Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
shaky
Farò sicuramnte felici tutti voi dicendo che sto passando da Canon a Nikon.
Ora mi serve il vostro aiuto e tanto me ne serve dato che non consco affatto il materiale Nikon.
Faccio fotografia sportiva quindi sto pensando di prendere(vorrei comprare già da domani) :
1) D700+booster (spero di risolvere problema degli ambienti poco luminosi...volevo prendere la 1Dmark III ma a quanto pare la D700 e poi la D300 dovrebbero tenere meglio il rumore mantenendo buona nitidezza...TENENDO CONTO CHE LAVORO ANCHE CON ISO 3200 E USEREI ANCHE ISO 6400.
2) obb.24-120 3.5-5.6 VR per le brevi distanze,e non vedo valide alternative che abbia il VR,giusto?

DILEMMA : MI SERVE UNO ZOOM CON OTTIMA QUALTIA' E VORREI PRENDERE IL 70-200 2.8 VR CON MOLTIPLICATORE 2x...MA COSì FACENDO FORNISCE OTTIMA QUALITà?c'è molta differenza di perdita di definizione dal moltiplicatore 1.7 al 2 ? O MEGLIO 80-400 ?

poi penso di prendere la
3) D300
4) obb.300 2.8 vr (usato ) e LA QUALITA RIMANE ALTA CON MOLTIPLICATORE x2 (TC2)?

HO BISOGNO DI TUTTO L'AIUTO POSSIBILE " SE VOLETE CHE VENGA IN CASA NIKON...CHE SMACCO DA CANON...NON MANDO GIU' IL FATTO DI NON POTER FOTOGRAFARE IN AMBIENTI POCO LUMINOSI SENZA CHE IL RUMORE DEBBA ROMPERE LE SCATOLE..CON QUELLO CHE PAGHIAMO.
Paolo56
C'è una discussione in evidenza in questa sezione che parla di moltiplicatori, credo che vedrai un pò di luce.
http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_tec...ale-t67030.html
Una domanda sciocca: a cosa ti serve il VR su quel range i focali sopprattutto in FF?
Ciao
Paolo
Tat0
Ciao, la risposta e' SI, puoi moltiplicare il 70-200 con tutti e 3 i moltiplicatori di focale nikkon.
(http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php)
decarolisalfredo
Leggendo quì sul forum ho letto che il 70-200 è duplicabile senza troppa perdita di qualità.
Dovrai comunque prendere uno dei TC-S ossia quelli per obiettivo con motore incorporato.

Non essendo io ne Nikon ne Nital non è che sia propio contento, comunque spero che sia contento tu dopo aver visto come va la tua nuova attrezzatura.

alcarbo
Sia il 70-200 vr che il 300 f2,8 vr funzionano con tutti e tre i moltiplicatori TC E II Nikon.
Certo che con il x2 perdono alquanto. Il limite (o giusto compromesso) in genere viene considerato il TC x1,7.
L'80-400 ? Buono ma è VR stabilizzato ma non AFS motorizzato per cui è un poco lento in messa a fuoco (non moltiplicabile con Nikon) e non è un 2,8 come gli altri due citati, forse preferibili, pur se moltiplicati.
maxmax
Spero di poterti essere d'aiuto.
Possiedo sia il 70-200 che il tc20eII.
Ho provato a duplicare il 300 2,8 fisso e ti assicuro che il risultato è ottimo,non posso dire altrettanto per il 70-200.
Fossi in te non mi spingerei oltre l'1.7 con il 70-200.
Ne risente molto la qualià dello scatto.

maurizio angelin
Non uso spesso il TC 20 con il 70-200 ma quando lo uso non mi nega qualche soddisfazione.
Qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=Thunderbirds

ad esempio.
Ciao

Maurizio
Robobo
Ciao,
ho avuto anch'io in passato il dubbio tra 80-400 e 70-200 con il TC, ho scelto il 70-200: mi permete di arrivare a 400mm con il TC e da solo è un'ottica super: sfuocato, nitidezza, lumiosità, AF rapido... in poche parole: wub.gif
Penso tu debba valutare quante volte avrai bisogno della focale 400mm, tieni conto che ci potrai arrivare anche con il 300mm + TC14. Quel giorno il 70-200 potrebbe essere un'ottimo compagno.

Per le focali medie sono passato dal 24-85 f/2.8-4 al 24-70 f/2.8 e la differenza si è vista. Con la premessa che non ho mai provato il 24-120 VR, ti consiglierei di non scegliere esclusivamente in base alla presenza o meno del VR.

Tornando al 70-200 + TC20EII:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 129.3 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 100.5 KB


Un saluto
Ciao
Roberto
shaky
QUOTE(Paolo56 @ Dec 15 2008, 12:21 AM) *
C'è una discussione in evidenza in questa sezione che parla di moltiplicatori, credo che vedrai un pò di luce.
http://www.nikonclub.it/forum/Consigli_tec...ale-t67030.html
Una domanda sciocca: a cosa ti serve il VR su quel range i focali sopprattutto in FF?
Ciao
Paolo


Ciao e grazie per l'aiuto.
Il Vr mi serve a causa della mano ballerina e tenendo conto che devo fotografare in situazioni di scarsa luce,immagina mano che trema con poca luce e cercare di fermare uno sportivo che corre!!!?
un disastro visto che mi piace vedere foto belle e nitide..che debbano sembrare vive.
Questi sarebbero i miei motivi per cui correi il VR ma se mi hai un'alternativa ne son contento..spenderei sicuramente meno.
Per ora grazie.

Molto volentieri aspetto altri pareri.
Ciao a tutti.
Frafio
QUOTE(shaky @ Dec 16 2008, 12:59 PM) *
Ciao e grazie per l'aiuto.
Il Vr mi serve a causa della mano ballerina e tenendo conto che devo fotografare in situazioni di scarsa luce,immagina mano che trema con poca luce e cercare di fermare uno sportivo che corre!!!?
un disastro visto che mi piace vedere foto belle e nitide..che debbano sembrare vive.
Questi sarebbero i miei motivi per cui correi il VR ma se mi hai un'alternativa ne son contento..spenderei sicuramente meno.
Per ora grazie.

Molto volentieri aspetto altri pareri.
Ciao a tutti.



Mano che trema è un discorso (e va bene il VR), fermare uno sportivo che corre è un'altro, e non c'è VR che tenga.
Fermare uno che corre ci vuole il tempo giusto (es. 1/500) e a quel punto il VR non serve più; con 1/500, a maggior ragione, fermi anche la mano che trema.
Il VR è per i soggetti statici.
Saluti
Franco (che appena usci il VR lo comprò per rivenderlo subito, in cambio di un'ottica con apertura 2.8).
Paolo56
Ecco appunto! rolleyes.gif
Ti ha risposto, e molto bene, Frafio.
Ciao
Paolo
cecco75
Purtroppo, e lo dico con una mano sul portafoglio, quoto in toto i colleghi che hanno espresso il loro parere sopra.
Se devi fotografare azione sportiva ed oltretutto con scarsa illuminazione, metti una mano al portafoglio ed una al cuore e resta su obiettivi veloci (luminosi). 2,8 sono d'obbligo, qualunque sia la focale e nn mi spingerei mai a moltiplicare oltre l' 1,4x. Il VR in questi casi è un optional pressochè inutile anche se, nelle lenti top di gamma delle quali necessiti, è spesso contemplato di serie.

Ivan
Riobravo
Ecco un esempio D300+TC-1,7+70-200VR
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.