Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
rspinuzza
Ciao a tutti... Questo è il mio primo messaggio, ed è di aiuto... Sono stato invitato a un saggio di danza con i pattini, e arrivato mi sono accorto immediatamente che la luce era insufficente per poter lavorare con dei tempi di scatto adeguati alla situazione, allora o azzerato i parametri della mia Nikon D 300 impostandola a ISO 200 ho montato il flash sb 600 e come ottica ho usato 80-200 f2.8. Tornato a casa ho visinato le foto e ho riscontrato che la maggior parte dei soggetti da me ritratti erano con gli occhi rossi e si sono formate delle fastidiose ombre, e il flash, caricato con delle stilo ricaricabili da 2.500 mh non riusciva a coprire la maggio parte delle mie richieste. Speranzoso in un vostro aiuto cordialmente vi saluto.
gianlucad50

Un saggio di danza con i pattini richiede tempi di scatto abbastanza veloci per "bloccare" i movimenti.
La luce presente e' sicuramente poca e il flash non puo' da solo far fronte a questa situazione.
Io avrei optato per degli iso piu' alti in modo che si potesse sfruttare di piu' la luce ambiente mantenedo tempi di scatto accettabili e sopratutto evitando occhi rossi dovuti al fatto che il flash probabilmente ha "sparato" a piena potenza.
Hai in mano una D300 che ha un ottima resa agli alti iso...sfrutta questa possibilità, il rumore e' pochissimo e se stampi e' invisibile.
ciao
Gianluca
decarolisalfredo
Se alzi gli ISO e scatti in TTL, il sensore tiene conto anche degli ISO e come illuminazione non cambia nulla.

Quello che cambia alzando gli ISO è la durata delle pile del flash in maniera anche sensibile.

Quindi con un flash abbastanza potente (anche l' SB600) dovresti cavartela.

Magari vai più vicino possibile alla pista.
bergat@tiscali.it
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 15 2009, 03:23 PM) *
Se alzi gli ISO e scatti in TTL, il sensore tiene conto anche degli ISO e come illuminazione non cambia nulla.

Quello che cambia alzando gli ISO è la durata delle pile del flash in maniera anche sensibile.

Quindi con un flash abbastanza potente (anche l' SB600) dovresti cavartela.

Magari vai più vicino possibile alla pista.



Se alza gli ISo puo' scattare , a parità di diaframma, a distanze maggiori, oppure cambiare il diaframma con uno più chiuso.
Occhi rossi, no problem con pp.
maurizioricceri
Come dice il buon Alfredo, cerca di stare il più vicino alla pista e cerca di riprendere i pattinatori che passano vicino a te. Non sò quanto sia grande la pista ma ricorda che hai comunque in mano un flash e non un faro !!!
decarolisalfredo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2009, 05:29 PM) *
Se alza gli ISo puo' scattare , a parità di diaframma, a distanze maggiori, oppure cambiare il diaframma con uno più chiuso.
Occhi rossi, no problem con pp.

Se alzi gli ISO riprenderai meglio lo sfondo ossia quello che riguarda la luce ambiente, il soggetto principale riceverà dal flash la giusta esposizione. Pertanto con ISO più elevati il flash emettera meno potenza.

Piuttosto è l'AF che deve farcela, ma con una D300 in AF Continuo dovrebbe essere a posto, basta che non scatti quando gli passano davanti ad un paio di metri di distanza, sono piuttosto veloci!
rspinuzza
Io noo sono molto pratico con l'uso del flash proverò e riprovero per diventarlo. Come prima cosa metterò in pratica i vostri consigli Domenica e poi vi farò sapere. Gazie a tutti.
castorino
Io imposterei così: ISO 800 Fotocamera in manuale, tempi X 250 diaframma 4 o 5,5 massimo, messa a fuoco continua, Selettore del modo area AF impostato su Auto-area AF se i costumi sono abbastanza vivaci e diversi dallo sfondo e c'è abbastanza luce, altrimenti AF ad area dinamica, auguri, ciao
rspinuzza
Grazie Castorino, con questa tua ultima dritta capisco il perchè delle foto non messe a fuoco. Mettero in pratica... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.