Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pietro Sferrino
Buongiorno a tutti miei cari ...

Ho un problemino! Ho cercato fra i post velocemente, ma non mi pare di aver trovato nulla, quindi faccio prima a chiedervi una mano ... non prendetevela ...


Ho fatto una panoramica con PS ...
TIF a 600 ppi, 6972x3875 pixel, 252 MB
Ora, visti che non son bravo masherare e bruciare con PS, vorrei aprire il file con CaptureNX2, ma non ci riesco ... mi dice che
"è impossibile aprire il file perchè la memoria non è sufficiente" ...
Sapete cosa vuol dire ??? E come risolvere ???
Ho svuotato la cache ... ho tanto spazio libero su disco, ma non riesco e non è la prima volta ... Mi date una mano ???

Grazie wink.gif

Pietro



P.S.
Ahhh... la cosa più importante!
... Augurissimi a tutti Voi ... wink.gif
Alessandro Castagnini
Direi di no, ho appena aperto, per prova un pano 17088x6333, 320MB circa (TIFF impostato a 600dpi). Ci ha messo un pochetto (ma neanche tanto), ma alla fine l'ha aperto.

Io ho un portatile co 2GB di RAM, tu?

Ciao,
Alessandro.
Pietro Sferrino
Ehi, Ciao Alessandro! smile.gif
... Beh, Anch'io direi di no, ma resta che non riesco :(
Anche io ho un portatile con ram a 2 giga ...
Ma credo sia questione di impostazioni ...
... aspetta ... guardo il messaggio esatto:
si, infatti: "l'immagine XXX non può essere caricata perchè non c'è memoria disponibile" ...
Ho pensato che si riferisse alla memoria alta del notebook, ma anche chiudendo PS e bridge, e riavviando, quindi a buffer fresco, non va ... Boh ... :(
jpetrucci
QUOTE(Piotr @ Dec 27 2008, 05:51 PM) *
Ehi, Ciao Alessandro! smile.gif
... Beh, Anch'io direi di no, ma resta che non riesco :(
Anche io ho un portatile con ram a 2 giga ...
Ma credo sia questione di impostazioni ...
... aspetta ... guardo il messaggio esatto:
si, infatti: "l'immagine XXX non può essere caricata perchè non c'è memoria disponibile" ...
Ho pensato che si riferisse alla memoria alta del notebook, ma anche chiudendo PS e bridge, e riavviando, quindi a buffer fresco, non va ... Boh ... :(

ciao
prova a vedere come è il file di paging..mi è capitato ultimamente di vedere su alcuni pc (windows xp sp 3 più ultimi aggiornamnti) che risultasse disabilitato il file di paging..
per verificare prova avedere in : start--impostazioni--pannell odi controllo---sistema---avanzate--perstazioni(clicca su impostazioni)--avanzate--e sotto memoria virtuale clicca su cambia.
verifica che NON sia abilitato "nessun file di paging"..impostalo circa a 3500 mb , (stesso valore per dimensioni iniziali e massime) il valore dovrebbe essere congruo per 2GB di ram...
clicca su imposta una volta settati i parametri..altrimenti non li prende..forse vuoleil riavvio..
sempre se usi xp smile.gif se usi vista o mac non saprei..su vista grosso modo i passaggi sono simili
Pietro Sferrino
QUOTE(jpetrucci @ Dec 27 2008, 08:07 PM) *
ciao
prova a vedere come è il file di paging..


Ciao J smile.gif

Wow ... Grazie! ... smile.gif
E infatti ho contrallato subito ...
Ma purtroppo però non funziona! :(

...
Il file di paging era impostato a 2046 - 4092 ...

Ho spostato a 3062 (impostazione consigliata) e ho anche fatto varie prove fino ai 14.000 e rotti come valore massimo … Niente da fare … :(

Ma la cosa strana non è questa.

Ho aperto un nef con Capture, l’ho ridimensionato a 600 dpi, oltre i 21.000 pixel … ne è venuto fuori (ok, dopo un bel po’, certo) un file di 1.7 giga …

Ebbene, ho chiuso tutto, ho riavviato pc e Capture e …
e questo file (.tif) creato con Capture riesco comunque ad aprirlo, benché sia circa 8 volte più pesante di quel .tif creato con Photoshop !!!
(Si, ok … poi il notebook mi s’impalli e svenga, ma questo è un altro discorso)

C’è qualche conflitto fra i due software!?

Cosa mi dite!? :(

Thanks a lot …

Pietro





P.S.

Proprio ora sto pensando … e se fosse dovuto ai livelli di PS ????? … Ora faccio una prova unendo i vari livelli in uno solo, anche se non credo cambierà molto !!! :(













Alessandro Castagnini
Mah, il file TIFF di cui parlavo prima, l'ho creato con Photoshop, quindi, non ci sono incompatibilità di creazione tipo file tra i due software.

Immagino che tu non abbia skype od altro SW simile attivo quando provi ad aprire l'immagine (skype ciuccia parecchia memoria, ma, comunque, mentre scrivo, io l'ho in esecuzione e non ho problemi di apertura file di grosse dimensioni).

Ora come ora, non mi viene in mente nulla, ma ci penso un pò sopra.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ultima spiaggia, rasare l'HD e reinstallare solo NX2 e vedere se, a sistema pulito, ti apre il file. Poi, installare, uno alla volta i vari SW che usi e, dopo ogni installazione, provare a riaprire l'immagine fino a scoprire quel'è il programma che "crea problemi".
Certo, come ho scritto sopra, questa è proprio l'ultima spiaggia!
Pietro Sferrino
No, no ...
Ma che ultima Spiaggia Ale! :(
Boh, me li tengo così ancora per un po' al limite :(

Comunque, ora faccio un tentativo ...
apro in PS ... faccio un unico livello e vediamo, anche se non ci credo tanto ...

...

blink.gif Sono, senza parole ...
Ora lo apre ...
un file di 170 mega con i livelli PS, il mio NX non lo apre ...
Uno di 1,7 giga creato da lui, si ...
tolgo i livelli e i 170 mega diventano gestibili ... ... ...
... Boh ...
Senza parole, davvero!
Ma per il momento mi va bene così! ...
Grazie per i contributi ragazzi! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.