Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paspetri
Salve a tutti,lo so che ci sono già altri post che trattano questo argomento ma siccome sono vecchiotti ho paura che nessuno li legge e non trovo le risposte.
Ho da qualche mese acquistato una D80 Kit 18-135 usata con circa 2700 scatti,ma nella maggioranza degli scatti che ho effettuato fin ora la gran parte delle foto sono scure,anche quando uso il flash on camera.
La mia grande paura e che la macchina ha dei problemi.
Il mio corredo è costituito da (mi piace essere attrezzato rolleyes.gif ): D80,18-135,50 f/1.8afd,sigma 17-35 f/2.8,70-300VR,kenko DG pro 2X,MB80,SB 600 e SB 800.
Premetto che faccio foto amatoriali e mi diletto anche nelle cerimonie di amici e parenti,ora con questo materiale in mio possesso,quali test posso effettuare e come impostare la macchina per avere la maggioranza delle foto buone e vedere anche se ha problemi?
Grazie a quanti di voi mi daranno risposte.

Pasquale
mko61
Magari posta qualche esempio, con i dati di scatto, altrimenti è difficile farsi un'idea per un eventuale problema ... comunque, hai provato a resettare la macchina?
paspetri
QUOTE(mko61 @ Jan 20 2009, 07:58 AM) *
Magari posta qualche esempio, con i dati di scatto, altrimenti è difficile farsi un'idea per un eventuale problema ... comunque, hai provato a resettare la macchina?

No non ho provato a resettare,ma poi che impostazioni gli do per averla in forma?
Appena posso le posto.
Grazie
Dr.Pat
Le foto con il flash è "normale" che vengano sottoesposte in quanto le Nikon D80 soffrono di un evidente ma poco pubblicizzato difetto di nascita.
Vedi qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7498&hl=d80
paspetri
Ho provato ad iserire una foto fatta in NEF per farla vedere a voi ed avere consigli ma mi ha dato errore e dice che non ho i permessi per farlo.Che è sta novità?
Dr.Pat
non è necessario il nef visto che il tuo problema riguarda l'esposizione, basta una jpg anche ridimensionata, l'importante è vedere i dati exif
paspetri
Ok ci riprovo.
Da premettere che quell'ambiente è mooolto illuminato essendo un fotolaboratorio dove facciamo e stampiamo immagini digitali per pubblicità.
paspetri
Salve,nessuno sa darmi risposte guardando la foto?
Grazie
quadret
ho visto la foto postata
l'errore e che hai scattato in f22 1\15 di secondo quindi sottoesposta
dovevi aprire di piu' il diaframma 5.6/ 8 e la foto sarebbe uscita perfetta,
se avessi visualizzato l'istogramma avresti visto che e tutto sulla sx
quindi avresti apportato le regolazioni, aprire di piu' il diaframma.
saluti
Antonio Canetti
percaso non è che hai inserito e poi dimenticato i valori di sottoesposizione con il tastino +/-
scusa la banalità

Antonio
quadret
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 23 2009, 08:30 PM) *
percaso non è che hai inserito e poi dimenticato i valori di sottoesposizione con il tastino +/-
scusa la banalità

Antonio


scusa antonio se avessi letto exif avresti notato che e tutto ok solo l'esposizione e sbagliata.
paspetri
Ok grazie per le risposte ma devo dirvi che a volte questo problema me lo fa anche in P* e in AUTO
Antonio Canetti
QUOTE(quadret @ Jan 23 2009, 08:47 PM) *
scusa antonio se avessi letto exif avresti notato che ....


Scusa quadret, ho momentameamente disattivato la lettura dei dati exif, poi ho già chiesto scusa in anticipo del eventuale castroneria.

Antonio
Dr.Pat
paspetri: in p e e auto avrai altri problemi, in quella il problema sei tu che hai settato f/22 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.