Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Michelangelo_ITA
Ciao a tutti,

mi serve un semplice parere da chi e' piu' esperto di me: posseggo con soddisfazione il Nikkor 18-70 f/3.5-4.5 che mi ha finora accompagnato in maniera impeccabile. Le uniche pecche che mi sento di muovere a questa lente riguardano la deformazione accentuata sui bordi della foto a TA ma per il resto mi sono sempre trovato bene.

Desideravo pero' cambiare la lente (o integrarla) con un vetro che mi permettesse maggiore luminosita' e possibilmente un bello sfocato oltre ad una decente nitidezza: leggendo qua e la ho sentito parlare in maniera piuttosto positiva del Sigma 24-70 f/2.8 DG EX Macro (non la versione non-macro che a quanto pare si comporta decisamente peggio soprattutto tra f/2.8 ed f/4).

A parte l'ovvio vantaggio della luminosita' su tutta la focale, vorrei capire se tale lente rappresenta anche solo un discreto passo in avanti rispetto alla lente in mio possesso e se quindi ritenete possa essere un buon acquisto ad uso matrimoni (e non solo). Ne ho in calendario un paio verso l'estate (amici) e non volevo farmi trovare poco preparato :-)

Eventualmente in questa fascia di prezzo (a parte il vetusto Nikkor 24-85 f/2.8-4) avete altro da consigliarmi???

Attendo impaziente le vostre conclusioni... grazie mille!

Michelangelo
DARIOCA
Sono nela tua stessa situazione.

Ero orientato per il niko 24-85 ma alla fine cosa ci guadagnerei? Per cerimonie a me piace scattare in luce ambiente e questo obiettivo è 2.8 solo a 24mm.

Ho pensato anche al nikon 16-85 che seppur di luminosità simile al 18-70 avrebbe il vantaggio del VR, ma pensavo anche ad un futuro FX.

Avevo pensato ai nikon 24-70 2.8 (FX) e 17-55 2.8 (DX) ma sono decisamente fuori portata.

Quindi mi è venuto in mente il sigma 24-70 2.8 dg ex macro che anche se sta per essere sostituito dalla versione HSM sembra essere un buon compromesso, ma cercando in rete ho trovato pareri molto contastanti.

Chiedo quindi anh io onsiglio.
Michelangelo_ITA
QUOTE(DARIOCA @ Jan 14 2009, 02:06 PM) *
Quindi mi è venuto in mente il sigma 24-70 2.8 dg ex macro che anche se sta per essere sostituito dalla versione HSM sembra essere un buon compromesso, ma cercando in rete ho trovato pareri molto contastanti.

Chiedo quindi anh io onsiglio.


Beh, se e' vero quello che ho sentito dire... la versione HSM costera' circa il doppio di quanto costa il DG EX Macro. A quel punto faccio un pensierino serio ad un buon Nikkor 28-70 f/2.8 usato. Ma torniamo al Sigma...

Chi ci aiuta con qualche buon consiglio??
giuliocirillo
QUOTE(Michelangelo_ITA @ Jan 14 2009, 02:17 PM) *
Beh, se e' vero quello che ho sentito dire... la versione HSM costera' circa il doppio di quanto costa il DG EX Macro. A quel punto faccio un pensierino serio ad un buon Nikkor 28-70 f/2.8 usato. Ma torniamo al Sigma...

Chi ci aiuta con qualche buon consiglio??


ciao

guarda io posseggo il sigma da te preso in considerazione, è un obiettivo discreto, ma il f2,8 è solamente sulla carta, non dico inutilizzabile ma se parli di cerimonie........mentre diaframmando un pò le cose migliorano.
comunque mi sento di sconsiglarti tale ottica, di tanto in tanto ho usato il 24-85 nikon e posso dirti che secondo me è migliore. principalmente lo trovo migliore per i colori, il sigma mi caccia una leggera dominante giallognola che proprio non mi piace (molti dicono che tra vari sigma uguali cambia la resa, non so se è vero ma se fosse così sarebbe buono prima provarlo).
proprio per questo ho pensato di venderlo e inizialmente volevo prendere il 24-85 (che ti ripeto è ottimo) ora ho deciso di aspettare un pò e di prendere il 24-70.

ciao
teomassy77
Ciao, ho lo stesso dubbio per un matrimonio ed avevo chiesto consigli analoghi su un mio post.
Sinceramente, anche se ho solo letto recensioni a riguardo, io sarei propenso a prendere il TAMRON SP AF28-75mm F/2.8 XR Di. Ne ho sentito parlare bene ed in giro nel forum dovrebbero esserci anche degli scatti: il suo peso è di "soli" 510gr. e diametro 67mm. Il SIGMA l'ho accantonato in quanto, per il modello MACRO e l'ultimo HSM, pesa eccessivamente ( dai 715 ai 790 gr.) ed ha un diametro eccessivo (82mm). Inoltre si parla (per ora solo del mod. MACRO) di lenti difettate a random, quindi si pone anche il problema di poterle provare prima. Il Nikon anch'io non l'ho preso in considerazione per il prezzo....la qualità suprema si paga messicano.gif .
Spero di non averti messo ancora più confusione in testa hmmm.gif
Dr.Pat
Anche a me piacerebbe un obiettivo stile 24-70 f/2.8. Il Sigma HSM secondo me promette bene, ha anche il diaframma a 9 lamelle arrotondate ed è meno ingombrante del precedente (anche se resta LARGO). Non penso che costerà il doppio: i prezzi che si trovano nelle pagine della Sigma sono sempre più alti di quelli di mercato.
Michelangelo_ITA
Grazie a tutti! Continuerò a guardarmi attorno a questo punto.
Paolo66
Bè, l'obiettivo che io ho visto andare per la maggiore ai matrimoni, su Nikon, è sempre stato il 35-70/2.8, sia su pellicola che su digitale.

Se il 28-70 ed il 24-70 sono fuori portata, ci farei un serio pensierino per lo scopo mi sembra molto azzeccato e disponibile nell'usato a prezzi davvero interessanti. Ha bei colori, molto nitido ed un bello sfocato.
Fantalucio
QUOTE(Michelangelo_ITA @ Jan 14 2009, 01:54 PM) *
acquisto ad uso matrimoni (e non solo). Ne ho in calendario un paio verso l'estate (amici) e non volevo farmi trovare poco preparato :-)

Michelangelo



Azz, e allora io che ne ho 4 di matrimoni e 2 battesimi cosa compro :-)
Magari compro un vestito e una camicia laugh.gif

Valuta un economico 35 f2

Ciao,
Lucio

Ps:
Scusa se la risposta non è pertinente, ma siamo al bar messicano.gif
gattomiro
Vado controcorrente rispetto a quanto scritto da altri...

In passato ho usato con soddisfazione il Sigma AF EX 24-70/2,8 DG MACRO. Trovo che abbia un'ottima definizione da f/3,5 in poi, meno ad f/2,8, ma non scarsa. La considerazione sullo sfuocato è corretta, e la forma del diaframma favorisce la gradevolezza dello stesso. Sul formato DX, però, con questa lente s'impone la necessità di un'integrazione sulle focali grandangolari, quindi per i matrimoni sentiresti la necessità almeno di un 17mm (equivalente circa 25mm). Per questo motivo io ho adottato il Sigma AF 17-70/2,8-4,5DC MACRO, che reputo un ottimo compromesso fra praticità e qualità ottica. E' economico, versatile e nitido. Più di quanto ci si possa aspettare, soprattutto a TA. A mio parere il potere risolvente è ancora maggiore del 24-70 (mi riferisco però alla penultima versione, l'ultima HSM non la conosco...) e la differenza si fa ancora più evidente rispetto al Nikkor 18-70. L'unica pecca riguarda forse lo sfuocato, appunto, che non è paragonabile, ma si tratta di differenze poco percepibili. Ho usato anche il Sigma AF EX 18-50/2,8, che è molto nitido, ma rispetto al 17-70 la differenza è minima. Purtroppo soffre di un calo evidente ai bordi a TA (cosa che invece non succede col 17-70) e la focale di 50mm è troppo corta per i ritratti.

Ciao
DARIOCA
Scusa gattomiro ma il sigma 17-70 fino a che focale rimane 2.8?
gattomiro
QUOTE(DARIOCA @ Jan 16 2009, 10:27 AM) *
Scusa gattomiro ma il sigma 17-70 fino a che focale rimane 2.8?


Fino a 17mm... ma è pienamente sfruttabile, a mio parere più dell'f/2,8 del 24-70. Stessa cosa per l'f/4,5 dei 70mm. Ti allego degli scatti fatti con la D200 ad f/4,5 per testarne la bontà (la minima focale, stando ai test MTF, è ancora meglio ma io raramente uso i 17mm a TA quindi non ho esempi da portarti):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
lelloesposito
Sono assolutamente d'accordo.
Posseggo quest'ottica ed, a mio modestissimo avviso, non è da scartare nelleno a 69mm, quando si stringe a 4.4.
In MTF è superiore ad altri 2.8 costanti........... cool.gif

Nitidissimo e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ed aggiungiamoci che mantiene la messa a fuoco a pochi centimetri dalla lente anteriore per tutta l'escursione!!!!
(macro 1.2,3 per le nostre Nikon....)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.