Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Angelovt
Scusate se la domana può sembrare banale.
Fotografo delle gare di pattinaggio a rotelle al chiuso, uso la mia D300 e forse la prossima volta anche una D3 con il mio SB800. Come devo impostare per non avere gli occhi rossi come mi è accaduto domenica scorsa?
decarolisalfredo
Il problema degli occhi rossi dipende dal fatto che il flash e l'obiettivo sono sulla stessa linea, dovrebbe essere più decentrato.

Ora da vicino è abbastanza decentrato, ma da lontano sono più o meno sullo stesso asse.

Se usi la funzione anti occhi rossi il flash emettere dei lampi, prima di quello principale che servono a far restringere la pupilla al soggetto, questo non è indicato in una gara di pattinaggio dove l'atleta si muove in continuazione, visto che il lampo partirà dopo un secondo o due.

Se sono fermi, in posa, la cosa è fattibile, ma non lo è se stanno pattinando.

Comunque l'impostazione anti occhi rossi va fatta sulla macchina e non sul flash.
fotoMaurizioFRANZINI
A me non è mai capitato.

Comunque, oltre ai consigli precedenti, inclina il flash in verticalea 60 o 45 gradi. oppure usa un diffusore "lightsfere".

Ricorda che la funzione si chiama "riduzione degli occhi rossi" e non "eliminazione ...". Quindi riduce e non elimina al 100%.

Ciao, Maurizio.
Einar Paul
QUOTE(dioniso @ Dec 15 2008, 11:00 PM) *
A me non è mai capitato.

Comunque, oltre ai consigli precedenti, inclina il flash in verticalea 60 o 45 gradi. oppure usa un diffusore "lightsfere".

Ricorda che la funzione si chiama "riduzione degli occhi rossi" e non "eliminazione ...". Quindi riduce e non elimina al 100%.

Ciao, Maurizio.

Oppure, staccalo dalla macchina, affidalo ad un assistente e pilotalo in CLS.
Ovviamente l'assistente dovrà rimanerti sufficientemente vicino...

Saluti
Einar
Angelovt
Grazie a tutti per i consigli, sicuramente quella di staccare il flash e affidarlo ad un collaboratore è la soluzione migliore ma la più dificile da attuare.
Stavo pensando ad un altro metodo: se inserisco la staffa sotto la macchina e il flash lo metto sulla staffa in modo che sia una quindicina di centimentri decentrato rispetto all'obiettivo comandandolo in CLS? Pensate possa funzionare?
joshid
QUOTE(Angelovt @ Dec 15 2008, 05:57 PM) *
Scusate se la domana può sembrare banale.
Fotografo delle gare di pattinaggio a rotelle al chiuso, uso la mia D300 e forse la prossima volta anche una D3 con il mio SB800. Come devo impostare per non avere gli occhi rossi come mi è accaduto domenica scorsa?



Ciao Angelo, ora non conosco le condizioni di luce di una pista di pattinaggio al chiuso...ma una D3 senza flash non ce la fa?


QUOTE(dioniso @ Dec 15 2008, 11:00 PM) *
A me non è mai capitato.

Comunque, oltre ai consigli precedenti, inclina il flash in verticalea 60 o 45 gradi. oppure usa un diffusore "lightsfere".

...


Ma 45/60° in verticale vuol dire sparare verso l'alto; ora non so le piste se sono con soffitti tipo palazzetti o più semplicemente da 2m...nel primo caso inclinarlo credo che servirebbe a ben poco visto che il lampo si disperderebbe verso l'alto, mentre nel secondo sarebbe da provare.

QUOTE(Angelovt @ Dec 16 2008, 09:02 AM) *
Grazie a tutti per i consigli, sicuramente quella di staccare il flash e affidarlo ad un collaboratore è la soluzione migliore ma la più dificile da attuare.
Stavo pensando ad un altro metodo: se inserisco la staffa sotto la macchina e il flash lo metto sulla staffa in modo che sia una quindicina di centimentri decentrato rispetto all'obiettivo comandandolo in CLS? Pensate possa funzionare?


Altrimenti staffa più cavo TTL...non è proprio economico SC-28/29 dagli 83 ai 104€ da listino.

Un saluto,
daniele.
Angelovt
QUOTE(joshid @ Dec 16 2008, 09:44 AM) *
Ciao Angelo, ora non conosco le condizioni di luce di una pista di pattinaggio al chiuso...ma una D3 senza flash non ce la fa?

MI hanno prestato una D3 domenica scorsa ma sinceramente senza flash non l'ho provata. L'ho usata con l'SB800 ed ho avuto problemi. Se scattavo in jpg mi usciva una foto con una maschera verde, se scattavo in Nef vedeo nel monitor una maschera verde, ma poi aprendo la foto a casa con camera raw in ps cs3 la foto c'era.

Ma 45/60° in verticale vuol dire sparare verso l'alto; ora non so le piste se sono con soffitti tipo palazzetti o più semplicemente da 2m...nel primo caso inclinarlo credo che servirebbe a ben poco visto che il lampo si disperderebbe verso l'alto, mentre nel secondo sarebbe da provare.
Altrimenti staffa più cavo TTL...non è proprio economico SC-28/29 dagli 83 ai 104€ da listino.

Il soffito è altissimo, quindi giutamente sparando in alto non risolvo niente, il cavo TTL non lo ho e per domenica non credo di poterlo acquistare. Quindi a questo punto con la D300 proverò con l'SB800 o un merz esterno.
Con la D3 e il 24-200 3.5 dici che potrei farcela? Fino a che ISO posso spingermi per avere belle foto?

Un saluto,
daniele.

Angelovt
Vi sarete resi conto che nel rispondere a Daniele ho fatto un po' di casino, volevo citere le sue frasi invece ho inserito i miei commenti tra i suoi. Cmq spero che il senso si capisca.
scusate
joshid
QUOTE(Angelovt @ Dec 16 2008, 09:02 AM) *
Mi hanno prestato una D3 domenica scorsa ma sinceramente senza flash non l'ho provata. L'ho usata con l'SB800 ed ho avuto problemi. Se scattavo in jpg mi usciva una foto con una maschera verde, se scattavo in Nef vedeo nel monitor una maschera verde, ma poi aprendo la foto a casa con camera raw in ps cs3 la foto c'era.


Il fatto del verde onestamente non so da cosa possa dipendere, comunque la D3 è nata per lavorare ad alti iso...ripeto non conosco l'illuminazione di una gara di pattinaggio: luci fisse, variabili per intensità e colore ma credo che fino a 3200 vai traqnuillissimo e 6400 credo si possa fare ( ma parlo per essermi un po' documentato, non ho la D3 rolleyes.gif )


QUOTE
Il soffito è altissimo, quindi giutamente sparando in alto non risolvo niente, il cavo TTL non lo ho e per domenica non credo di poterlo acquistare. Quindi a questo punto con la D300 proverò con l'SB800 o un merz esterno.
Con la D3 e il 24-200 3.5 dici che potrei farcela? Fino a che ISO posso spingermi per avere belle foto?


Secondo me 3200 senza problemi...ma ripeto non conosco le luci e non ho la D3...quindi le mie sono supposizioni.

Un saluto,
daniele.
Angelovt
La luce purtroppo non è molta, ci sono fari negli angoli e sono posizionati molto in alto

Riepilogando mi porterei:
la D3 senza flash e lavorerei a 3200 iso e diciamo come tempi intorno a 1/320;
La D300 con il flash a lato, il 28-200, a 800 iso, sempre a 1/320. Certo se potessi usar il 17/55 sarebbe un altra cosa, ma purtroppo non so se riesco a usarlo per la distanza dagli atleti.

Che ne dici? Grazie infinite x i consigli e .... la pazienza!!!!
joshid
QUOTE(Angelovt @ Dec 16 2008, 11:30 AM) *
La luce purtroppo non è molta, ci sono fari negli angoli e sono posizionati molto in alto

Riepilogando mi porterei:
la D3 senza flash e lavorerei a 3200 iso e diciamo come tempi intorno a 1/320;
La D300 con il flash a lato, il 28-200, a 800 iso, sempre a 1/320. Certo se potessi usar il 17/55 sarebbe un altra cosa, ma purtroppo non so se riesco a usarlo per la distanza dagli atleti.

Che ne dici? Grazie infinite x i consigli e .... la pazienza!!!!



Angelo, sulla D300 con SB800 è ok...ma sulla D3 onestamente non saprei. Fino a 3200/6400 tiene ma non so se la luce è sufficiente...per scattare senza flash.

Ma non hai uno scatto di esempio per capire un attimo la situazione?

un saluto,
daniele.

Angelovt
QUOTE(joshid @ Dec 16 2008, 12:01 PM) *
Angelo, sulla D300 con SB800 è ok...ma sulla D3 onestamente non saprei. Fino a 3200/6400 tiene ma non so se la luce è sufficiente...per scattare senza flash.

Ma non hai uno scatto di esempio per capire un attimo la situazione?

un saluto,
daniele.


Purtroppo no, domeca eravano in un ambiente diverso.
Ti spiego, Domenica scorsa eravano in una palestra, mentre domenica prossima saremo sulla pista specifica del pattinaggio che fino a qualche mese fa era all'aperto, ora è stata chiusa (stile teatro tenda per intenderci) e viene innaugurata proprio domenica. Ci sono stato per vedere le prove dei ragazzi, ma sinceramente non ho pensato a fare degli scatti di prova.

Cmq ti ringrazio di tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.