Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
frapaodia
Salve a tutti, sono alla mia prima richiesta di aiuto nel forum e sono proprio un inespero, ma ieri un mio amico appassionato fotografo mia ha convinto a pulire il sensore della mia nikon d50 e munitosi di bomboletta aria, pennellino ecc.. si è messo all'opera.... risultato finale la tendina è uscita dalla sua sede e mi sembra di notare un piccolo graffio nel sensore. La mia domanda è la seguente, siccome la macchina è fuori garanzia conviene la riparazione? Anche perchè stavo risparmiando un po di euri per passare a D90 o D300 e non vorrei sobbarcarmi ulteriori oneri se non ne vale la pena. La macchina a parte questo inconveniente è come nuova e la mia intenzione era quella di usarla per lavoro (cantieristica) dopo al passaggio a modello superiore grazie.gif
mirko_nk
Se come dici la macchina è perfetta e non ha moltissimi scatti allora si altrimenti lascia perdere...
frapaodia
QUOTE(mirko_nk @ Dec 31 2008, 02:10 PM) *
Se come dici la macchina è perfetta e non ha moltissimi scatti allora si altrimenti lascia perdere...

Gli scatti sono circa 4000 e non ci sono segni d'usura.
Scusa Mirko ne approfitto per domandarti se hai un'idea approsimativa dell'eventuale costo visto che in ogni caso per lavoro dovrei prendere una compatta e sicuramente non sarebbe all'altezza della D50... a conti fatti!!!
Grazie per la disponibilità
mirko_nk
Il costo sinceramente non lo so, dovresti telefonare a LTR... Comunque con 4000 scatti credo che ti convenga proprio ripararla. La D50 è una macchina fantastica, è stata l'unica entry-level con il corpo da quasi semi-pro... Ce l'ho tuttora, anche se l'ho rimpiazzata con la D300 da pochissimo e mi ha dato moltissime soddisfazioni.

Se fossi in te fino a 150 caffé affronterei la riparazione....

Se hai altri dubbi chiedi pure....
frapaodia
QUOTE(mirko_nk @ Dec 31 2008, 03:06 PM) *
Il costo sinceramente non lo so, dovresti telefonare a LTR... Comunque con 4000 scatti credo che ti convenga proprio ripararla. La D50 è una macchina fantastica, è stata l'unica entry-level con il corpo da quasi semi-pro... Ce l'ho tuttora, anche se l'ho rimpiazzata con la D300 da pochissimo e mi ha dato moltissime soddisfazioni.

Se fossi in te fino a 150 caffé affronterei la riparazione....

Se hai altri dubbi chiedi pure....

Di fatti è la cifra che sarei disposto a sborsare per la riparazione, ora aspetto che LTR riapra e spedisco il tutto.
A proposito Mirko, visto che hai detto di possedere una D300, cosa mi consigli fra la D90 e la D300, come obiettivo ho un 18-200 AF DX VR e mi piace molto fotografare in un'oasi naturale che ho a poche centinaia di metri, forse in un futuro farò un pensierino anche a un tele più spinto ....
Grazie
mirko_nk
Se ami molto la fotografia e se un tipo che ti piace crescere con la tua passione, allora senza dubbio D300.... A livello qualitativo (di immagine intendo) sono allo stesso livello, ma come corpo la D300 è una semi-pro, tutta un'altra cosa... Oltre a le funzioni e ai settaggi che ha in più (escluso il fare filmini che lo trovo squallido per una reflex), la D300 se la prendi in mano non la lasci più.... La D90 come grandezza e maneggevolezza è molto simile alla D50.

Io non ho avuto dubbi... Cercavo una macchina più performante come corpo (la D50 mi stava stretta), cercavo anche un autofocus di alto livello..... ho scelto la D300... e non me ne sono pentito. Poi in ultimo e non meno importante, la differenza di prezzo è davvero minima se consideri poi che con la D300 c'è l'omaggio...
frapaodia
Grazie per i consigli e a dire il vero anche io ero indirizzato sulla D300 ma sentire una voce favorevole in più sicuramente mi è di conforto per la differenza di prezzo.

Grazie di nuovo per la disponibilità e anche se un pò in anticipo ......

Un Fantastico 2009 a Tutti !!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.