Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
farese1
Salve a tutti...volevo chiedere un consiglio..o almeno qualche informazioni riguardo ai diritti d'autore...
A dicembre ho scattato una foto al concerto di Einaudi e Paolo Fresu:

http://farm4.static.flickr.com/3028/309943...9fbb723fa_b.jpg

Poi mi ha mandato una mail uno da flick dicendo chiedendo se potevano utilizzare la mia foto del concerto per stampare un Manifesto....
Per me non un problema..inviarla tanto non costa nulla..hanno detto che mettono il nome..e fino qui tutto ok...
Il problema che mi sono posto...ma posso dare a loro questa foto?..possono utilizzarla per quel manifesto?..in fondo io quella foto l'ho scattata e basta..non ho chiesto il permetto a nessuno per poterla scattare..ore posso inviarla per farne fare un manifesto pubblico?

Aiutatemi a risolvere questo dubbio..non vorrei finire nei guai per aver fatto stampare una foto che ho scattato in un teatro su un manifesto pubblico...
nippokid (was here)
Non so rispondere alla domanda.

Di sicuro dovresti fartela pagare, altro che far mettere il nome.
Manifesto di che? Di una onlus/no profit/opera pia/ente di beneficenza?
O attività commerciale/a fini di lucro/maledètt strozus?

Viva il magna magna.
Viva l'italia.

bye sleep.gif


P.S. Ora sento se Umberto Eco mi manda il manoscritto de "Il Nome della Rosa".
...che gli costa...se non rompe gli rimborso pure il costo del FAX. blink.gif

P.P.S. Farese1, non ce l'ho con te, sia chiaro.
Hai fatto un bello scatto, tanto da essere commerciabile. E' un valore, non regalarlo.
"Quelli" sono dei farabutti. Con 20 e-mail nel mucchio si fanno pure la brochure aggratis!!
DEVONO PAGARE!!!!


...sigh cerotto.gif

danardi
Per chi non è professionista è difficile arrivare a chiedere denaro. Vedo per esempio che capitano spesso richieste di scatti al noostro fotoclub e solitamente vengono "ripagati" firmando le foto col nome del fotoclub, a mo' di sponsorizzazione.

E' comunque una soddisfazione "impagabile" (scusate il gioco di parole) per un amatore veder stampata su un manifesto un proprio scatto
giuliocirillo
ciao
effettivamente sull'utilizzo della foto devi informarti bene, perchè penso che se scatti ad un personaggio pubblico in un luogo pubblico o in un teatro (a volte vietano comunque di fare foto) in linea di massima le foto puoi tenerle e mostrarle, ma non penso possa usarle, per esempio per fare pubblicità o per altri scopi.
informati a cosa servirà questo manifesto.......ne sarà stampato uno solo semmai per qualche club??? ne saranno stampati tanti ed esposti in giro per l'italia???' penso che le due cose siano diverse.

poi dò ragione ad npkd, fattele pagare.....specialmente se utilizzate per lucro.

ciao
Nicola Verardo
presumo che sia un teatro e quindi un posto non aperto a pubblico, se non pagante , vigono le leggi sul copyright che anche se non chiarissime impongono il divieto di pubblicazione a fini commerciali, non ho capito se la richiseta ti è venuta dall'organizzazione o da terzi .
se è l'organizzazione teatrale ,allora nessun problema, se è il teatro come struttura devono chiedere la liberatoria alla compagnia o al cantante di turno e quindi possono pubblicare la tua foto succesivamente,
se utilizzano la tua immagine come auto-promozione quindi locandine (qui il fine commerciale comunque ci sarebbe .... ma siamo sul filo) non servirebbe, ..... come avrai capito non è chiaro i fini giutificano la liberatoria

(RAGAZZI non facciamo tentare dalla pubblicazione gratuita di certi marpioni per vederci il ns nome in qualche giornale o locandina .... le foto sono nostre e il compenso dobbiamo sempre richiederlo ... una ricevuta col 20% di rit acconto si può fare anche se non avete la P.iva.)

farese1
QUOTE(Nicola Verardo @ Feb 5 2009, 12:01 PM) *
... una ricevuta col 20% di rit acconto si può fare anche se non avete la P.iva.)

Io non sono fotografo di professione...come dovrei fare per vendere in maniera legale una foto occasionalmente quando mi viene richiesta? Come faccio a rilasciare una ricevuta?
ciromattia
Tecnicamente, a meno di autorizzazioni esplicite, è vietato fotografare o filmare in teatro o assimilabili.
Come al solito, viene tollerato, ma qualsiasi cosa venga rappresentata (ad esempio, i costumi e le scenografie di uno spettacolo teatrale, esecuzione di un concerto, coreografie, o addirittura il modello di pianoforte della tua foto) è coperta da diritto d'autore, quindi potenzialmente se autorizzi la pubblicazione della tua foto senza avere l'autorizzazione ad averla scattata, commetti un illecito.

Questo per quanto riguarda la legge.
La realtà dei fatti è che difficilmente verranno a farti storie, specie se è per una stampa di locandina per un evento locale (in rete c'è una mia foto scattata ad una rappresentazione internazionale di Cats qui in Italia), ma è bene saperlo smile.gif
Nicola Verardo
QUOTE(farese1 @ Feb 9 2009, 12:38 AM) *
Io non sono fotografo di professione...come dovrei fare per vendere in maniera legale una foto occasionalmente quando mi viene richiesta? Come faccio a rilasciare una ricevuta?



prestazione occasionale con ritenuta d'acconto del 20% fatta con il tuo codice fiscale.

se 100 è il compenso ... emetti una ricevuta di 100-20% RA quindi ricevi 80.(non c'è IVA)
chi ti fa il pagamento poi in periodo di denuncia di redditi ti rilascia l'avvenuto versamento di quei 20 che andranno contaggiati come accumulo sul tuo mode tasse....
il limite mi sembra di 5000 euro annui ..oltre non diventa più occasionale e quindi devi registrarti una p.iva ...

ciao
mariomc2
Si il limite è di 5000
questo è il modello che uso io:

Spett.le xxxxxxxxx
Via xxxxxxxxxx, 101
xxxxxx xxxxxx
P. IVA 0092xxxxxxxxxx


Il sottoscritto Xxxxxxxx Xxxxxxx, nato a Roma il xx xx xxxx e residente in Via xxxxxxxxxxxxx, 102 - 00100 Roma, C.F. XXXXXXXXXXXXXX emette regolare ricevuta per prestazione occasionale per servizio fotografico (indicare evento i titolo)

imponibile € 562,50
ritenuta d’acconto € 112,50
_____________
netto da pagare € 450,00


Esente da IVA per l’articolo 5 u.c. del DPR 633/72 testo aggiornato e successive modifiche

Roma lì 22 Dicembre 2008
In Fede Xxxxx Xxxxxx

giodic
QUOTE(danardi @ Feb 5 2009, 08:30 AM) *
.............
E' comunque una soddisfazione "impagabile" (scusate il gioco di parole) per un amatore veder stampata su un manifesto un proprio scatto


Credimi, di "impagabile" c'è solamente il guadagno netto che ci fanno quelli che non ti pagano ...... (e il mio non è un gioco di parole wink.gif ).
giodic
QUOTE(farese1 @ Feb 5 2009, 12:35 AM) *
................
Per me non un problema..inviarla tanto non costa nulla..hanno detto che mettono il nome..e fino qui tutto ok...
Il problema che mi sono posto...ma posso dare a loro questa foto?..possono utilizzarla per quel manifesto?..in fondo io quella foto l'ho scattata e basta..non ho chiesto il permetto a nessuno per poterla scattare..ore posso inviarla per farne fare un manifesto pubblico?

Aiutatemi a risolvere questo dubbio..non vorrei finire nei guai per aver fatto stampare una foto che ho scattato in un teatro su un manifesto pubblico...


Mettere il nome del fotografo sul manifesto mi sembra decisamente poco ........ la foto fattela pagare (oltre tutto è pure una bella foto .....): perché altri devono guadagnare sul tuo lavoro ?

Il teatro dove hai scattato la foto è un luogo pubblico e, a meno di espliciti divieti/restrizioni, è lecito fotografare ed utilizzare la foto come meglio si crede (ovviamente senza intenti offensivi o denigratori del soggetto ripreso), compreso l'utilizzo commerciale.

Certo che, andare a finire ad avere problemi, per una foto che non ti è stata nemmeno pagata ........... rolleyes.gif
ciromattia
QUOTE(giodic @ Feb 10 2009, 12:20 PM) *
Il teatro dove hai scattato la foto è un luogo pubblico e, a meno di espliciti divieti/restrizioni, è lecito fotografare ed utilizzare la foto come meglio si crede (ovviamente senza intenti offensivi o denigratori del soggetto ripreso), compreso l'utilizzo commerciale.

purtroppo devo rettificarti questa parte: in qualsiasi teatro (e, puntualizzo, NON E' luogo pubblico) è vietato fotografare e riprendere; che poi tutti si sentano in diritto di farlo, come ho già detto, dipende dal fatto che siamo in Italia, ma il diveto resta.
A prescindere dagli intenti smile.gif
rbosso
Sicuramente non puoi fare foto in teatro se non autorizzato, come del resto riprendere con la videocamera o registrare l'audio. Devi avere l'autorizzazione dal direttore artistico, e quindi dai musicisti.
Ruggero
mariomc2
QUOTE(giodic @ Feb 10 2009, 12:20 PM) *
Mettere il nome del fotografo sul manifesto mi sembra decisamente poco ........ la foto fattela pagare (oltre tutto è pure una bella foto .....): perché altri devono guadagnare sul tuo lavoro ?

Il teatro dove hai scattato la foto è un luogo pubblico e, a meno di espliciti divieti/restrizioni, è lecito fotografare ed utilizzare la foto come meglio si crede (ovviamente senza intenti offensivi o denigratori del soggetto ripreso), compreso l'utilizzo commerciale.

Certo che, andare a finire ad avere problemi, per una foto che non ti è stata nemmeno pagata ........... rolleyes.gif


Non te la prendere ma trovo buffo che da un lato si difenda, giustamente, il diritto del fotografo alla retribuzione e dall'altro si ignorino i diritti di coreografi, costumisti, attori, registi ecc, molti ignorano che uno spettacolo è coperto dai diritti d'autore su tutto, per intenderci spesso anche sul disegno delle luci, sulle scenografie...
In ultimo ricordo, come già detto da lestat, i teatri non sono luoghi pubblici ma privati aperti al pubblico (per intenderci un po' come un Bar, è aperto al pubblico ma privato)
giodic
QUOTE(mariomc2 @ Feb 10 2009, 07:09 PM) *
Non te la prendere ma trovo buffo che da un lato si difenda, giustamente, il diritto del fotografo alla retribuzione e dall'altro si ignorino i diritti di coreografi, costumisti, attori, registi ecc, molti ignorano che uno spettacolo è coperto dai diritti d'autore su tutto, per intenderci spesso anche sul disegno delle luci, sulle scenografie...
In ultimo ricordo, come già detto da lestat, i teatri non sono luoghi pubblici ma privati aperti al pubblico (per intenderci un po' come un Bar, è aperto al pubblico ma privato)


E' vero quello che dici, come è anche vero che il teatro è un luogo "aperto al pubblico", però la foto ritrae (se non ho male interpretato l'immagine), non un parte dello spettacolo (che ha indubbiamente un suo diritto d'autore), ma un momento extra che non c'entra nulla con lo spettacolo IMHO naturalmente .....
mariomc2
QUOTE(giodic @ Feb 10 2009, 08:16 PM) *
E' vero quello che dici, come è anche vero che il teatro è un luogo "aperto al pubblico", però la foto ritrae (se non ho male interpretato l'immagine), non un parte dello spettacolo (che ha indubbiamente un suo diritto d'autore), ma un momento extra che non c'entra nulla con lo spettacolo IMHO naturalmente .....



Proprio per questo dovrebbe essere semplice la gestione del tutto nel rispetto dei diritti reciproci, pagamento del fotografo e autorizzazione alla pubblicazione.
oldfox
ma i film i italiano su emule dopo 2 gg che escono al cinema come credete li fanno??
microfono o telecamera al cinema e poi conversione in divx....

credo in un teatro sia piu o meno in vigore lo stesso diritto al copiright di scena costumi ecc...

ciromattia
QUOTE(oldfox @ Feb 10 2009, 09:17 PM) *
ma i film i italiano su emule dopo 2 gg che escono al cinema come credete li fanno??
microfono o telecamera al cinema e poi conversione in divx....

..il che, appunto, vietatissimo è! smile.gif
Oltre alla nota squisitamente personale che piuttosto di vedere un film in qualità cam vado a farmi una passeggiata sotto la grandine...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.