Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedecamp
Ciao a tutti,

da Febbraio 2006 sono entrato nel mondo della fotografia reflex digitale acquistando una Nikon D40 in kit con il 18-55 a cui, dopo pochi mesi ho affiancato il 55-200.
L'anno scorso ho acquistato il 50ino e a natale scorso ho sostituito prima il 55-200 Nikon con un Tamron 70-300 e poi il 18-55 con un Sigma 17-70 2.8-4.5 HSM....
Ora mi sembrerebbe venuto il momento di sostituire il corpo macchina, ormai un pò "vecchiotto" e la mia scelta è caduta, in un primo tempo, sulla quasi nuova nata D90.

Di alcune sue caratteristiche però, quali il live view e la possibilità di registrare filmati, ne farei anche a meno (non che se le avessi a disposizione non ne farei uso, sia chiaro) e quindi pensavo anche che avrei potuto acquistare una D80, anche se so che non è nuovissima, e risparmiare quei 3-4cento euro per un'ulteriore upgrade delle ottiche..

Non sono però ancora del tutto convinto su quale delle due soluzioni seguire, per cui chiedo un vostro prezioso consiglio.

Per vostra informazione, sono un semplice fotoamatore, molto appassionato, ma fotografo comunque solo per passione e poco altro, quindi non avrei grosse esigenze in termini di qualità del "mezzo". Mi piace sperimentare sia le diverse tecniche fotografiche, che quelle di postproduzione con Photoshop. Non ho un genere di fotografia che prediligo, ma fotografo tutto ciò che mi "prende", dai paesaggi, ai ritratti, allo still-life, alla street photography.. tutto insomma...

Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una dritta.. e pure a quelli che non lo faranno!

CIao ciao,

Federico.
Gallery su CarbonmadeGallery su Flickr!
meialex1
Ne parliamo di fronte ad buon caffè !!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.