo ad un noto negozio online
che la fattura non te la fa....
solo scontrino...(spero cerotto.gif )
gattomiro
Trovo interessante questo thread, soprattutto perché sono parecchi anni che acquisto materiale usato (e rivendo il mio quando voglio cambiarlo o non lo uso più).

Posso esprimere il mio parere?

Io credo che ogni cosa abbia un suo valore intrinseco, se non altro perché i soldi (onesti) sono soldi lavorati. Questo per dire che se un oggetto nuovo costa 1.100,00 euro e dopo dieci mesi viene venduto, poniamo, a 950 - 1.000,00 non ci trovo niente di male (soprattutto se effettivamente prossimo al nuovo e tenuto in maniera eccellente). Io stesso talvolta preferisco risparmiare anche solo 100-150,00 euro rispetto ad un oggetto nuovo o ad occasioni più ghiotte se l'oggetto è veramente perfetto, ha lavorato poco e la persona che me lo vende è davvero onesta. In genere tendo a non contrattare sul prezzo perché cerco di mettermi nei panni di chi vende. Se trovo che il prezzo sia veramente eccessivo neppure contatto il venditore e raramente chiedo se sia possibile un eventuale ribasso o un abbuono delle spese di spedizione. Al limite, l'ho fatto anche avanti ieri per una D40, dico quanto sono disposto a spendere, motivando il perché della proposta, e chiedo il parere al venditore relativamente ad essa. Se non è daccordo non insisto. Ci mancherebbe! Allo stesso modo mi crea veramente fastidio quando a vendere sono io e mi si fanno proposte assurde (vedi ad esempio la casistica riportata al Messaggio: #6 di Francesco65...). Veramente sgradevole è sentirsi dire frasi quali: "Se me la lasci a xxx euro spese incluse te la prendo subito", oppure frasi come "dai, mettici in mezzo qualcos'altro oltre alla macchina. Non ce l'hai un obiettivo?", e non ultimo il già citato caso "Se lo prendo in Cina o in Thailandia lo pago il 30% in meno". Ad uno una volta ho risposto che se era vero avrebbe fatto meglio a comprarlo in Cina anziché da me. Qualcun'altro (ma non su questo forum) dopo tre-quattro messaggi al ribasso, è arrivato ad insultarmi e a dirmi che della mia macchina non se ne faceva niente, dato che uguali se ne trovavano parecchie (ma allora perché insistere con la mia? rolleyes.gif ), soprattutto dopo che gli avevo detto che vendere l'apparecchio non era una questione di vita o di morte.
Inoltre, senza fare ricorso a discorsi retorici del tipo "non ci sono più valori" o simili, ho notato che negli anni si è "abbassato" anche il livello di onestà dei privati (e con questa considerazione faccio riferimento al Messaggio: #11 di gianniepaola). Ricordo che una decina d'anni fa acquistai una F-501 (eh già! la gloriosa... biggrin.gif ) presso un privato. Voleva una cifra altina, al limite della valutazione di allora, e quando glielo feci notare mi rispose che la macchina era stupenda. Quando la ricevetti non potei constatare altro che la veridicità della cosa e l'assoluta onestà di chi me l'aveva venduta. Ultimamente, invece, mi sono capitati usati che ho dovuto inviare in assistenza. D2H perfetta col noto difetto all'otturatore sottaciuto dal venditore; D200 perfetta ma con rivestimenti da cambiare e problema al monitor; obiettivo perfetto a cui, dopo tre mesi, si sono bloccate le ghiere dello zoom e della m.a.f... m.a.vaf.f' mad.gif
Tutti esemplari perfetti, secondo i venditori. Questo mi ha portato ormai ad acquistare l'usato solo nei negozi specializzati che rilasciano regolare scontrino e garanzia di almeno 6 mesi. Io continuo a vendere i miei oggetti, credo, con onestà. Se hanno qualche difetto mi accollo le spese per il ripristino della funzionalità e poi li vendo.

Forse sono un po' Alice, ma è meglio così.
davidebaroni
QUOTE(oldfox @ Feb 5 2009, 07:43 PM) *
...caro jango mi riferivo ad un noto negozio online
che la fattura non te la fa....
solo scontrino...(spero cerotto.gif )


Se il negozio online é "quello", la fattura non te la può fare per via delle leggi sanmarinesi (dice). smile.gif
E ancora oggi, da lui, la D300 sta a 1.150... rolleyes.gif
Jango
QUOTE(oldfox @ Feb 5 2009, 07:43 PM) *
...caro jango mi riferivo ad un noto negozio online
che la fattura non te la fa....
solo scontrino...(spero cerotto.gif )

Anche io mi riferivo a quello.
La fattura la fa. Nel centro storico di San Marino non possono emetterla, ma se guardate nel sito trovate un altra ditta (con stesso personaggio a capo) che emette la fattura perchè ha sede legale al di fuori del centro storico ma sempre dentro lo stato di san marino.
Tu paghi solo l'imponibile al commerciante, poi si sbrigano le pratiche per dare il 20% di iva allo stato italiano.
7seven
QUOTE(oldfox @ Feb 5 2009, 04:23 PM) *
in effetti ognuno compra per il prezzo che vuole spendere.....
alla fine il mercato è quello.....
se mmi alzo e dico: oggi cerco il 105vr e lo voglio pagare al max 600 euro nuovo
inizio al ricerca e se lo trovo lo prendo....e sono contento perche ho speso quello che avevo in mente di spendere..
se poi lo trovo dopo a meno, pazienza..era cmq nel mio budget...
(ed è una esperienza personale)

per buzz o altri anche.....
dove riesci a trovare prezzi cosi' bassi? (tranne a sanmarino perche li non fanno fattura)
perche stavo cercando un 70-200vr....


Ciao se ti interessa nella mia zona in Romagna
no San Marino si trova a 1.100 nital.
ricky74VE
Ho appena guardato la sezione "usato" ed effettivamente c'e' da stranirsi...

Credo che dovrebbero essere fatti due ragionamenti distinti:

- un corpo macchina digitale, per quanto sia all'avanguardia, può reggere per alcuni anni (4-5) ma anche qualcosa di più (io ho una D300 da 4 mesi, è fantastica, e credo che la terrò veramente a lungo...);

- un obiettivo, può essere molto valido anche per 15-20 ... 25 anni! E non mi pare di esagerare, ci sono un sacco di persone, soprattutto professionisti o amatori con molta esperienza, che utilizzano ancora lenti degli anni '70 con molta soddisfazione e con resa superba.

Ovvio, quindi, che un corpo macchina sia più soggetto ad un deprezzamento veloce, stando anche alle leggi di mercato: non posso proporre un oggetto usato a più dell'80% del suo prezzo attuale da nuovo!!! Chiunque preferirebbe averlo immacolato con la garanzia per intero...

che ne pensate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.