Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
anto.ambro
Salve a tutti. Un dubbio...ho una D80 ed ho comprato un remote ML-L3. Utilizzando il remote e la posa B, c'è un tempo massimo oltre il quale l'otturatore si chiude automaticamente. Chiedo questo perchè ho necessità di fare foto mantenendo l'otturatore aperto per circa un'ora (riprendere il movimento delle stelle nel cielo) e da qualche parte, credo nel libro di foto digitale di Maio, ho letto che comunque, utilizzando il remote, dopo 30 minuti l'otturatore si chiude da se.
.Grazie per le vostre risposte,
g.snake
Trenta minuti.
Pag 51 del tuo manuale.
Giuseppe

P.S.
Ma un tempo di posa di 1 ora per fotografare le stelle a cosa ti serve?
Hai la disponibilità di un treppiede astronomico con motore azimutale oppure ti interessa avere una bella strisciata lunga 15° d'arco?
anto.ambro
QUOTE(g.snake @ Jan 20 2009, 11:36 AM) *
Trenta minuti.
Pag 51 del tuo manuale.
Giuseppe

P.S.
Ma un tempo di posa di 1 ora per fotografare le stelle a cosa ti serve?
Hai la disponibilità di un treppiede astronomico con motore azimutale oppure ti interessa avere una bella strisciata lunga 15° d'arco?

Innanzi tutto grazie per la risposta. Poi mi interessa la seconda che hai detto. A questo punto ne approfitto per chiederti un'altra cosa: 30 minuti anche senza telecomando? Grazie.

Ps: che fregatura i 30 minuti
ziouga
QUOTE(anto.ambro @ Jan 20 2009, 11:43 AM) *
che fregatura i 30 minuti

I 30 minuti forse avevano un senso in pellicola, con i sensori digitali che si surriscaldano il discorso cambia...
Credo che i migliori risultati non si ottengano facendo un solo lunghissimo scatto, ma combinando insieme tanti scatti (il che fra l'altro abbatte moltissimo anche il digital noise)

Vedi se questi link ti possono tornare utili:
http://www.tawbaware.com/maxlyons/cgi-bin/image.pl?gallery=8
http://www.tawbaware.com/imgstack.htm

Image stack si fa anche con Photoshop:
http://www.torinoacolori.it/img_stack.html


good luck!
Alessandro
anto.ambro
QUOTE(ziouga @ Jan 20 2009, 12:13 PM) *
I 30 minuti forse avevano un senso in pellicola, con i sensori digitali che si surriscaldano il discorso cambia...
Credo che i migliori risultati non si ottengano facendo un solo lunghissimo scatto, ma combinando insieme tanti scatti (il che fra l'altro abbatte moltissimo anche il digital noise)

Vedi se questi link ti possono tornare utili:
http://www.tawbaware.com/maxlyons/cgi-bin/image.pl?gallery=8
http://www.tawbaware.com/imgstack.htm

Image stack si fa anche con Photoshop:
http://www.torinoacolori.it/img_stack.html
good luck!
Alessandro


Avevo pensato anche io a questa soluzione, per ovviare al problema. Ti ringrazio
vvtyise@tin.it
molto interessante!
g.snake
QUOTE(anto.ambro @ Jan 20 2009, 11:43 AM) *
Innanzi tutto grazie per la risposta. Poi mi interessa la seconda che hai detto. A questo punto ne approfitto per chiederti un'altra cosa: 30 minuti anche senza telecomando? Grazie.

Ps: che fregatura i 30 minuti


No. In "bulb" (posa B ), senza telecomando, non ci sono limiti di tempo.
Sempre dal manuale (non ho la D80), ma a pag. 50 (una pag. prima).
Su quanto sia consigliabile esporre con tempi così lunghi un sensore digitale, ti ha risposto Alessandro. Nonostante l'attivazione del NR su pose lunghe, il surriscaldamento del sensore non consente di ottenere risultati ottimali. Le tecniche indicate dagli experience per esposizioni multiple come image stack, forniscono risultati migliori. In ogni caso, anche 30 minuti sono un bel tempo di posa lungo che consente di ottenere scie (se è questo l'intento) di circa 7,5° d'arco (rispetto alla volta celeste visibile - 180° circa - si tratta di 1/24...)
Giuseppe
anto.ambro
QUOTE(anto.ambro @ Jan 20 2009, 12:20 PM) *
Avevo pensato anche io a questa soluzione, per ovviare al problema. Ti ringrazio

Ho la versione CS3 10.0, mi chiedo: è possibile utilizzare la tecnica image stack con questa versione, ho provato ma non riesco
Yoghi76
esiste un software tipo imagestacker per OSX?

grazie smile.gif
malfattore
ciao a tutti! Io ho tentato l'image stack con CS3 10.0 ma non ho il flag per creare smart object. In pratica mi crea i layer con le immagini poi pero' non posso impostare lo stack mode! Come posso fare? ho una versione vecchia? Grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.