Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fotografo85
buongiorno a tutti. Ho due flash Metz, un 58 e un 48. il 58 lo uso sulla D300 come MASTER mentre il 48 lo posiziono in modalità SLAVE. quando si fotografano le persone però sorge un problema: il 58, per comunicare con lo slave, fa un prelampo con la parabolina ausiliaria (quella frontale) una frazione di secondo prima dello scatto e del lampo che illuminerà la foto. RISULTATO: la modella o il soggetto, al momento dello scatto vero e proprio, la maggior parte delle volte hanno gli occhi mezzi chiusi perchè sono st ati abbagliati dal primo flash. (ovviamente non è attiva la modalità anti occhi rossi).

che fare quindi?
grazie
Andrea
nonnoGG
Imposta su "OFF" l'emissione del lampo di schiarita della parabola ausiliaria, come spiegato al punto 7.7 del manuale d'uso (pag. 131).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
fotografo85
QUOTE(nonnoGG @ Dec 22 2008, 10:29 AM) *
Imposta su "OFF" l'emissione del lampo di schiarita della parabola ausiliaria, come spiegato al punto 7.7 del manuale d'uso (pag. 131).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


sul 58 non c'è questa funzione quando il flash è in modalità MASTER... :-(
nonnoGG
QUOTE(fotografo85 @ Dec 22 2008, 08:19 PM) *
sul 58 non c'è questa funzione quando il flash è in modalità MASTER... :-(

La parabola ausiliaria si attiva in occasione di lampo riflesso (testa principale inclinata -> vedi punto 10.3) e può essere settata su OFF, P1/1, P1/" e P1/4 e -citando il manuale- "Il modo flash con controllo a distanza supporta anche la sincronizzazione sulla seconda tendina e la sincronizzazione a tempi brevi FP. Questo modo non supporta invece la parabola ausiliaria e sul display non avviene l'indicazione del campo di utilizzo del flash."

Lo sciame di prelampi di monitoraggio (indispensabile per determinare la corretta esposizione flash secondo il protocollo dati compatibile con il sistema Nikon CLS) è emesso in sincrono da tutte le unità Master e Slave e non credo possa coinvolgere la seconda parabola senza creare confusione: per questo deve essere esclusa.

Se il lampo è emesso comunque dalla parabola ausiliaria e non appare possibile settarla su "OFF" come chiaramente spiegato nel manuale d'uso, non ti resta che tentare un reset del flash prima di verificare se è necessario aggiornare il FW, se non addirittura rivolgerti all'assistenza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
fotografo85
QUOTE(nonnoGG @ Dec 22 2008, 10:15 PM) *
La parabola ausiliaria si attiva in occasione di lampo riflesso (testa principale inclinata -> vedi punto 10.3) e può essere settata su OFF, P1/1, P1/" e P1/4 e -citando il manuale- "Il modo flash con controllo a distanza supporta anche la sincronizzazione sulla seconda tendina e la sincronizzazione a tempi brevi FP. Questo modo non supporta invece la parabola ausiliaria e sul display non avviene l'indicazione del campo di utilizzo del flash."

Lo sciame di prelampi di monitoraggio (indispensabile per determinare la corretta esposizione flash secondo il protocollo dati compatibile con il sistema Nikon CLS) è emesso in sincrono da tutte le unità Master e Slave e non credo possa coinvolgere la seconda parabola senza creare confusione: per questo deve essere esclusa.

Se il lampo è emesso comunque dalla parabola ausiliaria e non appare possibile settarla su "OFF" come chiaramente spiegato nel manuale d'uso, non ti resta che tentare un reset del flash prima di verificare se è necessario aggiornare il FW, se non addirittura rivolgerti all'assistenza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



provo e ti farò sapere. grazie per l'accuratezza della risposta
Andrea
fotografo85
QUOTE(nonnoGG @ Dec 22 2008, 10:15 PM) *
La parabola ausiliaria si attiva in occasione di lampo riflesso (testa principale inclinata -> vedi punto 10.3) e può essere settata su OFF, P1/1, P1/" e P1/4...


ho controllato. quello che hai riportato tu è indubbiamente corretto se ci riferiamo all'utilizzzo normale del flash.
Quando invece impostiamo il 58 AF in modalita REMOTE MASTER (in modo che faccia da controller quando è montato sulla macchina) nel menù a disposizione non è possibile trovare alcun controllo riguardante la parabola ausiliaria... alemeno in quello che ho io. nelle istruzioni poi non mi sembra ci si addentri in questi particolari ... che si fa?

non esiste un modo per far comunicare i flash direttamente con la luce principale del master invece che con quella della parabola ausiliaria che, lampeggiando una frazione di seconod prima, fa chiudere gli occhi al soggetto ripreso?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.