Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlo.dainese
Aspettiamo domani per vedere se è vero quel che si dice in giro....

ciao
Alessandro Battista
...e che si dice??? hmmm.gif
gciraso
QUOTE(Alessandro Battista @ Dec 15 2008, 02:47 PM) *
...e che si dice??? hmmm.gif

.... che se esce l'upgrade sarà in grado di leggere i files della D3x.

Saluti

Giovanni
ANTERIORECHIUSO
FREMO !!! rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Eccolo arrivato:

Adobe Photoshop Lightroom 2.2 - WIN

Adobe Photoshop Lightroom 2.2 - MAC

Però, nell'elenco, non figura la D3x:

Clicca per vedere gli allegati

Chi la comprerà, dovrà aspettare ancora un pò.
Sposto in software e cambio il titolo alla discussione.

Ciao,
Alessandro.
vvtyise@tin.it
utilizzate LR in alternativa a Capture?
mirko_nk
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 16 2008, 08:07 AM) *
utilizzate LR in alternativa a Capture?

Saltuariamente. Utilizzo di solito NX per i paesaggi e Capture One 4 per tutto il resto... Quest'ultimo è imbattibile per gli incarnati...


gciraso
QUOTE(xaci @ Dec 16 2008, 06:23 AM) *
......

Però, nell'elenco, non figura la D3x:

E difatti non visualizza i nef.

Giovanni
domsor
Ho scaricato la versione trial ed ho notato che, rispetto alla 1.x ed alla 2.0 la resa dei colori dei raw importati senza alcuna correzione è più fedele "all'originale", dove per originale intendo lo stesso raw aperto con Capture NX.
Il grosso limite di LR, per me che non sono un professionista nè ho molto tempo per smanettare con le regolazioni, era la necessità di trovare una calibrazione che facesse uscire a video i raw con la stessa tonalità con cui appaiono nel convertitore proprietario.
giannizadra
QUOTE(mirko_nk @ Dec 16 2008, 08:45 AM) *
Utilizzo di solito NX per i paesaggi e Capture One 4 per tutto il resto... Quest'ultimo è imbattibile per gli incarnati...


Idem.
Sono perfettamente d'accordo.
gciraso
QUOTE(domsor @ Dec 16 2008, 03:07 PM) *
Ho scaricato la versione trial ed ho notato che, rispetto alla 1.x ed alla 2.0 la resa dei colori dei raw importati senza alcuna correzione è più fedele "all'originale", dove per originale intendo lo stesso raw aperto con Capture NX.
Il grosso limite di LR, per me che non sono un professionista nè ho molto tempo per smanettare con le regolazioni, era la necessità di trovare una calibrazione che facesse uscire a video i raw con la stessa tonalità con cui appaiono nel convertitore proprietario.

Allora il consiglio migliore è quello di usare Nx2 rolleyes.gif
In digitale il colore è una di quelle cose che o piace o non piace, ma non c'è quello giusto.

Saluti

Giovanni
remenekeps
Sapete dirmi se questa versione ha risolto i problemi di mosaicizzazione che vedo su tutte le aree NERE dell'immagine?

Dove c'è nero profondo, con Lightroom 2.1, noto che il nero è appunto mosaicizzato (non so se è il termine adatto ma risulta "sfaldato" e "cubettoso" per intenderci, non compatto), invece con NX è assolutamente perfetto e privo di tale difetto

Grazie mille
Massimo.Novi
QUOTE(remenekeps @ Dec 17 2008, 09:48 AM) *
....Dove c'è nero profondo, con Lightroom 2.1, noto che il nero è appunto mosaicizzato (non so se è il termine adatto ma risulta "sfaldato" e "cubettoso" per intenderci, non compatto), invece con NX è assolutamente perfetto e privo di tale difetto
...


Ciao

Che profilo colore usi in LR? (Calibration)

Che profilo hai impostato nel monitor?

Che impostazioni di Develop usi in LR?

Riporta TUTTE le impostazioni di LR al default (non auto), imposta il profilo di calibrazione BASE (Adobe standard) e togli il profilo monitor da Windows, poi riavvia il PC.

Svuota la cache di LR, elimina l'immagine incriminata dal catalogo (o meglio creane uno nuovo) e reimporta l'immagine incriminata.

Il problema si ripresenta?

Con TUTTE le immagini o solo alcune?

NX chiude le ombre molto di più di LR con curva medium (default). Imposta la curva Strong in LR e vedi se la percezione è simile a NX.

Ci fai sapere.

Saluti
plxmas
QUOTE(remenekeps @ Dec 17 2008, 09:48 AM) *
Sapete dirmi se questa versione ha risolto i problemi di mosaicizzazione che vedo su tutte le aree NERE dell'immagine?

Dove c'è nero profondo, con Lightroom 2.1, noto che il nero è appunto mosaicizzato (non so se è il termine adatto ma risulta "sfaldato" e "cubettoso" per intenderci, non compatto), invece con NX è assolutamente perfetto e privo di tale difetto

Grazie mille

sembra, e dico sembra, un problema correlato a scheda video/monitor di non eccelsa qualità. non è colpa del lightroom.
ah, per inciso, anche io ne soffro.
Alessandro Castagnini
QUOTE
Sapete dirmi se questa versione ha risolto i problemi di mosaicizzazione che vedo su tutte le aree NERE dell'immagine?


A me non succede (appena provato: LR 2.2), sarà che ho una buon sistema scheda/monitor sul portatile.

Però, se hai già la 2.1, tanto vale scaricare la 2.2 e verificare da solo.

Ciao,
Alessandro.
domsor
QUOTE(gciraso @ Dec 16 2008, 03:31 PM) *
Allora il consiglio migliore è quello di usare Nx2 rolleyes.gif
In digitale il colore è una di quelle cose che o piace o non piace, ma non c'è quello giusto.

Saluti

Giovanni


Sono d'accordo, però la mia impressione è che con l'ultima versione di LR sia più facile trovare una calibrazione "generale" da usare una volta per tutte, per evitare quell'effetto "smorto" che prima era di default sui nef. O sbaglio?
A quel punto la velocità operativa di LR mi tenterebbe non poco, considerando anche che potrei acquistare una licenza educational.
remenekeps
Ho provato questa nuova versione e il fastidioso effetto mosaico sui neri non si verifica, molto bene.

Vi chiedo gentilmente aiuto su come fare per elaborare i files in batch a partire da una cartella in hard disk perchè non sono ancora riuscito a capirlo....

Grazie mille per l'aiuto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.