Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rossanop
Volevo chiedere in questo forum come fare e chi contattare per mettere il copyright alle mie foto, inoltre chiedo se è necessario avere un titolo di fotografo o fotoreporter per fare questo, e se si cosa bisogna fare per avere uno dei due titoli.
Ringrazio anticipatamente a quanti vorranno darmi una mano
Marino_de_Falco
Alla seconda domanda non so rispondere, però a parer mio non credo ci sia necessità di un titolo per imporre il copyright alle proprie foto, io pur essendo un fotoamatore lo metto da sempre, anche se faccio le foto al gatto di casa!

Per inserire il copyright ci sono diversi sistemi, dal più semplice al più sofisticato, dipende da come vuoi agire e che risultati vuoi ottenere. A seconda del tipo di macchina fotografica che hai puoi inserire il copyright già in sede di scatto. Con la D70 ad esempio, o con la D200, esiste la possibilità di utilizzare da menu un campo che si chiama Commento libero: qui dentro puoi mettere una c tra parentesi e l'anno poi un trattino e il tuo nome e cognome. Con la D300 invece c'è un campo Informazioni Copyright che ti permette di avere automaticamente i dati su ogni foto. Questi dati vengono registrati nel file EXIF che accompagna ogni foto, puoi integrarlo con altre informazioni come indirizzo email e telefono.

Mi sembra di avere letto da qualche parte che il copyright così impostato seve a ben poco in Italia, mentre in altri paesi è importante addirittura la sequenza di inserimento dei dati che deve essere il seguente: © 2009 - Tal Dei Tali.

Ma una volta inseriti i dati del Copyright come si fa a sapere se un'immagine, pubblicata ad esempio in Internet, è stata fraudolentemente prelevata e utilizzata? Credo che l'unica possibilità sia tramite l'acquisizione del programma Digimarc. Questo inserisce dei dati e un riferimento in ogni foto selezionata ed è in grado, tramite uno spyder o motore di ricerca di rintracciare questi dati ovunque pubblicati nel mondo.

So di non essere stato del tutto esauriente, aspetta che anche qualcun altro agigunga il proprio contributo alla tua richiesta.

Ciao

Marino
nik_on
io personalmente allo scatto creo un immagine di circa 4-5 Mb successivamente creo una copia ridotta a 400-500 k e faccio girare solo quella. in caso di disputa non credo di avere difficoltà a dimostrare la provenienza dell'originale
danardi
la tecnica non è affatto male.. è un vizio che dovrei imparare anche io (non che le mie foto valgano 1 centesimo, ma scoccerebbe vedere sfruttate)
rossanop
QUOTE(Blade Runner @ Jan 13 2009, 11:25 AM) *
Alla seconda domanda non so rispondere, però a parer mio non credo ci sia necessità di un titolo per imporre il copyright alle proprie foto, io pur essendo un fotoamatore lo metto da sempre, anche se faccio le foto al gatto di casa!

Per inserire il copyright ci sono diversi sistemi, dal più semplice al più sofisticato, dipende da come vuoi agire e che risultati vuoi ottenere. A seconda del tipo di macchina fotografica che hai puoi inserire il copyright già in sede di scatto. Con la D70 ad esempio, o con la D200, esiste la possibilità di utilizzare da menu un campo che si chiama Commento libero: qui dentro puoi mettere una c tra parentesi e l'anno poi un trattino e il tuo nome e cognome. Con la D300 invece c'è un campo Informazioni Copyright che ti permette di avere automaticamente i dati su ogni foto. Questi dati vengono registrati nel file EXIF che accompagna ogni foto, puoi integrarlo con altre informazioni come indirizzo email e telefono.

Mi sembra di avere letto da qualche parte che il copyright così impostato seve a ben poco in Italia, mentre in altri paesi è importante addirittura la sequenza di inserimento dei dati che deve essere il seguente: © 2009 - Tal Dei Tali.

Ma una volta inseriti i dati del Copyright come si fa a sapere se un'immagine, pubblicata ad esempio in Internet, è stata fraudolentemente prelevata e utilizzata? Credo che l'unica possibilità sia tramite l'acquisizione del programma Digimarc. Questo inserisce dei dati e un riferimento in ogni foto selezionata ed è in grado, tramite uno spyder o motore di ricerca di rintracciare questi dati ovunque pubblicati nel mondo.

So di non essere stato del tutto esauriente, aspetta che anche qualcun altro agigunga il proprio contributo alla tua richiesta.

Ciao

Marino

Ciao Marino, innanzi tutto grazie per l'esaustiva risposta, la mie machine fotografichesono una d80 e d40, credo di aver intravisto la voce commento libero, devo comunque andare a controllare.
Ti dico il perchè della mia domanda, praticamente dopo aver scattato delle foto ad un'evento indetto dal comune dove abito, dove ero stato chiamato a fare foto (gratis) di questo evento, ho regalato le foto con scritto il mio nome su ogni foto al comune.
A quel punto le foto hanno fatto un giro bestiale, dalla gazzetta del mezogiorno a vari siti su internet, di cui uno aveva pubblicato le mie foto facendo un crop che andava a cancellare la mia firma e messo il proprio copyright, fortunatamente avevo scattato in raw ed ho potuto dimostrare la paternità della foto e far aggiustare il tutto.

un grazie per la visita e suggerimenti a
danardi e nik_on
giodic
QUOTE(rossanop @ Jan 12 2009, 07:12 PM) *
Volevo chiedere in questo forum come fare e chi contattare per mettere il copyright alle mie foto, inoltre chiedo se è necessario avere un titolo di fotografo o fotoreporter per fare questo, e se si cosa bisogna fare per avere uno dei due titoli.
Ringrazio anticipatamente a quanti vorranno darmi una mano


Per "mettere" il copyright alle tue foto non devi contattare nessuno, il copyright è tuo dal momento che fai la foto (poi, per dimostrarlo, se serve, devi possedere l'originale ......), e non bisogna possedere nessun titolo di "fotografo" o quant'altro, per vantare i tuoi diritti sull'immagine.

Ciao.
rossanop
QUOTE(giodic @ Jan 14 2009, 08:09 PM) *
Per "mettere" il copyright alle tue foto non devi contattare nessuno, il copyright è tuo dal momento che fai la foto (poi, per dimostrarlo, se serve, devi possedere l'originale ......), e non bisogna possedere nessun titolo di "fotografo" o quant'altro, per vantare i tuoi diritti sull'immagine.

Ciao.

Ciao Giodic, quindi non c'è bisogno di rivolgersi alla siae come qualcuno mi aveva detto?
Grazie della info
giodic
QUOTE(rossanop @ Jan 14 2009, 10:04 PM) *
Ciao Giodic, quindi non c'è bisogno di rivolgersi alla siae come qualcuno mi aveva detto?
Grazie della info


Assolutamente no.
I diritti sull'immagine (o, come si dice in inglese i "diritti di copia"), sono del legittimo proprietario dell'immagine, cioè il fotografo o chi ne ha acquisito i diritti con regolare contratto.
In ogni caso, a meno di particolari accordi, la proprietà dell'immagine rimane sempre del fotografo.

Ciao.
rossanop
QUOTE(giodic @ Jan 14 2009, 10:44 PM) *
Assolutamente no.
I diritti sull'immagine (o, come si dice in inglese i "diritti di copia"), sono del legittimo proprietario dell'immagine, cioè il fotografo o chi ne ha acquisito i diritti con regolare contratto.
In ogni caso, a meno di particolari accordi, la proprietà dell'immagine rimane sempre del fotografo.

Ciao.

ok, grazie della preziosa informazione, saluti da Rossano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.