Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Pagine: 1, 2
Batman3
Ciao, chi sono attualmente i punti di riferimento (ammesso che ce ne siano) riconosciuti a livello italiano e mondiale di questo settore della fotografia?

Battista
Negativodigitale
Questo è bravino ... ohmy.gif

Joe Buissink

Paolo
leone x
QUOTE(Batman3 @ Jan 22 2009, 03:13 PM) *
Ciao, chi sono attualmente i punti di riferimento (ammesso che ce ne siano) riconosciuti a livello italiano e mondiale di questo settore della fotografia?

Battista





tra i più grandi a livello internazionale ci sono sicuramente il mitico Oreste pippolo e David D ario
....guarda il sito di oreste è veramante un grande.....è chiamato a Napoli " lo sciamano delle spose" in Italia è sicuramente il numero uno ma David non scherza!
Batman3
Grazie... Ho visto le foto di Pipolo, molto bravo effettivamente, nelle foto a colori ricorda molto da vicino la pittura napoletana dell'800.
Pare sia anche un personaggio particolare....
leone x
QUOTE(Batman3 @ Jan 22 2009, 04:46 PM) *
Grazie... Ho visto le foto di Pipolo, molto bravo effettivamente, nelle foto a colori ricorda molto da vicino la pittura napoletana dell'800.
Pare sia anche un personaggio particolare....




Si in effetti lo è ...il suo stile è stupendo e lui è veramente un maestro texano.gif
ignazio
Guarda un pò qui:

http://www.ridoutphotography.com/index2.htm

a me piace moltissimo il suo stile!

Ciao.
Batman3
QUOTE(ignazio @ Jan 22 2009, 07:34 PM) *
Guarda un pò qui:

http://www.ridoutphotography.com/index2.htm

a me piace moltissimo il suo stile!

Ciao.


Grazie, ma non riesco a visualizzare il link..... è corretto o non funziona solo a me?

Bat
ares80
QUOTE(Batman3 @ Jan 23 2009, 09:07 AM) *
Grazie, ma non riesco a visualizzare il link..... è corretto o non funziona solo a me?

Bat


non funziona, basta che vai sulla riga dell'indirizzo web e cancelli "/index2" e poi premi invio e visualizzi il sito!
sergiobutta
Tra i famosi nikonisti c'è sicuramente Michele Pesante di Foggia. Se non ricordo male, c'è qualcosa che lo riguarda in un vecchio numero di "Sguardi on line" ed ho letto articoli che lo riguardavano su importanti di riviste nazionali.
Francesco Portelli
QUOTE(Negativodigitale @ Jan 22 2009, 03:30 PM) *
Questo è bravino ... ohmy.gif

Joe Buissink

Paolo



Fantastico, assolutamente fantastico!!!
Batman3
QUOTE(yuza @ Jan 26 2009, 09:22 AM) *
Fantastico, assolutamente fantastico!!!



Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che il fotografo in questione abbia fatto servizi per gente del jet set mondiale, tra i quali il matrimonio di Jennifer Lopez....

Bat
stef65
QUOTE(antoniorotella @ Jan 22 2009, 04:13 PM) *
tra i più grandi a livello internazionale ci sono sicuramente il mitico Oreste pippolo e David D ario
....guarda il sito di oreste è veramante un grande.....è chiamato a Napoli " lo sciamano delle spose" in Italia è sicuramente il numero uno ma David non scherza!


Confermo la bravura di David, è un maestro nella gestione della luce.
Io sono un pò di parte perchè è stato il fotografo delle mie nozze,
ma nulla toglie alla sua abilità e sensibilità.
Di seguito il link di David

http://www.goldstudio.it/

michele977
Bravo davvero.
pipaolox
Ma direi senza uscire troppo dall'Italia Che Micele Pesante e Vanni Natola non scherzano affatto...

Paolo
rickyweb
A me piace molto

http://cliffmautner.typepad.com/my_weblog/weddings/
joshid
ciao, non vorrei apparire polemico o fare provocazioni, probabilmente la mia conclusione è frutto dell'ignoranza fotografica ma anche il risultato di una qualsiasi persona che cerca un fotografo per il proprio matrimonio (per me è presto ma già ci penso tongue.gif )...e a me, personalmente, alcuni nomi italiani, qui segnalati, sembra che facciano delle foto normalissime...almeno guardando i loro siti; o meglio non ho trovato quell'originalità e personalità che mi aspettovo di trovare.

Poi ovviamente c'è anche molto del gusto personale...ed ovviamente rimane semplicemente la mia opinione. wink.gif


un saluto,
daniele.
rickyweb
QUOTE(joshid @ Feb 4 2009, 07:51 PM) *
ciao, non vorrei apparire polemico o fare provocazioni, probabilmente la mia conclusione è frutto dell'ignoranza fotografica ma anche il risultato di una qualsiasi persona che cerca un fotografo per il proprio matrimonio (per me è presto ma già ci penso tongue.gif )...e a me, personalmente, alcuni nomi italiani, qui segnalati, sembra che facciano delle foto normalissime...almeno guardando i loro siti; o meglio non ho trovato quell'originalità e personalità che mi aspettovo di trovare.

Poi ovviamente c'è anche molto del gusto personale...ed ovviamente rimane semplicemente la mia opinione. wink.gif
un saluto,
daniele.


In effetti l'impostazione dei fotografi italiani è, in linea di massima, molto tradizionale.
Ma non credo derivi da una mancanza di originalità da parte di chi scatta, quanto da leggi di mercato. Nel senso che il "gusto" di buona parte della clientela è ormai uniformato su certi standard, piuttosto convenzionali, i quali inevitabilmente influenzano la domanda.
musicmanx
QUOTE(joshid @ Feb 4 2009, 07:51 PM) *
ciao, non vorrei apparire polemico o fare provocazioni, probabilmente la mia conclusione è frutto dell'ignoranza fotografica ma anche il risultato di una qualsiasi persona che cerca un fotografo per il proprio matrimonio (per me è presto ma già ci penso tongue.gif )...e a me, personalmente, alcuni nomi italiani, qui segnalati, sembra che facciano delle foto normalissime...almeno guardando i loro siti; o meglio non ho trovato quell'originalità e personalità che mi aspettovo di trovare.

Poi ovviamente c'è anche molto del gusto personale...ed ovviamente rimane semplicemente la mia opinione. wink.gif
un saluto,
daniele.


ti quoto.....ad esempio le foto di david d'ario sono esattamente il contrario di come vorrei le foto al mio matrimonio..

dai invece un occhiata a questo........per me e' bravino
www.morlotti.com
joshid
Eh eh direi più che "bravino" wink.gif ... almeno per i miei gusti...che vedono quel giorno come un giorno da godere e non come un teatrino. Quindi io sono per il reportage.

Devo dire che Morlotti mi piace proprio e ha un'agenzia anche a Roma... rolleyes.gif

Comunque mi diceva un amico che è andato a Roma Sposa...e si è fermato a parlare con l'unico stand vuoto tra i fotografi matrimonialisti...l'unico che faceva reportage e forniva i file originali su CD (ora che ci penso anche Morlotto...che sia lui? Glielo devo chiedere...) Questo a conferma di quanto diceva anche rickyweb...lo stile lo fa il mercato e noi forse ancora non siamo pronti per il reportage.

Io sì... tongue.gif

un saluto,
daniele.
musicmanx
QUOTE(joshid @ Feb 18 2009, 10:22 PM) *
Eh eh direi più che "bravino" wink.gif ... almeno per i miei gusti...che vedono quel giorno come un giorno da godere e non come un teatrino. Quindi io sono per il reportage.

Devo dire che Morlotti mi piace proprio e ha un'agenzia anche a Roma... rolleyes.gif

Comunque mi diceva un amico che è andato a Roma Sposa...e si è fermato a parlare con l'unico stand vuoto tra i fotografi matrimonialisti...l'unico che faceva reportage e forniva i file originali su CD (ora che ci penso anche Morlotto...che sia lui? Glielo devo chiedere...) Questo a conferma di quanto diceva anche rickyweb...lo stile lo fa il mercato e noi forse ancora non siamo pronti per il reportage.

Io sì... tongue.gif

un saluto,
daniele.


mi sa' che lo stand di morlotti forse e' vuoto perche per un serivzio chiede 3200 euro anzi a partire da 3200 euro.....forse per un mercato come roma direi che e' fuori
joshid
QUOTE(musicmanx @ Feb 19 2009, 05:01 PM) *
mi sa' che lo stand di morlotti forse e' vuoto perche per un serivzio chiede 3200 euro anzi a partire da 3200 euro.....forse per un mercato come roma direi che e' fuori


Ma ripeto, non so se era il suo stand...comunque ho visto 3200 morlotti...cioè se viene lui ma se richiedi un associato presente sul sito che sono comunque molto bravi vanno dai 1800 ai 2400. Comunque non credere che su Roma chiedano meno...ad un amico il prezzo fatto da un AMICO...è stato di 2000 € "perché sei tu..."; è vero anche che la piazza di Roma è diversa da quella di Milano in termini richieste e potenziali clienti.

IMHO.

daniele

Solsti
Ciao a tutti io allego l'indirizzo di un mio grande amico con cui dividi due grandi passioni la fotografia e la musica, credo che Mimmo sia forte voi cosa ne dite??????

Mimmo D'Errico

Ciao Luigi.
fotografo85
QUOTE(musicmanx @ Feb 18 2009, 09:36 PM) *
dai invece un occhiata a questo........per me e' bravino
www.morlotti.com


ma che ISO usano per fare foto con quella grana li? in fondo in fondo è anche piacevole.. in alcune però non riesco a capire da dove venga la luce: c'è una foto fatta da di fianco all'altare ai due sposi seduti dietro il loro bancone.. c'è una luce, sicuramente quella di un flash, che viene quasi da sopra.. come in verticale.. come fanno!?!?
musicmanx
QUOTE(fotografo85 @ Feb 20 2009, 04:51 PM) *
ma che ISO usano per fare foto con quella grana li? in fondo in fondo è anche piacevole.. in alcune però non riesco a capire da dove venga la luce: c'è una foto fatta da di fianco all'altare ai due sposi seduti dietro il loro bancone.. c'è una luce, sicuramente quella di un flash, che viene quasi da sopra.. come in verticale.. come fanno!?!?


la maggior parte delle loro foto sembrano scattate a luce ambiente e se anche qualche volta usano il flash lo fanno in maniera assai moderata....be' per scattare a luce ambiente o con pochissima luce
sicuramente scattano ad iso abbastanza alti
fotografo85
QUOTE(musicmanx @ Feb 20 2009, 11:22 PM) *
la maggior parte delle loro foto sembrano scattate a luce ambiente e se anche qualche volta usano il flash lo fanno in maniera assai moderata....be' per scattare a luce ambiente o con pochissima luce
sicuramente scattano ad iso abbastanza alti


sono artisticamente piacevoli ugualmente.. danno quel senso .. quasi di analogico alla fotografia. non male..
ignazio
QUOTE(Solsti @ Feb 20 2009, 12:49 PM) *
Ciao a tutti io allego l'indirizzo di un mio grande amico con cui dividi due grandi passioni la fotografia e la musica, credo che Mimmo sia forte voi cosa ne dite??????

Mimmo D'Errico

Ciao Luigi.


Ho dato un'occhiata. E' molto bravo, ma ........ usa sempre effetto flou ???? hmmm.gif hmmm.gif In qualche scatto può andar bene, ma sempre no!

Ciao.
fotografo85
QUOTE(ignazio @ Feb 21 2009, 09:15 AM) *
E' molto bravo, ma ........ usa sempre effetto flou ???? hmmm.gif hmmm.gif In qualche scatto può andar bene, ma sempre no!

Ciao.


condivido in pieno..
Solsti
QUOTE(ignazio @ Feb 21 2009, 09:15 AM) *
Ho dato un'occhiata. E' molto bravo, ma ........ usa sempre effetto flou ???? hmmm.gif hmmm.gif In qualche scatto può andar bene, ma sempre no!

Ciao.


In effetti è vero, per le foto scelte per il web per buona parte ha usato il flou, nei prossimi giorni dovrò sentirlo e gli chiedo delucidazioni, ma penso che sia per lo più dovuto ad una scelta di tipo commerciale, infatti nella mia zona di origine le persone (clienti) pretendono dai fotografi foto con effetti sempre più pacchiani, e credo quindi che l'effetto flou sia solo un modo per mettere l'accento su quelle foto comunque belle, credetemi è davvero forte, Mimmo ha una capacità di interpetrare l'ambientazione e di decifrare le potenzialità dei soggetti davvero uniche sruttando tutto al massimo (attrazzatura, soggetti e location).

Ogni volta che ci vediamo mi ripete sempre che a poterlo fare si trasferirebbe da me a Milano.

Ciao a tutti Luigi.
fotografo85
QUOTE(musicmanx @ Feb 20 2009, 11:22 PM) *
...per scattare a luce ambiente o con pochissima luce
sicuramente scattano ad iso abbastanza alti


ho provato con la D300 a scattare a 3200 ISO o poco meno.. non si ottiene quella grana piacevole che hanno i morlotti... la foto è tutta impastata.. come mai?
musicmanx
QUOTE(fotografo85 @ Feb 23 2009, 12:06 AM) *
ho provato con la D300 a scattare a 3200 ISO o poco meno.. non si ottiene quella grana piacevole che hanno i morlotti... la foto è tutta impastata.. come mai?



le foto sono sicuramente lavorate in post....
mariomc2
QUOTE(fotografo85 @ Feb 23 2009, 12:06 AM) *
ho provato con la D300 a scattare a 3200 ISO o poco meno.. non si ottiene quella grana piacevole che hanno i morlotti... la foto è tutta impastata.. come mai?



Nik silver pro o grain surgery! wink.gif
fotografo85
QUOTE(mariomc2 @ Feb 24 2009, 09:30 AM) *
Nik silver pro o grain surgery! wink.gif

cacchio.. quei due non li ho... ho solo il viveza e il color efex!
musicmanx
QUOTE(mariomc2 @ Feb 24 2009, 09:30 AM) *
Nik silver pro o grain surgery! wink.gif


invece per l'effettp lou quale e' ilo migliore?? scusate l'ot
mariomc2
QUOTE(musicmanx @ Feb 24 2009, 10:38 AM) *
invece per l'effettp lou quale e' ilo migliore?? scusate l'ot


Il migliore èa mano con PS, altrimenti nik color
massimiliano.corrente
Un'altro molto bravo è Aldo De Felice (Napoli, via Foria). 10 anni fa, scattò fatto le foto al matrimonio di un mio collega (io feci il video), mai viste foto così belle...
Mi diceva che lui la mattina faceva colazione con latte e 150 (Hasselblad) messicano.gif
un vero genio della fotografia...
EmanueleRM
QUOTE(musicmanx @ Feb 18 2009, 10:36 PM) *
ti quoto.....ad esempio le foto di david d'ario sono esattamente il contrario di come vorrei le foto al mio matrimonio..

dai invece un occhiata a questo........per me e' bravino
www.morlotti.com



Questi sono veramente in gamba!
Mi sono guardato per bene tutti i servizi e devo dire che hanno trovto uno stile originale e fresco per raccontare il matrimonio.

A parte le location da brivido, il taglio fotogiornalistico e spontaneo mi sembra veramente valido.

Tutti gli altri che ho visto a me personalmente non piacciono...Mi sembrano sempre le stesse foto inzuppate di filtri flou e pose forzate.

Se dovessi scegliere da chi farmi fotografare sceglierei Morlotti.

E mi intrigherebbe vedere come lavorano...
furio4luglio
Se quelli proposti sono bravi fotografi di matrimonio c'è da stare freschi! In ogni caso meglio Morlotti, anche se, sinceramente, non mi sembra proprio il massimo. Non riuscirò mai a capire come si possano fare foto come quelle con l'effetto flou. Nei post sento addirittura parlare di "geni"! Mah!
massimiliano.corrente
QUOTE(furio4luglio @ Apr 11 2009, 08:37 AM) *
Nei post sento addirittura parlare di "geni"! Mah!

...dipende dai punti di vista
aspdev
riferimenti?!
http://www.wpja.com/ ... questi!

ciao
Marco
zone-o
Tutti molto bravi...nulla da dire...

Dico la mia..
Non credo che non siamo pronti per il reportage, così come non credo che sia il mercato a decidere, almeno non al 100x100...
Dico che sono pochi coloro che sanno dare un "vero" taglio stile reportage...credo siano pochi coloro che preferiscono "gestire" la luce ambiente, quella naturale che non i classici flash e/o lampade...
Credo che è più facile "riempire" di filtri vari, colori e gelatine varie che non "gestire" la luce ambiente.
zone-o

Credo che siano pochi coloro che sanno gestire il bn ... certo oggi col digitale è più facile... ma fino a ieri (e questo ieri non era molto lontano) era rarissimo trovare fotografi matrimonialisti in grado di stamparsi il bn; parto dal presupposto che un buon bn non debba essere affidato a laboratori con macchinari "puramente automatici" che sfornano stampe da pellicole XP2 ma a laboratori professionali-"artigianali"
brunolania
QUOTE(ignazio @ Feb 21 2009, 10:15 AM) *
Ho dato un'occhiata. E' molto bravo, ma ........ usa sempre effetto flou ???? hmmm.gif hmmm.gif In qualche scatto può andar bene, ma sempre no!

Ciao.

Direi che c'è talmente tanto flou che non si capisce se è eramente bravo… anche se a napoli è conosciuto
ciao bruno
zone-o
QUOTE(fotografo85 @ Feb 21 2009, 12:43 AM) *
sono artisticamente piacevoli ugualmente.. danno quel senso .. quasi di analogico alla fotografia. non male..



QUOTE(fotografo85 @ Feb 23 2009, 01:06 AM) *
ho provato con la D300 a scattare a 3200 ISO o poco meno.. non si ottiene quella grana piacevole che hanno i morlotti... la foto è tutta impastata.. come mai?



Magari si tratta proprio di analogico ... forse non tutti lo sanno ma è ancora utilizzato sopratutto per il bn
EmanueleRM
QUOTE(zone-o @ Apr 20 2009, 09:02 PM) *
Magari si tratta proprio di analogico ... forse non tutti lo sanno ma è ancora utilizzato sopratutto per il bn


No, sul sito Morlotti dichiarano di lavorare esclusivamente in digitale...
EmanueleRM
QUOTE(zone-o @ Apr 20 2009, 10:00 AM) *
Tutti molto bravi...nulla da dire...

Dico la mia..
Non credo che non siamo pronti per il reportage, così come non credo che sia il mercato a decidere, almeno non al 100x100...
Dico che sono pochi coloro che sanno dare un "vero" taglio stile reportage...credo siano pochi coloro che preferiscono "gestire" la luce ambiente, quella naturale che non i classici flash e/o lampade...
Credo che è più facile "riempire" di filtri vari, colori e gelatine varie che non "gestire" la luce ambiente.


Secondo me la questione non è essere pronti, ma è dare una nuova impronta alla fotografia di cerimonia...
Molti matrimonialisti sono gli stessi che fotografavano 20 anni fa e difficilmente si mettono in discussione cambiando linguaggio...Probabilente hanno trovato nel loro metodo delle certezze e delle sicurezze che hanno timore di abbandonare.
Mi capita spesso di sentire coppie che stanno per sposarsi,parlare del servizio che vorrebbero ed è molto più simile a quello di Morlotti che a quelli classici e pomposi degli altri.
La richiesta ci sarebbe, ma non c'è nessuno che è in grado di proporlo in maniera seria.

Sono d'accordo sul fatto che sia più facile utilizzare filtri ed effetti che coprano foto banali.

Ci vuole un ricambio generazionale.

Inoltre la gavetta da assistente spesso non aiuta.
Sicuramente può insegnare a chi possiede una buona capacità di discernimento,ma per quelli che si aggrappano a canoni e regolette è controproducente.Ci ritroveremo sempre le stesse immagini scattate dai "figliastri" dei vecchi fotografi.

Mi rcordo una scena pietosa di una ragazza che faceva da assistente ad un fotografo:
lui tranquillo con la sua Hasselblad e lei tuttta sudata con borsone in spalla e pannello riflettente indirizzato sul viso degli sposi.Qualche scatto e poi lui che gli chiede di andargli prendere un caffè!!
Mi chiedo cosa mai abbia imparato quella poverina.

Scusate la divagazione.

Saluti
Francesco Portelli
QUOTE(EmanueleRM @ Apr 21 2009, 08:48 PM) *
Secondo me la questione non è essere pronti, ma è dare una nuova impronta alla fotografia di cerimonia...
Molti matrimonialisti sono gli stessi che fotografavano 20 anni fa e difficilmente si mettono in discussione cambiando linguaggio...Probabilente hanno trovato nel loro metodo delle certezze e delle sicurezze che hanno timore di abbandonare.
Mi capita spesso di sentire coppie che stanno per sposarsi,parlare del servizio che vorrebbero ed è molto più simile a quello di Morlotti che a quelli classici e pomposi degli altri.
La richiesta ci sarebbe, ma non c'è nessuno che è in grado di proporlo in maniera seria.

Sono d'accordo sul fatto che sia più facile utilizzare filtri ed effetti che coprano foto banali.

Ci vuole un ricambio generazionale.

Inoltre la gavetta da assistente spesso non aiuta.
Sicuramente può insegnare a chi possiede una buona capacità di discernimento,ma per quelli che si aggrappano a canoni e regolette è controproducente.Ci ritroveremo sempre le stesse immagini scattate dai "figliastri" dei vecchi fotografi.



Hai centrato in pieno la mia filosofia sul proporre il reportage nella fotografia di cerimonia!
zone-o
Siamo d'accordo Pollice.gif
massimiliano.corrente
QUOTE(EmanueleRM @ Apr 21 2009, 08:48 PM) *
Mi rcordo una scena pietosa di una ragazza che faceva da assistente ad un fotografo:
lui tranquillo con la sua Hasselblad e lei tuttta sudata con borsone in spalla e pannello riflettente indirizzato sul viso degli sposi.Qualche scatto e poi lui che gli chiede di andargli prendere un caffè!!

Io credo che sia molto stupida anche la ragazza che si faceva "shiavizzare" così...
qui si tratta del non rispetto della persona...
daniele.arconti
Un'altro molto bravo è Fabrizio Oliva.

http://www.olivafabrizio.com

Mi sembra ci sia qualcosa anche su youtube, ma non riesco più a trovarlo
potamino
QUOTE(daniele.arconti @ Aug 4 2009, 07:08 PM) *
Un'altro molto bravo è Fabrizio Oliva.

http://www.olivafabrizio.com

Mi sembra ci sia qualcosa anche su youtube, ma non riesco più a trovarlo


Sarà anche bravo, ma che xxx di sito... Navigabilità orribile.... Per gli album devi stare a quardarti un filmato.... miiii.... mica sono uno sposo... voglio guardare con calma quelle che mi piacciono e saltare quelle che non mi interessano.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.