Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
novecentosettanta
Sono da poco entrato in possesso di un Flash sb-800 e ho visto che nella confezione c'è anche l'allogiamento per un'ulteriore batteria per aumentare la carica del flash e mi chiedevo visto che lo sportellino del corpo flash ha un sistema di fermi ridicolo chi di voi l'ha già rotto nel cambiarlo.
Vorrei usare anche la quinta batteria ma una volta tolto lo sportello nel rimetterlo credo che "crepi" per cui se è già successo a quanto ammonterebbe il danno. Che faccio lo compro prima e lo tengo in attesa di rottura. messicano.gif messicano.gif
Su ebay ho trovato il ricambio in America a 15 €.
Vorrei ma ho paura....... unsure.gif unsure.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 32.2 KB
AlessandroPagano
QUOTE(novecentosettanta @ Jan 21 2009, 06:12 AM) *
Sono da poco entrato in possesso di un Flash sb-800 e ho visto che nella confezione c'è anche l'allogiamento per un'ulteriore batteria per aumentare la carica del flash e mi chiedevo visto che lo sportellino del corpo flash ha un sistema di fermi ridicolo chi di voi l'ha già rotto nel cambiarlo.
Vorrei usare anche la quinta batteria ma una volta tolto lo sportello nel rimetterlo credo che "crepi" per cui se è già successo a quanto ammonterebbe il danno. Che faccio lo compro prima e lo tengo in attesa di rottura. messicano.gif messicano.gif
Su ebay ho trovato il ricambio in America a 15 €.
Vorrei ma ho paura....... unsure.gif unsure.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 32.2 KB



Io uso il sistema da tempo e all'esigenza. L'ho montato/smontato diverse volte e non sono accaduti danni. Basta seguire la procedura riportata nelle istruzioni. I due perni sono abbastanza elastici da sopportare anche le manovre più "rudi".

Ciao
Alex
mariomc2
Ho tre SB 800 e mai avuto problemi, è anche vero che usos tabilmente la 5° batteria...
Comunque quello che chiude il vano per la 5° batteria è identico.
diavoletto85
ciao, anche io è molto tempo che lo uso e ricordo che le prime volte ero rimasto anche io un po deluso da quello sportellino, invece adesso mi sono reso conto che è più resistente di ciò che si pensa, ed è studiato per sgusciare fuori se per esempio si esagera con la forza oltre il normale angolo di apertura!!vai tranquillissimo!!! Pollice.gif

ti do solo un consiglio, quando cambi le batterie e devi chiuderlo non premerlo solo verso l'estremità inferiore, ma con i 2 pollici cerca di creare una pressione uniforme su tutto lo sportellino, le molle delle batterie fanno un certa resistenza alla chiusura che non mi piace e potrebbe sovraccaricare i piedini!!

QUOTE(mariomc2 @ Jan 21 2009, 07:18 AM) *
Ho tre SB 800 e mai avuto problemi, è anche vero che usos tabilmente la 5° batteria...
Comunque quello che chiude il vano per la 5° batteria è identico.

ragazzi ma come fate a trovare la 5° batteria se i pacchi sono da 4??
mariomc2
QUOTE(diavoletto85 @ Jan 21 2009, 09:53 AM) *
ragazzi ma come fate a trovare la 5° batteria se i pacchi sono da 4??


Ricaricabili 2800
3 x 5 = 15 x 2 (secoda carica) = 30
4 x 8= 32 le 30 che mi occorrono più due di riserva (una mi è già partita dopo una caduta)
novecentosettanta
Sarà che ho paura di fare danni.
Cmq effettivametne ho visto che lo sportellino del vano quinta batteria e identico quindi potrebbe essere un valido ricambio d'emergenza.
raffer
Un centinaio di scatti con un set di 4 pile ricaricaricabili ben cariche si riescono a fare e quando sono scariche basta sostituirle con altre quattro.
Non vedo quindi la necessità di utilizzare la quinta batteria, che incrementa in modo certamente non determinante il numero degli scatti, ma il cui allogiamento rende comunque più macchinoso la sostituzione del set completo.

Raffaele
monteoro
QUOTE(raffer @ Jan 21 2009, 12:51 PM) *
Un centinaio di scatti con un set di 4 pile ricaricaricabili ben cariche si riescono a fare e quando sono scariche basta sostituirle con altre quattro.
Non vedo quindi la necessità di utilizzare la quinta batteria, che incrementa in modo certamente non determinante il numero degli scatti, ma il cui allogiamento rende comunque più macchinoso la sostituzione del set completo.

Raffaele


Non incrementa il numero degli scatti ma riduce sensibilmente i tempi di ricarica del flash, specialmente se usato a potenze ridotte.

@ novecentosettanta Per quanto riguarda lo sportellino, vai tranquillo, una volta che ci hai preso la mano sguscia fuori molto facilmente, basta seguire le istruzioni e dare la giusta angolazione.
ciao
Franco
valvax
Ciao a tutti, in tema di 5a batteria, io utilizzo 4 ricaricabili da 2900, qualcuno mi sa dire se ci sono problemi utilizzando come 5a una normale usa e getta?
Grazie
paolo
Maurizio Burroni
Non dovrebbe in teoria . Solo che è differente in amperaggio e voltaggio . Le ricaricabili dovrebbero essere da 1,2 volt , l´altra da 1,5 . Non riesci a metterne una con gli stessi valori ? Così per tranquillità . Ma sinceramente non penso che darebbe problemi . Io in un Metz con la staffa metto 4 da 1,5 mezza torcia nella staffa e 4 da 1,2 stilo nel flash e lavorano insieme , senza problemi ....
nonnoGG
QUOTE(valvax @ Jan 21 2009, 01:20 PM) *
Ciao a tutti, in tema di 5a batteria, io utilizzo 4 ricaricabili da 2900, qualcuno mi sa dire se ci sono problemi utilizzando come 5a una normale usa e getta?
Grazie
paolo

Di norma è sconsigliato a causa di vari rischi, primo fra tutti il surriscaldamento dell'elemento spurio che potrebbe aprirsi lasciando percolare all'interno ed all'esterno sostanze che non definirei salutari, né per l'attrezzatura né per la nostra pelle (in tutti i sensi... biggrin.gif).

Se 5 debbono essere, che siano 5 tutte identiche, altrimenti è meglio 4: in tre anni e più di SB-800 ho installato la 5^ batteria una sola volta, e lavoro quasi sempre con almeno 3 SB-800...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Marco Senn
QUOTE(raffer @ Jan 21 2009, 12:51 PM) *
Non vedo quindi la necessità di utilizzare la quinta batteria


Diminuisce in modo evidente il tempo di ricarica, dopo un certo numero di lampi. Dipende da che devi farci, quando capita un evento in cui scatti una foto dietro l'altra viene utile.
raffer
QUOTE(sennmarco @ Jan 22 2009, 09:58 PM) *
Diminuisce in modo evidente il tempo di ricarica, dopo un certo numero di lampi. Dipende da che devi farci, quando capita un evento in cui scatti una foto dietro l'altra viene utile.


Caro Marco, è vero ciò che dici, ma io mi auguro di evitare per il futuro l'allucinante esperienza di un servizio fotografico al matrimonio di un parente o amico!
Immagina che il mio primo è stato fatto negli anni '60 con una Rolleiflex (12 pose) ed un flash a bulbi. Ancora ho gli incubi!

Raffaele
fotoMaurizioFRANZINI
per altri motivi avevo necessità di acquistare 3 copri batteria.

premetto che il mio flash è NITAL.
Ho telefonato ad un centro assistenza e la risposta è stata: porta il flash (OBBLIGATORIAMENTE) e ti diamo il copri batteria. per andare lì con il flash dovevo percorrere 150 km. ASSURDO!!!

contattandfo LTR di Torino, la risposta è stata affermativa, spedizione per posta, ma solo ed esclusivamente UNO!!!

Ho acquistato in AMERICA copri batteria, tappi PRESA PC SINCRO e oculare nuetro per FM3A!!!!!!!!!!!

Ciao, Maurizio
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(nonnoGG @ Jan 21 2009, 03:15 PM) *
Di norma è sconsigliato a causa di vari rischi, primo fra tutti il surriscaldamento dell'elemento spurio che potrebbe aprirsi lasciando percolare all'interno ed all'esterno sostanze che non definirei salutari, né per l'attrezzatura né per la nostra pelle (in tutti i sensi... biggrin.gif).

Se 5 debbono essere, che siano 5 tutte identiche, altrimenti è meglio 4: in tre anni e più di SB-800 ho installato la 5^ batteria una sola volta, e lavoro quasi sempre con almeno 3 SB-800...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Uhm.. e se per caso sono si, tutte ricaricabili, ma quelle primarie con un milliamperaggio X e la quinta con un milliamperaggio Y, a parità di voltaggio? Siamo punto e a capo, giusto..? unsure.gif
nonnoGG
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Sep 25 2011, 10:47 AM) *
Uhm.. e se per caso sono si, tutte ricaricabili, ma quelle primarie con un milliamperaggio X e la quinta con un milliamperaggio Y, a parità di voltaggio? Siamo punto e a capo, giusto..? unsure.gif

Yessss, anche molto peggio... mad.gif

La capacità della batteria (la caratteristica che tu chiami milliamperaggio smile.gif) e la tensione variano in funzione della carica residua: affidarsi ai valori nominali (o di targa) credendo all'uniformità di prestazioni è pura illusione, figuriamoci quando i valori nominali dichiarati sono addiruttura differenti... wink.gif

Continuo a suggerire, e non sono il solo, l'impiego di batterie ricaricabili Hybrio, max 2100-2500 mAh, per ridurre il surriscaldamento. Da anni impiego anche le "vecchie" Uniross da 1200 e 1700 mAh, veramente dure a morire: "colpa" mia che ogni tanto faccio lavorare al contrario il caricabatterie... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.