Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Alberto Segramora
IPB Immagine

@ Eilean Donan Castle, Dornie, Scotland.

13mm; 5sec, f/18; Pola + GND
Camera Oscura: wb; livelli selettivi; recupero alteluci nella parte chiara del cielo.

Altra foto dalla Scozia...pensare a quante ancora ne mancano da sviluppare... mi viene male biggrin.gif !


Un tramonto spettacolare... forse il migliore...
Enrico Grotto
Grande Alberto! come già detto altrove preferisco questa ad una vista tempo fa dello stesso soggetto!! luce fantastica, da sogno...e stupenda la compo con la chicca del riflesso!!
Complimentoni!!
Vito.Coppola
Uno scatto davvero impeccabile...,sinceri complimenti... guru.gif





Ciao
Vito
giuseppe v
Sono rimasto senza parole ohmy.gif , semplicemente splendita, nella compo, nei colori…tutta guru.gif

p.s che nostalgia mi hai ricordato le vacanze ormai lontane.

Un grande saluto, Giuseppe smile.gif

stefanocucco
Anche per me questa è meglio (forse per la maggior leggibilità nelle ombre e soprattutto del castello...) di quella di tempo fà....che dire: complimenti! guru.gif
P.S.
ma non avevi fatto anche un viaggio alla ricerca dei colori autunnali?? adesso mi sfugge dove....avevo letto sul tuo blog del viaggio e sto ancora aspettando di vedere le foto! cool.gif
Axloide
bellissima...si possono sapere le modifiche fatte?!!?

thanks dry.gif
Alberto Segramora
Ciao!

Grazie per i commenti.

QUOTE
p.s che nostalgia mi hai ricordato le vacanze ormai lontane.
Troppo bella la Scozia... ogni volta che guardo l'archivio la nostalgia prende anche me...

QUOTE
P.S.
ma non avevi fatto anche un viaggio alla ricerca dei colori autunnali?? adesso mi sfugge dove....avevo letto sul tuo blog del viaggio e sto ancora aspettando di vedere le foto! cool.gif
biggrin.gif Beccato... ero in Slovenia. Non le ho ancora preparate: ho tanti di quegli arretrati!!!! Comunque niente capolavori: è li che mi sono infortunato al ginocchio...

QUOTE
dry.gif
???
Le modifiche te le sei fatte sfuggire: sono sotto alla foto...
QUOTE
Camera Oscura: wb; livelli selettivi; recupero alteluci nella parte chiara del cielo.
Nessun trucco. Ad essere pignoli ho usato anche il pennello Dodge sul castello per renderlo più leggibile.


Foffonews
C'è poco da dire.....S P L E N D I D A!!!!!!!!!!!!!!! guru.gif guru.gif
mirko_nk
Un'atmosfera strepitosa, una composizione eccellente e di grande buon gusto... A voler essere pignoli a mio gusto forse leggermente troppo rossiccia.... Ma non ci stona assolutamente...

Ottimo lavoro...
Max Lucotti
Che colori splendidi, e che nitidezza dal primo filo d'erba allo sfondo!
Ma, se mi è consentito fare peccato per lesa maestà, il ponte sulla sn.sembra tagliato a metà!
Ma anche nei capolavori più importanti un difettuccio lo si trova sempre!
Alberto Segramora
Grazie per gli ultimi interventi !

Hai ragione Mirko, la dominante c'è ed avevo anche provato a rimuoverla, ma alla fine... la preferisco magentina, la trovo più intensa!

QUOTE
Ma, se mi è consentito fare peccato per lesa maestà, il ponte sulla sn.sembra tagliato a metà!
Ma anche nei capolavori più importanti un difettuccio lo si trova sempre!
biggrin.gif
Hai ragione Max, il ponte è tagliato.
Ho preferito tagliare quello che la pozza d'acqua, punto forte del primo piano.

Grazie per il parere e nonostante noto un pò d'ironia rolleyes.gif ... grazie per il "capolavoro" smile.gif
Gufopica
semplicemente un capolavoro...
sei davvero un grande!!!!!!!!!!
e titolo pauroso "pink floyd"
da applausi questa tua foto
guru.gif guru.gif
Maury_75
Come sempre guru.gif guru.gif guru.gif
bellissima!
Complimenti e salutoni!
Maury
Max Lucotti
No no...nessuna ironia, come ti ho già scritto la foto è bellissima, quasi perfetta!
E credo che la scelta di sacrificare il ponte per non tagliare la pozza sia stata giusta, visto il buon risultato. Confermo il capolavoro!
Ciao
Ennio78
come sempre una foto di gran classe! Complimenti Alberto! bellissima!

ennio
MarcolinoD300
Che magnifico paesaggio. Che magnifica canzone. Grande foto smile.gif
Complimenti! Ciao.

Maurizio Mandarino
Mi associo ai complimenti!
Cosa riesci a fare con le doppie!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Saluti Mau
16ale16
Il paesaggio è davvero molto bello, con una tinta rossastra/arancione che lo esalta.

Vedo che parli di camera oscura, è una foto a pellicola o ho capito male? In tal caso quale? Tempi/temperatura e agitazione di sviluppo, ecc ecc??
Alberto Segramora
Ciao e grazie a tutti!
Sono contento che il titolo vi sia piaciuto smile.gif

QUOTE
Vedo che parli di camera oscura
biggrin.gif Ale è una foto della d300.
"Camera oscura" è una mia vecchia provocazione (ormai è da molto che lo scrivo): si riferisce a passate discussioni qui sul forum ed altrove dove molti utenti affermavano che la pellicola fosse più "vera" e le mie foto digitali fossero mere costruzioni grafiche. Sento spesso paragoni e gare tra un modo di fare foto ed un altro.
Ormai con il digitale pensiamo spesso solo al trucco che ci sta dietro, a quanto sia finta ed alterata l'immagine. Vogliamo sapere tutto: procedimenti su Photoshop, marca dell'ottica, reflex, marca dei filtri, coordinate del luogo, numero di scarpe usate... smile.gif E ci soffermiamo poco sull'aspetto emozionale- umano della fotografia.

Il fotoritoco secondo me si fa e si faceva anche con la pellicola, in camera oscura (quella vera), solo che è più difficile e meno preciso e meno riproducibile in maniera costante.

Da qui il termine "camera oscura" quando scrivo la post-produzione che ho fatto, uno scherzetto che vuol dire che, almeno per me è cambiato poco nel modo di vedere la fotografia e sul come farla e personalmente do più importantanza all'emozione di una foto che alla tecnica; sul campo che io stia usando una digitale o la mia OM-1 cambia ben poco l'approccio fotografico: scatto singolo, filtri ottici e luce buona.
monteoro
Non ho la competenza per commentarla, ma posso dire che tornerò molte volte a guardarla
ciao, Franco
dario-
guru.gif Splendida Alberto ... davvero senza parole.

Bravo wink.gif

Dario



"one of these days I'm going to cut you into little pieces"
16ale16
QUOTE(Alberto Segramora @ Jan 8 2009, 01:00 PM) *
"Camera oscura" è una mia vecchia provocazione...


Ah, adesso c'è chi la chiama camera chiara wink.gif
Giorgio Baruffi
complimenti... un paesaggio verticale, come li adoro, completato da una luce e da cromie eccellenti... bravissimo.
Nicola Verardo
bravo alberto un'altro ottimo lavoro , bel taglio e composizione azzeccata solo per i miei gusti una dominante calda ecessiva ..ma son gusti ...bisognerebbe vederla stampata per aprezzarla appieno ..bravo ancora !!
CarloNadalin
che dire..ormai in questo genere di foto ci mostri ogni volta un'immagine più bella dell'altra!

Ciauz
Carlo
roberto depratti
Scatto superbo!!!

Molto molto bene.

Roberto
bruco82
bellissima alberto, come tutte le tue foto...ottimi colori...e atmosfera da urlo!
complimentoni, come sempre!

ciaociao
Luca
enricoforni
complimenti davvero....una bellissima foto e un ottimo ritocco....quel giusto per renderla da bella a molto bella......mi sono accorto che ho ancora tanto da imparare....sulla pp poi non so nemmeno da che parte si inizia... rolleyes.gif

a questo proposito posso farti una domanda che forse ti sembrerà stupida.....ma da neofita...sai com'è?
Come mai hai usato un diaframma molto chiuso e di conseguenza un tempo molto alto? a meno di luci molto alte non ho mai utilizzato diaframmi molto chiusi.....non so perché ma da qualche parte ho letto che i diaframmi "migliori" sono quelli intermedi (f/8, f/10).

Grazie della risposta

Enrico
Andrea Moro
Beh Albe, l'ennesima foto spettacolare della serie scozzese! guru.gif La luce era semplicemente favolosa e l'hai colta alla grande con una compo di ampio respiro Pollice.gif
Marco Vegni
Bravissimo Alberto, un altro scatto d'autore molto ben composto

Ciao
Marco
Alberto Segramora
Grazie ancora !!!


QUOTE
Come mai hai usato un diaframma molto chiuso e di conseguenza un tempo molto alto? a meno di luci molto alte non ho mai utilizzato diaframmi molto chiusi.....non so perché ma da qualche parte ho letto che i diaframmi "migliori" sono quelli intermedi (f/8, f/10).


I diaframmi intermedi sono quelli con qualità massima; solitamente fino a f/14-16 il decadimento è impercettibile se non ad ingrandimenti stratosferici. Sul mio grandangolo f/18 è un ottimo compromesso tra nitidezza e profondità di campo. Anche se tra f/10 e f/16 da il meglio, IMHO. A f/20-22 inizia ad impastare i dettagli.

Chiudere il diaframma non è da considerarsi solo un'azione conseguente alla luce sul campo, un atto dovuto, ma anche una scelta compositiva ed artistica che regola due basilari variabili della foto: profondità di campo e tempo d'esposizione.
Sono scelte arbitrarie che possono rendere la foto decisamente più attraente.

Qui avevo usato f/18 per ottenere una profondità di campo estrema, tutto nitido dal primo filo d'erba fino alle mura del castello, ma soprattutto per una scelta artistica: un tempo di posa relativamente lungo rispetto la scena, 5 secondi, per cogliere ogni sfumatura cangiante del tramonto.

Spero di esserti stato d'aiuto.
alessandro.sentieri
Atmosfera molto gotica e dark.... davvero un gran bel colpo.... quando arriva il cavaliere ??? messicano.gif

Ale
Matt.3
Stupendo scatto, i miei complimenti!! smile.gif Pollice.gif

Matt
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.