Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Luix90
Ho comprato ieri questo software per realizzare in modo semplice presentazioni.
Software molto bello semplice e intuitivo , ma mi lascia perplessso la qualità del DVD infatti inutile dire che ho settato tutto per la MAX qualità ma la qualità del DVD a mio avviso non è il massimo
le foto sembrano sempre leggermente fuorifuoco mancano di incisione .
Ho realizzato con FinalCut lo stesso DVD e la qualità è eccellente però si impiega moltissimo tempo.
Voi cosa mi dite ? Ho provato a togliere Antiflicher ma resta la stessa qualità.
Luix90
Nessuno sa dirmi niente ????? :-(
vvtyise@tin.it
hai preso la versione Gold o la Producer?
Luix90
La gold .
Nuccio D
A monitor del PC come lo vedi? perchè i televisori "normali" hanno dei limiti.
Io ho risolto cambiando televisore e precisamente un LCD HD.
Ho appena finito di fare uno slide show con la versione Gold del mio ultimo viaggio in Perù e mi pare che vada tutto bene.
Lester
Luix90
Vi assicuro che con Final cut ma anche con Fotomagico X MAC ovviamente la qualità è un'altra cosa.
forse sarà il mio gold
vvtyise@tin.it
Final Cut qual'è? dove lo si trova? Io ho sentito parlare molto bene di Gold, ma ancora non mi sono deciso.
Luix90
Ho scaricato la trial della versione PROfessionale , dite che cambia il codec di conversione?
Luix90
Mi è venuto un dubbio ... voi il progetto e la creazionew del DVD la fate in 4:3 o in 16:9 ?
brusa69
Per quella che è la mia esperienza la qualità massima si ottiene creando slideshow in formato .exe preparando le immagini e applicando lo sharpening preventivamente in photoshop (io di solito uso jpg 1600x1200).
Il DVD visto sul pc non ha la stessa nitidezza, ma sul TV LCD si vede bene.

Tieni conto che producendo il dvd vengono anche applicati filtri per evitare fastidiosi 'traballamenti' durante eventuali pan/zoom e che di default la foto viene un po' desaturata (io di solito lo disabilito); il tutto diminuisce la sensazione di nitidezza.

Io da quando ho il tv 16:9 produco tutto in quel formato.

Ciao
Luix90
Allora , ho realizzato diversi DVD (stesse foto) viste su LCD attivando diverse visualizzazioni la qualità è scadente se visto su TV CTR è buona non vedo le sfocature o provato in 16:9 e in 4:3 il discorso non cambia SE poi inserisco il DVD nel PC o nel Mac la visione è penosa ... completamente sfuocata.
Falcon58
QUOTE(Luix90 @ Dec 20 2008, 07:25 PM) *
Ho scaricato la trial della versione PROfessionale , dite che cambia il codec di conversione?


Io invece ho comprato di recente la versione 4.0 di ProShow Producer; ho notato anch'io un certo peggioramento della nitidezza degli slideshow rispetto a ciò che ottenevo con la versione 3.5. Bisogna preventivamente aumentare la maschera di contrasto prima di "impacchettare" il tutto per ripristinare la nitidezza abituale. Parlo ovviamente degli eseguibili per il PC, visto che non ho ancora un TV ad alta definizione.

Ciao

Luciano
Luix90
Mi è venuto un dubbio, io inserisco nella timeline i Jpeg prodotti dalla Nikon D3 chiaramente sono
file dalle dimensioni enormi potrebbe essere questo il problema? Si dovrebbe risistemare la grandezza in photoshop per poi produrre il DVD da visionare su TV LCD 16:9 , se si che grandezza fare?
Ho rivisto il DVD prodotto con FinalCut visto sullo stesso TvLCD e stesse foto stessa grandezza file jpeg e si vedono BENISSIMO.
Potrebbe essere che il Proshow soffre con i file troppo grandi.
Nuccio D
Ti giro la "piccolo manuale" spero ti possa essere utile, per me lo è stato.
Lester

PS: io uso 16-9

Clicca per vedere gli allegati
Falcon58
Direi di avere risolto il problema (spero non sia solo una mia impressione). Nella maschera delle regolazioni sulle dimensioni di uscita, ho settato le dimensioni di rendering (limit rendering size) alle stesse dimensioni del resizing di uscita. La nitidezza mi sembra essere tornata buona. Ovviamente limitare le dimensioni delle immagini iniziali può giovare sulla dimensioni totale del file che andremo ad ottenere, oltre che andare a limitare il resizing che il programma sarebbe costretto a compiere.

Ciao

Luciano
vvtyise@tin.it
QUOTE(Falcon58 @ Dec 21 2008, 12:56 PM) *
Direi di avere risolto il problema (spero non sia solo una mia impressione). Nella maschera delle regolazioni sulle dimensioni di uscita, ho settato le dimensioni di rendering (limit rendering size) alle stesse dimensioni del resizing di uscita. La nitidezza mi sembra essere tornata buona. Ovviamente limitare le dimensioni delle immagini iniziali può giovare sulla dimensioni totale del file che andremo ad ottenere, oltre che andare a limitare il resizing che il programma sarebbe costretto a compiere.

Ciao

Luciano


ciao, Luciano
come mai hai preso la versione Producer e non la Gold?
Intanto approfitto per farte gli auguri per le prossime feste.
Falcon58
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 21 2008, 04:01 PM) *
ciao, Luciano
come mai hai preso la versione Producer e non la Gold?
Intanto approfitto per farte gli auguri per le prossime feste.


Ciao, la versione Producer offre funzionalità maggiori rispetto al Gold; puoi provarle entrambe scaricando le rispettive trial version dal sito del produttore, la Photodex.

Buone feste anche a te.

Ciao

Luciano
Luix90
Ho risolto... come pensavo il file grande non va bene , ho ridimensionato il Jpeg della D3 quasi della metà poi ho dato una maschera di contrasto ( per le stampe non uso troppo sharpening ) adesso va bene , il DVD prodotto con Proshow è di buona qualità , però amici dovreste vedere la qualità del Dvd fatta con FinalCut su computer Mac quella si che è qualità PRO.
Nuccio D
Scusami ma FinalCut è solo per Mac?
Luix90
FinalCut è solo per Mac è il software di montaggio video insieme ad Avid più famoso e performante
chiaramente è nato per il montaggio video infatti io lo uso per realizzare montaggi a videoclip.
Per realizzare slide di foto da guardare sul TV non va bene solo perchè è molto laborioso basta pensare che per mettere le dissolvenze deve farlo a mano una per una , ecc.
Con Proshow invece tutto è velocissimo. Graxie x il Manuale. Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.