Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bieci
sul sito di ken rockwell si parla di un probabile arrivo della d700x nel prossimo mese, in anticipo rispetto alle previsioni.

staremo a vedere...

wink.gif

p.s. forse la d700 cala ancora e diventa molto appetibile...
vvtyise@tin.it
stiamo a vedere!
Alcor77
Secondo me non credo possa uscire così presto...finirebbe per intaccare il mercato della D3x appena uscita....aspetteranno prima la diffusione di quest'ultima come hanno fatto ai tempi della D3.
Per esempio un professionista con D3 dal punto di vista economico affiancarebbe la sua macchina con la D700x piuttosto che vendere la sua e passare alla D3x.
danardi
Il mercato mondiale è strano, difficile fare previsioni su cosa fanno le aziende (stando dentro l'elettronica, l'impressione che tutta la ricerca e lo sviluppo di nuove cose si sia fermata è palpabile).

Comunque sia sarebbe insolita una uscita così precoce
Falcon58
QUOTE(Alcor77 @ Feb 4 2009, 08:26 AM) *
Secondo me non credo possa uscire così presto...finirebbe per intaccare il mercato della D3x appena uscita....aspetteranno prima la diffusione di quest'ultima come hanno fatto ai tempi della D3.
Per esempio un professionista con D3 dal punto di vista economico affiancarebbe la sua macchina con la D700x piuttosto che vendere la sua e passare alla D3x.


Ammesso che sia vero; allora la D700 avrebbe intaccato il mercato della D3.......sono due macchine con un segmento di mercato e soprattutto di utilizzo diverso come lo sarebbero le due versioni X.
Alcor77
QUOTE(Falcon58 @ Feb 4 2009, 09:18 AM) *
Ammesso che sia vero; allora la D700 avrebbe intaccato il mercato della D3.......sono due macchine con un segmento di mercato e soprattutto di utilizzo diverso come lo sarebbero le due versioni X.


Si ma la D3 è uscita un anno prima ed era l'unica pieno formato di Nikon.
Chi voleva l'FF doveva per forza prendere quella...quando è uscita la D700 oramai la D3 aveva già una bella fetta di mercato..... e secondo me l'utilizzo diverso fra le macchine lo fà il sensore non tanto l'ergonomia del corpo
Nel caso delle X si avrebbero quasi contemporaneamente due macchine praticamente uguali a livello di resa ma con un costo differente.
Alcor77
Poi la D700 ha intaccato un pò il mercato della D3....faccio l'esempio su me stesso che ho preso la D700....se non ci fosse stata avrei preso la D3 che era l'unica FX.
Falcon58
QUOTE(Alcor77 @ Feb 4 2009, 09:28 AM) *
Si ma la D3 è uscita un anno prima ed era l'unica pieno formato di Nikon.
Chi voleva l'FF doveva per forza prendere quella...quando è uscita la D700 oramai la D3 aveva già una bella fetta di mercato..... e secondo me l'utilizzo diverso fra le macchine lo fà il sensore non tanto l'ergonomia del corpo
Nel caso delle X si avrebbero quasi contemporaneamente due macchine praticamente uguali a livello di resa ma con un costo differente.


La differenza tra le due macchine è data dalla somma di entrambe le cose; mentre l'ergonomia puoi cercare di adattarla tramite l'impugnatura, la reattività della macchina no, e lì sta realmente la differenza tra le due macchine. La differenza di costo qualcosa significherà credo.....
Paolo56
QUOTE(Falcon58 @ Feb 4 2009, 09:38 AM) *
La differenza tra le due macchine è data dalla somma di entrambe le cose; mentre l'ergonomia puoi cercare di adattarla tramite l'impugnatura, la reattività della macchina no, e lì sta realmente la differenza tra le due macchine. La differenza di costo qualcosa significherà credo.....


Cosa intendi per "reattività"?
Ho avuto entrambe le macchine e, ti assicuro, non mi sono accorto di questa maggiore "reattività" della D3 infatti, ora, ho solo la D700.
Ciao
Paolo
danardi
Dire che la differenza traq D3 e D700 sta nella "reattività" (immagino nella velocità di AF e raffica) mi sembra riduttivo.. come dire che la differenza tra la D90 e la D300 sta nella raffica e velocità dell'AF.

Per l'amatore (forse) si, ma di fatti si parla di macchina professionale, che ha caratteristiche che vanno incontro al mondo professionale.. Avete visto la quantità di "manettini", selettori, personalizzazioni dei settaggi di una D3?
Non dimentichiamoci che il sensore ha preso il posto della pellicola, ma le differenze tra due macchine non la fa la.. pellicola
Alcor77
QUOTE(danardi @ Feb 4 2009, 10:22 AM) *
Dire che la differenza traq D3 e D700 sta nella "reattività" (immagino nella velocità di AF e raffica) mi sembra riduttivo.. come dire che la differenza tra la D90 e la D300 sta nella raffica e velocità dell'AF.

Per l'amatore (forse) si, ma di fatti si parla di macchina professionale, che ha caratteristiche che vanno incontro al mondo professionale.. Avete visto la quantità di "manettini", selettori, personalizzazioni dei settaggi di una D3?
Non dimentichiamoci che il sensore ha preso il posto della pellicola, ma le differenze tra due macchine non la fa la.. pellicola


La quantità di manettini e selettori tra le due macchine è praticamente la stessa così come lo sono i menù e le personalizzazioni (tranne qualche piccola differenza)....il sistema AF è lo stesso con la D3 che arriva in raffica a 9FPS contro 8.
vvtyise@tin.it
ma cosa dovrebbe avere la D700x o meglio cosa ci ci aspettiamo di trovare?
Billino
Secondo il mio modesto parere, se Nikon facesse uscire ora una D700x, si darebbe una zappa sui piedi clamorosa.

Dopo lo scetticismo e la delusione iniziali, si è unanimemente riconosciuto come la D3x sia una macchina sostanzialmente da studio, essendole la sorella "minore" superiore in tutti gli altri campi, e, dunque, una macchina da affiancare, semmai, alla D3.
Lo stesso discorso varrebbe per la D700x.
Presumendo che quest'ultima costerà non più della metà di una D3x, i possessori di una D3 che avranno necessità in studio dei 24mpx prenderanno, verosimilmente la D700x, col rischio che la D3x non la compri più nessuno.
In buona sostanza, io credo che il pieno formato con millemilamilioni di pixel serva solo a quanti facciano fotografia in studio a un certo livello perchè, per il resto, si è visto come i sensori di D3 e D700 siano i migliori in assoluto. Ciò detto, essendo già presente in catalogo una macchina spiecificamente dedicata come la D3x, che senso avrebbe una D700x?
vvtyise@tin.it
penso che dedicare una macchina ad una solo utilizzo fotografico sia un lusso che nemmno Nikon si può permettere.

La D700x potrebbe avere ...quali caratteristiche? Non so proprio!
Alcor77
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 4 2009, 11:06 AM) *
ma cosa dovrebbe avere la D700x o meglio cosa ci ci aspettiamo di trovare?


Praticamente una D3x in un corpo più piccolo e con qualche castrazione, un pò la stessa cosa che è stata fatta tra D3 e d700.
novagian
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Feb 4 2009, 11:24 AM) *
penso che dedicare una macchina ad una solo utilizzo fotografico sia un lusso che nemmno Nikon si può permettere.

La D700x potrebbe avere ...quali caratteristiche? Non so proprio!

Ti spiego molto modestamente le "caratteristiche", ovvero il significato principale di una 700X (e di una sua uscita sollecita): evitare che tanti, tantissimi possibili clienti acquistino la Canon 5D MKII. Questo indipendentemente, o quasi, da un discorso di convenienza interna di Nikon a vendere più D3X.... Un cliente è un cliente, una volta acquistata la macchina, la correda con le ottiche, i flash, ecc ecc. Io, in particolare, ho doppio corredo e la nuova 5D probabilmente la ritirerò il mese prossimo, ma se sapessi che in estate esce la nuova Nikon rifletterei un attimo.
Saiyan54
QUOTE(novagian @ Feb 4 2009, 01:32 PM) *
Ti spiego molto modestamente le "caratteristiche", ovvero il significato principale di una 700X (e di una sua uscita sollecita): evitare che tanti, tantissimi possibili clienti acquistino la Canon 5D MKII. Questo indipendentemente, o quasi, da un discorso di convenienza interna di Nikon a vendere più D3X.... Un cliente è un cliente, una volta acquistata la macchina, la correda con le ottiche, i flash, ecc ecc. Io, in particolare, ho doppio corredo e la nuova 5D probabilmente la ritirerò il mese prossimo, ma se sapessi che in estate esce la nuova Nikon rifletterei un attimo.


il ragionamento non fa una piega....
diciamo che nikon sul campo ha più fretta di sostituire la d700 che ha grande concorrenza dalla 5d mrk II rispetto alla d300 che non soffre la concorrenza della 50d
oldfox
beh di d700 le hanno vendute il piu possibile con la promo del bp in omaggio...
hanno cercato di svuotare i magazzini e adesso sono pronti per la d700x...............
giannizadra
QUOTE(bieci @ Feb 4 2009, 01:24 AM) *
sul sito di ken rockwell si parla di un probabile arrivo della d700x nel prossimo mese, in anticipo rispetto alle previsioni.
staremo a vedere...


Sul sito di Ken se ne dicono tante... rolleyes.gif
Chi vivrà, vedrà.
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Feb 4 2009, 02:21 PM) *
Sul sito di Ken se ne dicono tante... rolleyes.gif
Chi vivrà, vedrà.

speriamo che gli faranno fare i filmatini come la canon
vvtyise@tin.it
.. e anche potre vedere le partite di calcio!
gambit
con la crisi che c'e' in giappone e in giro per il mondo sinceramente dubito nell'uscita di una nuova macchina e ottiche a breve.
soprattutto per le ottiche spero di sbagliarmi in quanto vorrei un nuovo 80-400 o 300...ma poi...con che soldi li comprerei??? blink.gif
Felicione
Crisi o non crisi la Nikon ha sfornato 6 corpi reflex in poco meno di due anni e la gente compra e cambia... crisi o non crisi.
giodic
QUOTE(Alcor77 @ Feb 4 2009, 09:37 AM) *
Poi la D700 ha intaccato un pò il mercato della D3....faccio l'esempio su me stesso che ho preso la D700....se non ci fosse stata avrei preso la D3 che era l'unica FX.


Pensa però a quanti la D3 non l'avrebbero presa comunque per questioni di budget e invece hanno acquistato la D700 ........ wink.gif
novagian
QUOTE(gambit @ Feb 4 2009, 04:05 PM) *
con la crisi che c'e' in giappone e in giro per il mondo sinceramente dubito nell'uscita di una nuova macchina e ottiche a breve.
soprattutto per le ottiche spero di sbagliarmi in quanto vorrei un nuovo 80-400 o 300...ma poi...con che soldi li comprerei??? blink.gif

Istintivamente verrebbe da dire così, però può darsi che proprio l'aria di crisi faccia affrettare l'uscita di una 24 MP meno costosa, che danneggerebbe secondo me di poco le vendite della D3X (il pro di punta che ha bisogno il carro armato non ci pensa due volte), ma per ogni D3X che non vendono scommetto che ben più D700X verrebbero piazzate a nikonisti e non. Proprio in un momento di crisi in cui è vitale comunque vendere mi pare intelligente proporre questo tipo di apparecchio in primis come alternativa più economica a clienti spaventati dal costo della D3X, e poi nell'importantissima ottica di concorrenza con la rivale 5D MKII. Boh. vedremo! Ciao.
e.tremolada
ma veramente sul sito di Ken Rockwell si parla di presentazione in agosto e disponibilità da dicembre,
assolutamente secondo le previsioni fatti da molti altri siti a iniziare da nikon rumors già subito dopo la presentazione della d3x
e è quanto tutti noi facendo un paio di considerazioni possiamo aspettarci
bieci
QUOTE(trem @ Feb 5 2009, 02:09 AM) *
ma veramente sul sito di Ken Rockwell si parla di presentazione in agosto e disponibilità da dicembre,
assolutamente secondo le previsioni fatti da molti altri siti a iniziare da nikon rumors già subito dopo la presentazione della d3x
e è quanto tutti noi facendo un paio di considerazioni possiamo aspettarci


mi riferivo a quanto scritto qui http://www.kenrockwell.com/tech/00-new-today.htm alla sezione Done with Digital?

bye
Billino
QUOTE(novagian @ Feb 4 2009, 07:55 PM) *
l'uscita di una 24 MP meno costosa danneggerebbe secondo me di poco le vendite della D3X (il pro di punta che ha bisogno il carro armato non ci pensa due volte)


Non sono d'accordo. Sostanzialmente per il motivo già espsto in precedenza. La D3x è una macchina da usare prevalentemente in studio (penso ai fotografi di moda e ai pubblicitari), un utilizzo, dunque, che non necessita imprescindibilmente della struttura a carro armato. Per i reportage, dove invece il carro armato si lascia preferire, c'è la D3 che, nel campo specifico, è di gran lunga più performante alla sorella "di x vestita".

Non sono nemmeno d'accordo con altre cose che ho letto nei precedenti interventi. La D700x non potrà essere preferita alla D700 così come la D3x non può essere scelta in luogo della D3. A pensarla così, si commetterebbe un grosso errore.

La concorrenza con la nuova 5d, francamente, non mi spaventerebbe troppo se fossi uno della Nikon. Basta leggere in rete le reazioni decisamente poco entusiastiche dei canonisti alla suddetta (in molti, parlando di qualità d'immagine in senso stretto, preferiscono la vecchia 5d) e, soprattutto i test scientifici che decretano una netta suoeriorità della D700.

Eppoi, non capisco perchè la D700 dovrebbe aver paura della 5d e la D300 non dovrebbe averne della 50d. Leggete un pò le specifiche tecniche..
Paradossalmente, mi aspetterei di più una formato dx con 15/16 milioni di pixel da Nikon..

Ripeto, il tutto mi sa di corsa al numero dei pixel..

Naturalmente potrei sbagliarmi.
novagian
QUOTE(Billino @ Feb 5 2009, 09:16 AM) *
Non sono d'accordo. Sostanzialmente per il motivo già espsto in precedenza. La D3x è una macchina da usare prevalentemente in studio (penso ai fotografi di moda e ai pubblicitari), un utilizzo, dunque, che non necessita imprescindibilmente della struttura a carro armato. Per i reportage, dove invece il carro armato si lascia preferire, c'è la D3 che, nel campo specifico, è di gran lunga più performante alla sorella "di x vestita".

...........................................
La concorrenza con la nuova 5d, francamente, non mi spaventerebbe troppo .....................

Naturalmente potrei sbagliarmi.

Dici cose sensate su cui concordo, tuttavia forse dimentichi i paesaggisti e naturalisti, tutto lo stuolo (e non sono pochi) di fotografi che scattano per le numerose riviste a sfondo naturalistico, turistico, ecc. E' un tipo di fotografo che tenderà sempre, per vari motivi più o meno condivisibili ad avere possibilmente il massimo di dettaglio nelle immagini, e sai che queste foto non si fanno certo in studio.... quanto meno per lo scatto. Tu lo correresti il rischio di restare a piedi con una semi-tropicalizzata? Idem, pur se in misura nettamente minore, dicasi per chi scatta ritratti o moda in esterni. A proposito ho qui sotto mano una SPLENDIDA rivista di moda che prende mia moglie, che sfoglio estasiato per l'accuratezza ed il gusto delle immagini: ce n'è più d'una sotto la pioggia, e non credo sia un caso nella presentazione di collezioni autunno-inverno.... Il professionista dovrebbe scegliere la serie professionale, poi ciascuno è libero di fare le scelte che crede, sopportandone tutte le conseguenze del caso. Conosco un pro che fa i matrimoni con una compattona.. Ciao.
Billino
Mah...non so..
Io conosco parecchi pro che, dopo aver preso la D3, hanno maledetto l'uscita della D700, dicendomi che, se l'avessero saputo, avrebbero aspettato, per avere maggiore manegevolezza..
Ho scattato a un concerto con D3 + 80-200 e, credimi, non è facilissimo..
Dopo di che, le centinaia di recensioni sparse sulla D700 parlano di un corpo robusto e resistente agli agenti atmosferici..tu ne stai parlando quasi come fosse una D40..:-)
Non so, francamente continuo a non capire l'utilità in catalogo di una pieno formato con 24mpx "economica". Hai giustamente parlato di pro, e quando si parla di riviste di moda la cosa è ovvia, dando per scontato che i fotografi di moda (che oltretutto pubblicano su importanti riviste) siano dei pro. Ma quando si parla di pro, non ci sono discorsi economici che tengano. Se uno è un professionista ha i soldi e l'interesse a prendere la D3x. Dunque? Il fotoamatore evoluto credo preferisca la D700, in virtù di una maggiore versatilità e un'efficacia agli alti iso impareggiabile.
Quale sarà, quindi, il mercato della D700x? Io credo, francamente, che avrà l'unico effetto di togliere "clienti" alla D3x.

Ps. L'ulimo calendario di Max a Lola Ponce è stato fatto con una Canon G9...
Davide Ciardy
speriamo che escano molti modelli nuovi cosi tra qualche anno riusciro ad associare alla mia d90 la d700 messicano.gif messicano.gif
Felicione
QUOTE(Billino @ Feb 5 2009, 01:30 PM) *
...cut...

Ps. L'ulimo calendario di Max a Lola Ponce è stato fatto con una Canon G9...

Questo per dimostrare che tutti, anche con una compatta, possono fare scatti professionali?
Messaggio sbagliato direi, o messaggio giusto se si vogliono aiutare le vendite.
Billino
QUOTE(Felicione @ Feb 5 2009, 03:11 PM) *
Questo per dimostrare che tutti, anche con una compatta, possono fare scatti professionali?


Assolutamente il contrario. Questo per dimostrare che un professionista può fare scatti eccezionali anche senza una macchina professionale.
Evidentemente non hai letto con troppa attenzione quello che ho scritto..
E poi il mio post era in risposta a un altro..leggi anche l'altro..

rolleyes.gif



Felicione
QUOTE(Billino @ Feb 5 2009, 05:10 PM) *
Assolutamente il contrario. Questo per dimostrare che un professionista può fare scatti eccezionali anche senza una macchina professionale.
Evidentemente non hai letto con troppa attenzione quello che ho scritto..
E poi il mio post era in risposta a un altro..leggi anche l'altro..

rolleyes.gif

No scusa... non è il tuo messaggio sbagliato.
Ho letto anche io del fatto che è stato eseguito con una compatta, come a sottointendere che è facile per chiunque fare scatti così (almeno così, io, interpreto il messaggio).
Ovviamente agli occhi di un neofita ha un grande impatto una cosa del genere, vai poi a spiegare a che servono esposimetri, pannelli riflettenti, fari etc. etc...
Billino
Non devi chiedermi scusa! Qui si chiacchiera!
Francamente io il messaggio lo recepisco in maniera diametralmente opposta. Cioè a dire: questo fotografo è talmente un mostro da riuscire a fare un calendario anche con una compattona..
Cioè mi sembra un modo per esaltare ancor di più la qualità del fotografo..
novagian
QUOTE(Billino @ Feb 5 2009, 01:30 PM) *
........................................................

Ps. L'ulimo calendario di Max a Lola Ponce è stato fatto con una Canon G9...

Certo. Ma io credo che in uno stage attrezzato su misura (l'"attrezzatura" che conta di più alla fine è la luce) le differenze tra una dsrl super come la D3 ed una compatta ben pixellata, lungi dallo sparire, si riducono di molto in qualche ambito di utilizzo. Le differenze qualitative divengono drammatiche quando le condizioni divengono più critiche (forti contrasti, luce scarsa, ecc). Comunque per la pur ottima G9 è una buonissima pubblicità.
D'accordissimo quando dici (se ho bene interpretato) che non è la macchina super che rende "pro" o comunque bravo il fotografo. Pollice.gif Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.