Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
macguy
Ciao ragazzi. Dopo l'acquisto della D80 sto pensando al flash. Non perchè ne abbia necessità (nel senso: non l'ho riscontrata), ma perchè ritengo debba far parte del corredo

1) sbaglio?

Posseggo un vecchio Starbliz Quick 200M che ho già provato e funziona (provato nel senso "se lampeggia", ma non come)

2) è utilizzabile?

Su ebay si trovano diversi lampeggiatori nikon SB80, SB24, SB26, SB28, SB28 DX...

3) sono utilizzabili?
4) perdo "quali" funzionalità?

Tra quelli presenti sul sito Nital c'è l'SB400 che costa relativamente poco rispetto agli altri.

5) può valerne la pena?

6) qualunque Vostra considerazione per "illuminarmi" è ben accetta.

P.S.: ho numerato le domande in modo che possiate rispondere con minore sforzo.
Antonio Canetti
QUOTE(macguy @ Dec 28 2008, 11:32 AM) *
Ciao ragazzi. Dopo l'acquisto della D80 sto pensando al flash. Non perchè ne abbia necessità (nel senso: non l'ho riscontrata), ma perchè ritengo debba far parte del corredo

1) sbaglio? Ognuno è libero delle proprie idee

Posseggo un vecchio Starbliz Quick 200M che ho già provato e funziona (provato nel senso "se lampeggia", ma non come)

2) è utilizzabile? non conosco il modello in questione, ho un'altro Starbliz, ma devo usarlo con adatatore da insereri nella slitta porta flash e collegarlo con un cavo.

Su ebay si trovano diversi lampeggiatori nikon SB80, SB24, SB26, SB28, SB28 DX...

3) sono utilizzabili? si, li puoi usare solo in "M" e "A"
4) perdo "quali" funzionalità? la lettura TTL

Tra quelli presenti sul sito Nital c'è l'SB400 che costa relativamente poco rispetto agli altri.

5) può valerne la pena? non lo so

6) qualunque Vostra considerazione per "illuminarmi" è ben accetta. SB 600 è il più è il più piccolo ad abbinarsi al 100% alla D80

P.S.: ho numerato le domande in modo che possiate rispondere con minore sforzo.


Antonio
Dr.Pat
Fatti un Sb-600 e campa felice! Con un flash tutte le foto in interni prenderanno nuova vita.
monteoro
per quqnto riguarda i tuoi interrogativi ti ha già risposto esaurientemente Antonio.
Quello che sento di dirti è di fare una scelta oculata per quanto riguarda il flash.
L'SB600 è un buon flash dal costo abbastanza contenuto, non può essere usato come commander CLS ma può essere comandato in CLS dalla D80, , non è dotato di cellula SU4 e quindi a distanza può essere comandato solo in CLS.

L'SB800 è un ottimo flash dal costo un po' elevato, può Assolvere al compito di Commander in CLS, può essere comandato in CLS, è dotato di cellula SU4 e pertanto può essere comandato, o meglio innescato a distanza, con lampo di altro flash.

Fossi in te esaminerei l'acquisto di uno dei due sopracitati modelli.

Non ho citato l'SB900 in quanto la sua aggiornabilità del software è legata alla macchina su cui lo monti, la cosa è possibile con la D700, la D3 e la D3X
ciao, Franco

pulino
Scusate mi aggiungo, che anch'io sto valutando di acquistare un flash. Sono ideciso fra un Sb 800 e un sb 900 visto che poi la differenza di prezzo non è così elevata. (Ho un D80) Vorrei sapere prima di tutto se il 900 è compatibile con la mia macchina oppure perdo qualche funzionalità, e poi visto che sono inesperto volevo sapere se c'è qualcuno che in termini semplici mi spiega le differenze fra i due flash. Ho guardato le specifiche dei due e non ho capito granchè scusate.

Un ultima cosa, guardandi i prezzi su alcuni siti ho notato che trovo prezzi con garanzia nital e garanzia europea, mi spiegate la differenza?
macguy
QUOTE(pulino @ Dec 29 2008, 12:19 PM) *
Scusate mi aggiungo, che anch'io sto valutando di acquistare un flash. Sono ideciso fra un Sb 800 e un sb 900 visto che poi la differenza di prezzo non è così elevata. (Ho un D80) Vorrei sapere prima di tutto se il 900 è compatibile con la mia macchina oppure perdo qualche funzionalità, e poi visto che sono inesperto volevo sapere se c'è qualcuno che in termini semplici mi spiega le differenze fra i due flash. Ho guardato le specifiche dei due e non ho capito granchè scusate.

Un ultima cosa, guardandi i prezzi su alcuni siti ho notato che trovo prezzi con garanzia nital e garanzia europea, mi spiegate la differenza?

Per quello che posso...

La differenza tra le garanzie sta nel fatto che se il tuo oggetto va "assistito", con garanzia italia puoi rivolgerti ad un qualunque centro assistenza; con garanzia europa devi spedire a tue spese in (forse) olanda.

Per i flash, le differenze stanno nella potenza del lampo (credo si misuri in NG), nella copertura della focale (ad es. l'Sb 600 copre da 24 mm e l'800 da 18), dalla possibilità o meno di essere pilotati a distanza e in quella di pilotare, a loro volta, altri flash a distanza.

Per il 900 di cui ti poni le domande, sulla tua D80 non perdi nulla, anzi. Piuttosto, non credo che il suo prezzo (a parità di garanzia) sia poi così vicino all'800.
Maurizio Burroni
Comunque per tornare alle domande , se al momento non vuoi spendere , certo che puoi usarlo . Solo fai attenzione al voltaggio del Flash , meglio controllare se non sia di quelli che lavorano a alti voltaggi . Se cerchi quì o in internet , devi trovare delle risposte di qualcuno che l´abbia già testato , altrimenti ti munisci di un multimetro e lo misuri . Se rimane sotto ai 10-12 volts puoi usarlo tranquillamente . Lo metti in automatico e via . Io uso un Metz 32 ct 8 e faccio di tutto . Certo , mi piacerebbe un TTL , meno pensieri , ma per esempio ne vorrei uno con la doppia parabola , per me è importante . Ma Nikon non ne produce , mi sembra . Quindi quando potrò mi comprerò un altro Metz . Abraços .
pulino
a che prezzi trovate l'SB 800 e l'SB900?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.