Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
CIAO, stò acquistando il 180 2,8, volevo avere una precisazione: l'ho trovato AF180 2,8 ED D , ma non vedo la scritta IF.
Non è percaso un modello diverso o fuori produzione.
Scusate l'ignoranza in merito
r.toson
Mi pare ci sia solo un tipo. IF sta per "fuoco interno"...in pratica quando metti a fuoco la lunghezza dell'ottica non si modifica.

Esteriormente si presenta così:
http://www.pbase.com/image/25093259

Quì puoi vedere degli scatti con suddetta ottica:
http://www.pbase.com/cameras/nikon/180_28afd

Io ho avuto modo di provarlo sulla D70...è un'ottica favolosa... Pollice.gif
giannizadra
QUOTE (luca.vr @ Jan 7 2005, 04:46 PM)
CIAO, stò acquistando il 180 2,8, volevo avere una precisazione: l'ho trovato AF180 2,8 ED D , ma non vedo la scritta IF.
Non è percaso un modello diverso o fuori produzione.
Scusate l'ignoranza in merito

Vai tranquillo, di AF D ce n'è uno solo.
Di AF senza la D c'era anche una versione precedente, col barilotto lucido e una ghiera di messa a fuoco molto piccola.
Resa ottica superba.
Giacomo.B
QUOTE
Di AF senza la D c'era anche una versione precedente, col barilotto lucido e una ghiera di messa a fuoco molto piccola.


Ho appena acquistato anchio questa ottica e PURTROPPO devo contraddirti Gianni!!
Esiste anche la versione IF-ED NON D con finitura a buccia d'arancia!!
Infatti e' proprio questo modello che ho appena acquistato!!
Quindi TRE VERSIONI:

AF 180 f2,8
AF 180 f2,8 (n)
AF 180 f2,8 D

Le ultime due sono esteriormente IDENTICHE!! wink.gif
giannizadra
Guarda, Giacomo, che abbiamo scritto la stessa cosa....
Rileggiti il mio post: di D ce n'è uno solo; di non D c'è uno e anche l'altro......
Giacomo.B
QUOTE
Di AF senza la D c'era anche una versione precedente, col barilotto lucido e una ghiera di messa a fuoco molto piccola.

Io da qui avevo ATTINTO!!
Scusami se ti ho frainteso ma avevo capito una cosa del tutto diversa wink.gif
giannizadra
Nessun problema, tutto chiaro.
Luca era preoccupato perché aveva acquistato un 180 AF D non IF, e temeva che fosse una versione precedente.
Io gli ho risposto di andare tranquillo, perché di AF D ce n'è uno solo.
Di non-D invece ne sono state fatte due versioni, delle quali la tua ( che ho posseduto anch'io ) è l'ultima, esteticamente e otticamente identica all'AFD, a parte la struttura del chip elettronico.
Un'ottica favolosa.
Giacomo.B
Adesso lo devo provare!!
Visto che l'hai posseduto a 180mm la qualita' e' paragonabile all' 80-200 nella medesima focale?? dry.gif
giannizadra
A 180 mm la qualità a f/2,8 è superiore a quella dell'80-200 alla focale max. in maniera piuttosto avvertibile ai bordi in una stampa 30x40 cm.
Anche rispetto all' 80-200 AFS si nota una lieve differenza nelle stesse condizioni a favore del 180/2,8.
L'ho cambiato con lo zoom solo per ragioni di réportage.
luca.vr
ciao, infatto l'ottica in questione è AF 180 f. 2,8 ED e non appare nessun simbolo D, percui continuerò la mia ricerca per trovare un ottica D.
Grazie a tutti
giannizadra
QUOTE (luca.vr @ Jan 7 2005, 04:46 PM)
CIAO, stò acquistando il 180 2,8, volevo avere una precisazione: l'ho trovato AF180 2,8 ED D , ma non vedo la scritta IF.
Non è percaso un modello diverso o fuori produzione.
Scusate l'ignoranza in merito

Sei sicuro, Luca ? Nel post con cui hai iniziato la discussione scrivevi di avere trovato un "D" (vedi citazione).
Controlla bene. Forse quello che cerchi lo hai già trovato (e forse no).
luca.vr
ciao, dato che ho richiesto al venditore la sigla esatta dell'ottica, lui mi ha risposto AF 180 f. 2,8 ED, percui .....
Aspetterò di trovare un'altra occasione.
Nel frattempo ho preso un sigma 70-200 HSM (usato meglio del nuovo con gar. mamiya fatta partire due giorni fà) , quando avrò la disponibilità economica acquisterò certamente un 70-200VR al momento basta e avanza questo.
L'ho preferito all'80-200 in quanto è di costruzione tecnologica più attuale e dai test che ci sono in giro risulta ottima e dignitosa. Poi l'ho pagata come un 80-200 usato, percui.....................
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.