Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
tp67
ciao a tutti, ho la necessita' di oscurare il flash incorporato della macchina (D90) per gestire al meglio il controllo dei flash remoti , qualcuno mi sa' dire come posso fare ?? mi hanno detto che esiste un vetrino o qualcosa del genere che si aggancia al flash incorporato mi dite il modello ?? grazie
mariomc2
Va bene anche una coda di pellicola negativa sviluppata, la parte nerastra per capirci. Comunque lo puoi escludere da menu.
Ciao
tp67
QUOTE(mariomc2 @ Jan 14 2009, 11:16 AM) *
Va bene anche una coda di pellicola negativa sviluppata, la parte nerastra per capirci. Comunque lo puoi escludere da menu.
Ciao

in realta' la coda della pellicola filtra ma non oscura completamente , e nel menu non puoi escluderlo completamente , anche se metti in mode "--" lo scatto lo fa sempre ... gia' provato !!!
fotografo85
QUOTE(tp67 @ Jan 14 2009, 11:19 AM) *
in realta' la coda della pellicola filtra ma non oscura completamente , e nel menu non puoi escluderlo completamente , anche se metti in mode "--" lo scatto lo fa sempre ... gia' provato !!!


si lo fa sempre ma lo fa prima ;-)
nel senso... il flash della camera per comunciare con i vari SLAVE deve fare luce.. non puo telefonargli per avvisare di far scattare il lampo. (a meno che non ti compri i controller wireless che mi pare costino 200 caffe a pezzo.... 200 quello da mettere sulal camera + 200 quello da mettere su ogni slave. l'aevo letto da qualche parte.. se qualcuno conosce prezzi migliori me lo riferisca pure perchè sono interessato!)

tornanro a noi... se lo metti su "--" il flash scatta lo stesso ma scatta un po prima per comunicaare agli altri SLAVE ma la luce che emana non compare nella foto.
tp67
QUOTE(fotografo85 @ Jan 14 2009, 11:42 AM) *
si lo fa sempre ma lo fa prima ;-)
nel senso... il flash della camera per comunciare con i vari SLAVE deve fare luce.. non puo telefonargli per avvisare di far scattare il lampo. (a meno che non ti compri i controller wireless che mi pare costino 200 caffe a pezzo.... 200 quello da mettere sulal camera + 200 quello da mettere su ogni slave. l'aevo letto da qualche parte.. se qualcuno conosce prezzi migliori me lo riferisca pure perchè sono interessato!)

tornanro a noi... se lo metti su "--" il flash scatta lo stesso ma scatta un po prima per comunicaare agli altri SLAVE ma la luce che emana non compare nella foto.

grazie per la risposta. Io cmq ho trovato dei controller via radio a costi MOLTO inferiori , ovviamente non Nikon ma made in China !!!
nonnoGG
QUOTE(tp67 @ Jan 14 2009, 11:57 AM) *
grazie per la risposta. Io cmq ho trovato dei controller via radio a costi MOLTO inferiori , ovviamente non Nikon ma made in China !!!

Tornando al problema iniziale, puoi ridurre al massimo la potenza del camera-flash settato come commander, in modalità M - 1/128, anziché "---".

Provare per credere: non serve nemmeno il filtrino IR.

Esistono ottimi radio trigger a prezzi accettabili (sui 150 € il kit base Tx + Rx) prodotti dalla svizzera Elinchrom: nulla a che vedere con gadget la cui sicurezza operativa è del tutto aleatoria. Ovviamente tutto dipende dall'impiego che se ne deve fare: per foto irripetibili (cerimonia, reportage, sport etc.) non mi affiderei mai ad un aggeggio la cui radio-frequenza non è dichiarata (rischio di interferenze intorno ai 433 MHz) e la cui circuiteria è realizzata con i piedi, non parliamo poi dei contatti...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
tp67
QUOTE(tp67 @ Jan 14 2009, 11:57 AM) *
grazie per la risposta. Io cmq ho trovato dei controller via radio a costi MOLTO inferiori , ovviamente non Nikon ma made in China !!!

pero' anche in questo caso c'è il fastidioso lampo .. e in questo caso è addirittura sincronizzato .. o dico una fesseria ???
decarolisalfredo
Il pannellino per coprire il flash incorporato si chiama: SG-3IR.

Dici che se metti " ---" il flash si vede ugualmente, ma si vede sulla foto o lo si vede scattare?

Mi sembra di averti già detto che a 1,5 metri di distanza già la luce del flash incorporato non interviene sull'esposizione.

Solo se sei vicinissimo, in macro, può a volte essere notato nell' immagine, per un ritratto non dovresti avere noie.

Fai delle prove e vedi come ti vengono le foto.
tp67
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 14 2009, 06:06 PM) *
Il pannellino per coprire il flash incorporato si chiama: SG-3IR.

Dici che se metti " ---" il flash si vede ugualmente, ma si vede sulla foto o lo si vede scattare?

Mi sembra di averti già detto che a 1,5 metri di distanza già la luce del flash incorporato non interviene sull'esposizione.

Solo se sei vicinissimo, in macro, può a volte essere notato nell' immagine, per un ritratto non dovresti avere noie.

Fai delle prove e vedi come ti vengono le foto.

Il flash si vede a scattare ed è difficile a dire se impressione la foto , certo la potenza è infinitesima ma sicuramente una traccia di luce sulla foto ci sara' ...

ho fatto diverse prove sia con M - 1/128 sia -- , forse nel primo caso era ancora meglio. Ma essendo io un po' pignolo mi da fastidio il fatto di vedere la luce del flash incorporato. provero' a comprare il pannellino . cosi' saro' piu' sicuro. A proposito qualcuno mi sa' dire modelli non eccessivaemnte costosi ma sicuri di trigger a comunicazione radio ???

grazie per l'aiuto siete stati preziosi !!!
fotoMaurizioFRANZINI
scrivi: " ... Ma essendo io un po' pignolo..."
quindi acquista materiale originale NIKON o accessori di marca.

"nonnoGG" ti ha risposto molto bene: compra ELINCHROM: eccezionali!!!

uso anche il pannellino SG-31R e non esiste traccia sul fotogramma della luce del flash pop-up.

Ciao, Maurizio.
tp67
QUOTE(dioniso @ Jan 16 2009, 09:23 PM) *
scrivi: " ... Ma essendo io un po' pignolo..."
quindi acquista materiale originale NIKON o accessori di marca.

"nonnoGG" ti ha risposto molto bene: compra ELINCHROM: eccezionali!!!

uso anche il pannellino SG-31R e non esiste traccia sul fotogramma della luce del flash pop-up.

Ciao, Maurizio.

Grazie usero' i vs preziosi consigli !!!
joshid
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 14 2009, 06:06 PM) *
Il pannellino per coprire il flash incorporato si chiama: SG-3IR.

Dici che se metti " ---" il flash si vede ugualmente, ma si vede sulla foto o lo si vede scattare?

Mi sembra di averti già detto che a 1,5 metri di distanza già la luce del flash incorporato non interviene sull'esposizione.

Solo se sei vicinissimo, in macro, può a volte essere notato nell' immagine, per un ritratto non dovresti avere noie.

Fai delle prove e vedi come ti vengono le foto.







QUOTE(tp67 @ Jan 15 2009, 10:04 AM) *
Il flash si vede a scattare ed è difficile a dire se impressione la foto , certo la potenza è infinitesima ma sicuramente una traccia di luce sulla foto ci sara' ...

ho fatto diverse prove sia con M - 1/128 sia -- , forse nel primo caso era ancora meglio. Ma essendo io un po' pignolo mi da fastidio il fatto di vedere la luce del flash incorporato. provero' a comprare il pannellino . cosi' saro' piu' sicuro. A proposito qualcuno mi sa' dire modelli non eccessivaemnte costosi ma sicuri di trigger a comunicazione radio ???

grazie per l'aiuto siete stati preziosi !!!


Quoto alfredo, il flash integrato a 1/128 della potenza...a meno che non sei in macro...non interferisce con la scena. Almeno in buona parte delle situazioni.
Il flash della D90 dovrebbe avere numero guida 17, ipotizzando che lo affianchi ad un SB600 (NG30) e li poni alla stessa distanza dal soggetto. Ipotizzo che scatti a ISO 100.

Provo a fare un esempio pratico: due flash affiancati alla stessa distanza: 1,5m dal soggetto. Per avere la scena esposta correttamente per l'SB600 avrai una situazione di questo tipo:
IMPOSTAZIONE DIAFRAMMA PER SB600: f=NG/distanza -> f=30/1,5= 20 -> f/22
se fai la stessa cosa per il flash interno viene f/11, entrambi a piena potenza. Ma tu scatterai ad f/22 per avere le impostazioni corrette per l'SB600. Sul flash interno scendi fino a 1/128 che corrisponde ad una sottoesposizione flash di 7stop rispetto alla piena potenza ed equivarrebbe a scattare con la macchina a f/128 blink.gif e flash piena potenza rifacendo il calcolo f=NG/distanza -> distanza=NG/f -> distanza=17/128= 0,13m il flash interno influenzerà la scena fino a 13cm di distanza...

conclusione...secondo me il flash interno non influenza la scena... Pollice.gif

Vuoi fare la prova del 9? Imposta la macchina per scattare con gli esterni e poi spegnili e imposta 1/128 sul flash interno...vedi si arriva o meno sul soggetto.

Spero di non aver creato troppa confusione.

Un saluto,
daniele.



joshid
O più semplicemente...(l'ho trovato solo ora vedendo il videotutorial su nikonclub.tv) messicano.gif puoi acquistare questo oggettino per circa 15€.


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Lo trovi nel listino accessori Nikon -> Flash si chiama SG-31R

ciao,
daniele.
fotoMaurizioFRANZINI
il calcolo è giusto e chiaro.

Tierni presente che esiste l'emissione di luce per la trasmissione dati CLS. Spesso accade che la luce del flash pop-up non influisce minimamente sulla scena, ma compare un puntino luminoso nell'occhio del soggetto. Da qui l'utilità di usare il pannellino infrarosso SG-31R.

Come esempio riporto un'altra discussione, di pochissimo giorni fa, in cui l'amico "Attilio PB" presenta alcuni suoi preziosi scatti ed in particolare la seconda foto, ritratto con 70-200 a f/2.8, dove lui ha usato due flash. Osservando attentamente, l'occhio sx (per chi guarda la foto) presenza tre punti luce ( dx e sx dovuti ai flash SLAVE di illuminazione ed un puntino al centro, attribuibile al COMMANDER pop-up).

http://www.nikonclub.it/forum/Luci_Per_Sal...sa-t114905.html

Ciao, Maurizio
joshid
QUOTE(dioniso @ Jan 17 2009, 01:45 AM) *
il calcolo è giusto e chiaro.

Tierni presente che esiste l'emissione di luce per la trasmissione dati CLS. Spesso accade che la luce del flash pop-up non influisce minimamente sulla scena, ma compare un puntino luminoso nell'occhio del soggetto. Da qui l'utilità di usare il pannellino infrarosso SG-31R.

...


Grazie per l'aggiunta Maurizio...avevo ridotto il tutto ad un semplice calcolo... wink.gif

Invece per l'SG-31R sono arrivato tardi ma non avevo letto...per la fretta... tongue.gif

Buonanotte,
daniele.
fotoMaurizioFRANZINI
ho sbagliato occhio: è il destro per chi guarda la foto.

il pannellino si chiama SG3IR, come corretamente indicato da "decarolisalfredo"

Ciao, Maurizio.

Ciao Daniele,
qui in a Bogotà, capitale della Colombia è ancora presto.

Buona notte, Maurizio.
tp67
QUOTE(nonnoGG @ Jan 14 2009, 12:32 PM) *
Tornando al problema iniziale, puoi ridurre al massimo la potenza del camera-flash settato come commander, in modalità M - 1/128, anziché "---".

Provare per credere: non serve nemmeno il filtrino IR.

Esistono ottimi radio trigger a prezzi accettabili (sui 150 € il kit base Tx + Rx) prodotti dalla svizzera Elinchrom: nulla a che vedere con gadget la cui sicurezza operativa è del tutto aleatoria. Ovviamente tutto dipende dall'impiego che se ne deve fare: per foto irripetibili (cerimonia, reportage, sport etc.) non mi affiderei mai ad un aggeggio la cui radio-frequenza non è dichiarata (rischio di interferenze intorno ai 433 MHz) e la cui circuiteria è realizzata con i piedi, non parliamo poi dei contatti...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

qualcuno puo' darmi indicazione su questi trigger , in rete dove posso reperirli ??? o eventuale importatore ..

grazie
nonnoGG
QUOTE(tp67 @ Jan 18 2009, 11:21 AM) *
qualcuno puo' darmi indicazione su questi trigger , in rete dove posso reperirli ??? o eventuale importatore ..

grazie

Basta scrivere "elinchrom" sulla magica barra di google per scoprire di tutto e di più.

Mi sembra che anche l'importatore esclusivo (aproma) sia attrezzato per la vendita on-line (apromastore), ma puoi trovarli presso i più qualificati negozi di materiale fotografico: il kit di base (1 Tx + 1 Rx) è denominato EL SKYPORT UNIVERSAL SET. Si tratta di veri e propri gioielli...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
tp67
QUOTE(nonnoGG @ Jan 18 2009, 02:44 PM) *
Basta scrivere "elinchrom" sulla magica barra di google per scoprire di tutto e di più.

Mi sembra che anche l'importatore esclusivo (aproma) sia attrezzato per la vendita on-line (apromastore), ma puoi trovarli presso i più qualificati negozi di materiale fotografico: il kit di base (1 Tx + 1 Rx) è denominato EL SKYPORT UNIVERSAL SET. Si tratta di veri e propri gioielli...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

GRAZIE MILLE!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.