Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mike79
Lunedì devo acquistare uno dei tre software nominati nel titolo. Chiedo a tutti di partecipare a questo sondaggio semplicemente indicando il nome del programma che si preferisce in modo da poter stilare una classifica finale.
Grazie

giuliocirillo
QUOTE(mike79 @ Jan 8 2009, 05:57 PM) *
Lunedì devo acquistare uno dei tre software nominati nel titolo. Chiedo a tutti di partecipare a questo sondaggio semplicemente indicando il nome del programma che si preferisce in modo da poter stilare una classifica finale.
Grazie


capture e PS..........insieme perchè sono complementari.

poi dipende cosa devi fare....


ciao
Antonio Canetti
le mie elaborazioni sono fate prima con Capture e poi Photos.

Antonio
giodic
QUOTE(mike79 @ Jan 8 2009, 05:57 PM) *
Lunedì devo acquistare uno dei tre software nominati nel titolo. Chiedo a tutti di partecipare a questo sondaggio semplicemente indicando il nome del programma che si preferisce in modo da poter stilare una classifica finale.
Grazie


Una semplice classifica credo che non ti sarebbe di molto aiuto senza spiegare il perché di una scelta ti pare?

Comunque, avendo tutti e tre i soft che hai nominato ti posso dire che non sono alternativi l'uno all'altro, piuttosto sono complementari.

Per rispondere alla tua domanda, dovendo sceglierne uno solo preferirei Aperture, per il seguente motivo: è l'unico dei tre a possedere un workflow veramente completo per il fotografo digitale (ottimo sviluppo del raw, fotoritocco di base per fotografi ampliabile attraverso i plug-in di terze parti, eccezionale elasticità nella gestione dell'archivio foto, massima integrazione hardware/software nel sistema mac).

P.S. La domanda la dovresti rivolgere solo agli utenti Mac, perché gli altri non avendo la possibilità di conoscere a fondo Aperture, non possono prenderlo in considerazione nelle risposte.
Ciao.
quadret
anche io uso capture e photoshop insieme,
dipende molto dall'uso che ne devi fare,
poi se parliamo di soldoni
capture costa 1/10° in confronto a photoshop,
e poi devi impare ad usarlo?
beppe cgp
Non è stato nominato... ma secondo me il n° 1 incontrastato è lightroom! messicano.gif
Se abbinato a photoshop meglio ancora... perfetta integrazione! messicano.gif
mike79
Vi spiego meglio. Lunedì acquisterò il mio primo mac e dato che da poco mi diletto con la fotografia volevo da subito acquistare un programma che sia semplice ma completo.
Comunque grazie per le risposte
epivic
Lightroom per il workflow, la gestione dell'archivio e lo sviluppo dei raw standard.
NX per lo sviluppo dei raw "critici".
Photoshop per il fotoritocco o la PP "creativa" (io non ho grosse esigenze in questo senso e ho comprato Elements 7.0 che è ottimo).

Se dovessi salvarne solo 1 a oggi salverei Lightroom.

Ciao
Vincenzo
Corrado Saurin
QUOTE(mike79 @ Jan 8 2009, 05:57 PM) *
Lunedì devo acquistare uno dei tre software nominati nel titolo. Chiedo a tutti di partecipare a questo sondaggio semplicemente indicando il nome del programma che si preferisce in modo da poter stilare una classifica finale.
Grazie


Ciao !
Da mac user, mi sento di dirti Aperture. Soprattutto se cerchi un flusso di lavoro omogeneo e lineare, il migliore, avendo provato entrambi gli altri da te citati, per quanto riguarda il discorso metadata (keywords, caption, IPTC ecc...). Nella fase adjustments, inoltre, non mi sento di reputarlo inferiore agli altri. Io prima della scelta, provai sia Nikon Capture che Aperture: proprio per come mi gestisce il mio archivio, scelsi Aperture. Sicuramente è anche molto una questione di abitudini personali. A me l'interfaccia di Aperture è parsa subito amichevole, ordinata e di facilissima gestione. Quella di Capture molto meno, troppi apri e chiudi, cosa che con Aperture non accade poichè selezioni una delle tre schede Projects, Metadata, Adjustments e subito vi ci lavori senza alcun aggiustamento. Proprio in questi giorni, essendo Nikonista ed avendo letto che Capture cura meglio la fase di elaborazione, l'ho provato, ma a dire il vero non noto differenze tali da pentirmi della scelta fatta. Io ti consiglio proprio di provare entrambe le versioni di prova e poi di decidere in base alle tue sensazioni e al tuo gradimento. Photoshiop esula secondo me dalla tua scelta, poichè, come già ti hanno scritto, non è sostitutivo ma complementare: io di fatto lo uso davvero molto poco con la fotografia, tranne casi in cui mi tocca lavorare ed intervenire profondamente sulle immagini. Buona scelta e buon lavoro quindi ! Corrado Saurin, Torino
meialex1
Tre software tre lavori.....

Capture, come sempre ho detto, non è un programma di fotoritocco, è lo strumento completo per la gestione dei nostri file NEF........ la TANK per capirci meglio.

Photoshop, L'ingrnditore..... con questo programma dopo aver sviluppato il negativo digitale lo usi con le sue mille potenzialità per l'elaborazione del file creando il tuo "lavoro" fotografico.....

Aperture, programma flessibile veramente eccezionale che uso per molti lavori, dale presentazioni ai book fotografici alle presentazioni ai provini ecc..... è un programma dalle mille risorse.

Nel mio MAC li ho tutti e tre e....... non posso farne a meno.

Spero di essere stato chiaro. smile.gif
mike79
Ringrazio tutti per le risposte chiare ed esaurienti. In effetti non avevo considerato Lightroom, quindi lo introduco nel sondaggio.
dario205
QUOTE(mike79 @ Jan 9 2009, 01:20 PM) *
Ringrazio tutti per le risposte chiare ed esaurienti. In effetti non avevo considerato Lightroom, quindi lo introduco nel sondaggio.


Lightroom non lo conosco, tuttavia penso che con capture e photoshop si vada alla grande, certo quest'ultimo è una bella spesa!!!
boken
Io lascerei perdere tutti e tre. Vai su Lightroom e non te ne pentirai! rolleyes.gif
StefanoMex
Il sottoscritto ha optato per la coppietta APERTURE e PHOTOSHOP, entrambi complementari e il lavoro va via come un treno.

A presto.

Buone foto a tutti!


Stefano
Gennaro Ciavarella
Aperture, se proprio devi scegliere .... l'unico che permette di fare praticamente tutto compreso l'editing per la stampa di book
If
Posso dirti, da utente Mac, che se usi Iphoto per archiviare e visualizzare le foto anche ed eventualmente su tv ( Vedi l'ottimo AplleTV) Capture NX non'è compatibile con tale programma se non creando una copia modificata, portata sulla scrivania e poi riaperta con Iphoto
Perciò x ogni foto elaborata con Capture e poi aperta con Iphoto verranno create 2 copie, una originale ed una elaborata che troverai sia su Capture che su Iphoto.
Personalmente la visualizzazione delle foto con Iphoto è molto carina poi è completamente interfacciabile con Idvd altro ottimo programma del Mac per creare DVD
Negativodigitale
Dopo qualche anno di sperimentazioni voto Lightroom alla grande.

Gestisce splendidamente flussi elevati di Raw e li tratta con i guanti bianchi,
si occupa del prima e del dopo cioè dell'editing e della successiva pubblicazione.

PS viene dopo, non sempre.
Capture, purtroppo, l'ho accantonato.
Aperture non lo conosco, sono Win user ... ohmy.gif

Ciao! Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.