Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
emauri
Ciao a tutti, sono un appassionato Nikonista e mi sono deciso a scrivere a questo meraviglioso "pozzo infinito" di informazioni per avere un parere.

Sono in possesso di una D70 , D200 e flash SB600.

Usando la D70 in modalità wireless con il flash SB600 non ho problemi. La D70 ha impostato il flash incorporato in modo che vada a pilotare il flash SB600 ( che a sua volta è impostato in modo da illuminare la scena quando gli arriva l'impulso).

Quando invece uso il flash SB600 in modalità wireless ,abbinato alla D200, noto che il flash illumina la scena , ma la foto che ottengo è completamente buia.
Quello che mi fa andare in confusione è che se rifaccio un'altra foto, questa mi viene correttamente illuminata.
Ne faccio altre: alcune sono completamente buie, altre , senza cambiare alcun settaggio sono corrette.
La D200 è impostata in modo che il flash incorporato sia settato per pilotare un flash esterno :
i due trattini --, canale A e il 3 mentre il flash SB600 ha il medesimo canale.

Ho provveduto a sostituire batterie sia al flash che alla D200, pulire i contatti sia del flash , sia dell'obbiettivo, ma il risultato non cambia. Ho l'impressione che l'otturatore scatti nel momento non corretto . Qualcuno ha avuto un comportamento simile o ha un parere da darmi?
(P.S. con D200 e SB600 montato in macchina e in TTL non ci sono problemi.)

Nell'occasione un augurio di Buone Feste. Ciao.
AlessandroPagano
La cosa è abbastanza strana perhè io utilizzo sia l'SB800 che l'SB600 in combinazione senza avere mai mancato una esposizione. Prova a cambiare gruppo e canale. Quando parli di "trattini" intendi dire che il flash po-pup è impostato per non influenzare la scena con il suo lampo?

Ciao
Alex
decarolisalfredo
L' SB600 ti avverte lampeggiando in rosso quando la carica dei condensatori è effettuata, hai provato ad aspettare il segnale prima di scattare?

Questo perchè dici che alcune foto vengono bene ed altre no.

nonnoGG
Proviamo a resettare sia la D200 (metodo a due pulsanti pag. 97 del manuale) che il flash SB-600 (metodo "severo", sostituendo le batterie a flash acceso come indica la nota a pag. 88 del manuale).

Darei un'occhiatina al pannello LCD prima di ogni scatto per verificare se appiono i messaggi "bAT" e/o "STBY", anche se la funzione standby è automaticamente disabilitata in modalità Remote...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



maxymilian73
ciao..sembrerebbe più un prob di standby(a me capita con i radiocomandi quando mi distraggo) il primo lampo magari ti toglie lo standby il secondo ( seconda foto intendo) fa effettivamente la foto..
ma se il nonno dice che in remote lo standby è disattivato ..bhe..allora non è quello..
..magari in alcune situazioni non arriva bene la luce..del prelampo dalla d200 , a me è capitato anche un collaboratore che metteva un dito avanti al sensore ricevente.... tutto può essere...parti dalle cose semplici e banali e analizza tutte le ipotesi non si sa mai..!

ciao max
emauri
Ciao Alex,
innanzitutto scusa a te (e a tutti quelli che mi hanno risposto) per il ritardo nella mia risposta, ma ho potuto riprendere il discorso solo oggi.

In effetti , come ho già scritto è un pò strano , ma sinceramente le ho provate un pò tutte ed è per questo che sospetto che la mia d200 a volte non riesca a "dialogare " correttamente con il flash.
Tant'è che con la D70 non ho problemi.

Con i due trattini -- , si, intendevo l'impostazione del flash integrato, in modo che pilotasse (senza interferire sulla scena) il flash esterno.
Proverò , dal tuo consiglio, a cambiare il gruppo da A a B e il canale impostandolo , ovviamente , anche sul flash.
Ciao.
emauri
Grazie per le cortese risposte....e come detto ad Alex , scusate se ,a sua volta, non ho risposto subito alla vostra cortesia:

A Decarolisalfredo:
si, prima di scattare attendo che il flash si ricarichi, e nel dubbio ho sostituito le batterie con un altro gruppo appena ricaricate.Su questo direi che non ci sono problemi. Ci sono anche i 2 led anteriori che lampeggiano a distanza di qualche secondo (anche se questi non sono quelli della carica ) Grazie, ciao.

A nonnoGG:
il reset generale della D200 e del flash, non li ho provati. Sarà il mio prossimo tentativo.
Come detto sopra, l'alimentazione , sia del flash che della d200 direi che è a posto, avendo ricaricato e sostituite le batterie. Farò anche caso al discorso dello "stand by". Ciao.

A Maxymilian73:
Come scritto sopra ,verificherò comunque quando il flash è in "stand by"; per quanto riguarda la fotocellula, direi che è in buona posizione, essendo il flash montato sul suo apposito supporto e avendo provato ad una distanza di circa 2 metri senza alcun ostacolo tra la fotocamera ed il flash.
Ciao, grazie....farò sapere.



dario205
Ragazzi scusate, io devo prendere l'sb600 proprio questo pomeriggio, funziona in wireless anche con la d40 o devo prendere anche il cavetto???
decarolisalfredo
E' il flash incorporato nella D40 che non comanda altri flash, altrimenti il 600 è utilizzabile in CLS come flash separato.

Se lo vuoi allontanare dalla fotoocamera devi prenderti il cavetto adatto oppure un SU800, ma visto il costo di quest'ultimo è meglio prendersi un SB800 che oltre a funzionare come flash funziona pure da commander per il 600.
dario205
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 2 2009, 04:53 PM) *
E' il flash incorporato nella D40 che non comanda altri flash, altrimenti il 600 è utilizzabile in CLS come flash separato.

Se lo vuoi allontanare dalla fotoocamera devi prenderti il cavetto adatto oppure un SU800, ma visto il costo di quest'ultimo è meglio prendersi un SB800 che oltre a funzionare come flash funziona pure da commander per il 600.


Grazie mille del consiglio, alla fine ho preso però il 600, praticamente era tutto il budget che avevo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.