Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
raffer
Vedere qui! dry.gif

Raffaele
danardi
normale progresso tecnologico.
Non mi spiacerebbe avere in futuro un cellulare con ottica e sensore da compattina
clicknik
L'obiettivo (scusate il termine... fotografico!) è vendere.
Ci avrete sicuramente fatto caso: solitamente nei negozi (e non solo!) le apparecchiature fotografiche, e tra un pò lo saranno anche i telefonini, sono classificate... per megapixel.
Vedrete che ne venderanno, ne venderanno, di telefonini da 12Mpixel...
Pietro75
la solita mail mattutina da HU biggrin.gif

chissa cosa si inventeranno fra un po........
Gufopica
QUOTE(Pietro75 @ Feb 4 2009, 08:18 AM) *
la solita mail mattutina da HU biggrin.gif

chissa cosa si inventeranno fra un po........




magari un bel cellulare nikon f2.8 non sarebbe male
biggrin.gif
cmq ci arriveranno..
tempo al tempo
alexb61
A sto punto vendo la D200, ha solo 10 milioni di pisellini... mad.gif mad.gif
stefanocucco
..io ho lo stesso cellulare ormai da 5 anni...ammetto che un bel cellulare con la fotocamera non mi dispiacerebbe dry.gif ...un amico ne ha uno dove addirittura si può selezionare il sistema esposimetrico (matrix e spot)...sensibilità....na fixxata!
ormai poi stiamo diventando tutti dei reporter...spesso e volentieri anche i telegiornali si affidano a video o immagini presi dai cellulari
secondo me non è male questo aspetto wink.gif
RANMA
QUOTE(campinot @ Feb 4 2009, 08:08 AM) *
L'obiettivo (scusate il termine... fotografico!) è vendere.
Ci avrete sicuramente fatto caso: solitamente nei negozi (e non solo!) le apparecchiature fotografiche, e tra un pò lo saranno anche i telefonini, sono classificate... per megapixel.
Vedrete che ne venderanno, ne venderanno, di telefonini da 12Mpixel...


Straquoto!!!

un pò come fino a qualchè anno fa i processori per computer erano tutti alla battaglia dell'ultimo mhz (anche se alcuni processori con più mhz non erano più veloci o potenti di altri con meno)


Secondo me è una questione di qualità.... una reflex da 6 megapixel ti dà una certa immagine... una compatta o un cellulare/simil-compatta da 12 megapixel ti darà una risoluzione e grandezza più alta ma non è assolutamente detto che la qualità dell'immagine sia paragonabile.


certo che come i cellulari con fotocamera stanno mettendo in crisi le macchine fotografiche usa e getta a pellicola presto ci sta che i nuovi cellulari mettano in crisi il settore delle compatte chi lo sa biggrin.gif
Felicione
Io in questa "siringata" di pixel nei telefonini leggo solo un tentativo di far riprendere la vendita di alcuni prodotti: mi spiego.
La Samsung è uno dei maggiori (se non il maggior produttore) di sensori d'immagine, in Italia abbiamo la Micron (che è americana) di Avezzano ed è sua diretta concorrente; attualmente la Micron ha tutto il personale in cassa integrazione a causa della grande crisi.
Considerando che le aziende non hanno tempo di aspettare la ripresa economica (immagino che per loro aspettare uno/due o tre anni sia equivalente al fallimento), credo che giochino sul fatto che, pur in piena crisi, c'è sempre qualcuno che se ne frega e corre a comprare e tenendo conto delle cifre che girano intorno alla telefonia, questo numero non sia affatto trascurabile!
Quindi nuovi modelli superPixelati tanto chi compra ci sarà sempre, magari non in Italia ma in Cina e India qualche milione di persone lo trovano.
ovviamente IMHO
_Lucky_
QUOTE(raffer @ Feb 4 2009, 12:54 AM) *
Vedere qui! dry.gif


beh... in fondo e' stato facile..... hanno infilato un telefonino nel corpo di una compatta.... messicano.gif
peccato che la gran parte del mercato dei possibili acquirenti ragioni ancora a quantita' di pixel e non a qualita' delle foto...... rolleyes.gif
vvtyise@tin.it
mi piacerrebbe sapere le percentuali di utilizzo dei cellulari per le varie applicazioni possibili: telefono, sms, agenda, mail, fotografia, ecc.
danardi
tutti e 5 più web (come ora..)
alessvari
Per me la notizia è solo positiva. Il sensore da 12Mpixel lo ha già fatto Sony da qualche tempo proprio per i cellulari con la nuova tecnologia della retroilluminazione che fà guadagnare circa 6db di sensibilità, in pratica è quasi come se rendesse il doppio. Ora lo ha montato anche sulle sue nuove videocamere FullHD. Se questo sensore troverà mercato grazie alla grande distribuzione di cellulari e videocamere potrà essere sicuramente il nuovo sensore che adotteranno le macchine fotografiche tra cui le reflex. In pratica un sensore DX con questa tecnologia sarebbe qualitativamente pari in termini di resa e dinamica ad uno FX di oggi. Insomma se sulla D400 montassero questo anche da 15MP sarebbe molto meglio di quello della D300 e vicinisso a quello della D700 (in termini di qualità agli alti ISO e di dinamica). Non sò se è chiaro!!
Ciao

Alessandro
stef81
QUOTE(danardi @ Feb 4 2009, 12:58 AM) *
normale progresso tecnologico.
Non mi spiacerebbe avere in futuro un cellulare con ottica e sensore da compattina


Infatti..non riesco proprio a capire lo sdegno di alcuni a queste notizie, che si fa fermiamo il progresso? se non si è interessati al prodotto basta non comprarlo.

Stefano
SkZ
Se i cellulari e i cellulomani devono fare da rodaggio per i Nostri sensori, che ben vengano.
I thinned o back-illuminated sono grandiosi (anni che li usiamo in astronomia)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.