Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
camd60
visto che fuori pioveva ho dovuto trovare in casa dei soggetti, visto che avevo una gran voglia di sperimentare la macchina! ditemi cosa ne pensate!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
mr.digre
QUOTE(camd60 @ Dec 30 2008, 07:34 PM) *
visto che fuori pioveva ho dovuto trovare in casa dei soggetti, visto che avevo una gran voglia di sperimentare la macchina! ditemi cosa ne pensate!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB


senza voler entrare nel merito dei tecnicismi (in cui non entro mai poichè non sarei in grado di dire nulla di intelligente!) direi che l' IDEA che muove la foto è semplicemente geniale così come l' inusuale prospettiva di ripresa.

Ribadisco che non entro nei dettagli di esposizione e bilanciamenti vari (ritengo solo di poter dire dal basso della mia posizione che avrei FORSE 1-aumentato un po' la profondità di campo: la "ghiera del rubinetto e le prime gocce d' acqua non sono a fuoco; 2 ritoccato un po' la luce con un pelo in più di attenzione in post-produzione con uno dei 1000 programmi disponibili 3-ridotto un po' le alte luci che inficiano un po' la testolina del rubinetto, idem per il rosso lievemente troppo saturo per i miei gusti).

B R A V O

ti lascio il link ai miei scatti di ieri al lago: http://s428.photobucket.com/albums/qq8/ant...?albumview=grid


ciao!
camd60
QUOTE(mr.digre @ Dec 31 2008, 10:55 AM) *
senza voler entrare nel merito dei tecnicismi (in cui non entro mai poichè non sarei in grado di dire nulla di intelligente!) direi che l' IDEA che muove la foto è semplicemente geniale così come l' inusuale prospettiva di ripresa.

Ribadisco che non entro nei dettagli di esposizione e bilanciamenti vari (ritengo solo di poter dire dal basso della mia posizione che avrei FORSE 1-aumentato un po' la profondità di campo: la "ghiera del rubinetto e le prime gocce d' acqua non sono a fuoco; 2 ritoccato un po' la luce con un pelo in più di attenzione in post-produzione con uno dei 1000 programmi disponibili 3-ridotto un po' le alte luci che inficiano un po' la testolina del rubinetto, idem per il rosso lievemente troppo saturo per i miei gusti).

B R A V O

ti lascio il link ai miei scatti di ieri al lago: http://s428.photobucket.com/albums/qq8/ant...?albumview=grid
ciao!


effettivamente messa a fuoco e profondità del campo, sono un po andati a quel paese visto che ancora sto prendendo dimestichezza con la messa a fuoco manuale, cmq le tue foto sono pazzesche equilibrate, ma mai scontate complimentoni!!!
mr.digre
QUOTE(camd60 @ Dec 31 2008, 12:19 PM) *
effettivamente messa a fuoco e profondità del campo, sono un po andati a quel paese visto che ancora sto prendendo dimestichezza con la messa a fuoco manuale, cmq le tue foto sono pazzesche equilibrate, ma mai scontate complimentoni!!!

se posso darti un picolo consiglio per le tue foto... scaricati photomatix (gratis il trial e facilmente.... acquistabile... la versione full...) e prova a scattare con il bracketing tre foto. poi le inserisci in photomatix e clicchi su "genera hdr" e la ritocchi.

Il programa e' talmente facile da risultare immediato ed i risultati sono miracolosi...
mr.digre
p.s.: queste le ho scattate questa mattina: cavalletto, braketing, tempi lunghi e diaframma chiuso + nx2 + photomatix + gimp

ciao!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 167.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 173.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.1 KB
CCino (AndreaMorico)
belle...la seconda secondome è la migliore.....che impostazioni hai usato???
mr.digre
Scatto sempre in M; bilanciamento auto, programma standard (SD1 +1 nitidezza)
obiettivo 16-85VR ED, ISO 200, Bracketing 3foto -1,3/0/+1,3 assemblate poi in hdr con photomatix (prima capture nx2 e poi gimp); D-Lightening OFF, AF manuale.
Sono state tutte scattate con focali dal 16 al 50mm; tempi lunghi e diaframmi mai inferiori ad f22.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.