La foto è lungi dall'essere professionale: non era mia intenzione produrre niente di alto livello, ma mi sembra un risultato interessante. La cometa è evidenziata dalla freccia (l'avevate indovinato, no?). Scatto con focale 70 mm dello zoom 18/70 DX, max apertura, "pellicola" tirata a 1600 ISO, tempo di posa 15 secondi (in modo "bulb"). Nessuna elaborazione digitale. L'ammasso di stelle che vedete al centro è noto come "Pleiadi". Se volete vedere per conto vostro lo spettacolo uscite (se il tempo è buono: qui, a Trento, è perfetto anche se freddino) e guardate per aria rivolgendovi verso Sud. Le Pleiadi sono inconfondibili, comunque se avete dubbi andate al sito http://www.unisi.it/fisica/astro/eventi/c2...50107/index.htm e trovate spiegazioni esaurienti.
Buona nottata!

Stefano