Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sadha
ciao a tutti, volevo eseguire delle slideshow di mie foto, sono in formato jpg in alta risoluzione, e ho provato ad usare proshow producer, ma ho notato che a prescindere dal formato di salvataggio che scelgo (DVD.VCD,AVI ecc.) e lasciando la risoluzione che indica il programma per default, vengono fuori delle cose orribili, le immagini perdono tutta la loro nitidezza e spesso sembrano addirittura sfocate. Vorrei sapere, considerato che verranno visualizzate prevalentemente su PC, quale dovrebbe essere la risoluzione ottimale da impostare. grazie
buzz
se il programma le ha ridotte per il video, allora è chiaro che si vedano male.
Se vuoi fare uno slide show per il pc, puoi sfruttare la funzionalità di diversi programmi di visualizzazione che fanno anche la sequenza.
Come ad esempio acdsee.
sadha
QUOTE(buzz @ Jan 11 2009, 11:47 AM) *
se il programma le ha ridotte per il video, allora è chiaro che si vedano male.
Se vuoi fare uno slide show per il pc, puoi sfruttare la funzionalità di diversi programmi di visualizzazione che fanno anche la sequenza.
Come ad esempio acdsee.

capisco, però siccome proshow ormai c'è l'ho e la risoluzione posso impostarla anch'io, volevo sapere quale scegliere per avere una presentazione con una visione ottimale delle foto. Grazie cmq per avermi risposto.
cruffini
Anche io uso proshow versione 3.2.2047.
Per quanto riguarda l'output creo eseguibili se la presentazione dovrà girare su PC oppure Video File (genera un file mpeg) se devo far girare la presentazione in Full HD sulla TV.
La resa del Video File onestamente non mi soddisfa pienamente oltre ad occupare uno spazio spropositato (circa 5 gb per 10 minuti di presentazione).
Se crei un eseguibile (Executable dal menù Create) se vai sulla scheda Output Options puoi settare una serie di parametri che impatteranno sulla resa finale (Image size, Image Quality, Resolution, solo per citarne alcuni).
Se crei un Video File puoi arrivare fino alla risoluzione massima di 1080p.

Ciao

Cristiano
decarolisalfredo
Ciao cristiano, se hai letto le discussioni che seguono questa avrai visto che anche io sono alle prese con Proshow Gold ed anche io trovo che la nitidezza sia decisamente scarsa.

In output per una visualizzazione sul PC ho messo nitidezza al massimo e così anche gli altri parametri, meno la grandezza delle foto( altrimenti venivano orribili).

Ora mi chiedevo, se lo usi e ti soddisfa, che parametri imposti per avere qualche cosa di decente?
cratty
IL max ottenibile (per pc) lo si ha creando un file EXE, in questo modo le foto vengono "trattate" nel modo migliore.
Saluti
sadha
grazie.gif a tutti per le risposte, però a questo punto mi chiedo: visto che sia in questo che in altri forum tutti si lamentano della scarsa qualità dei files preodotti con Proshow, non è che qualcuno ne ha provato un altro un pò più performante?
decarolisalfredo
QUOTE(cratty @ Jan 19 2009, 08:04 PM) *
IL max ottenibile (per pc) lo si ha creando un file EXE, in questo modo le foto vengono "trattate" nel modo migliore.
Saluti

A me servono solpo gli eseguibili, quindi faccio solo gli .exe, ma la definizione delle immagini lasciano molto a desiderare.

Voi che lo ustate da più tempo, non potreste darmi qualche dritta?
cratty
Io quando faccio gli exe imposto 1600x1200 qualità massima e a monitor sono accettabili.
Questo è il massimo che si puo' avere da Proshow, ovviamente se hai bisogno di risoluzioni maggiori puoi anche impostare un valore più alto, il mio monitor non va più di 1600x1200 quindi per me è inutile.
Saluti
mariomc2
E se uno volesse creare uno slideshow che giri anche su mac? In pratica realizzare un disco che possa essere "universale" come fare, proshow va benino solo in exe. Ci sono altri sw?
Grazie
nuvolarossa
Io in genere utilizzo proshow, ma anche Adobe Première va benissimo per creare degli slideshow.
Praticamente tratta le immagini come se fossero dei video e genera un file avi.
Non ho mai confrontato la qualità dei files prodotti dai due programmi, però premiere è molto più versatile per quanto riguarda l'utilizzo della musica di sottofondo.
MRoberto
Ciao a tutti,
Personalmente ho acquistato dal sito www.wnsoft.com il programma PictureToExe.
Non costa molto poi con la somma, circa 50€, ti da diritto agli aggiornamenti per due anni dalla data di acquisto.

L'ho usato e devo dire che l'output è buonissimo. Facile intuitivo consente di fare anche DVD con menù. Il punto di forza del programma è la finestra che ti consente di eseguire una sincronizzazione delle immagini con la colonna sonora molto puntuale e questa è una cosa meravigliosa.

Ho eseguito una proiezione in un teatro abbastanza grande con il PC collegato al mixer. La musica era spettacolare le immagini molto buone.

Ciao
Roberto



Dimenticavo, E' anche in Italiano.
vvtyise@tin.it
QUOTE(MRoberto @ Jan 21 2009, 12:22 PM) *
Ciao a tutti,
Personalmente ho acquistato dal sito www.wnsoft.com il programma PictureToExe.
Non costa molto poi con la somma, circa 50€, ti da diritto agli aggiornamenti per due anni dalla data di acquisto.

L'ho usato e devo dire che l'output è buonissimo. Facile intuitivo consente di fare anche DVD con menù. Il punto di forza del programma è la finestra che ti consente di eseguire una sincronizzazione delle immagini con la colonna sonora molto puntuale e questa è una cosa meravigliosa.

Ho eseguito una proiezione in un teatro abbastanza grande con il PC collegato al mixer. La musica era spettacolare le immagini molto buone.

Ciao
Roberto
Dimenticavo, E' anche in Italiano.

è facile da usare?
MRoberto
Direi di si dopo un po' ci prendi la mano. Io lo uso mi trovo bene forse non è sofisticato come altri ma fa bene il suo lavoro. Poi ripeto l'output, che è la cosa più importante, è molto buono.
Per esempio non ha molte tracce audio ma rimedi usando prodotti come audiacity

http://audacity.sourceforge.net/

Non costa nulla ma ti permette di assemblare colonne sonore usando più tracce.

Secondo me ti troverai bene.

C'è anche un sito messo in linea da un fanatico di PictureToExe si chiama

http://www.guru.to.it/

Fatti un giro li ci sono manuali consigli link a siti da cui puoi scaricare audiovisivi fatti con PictureToExe. Puoi anche scrivergli e chiedere consigli. A me ha risposto anzi mi ha mandato anche un codec per salvare la presentazione su una cornice digitale.

a presto
Roberto

vvtyise@tin.it
QUOTE(MRoberto @ Jan 23 2009, 09:19 AM) *
Direi di si dopo un po' ci prendi la mano. Io lo uso mi trovo bene forse non è sofisticato come altri ma fa bene il suo lavoro. Poi ripeto l'output, che è la cosa più importante, è molto buono.
Per esempio non ha molte tracce audio ma rimedi usando prodotti come audiacity

http://audacity.sourceforge.net/

Non costa nulla ma ti permette di assemblare colonne sonore usando più tracce.

Secondo me ti troverai bene.

C'è anche un sito messo in linea da un fanatico di PictureToExe si chiama

http://www.guru.to.it/

Fatti un giro li ci sono manuali consigli link a siti da cui puoi scaricare audiovisivi fatti con PictureToExe. Puoi anche scrivergli e chiedere consigli. A me ha risposto anzi mi ha mandato anche un codec per salvare la presentazione su una cornice digitale.

a presto
Roberto

ti ringrazio.
giucci2005
QUOTE(sadha @ Jan 19 2009, 09:33 PM) *
grazie.gif a tutti per le risposte, però a questo punto mi chiedo: visto che sia in questo che in altri forum tutti si lamentano della scarsa qualità dei files preodotti con Proshow, non è che qualcuno ne ha provato un altro un pò più performante?

Io personalmente uso da molto tempo Pinnacle Studio (prima la ver. 9, recentemente la 11 su Vista): ha dei buoni effetti ed è relativamente semplice da utilizzare (anche per l'aggiunta audio).
La qualità mi sembra abbastanza buona (non ho ancora provato su HD) ed il costo non è eccessivo e consente di creare DVD video (in 4.5 GB ci stanno circa 60' di presentazione per circa 500 foto jpg).
MRoberto
Ho avuto una bruttissima esperienza con Pinnacle 10. Dopo mesi di prove e arrabbiature, discussioni con il settore tecnico di Pinnacle hanno dichiarato che il loro prodotto aveva dei buchi e mi hanno spedito GRATUITAMENTE la versione 11.
Risultato ... Nemmeno la ver. 11 funzionava Ho abbandonato Pinnacle. PER SEMPRE.

Per essere preciso, non estraeva i file da DVD per me importatnte visto che la mia telecamera scriveva su DVD.

Si bloccava definitivamente il PC bisognava spegnerlo. TRoppo pesante il software e troppo vulnerabile.

Troppe variabili devono combaciare per far girare il programma.



elechem
Io ho sempre usato MemoriesOnTV, il suo utilizzo "elementare" è quasi immediato, ma non è poi così complicato come altri SW più famosi (es. Premiere) se si vuole usare in modo "evoluto".

La qualità video, secondo il mio modesto parere, è ottima.

Per ovviare alle limitazioni relative alle tracce audio a volte anche io utilizzo Audacity per creare file mp3 da aggiungere allo slideshow.

Un saluto a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.