Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giorgio.aggio
Salve a tutti,...
dopo aver consumato il manuale e cercato su internet inutilmente, mi rivolgo a chi è più esperto o conosce meglio la D80.
Il problema è il seguente : con la ghiera dei programmi su Auto, sport, ritratto, quindi tutti i profili programmati, il valore degli ISO dovrebbe essere regolato automaticamente, ma io ottengo solo una regolazione tra 100 e 400, oltre non c'è verso di farli salire. Mi sembra alquanto strano, dovrebbero andare fino al limite superiore ( 1600 ), cosa che invece accade se imposto P,A,S,M
Sul manuale non c'è accenno a un campo limitato degli ISO auto per i modi programmati, mentre trovo correttamente la possibilità di scegliere gli ISo max e la velocità di scatto minima nei settaggi ISO auto per i programmi a priorità di apertura o tempi o manuale.
Voi utilizzatori di D80 riuscite ad avere in automatico la gamma 100-1600 ???

Grazie dei commenti
cecco.77
ti dico la verità.. non ho mai utilizzato i programmi.

Comunque per curiosità ho preso la macchinetta è ho messo il programma col l'omino che corre (sport immagino) sul display compare iso auto... manualmente li posso far salire fino ad H1 come in manuale.

Nel menù non mi lascia settare gli iso auto essendo la voce non modificabile comunque si legge off.

Ho provato ad impostare degli iso massimi e attivare la funzione iso auto (quando ero in manuale) ma passando al programma sport, se ne frega e mi la fa comunque alzare...
giorgio.aggio
grazie.gif
anch'io non uso quasi mai queste impostazioni e proprio per questo non ci avevo fatto caso. E' vero che su "sport" come sulle altre programmate puoi variare con l'accoppiata pulsante ISO+ rotella il valore ISO, ma se lo setti su AUTO e poi vai a vedere con scarsa luminosità il valore massimo scelto dalla camera con il tastino frontale apposito, leggi sul display esterno o interno al massimo 400 ISO. E' questo che come logica non mi torna, se sei in auto dovresti poter sfruttare tutto il campo 100-1600, altrimenti cessa lo scopo di avere una impostazione che ti fà acchiappare al volo tutto il possibile, tagliando a 400 iso buona parte delle condizioni in luce scarsa, o limitando la velocità di scatto in funzione dei pochi ISO disponibili.....

Boh, non capisco, vediamo se qualcun'altro ha risposte a questo mistero..... hmmm.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(giorgio.aggio @ Jan 25 2009, 09:48 AM) *
grazie.gif
anch'io non uso quasi mai queste impostazioni e proprio per questo non ci avevo fatto caso. E' vero che su "sport" come sulle altre programmate puoi variare con l'accoppiata pulsante ISO+ rotella il valore ISO, ma se lo setti su AUTO e poi vai a vedere con scarsa luminosità il valore massimo scelto dalla camera con il tastino frontale apposito, leggi sul display esterno o interno al massimo 400 ISO. E' questo che come logica non mi torna, se sei in auto dovresti poter sfruttare tutto il campo 100-1600, altrimenti cessa lo scopo di avere una impostazione che ti fà acchiappare al volo tutto il possibile, tagliando a 400 iso buona parte delle condizioni in luce scarsa, o limitando la velocità di scatto in funzione dei pochi ISO disponibili.....

Boh, non capisco, vediamo se qualcun'altro ha risposte a questo mistero..... hmmm.gif


Ma niente di misterioso. Un programma di preimpostazioni tiene conto di diversi fattori e si è ritenuto fissarlo a quel limite.
O si accettano le cose precostituite o si decide di scegliere come si vuole con i vari P,A,M,S.
giorgio.aggio
Certamente, i programmi preimpostati sono "prendere o lasciare " e più si sale di categoria di macchina e meno hanno ragione di esistere.
La domanda è semplicemente : la D80 ragiona così >> iso max 400 su un programma auto << oppure è la mia che ha qualcosa che non và ?
Personalmente, se dovessi settare un programma SPORT , non limiterei gli ISO a 400 tenuto conto della necessità di avere tempi rapidi anche in ambienti chiusi con luminosità non al massimo.

Quindi è così, la D80 sui programmi preimpostati o la usi con ISO AUTO al max 400 ISO, o li imposti a valore fisso con pulsante+rotellina. Giusto ??
magullo
QUOTE(giorgio.aggio @ Jan 25 2009, 12:56 PM) *
La domanda è semplicemente : la D80 ragiona così >> iso max 400 su un programma auto << oppure è la mia che ha qualcosa che non và ?

E' così, nei DIGIVARI l'impostazione è lasciata totalmente alla macchina, e Nikon ha ritenuto (a ragione o torto) che la modalità di lavoro ottimale per la D80 fosse questa.

QUOTE(giorgio.aggio @ Jan 25 2009, 12:56 PM) *
Personalmente, se dovessi settare un programma SPORT , non limiterei gli ISO a 400 tenuto conto della necessità di avere tempi rapidi anche in ambienti chiusi con luminosità non al massimo.

Esiste per questo il P, con auto ISO.
This option can be used to enable automatic ISO sensitivity control in P, S, A, and M modes. Sensitivities of H 0.3, H 0.7, and H 1.0 are not available when ISO auto is on.

QUOTE(giorgio.aggio @ Jan 25 2009, 12:56 PM) *
Quindi è così, la D80 sui programmi preimpostati o la usi con ISO AUTO al max 400 ISO, o li imposti a valore fisso con pulsante+rotellina. Giusto ??

Esatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.