Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Cristiano Orlando
Ciao a tutti, apro questa discussione per permettere un po' a tutti di conoscere il bellissimo articolo apparso su Starry Night, rivista americana di astrofilia, riguardo l'uso del digitale fotografico nella ripresa di immagini planetarie al telescopio.
Chiaramente non mi metterò quì a tradurre l'articolo che chiunque vuole può leggere nell'edizione di gennaio/febbraio, ma ne estrarrò le parti a mio avviso più interessanti ed uno schemetto in particolare...

" Sette passi per immagini nitide
1)Fotografa alto.Le migliori foto della luna e dei pianeti si ottengono quando loro sono ben alte sopra l'orizzonte (nota mia: almeno 15° sull'orizzonte, come si sa quanti sono 15°? Stendete il braccio e fate le corna , allargando le dita il più possibile, la distanza tra la punta del mignolo e la punta dell'indice sono 15° )
2)Impostate il fuoco. Se state fotografando in afocale (è il metodo che prevede di accostare la lente frontale dell'obiettivo direttamente alla lente dell'oculare del telescopio) prima focheggiate guardando attraverso l'oculare (se indossate gli occhiali con loro). Se potete accedere al settaggio della messa a fuoco della macchina, impostatela all'infinito e poi focheggiate tramite il telescopio guardando dallo schermo o fate degli scatti di prova e ingrandite l'immagine per verificare la messa a fuoco (io consiglio di farlo sempre e più volte nella stessa serata fotografica, perchè col cambiare della temperatura, la messa a fuoco dei telescopi slitta leggermente
3)impostate l'esposizione. Passate all'esposizione manuale. Impostate il diaframma più aperto e aggiustate l'esposizione solo con il tempo dell'otturatore. Non scordate di disattivare il flash!
4) Impostate la qualità. [...] dimensione massima e qualità almeno JPEG poco compresso o (se potete) impostate per un file non compresso TIFF o RAW.
5) Zoom. Usate lo zoom della digicam per evitare la vignettatura dell'oculare

6)Più zoom. se avete bisogno di più zoom non usate lo zoom digitale, ma aggiungete una lente di Barlow (duplicatore di focale per telescopi )
7)Scattare. [...] usate un controllo remoto oppure fatela scattare col temporizzatore"

Ora qualche riferimento per le esposizioni:
Sulla Luna : da 1/4 di secondo a 100ISO per la luna al primo quarto a 1/500 dal secondo quarto a luna piena.
Su Giove: ISO 200-400 tempi da 1/30 a 1/4
Su Saturno: ISO 200-400 tempi da 1/4 a 2 secondi

Gli accessori per il montaggio in afocale delle compatte guardate a questo indirizzo
http://www.telescope.com/shopping/product/...9&iProductID=65

ho trovato l'articolo molto interessante per chi inizia a fotografare e così ve lo riporto in breve

Vi metto anche qualche foto fatta con questo metodo da Paul Hyndman, citato nell'articolo, e non solo con coolpix 995
user posted image

user posted image

e infine un sito internet molto interessante
Digital astrophoto
Flanker78
Ho stampato il tuo post molto interessante! Pollice.gif
Grazie Cristiano, finalmente sei tornato! guru.gif
Cristiano Orlando
Ben ritrovato Flanker! biggrin.gif Sono contento che ti abbia interessato l'articolo. grazie.gif
Cristiano Orlando
Ben trovato Flanker! biggrin.gif
Sono contento che ti sia piaciuto il post grazie.gif
Cristiano Orlando
Per la serie quando troppo e quando niente prima, non mi faceva vedere niente ora due. Va beh, va bene lo stesso! messicano.gif
Cris
Fedro
Cris ben tornato !!! e naturalmente complimenti per il post di rientro....mitico !! guru.gif
morgan
Un rientro alla grande!!! Complimenti Cristiano Pollice.gif Pollice.gif

Saluti

Franco


p.s.- meno male che sei tornato, speriamo che tuo padre, visto che gli Orlando adesso sono nuovamente due, scriva un pò di meno.....du pa..e!!! laugh.gif laugh.gif
Flanker78
QUOTE (Cristiano Orlando @ Jan 14 2005, 05:48 PM)
Per la serie quando troppo e quando niente prima, non mi faceva vedere niente ora due. Va beh, va bene lo stesso! messicano.gif
Cris

laugh.gif laugh.gif laugh.gif Sei un grande Cris!!!
__Claudio__
QUOTE (morgan @ Jan 14 2005, 05:50 PM)
speriamo che tuo padre, visto che gli Orlando adesso sono nuovamente due, scriva un pò di meno.....du pa..e!!! laugh.gif laugh.gif

ohmy.gif ......................... mad.gif
sergiobutta
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 14 2005, 06:23 PM)
QUOTE (morgan @ Jan 14 2005, 05:50 PM)
speriamo che tuo padre, visto che gli Orlando adesso sono nuovamente due, scriva un pò di meno.....du pa..e!!! laugh.gif  laugh.gif

ohmy.gif ......................... mad.gif

E che fai, ti meravigli ? Non sai il detto (adattato) "quando il figlio fott(ografa), il padre è fottuto"?
morgan
QUOTE (sergiobutta @ Jan 14 2005, 07:38 PM)
QUOTE (__Claudio__ @ Jan 14 2005, 06:23 PM)
QUOTE (morgan @ Jan 14 2005, 05:50 PM)
speriamo che tuo padre, visto che gli Orlando adesso sono nuovamente due, scriva un pò di meno.....du pa..e!!! laugh.gif  laugh.gif

ohmy.gif ......................... mad.gif

E che fai, ti meravigli ? Non sai il detto (adattato) "quando il figlio fott(ografa), il padre è fottuto"?

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ryo
Grazie per questo interessantissimo post!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.