Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
CCino (AndreaMorico)
Pochi giorni fa ho preso il cavalletto e ho scattato la luna....ma niente o è venuta mossa e credo sia impossibile perchè ho scattato con l'autosctto e con il cavalletto o non so cosa ho sbagliato!!!
ho usato un obbiettivo 70-300!!!

Clicca per vedere gli allegati

premetto che quel giorno c'era una leggerissima foschia!!!!
odisseo
La foschia certo non ti aiuta

Inoltre devi considerare il tempo di esposizione, perché se è un tempo lungo allora viene chiamato in causa anche il movimento della luna (tu con il cavalletto sei fermo ma lei si muove, poco e lentamente ma si muove - a guardare la foto... la luna mi sembra un po' ovale, segno che durante il tempo di esposizione... un po' si è mossa)

inoltre devi considerare che il 70/300 spinto alla massima focale e con condizioni non ottimali (i diaframmi quanto erano aperti?) potrebbe non aver dato il meglio di se

Se metti tutto insieme... il risultato è fatto.

Comunque considera che fotografare la luna non è proprio da "primi passi" wink.gif
Dr.Pat
non è mossa, è completamente fuori fuoco. A quella focale non serve il cavalletto, la Luna è molto luminosa, basta il VR.
Danieluke
Concordo è mossa
CCino (AndreaMorico)
purtroppo non ho il vr!!!
il diaframma era a 5,6 2000/1 iso 200.....
so che non è da primi passi fotografare la luna volevo vedere fino a che punto posso andare.... biggrin.gif
praticamente non posso avere un buon risultato con questo obbiettivo???
vi ringrazio per i consigli.....

percio anche se era con il cavalletto e fatta con l'autoscatto è venuta mossa a causa di microspostamenti???
propio oggi mi è arrivato il telicomando "ml-l3"........
Vincenzo.Cicchirillo
La luna non e' mossa ma fuori Fuoco. Concordo con l'analisi di Dr.Pat ecco uno scatto a mano libera con gli exif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 46 KB

Nikon D300 + 55-200 VR
f/7.1
tempo di esposizione 1/200 sec
Iso 640
Distanza focale 200 mm
Modalita' regolazione Spot con messa a fuoco direttamente sulla luna
Vr attivato


Ciao Vincenzo

Dr.Pat
QUOTE
praticamente non posso avere un buon risultato con questo obbiettivo???
vi ringrazio per i consigli.....
percio anche se era con il cavalletto e fatta con l'autoscatto è venuta mossa a causa di microspostamenti???
propio oggi mi è arrivato il telicomando "ml-l3"........

NO, non è mossa, ma sfocata. Hai scattato a 1/1000, a quei tempi non ti serve neanche il VR figurati il cavalletto e il telecomando. Devi mettere a fuoco la Luna inquadrando il suo bordo, in modo che l'autofocus funzioni; oppure metti a fuoco manualmente a infinito (che su quell'obiettivo non è a fine corsa, ma un po' prima). Inoltre chiudi un po' più il diaframma per far rendere meglio l'obiettivo (f/10 diciamo). Scatta diciamo a 1/500, oppure fai una serie di scatti a 1/250 e poi prendi la meno mossa.
odisseo
Alzerei un po' gli ISO (non molto, 400)
Chiuderei un po' il diaframma ad 8
monterei comunque sul cavalletto che è comodo rolleyes.gif
metterei a fuoco come ti è stato detto

Pollice.gif
CCino (AndreaMorico)
ragazzi siete dei mitici.....appena la luna si fa viva la fotografo subito (ora ci sono le nubi)........vi ringrazio per le dritte.......ne farò tesoro!!!
fortuna voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CCino (AndreaMorico)
scusate della domanda sicuramente molto stupida per la maggior parte di voi......ma in che consiste la modalità spot???a cosa serve???
Cosimo Camarda
...puoi scattare anche ad f11...tiene presente che la luna è un'oggetto molto luminoso.

mio consiglio: prova a scattare nell'ora blu...oppure un'ora prima dell'alba...
raffer
QUOTE(ccino @ Jan 13 2009, 09:07 PM) *
scusate della domanda sicuramente molto stupida per la maggior parte di voi......ma in che consiste la modalità spot???a cosa serve???


Vedi pag. 45 del manuale. dry.gif

Raffaele
CCino (AndreaMorico)
grazie ho data una letta ne so un po di più!!!!!! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.