Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigi25
Salve smile.gif Vorrei chiedere qualche consiglio su un obiettivo che voglio acquistare. Vorrei deticarmi a foto di ritratto sono indeciso su obiettivo 85mm f1,8, o un 24-85 f3,5/4,5. Oppure c'e' nè qualcuno migliore.
Cmq possiedo una d70 con 18-70, e 70-300 f4-5,6
grazie.gif
Giallo
Guarda sul forum, ci sono stati ampi e documentati dibattiti in materia.
In base al numero di entusiastici consensi, "il migliore" per il ritratto pare essere l'AF D Nikkor 1,4/85mm, che però costicchia assai.
Il fratellino minore f:1,8, ben più abbordabile, rimane un'alternativa validissima, (l'avevo e lo usavo con soddisdfazione) seppure la plasticità e la resa dello sfocato sia inferiore al "migliore".

Se il ritratto occupa seriamente gran parte dei tuoi scatti, penso che nessuna ottica zoom possa reggere il confronto, non tanto per l'incisione, quanto per il brusco passaggio tra piano di m.a.f. e sfondo che tali ottiche danno, anche se sul forum ci sono splendidi esempi di scatti eseguiti con focali variabili, compreso il 24-120 VR, che non è certo un'ottica "dedicata", ma un vero e proprio tuttofare.

Se sapessi come si fa, ti allegherei la discussione de quo...cerca.

Ciao

smile.gif
gigi25
Grazie ho dato un occhiata, mi sembra che ognuno abbia un parere diverso, cmq son rimasto colpito dal 85mm 1,4 e dal 80-200 sarà una scelta ardua!!Anche se propenso un pò più per 85 grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE (Giallo @ Dec 29 2004, 05:08 PM)
quanto per il brusco passaggio tra piano di m.a.f. e sfondo che tali ottiche danno,

Che cosa intendi dire?

Scusa la domanda ma non capisco davvero cosa vuoi dire.

ciao

Lorenzo
Bruno L.
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Dec 29 2004, 06:32 PM)
QUOTE (Giallo @ Dec 29 2004, 05:08 PM)
quanto per il brusco passaggio tra piano di m.a.f. e sfondo che tali ottiche danno,

Che cosa intendi dire?

Scusa la domanda ma non capisco davvero cosa vuoi dire.

ciao

Lorenzo

hmmm.gif Forse "piano di m.a.f" vorra dire piano di messa a fuoco ?
Cioè il soggetto a fuoco, nitido, che risalta sullo sfondo sfuocato ? Io l'ho interpretata cosi ... hmmm.gif

ciao
l.ceva@libero.it
QUOTE (Bruno L. @ Dec 29 2004, 05:47 PM)
QUOTE (l.ceva@libero.it @ Dec 29 2004, 06:32 PM)
QUOTE (Giallo @ Dec 29 2004, 05:08 PM)
quanto per il brusco passaggio tra piano di m.a.f. e sfondo che tali ottiche danno,

Che cosa intendi dire?

Scusa la domanda ma non capisco davvero cosa vuoi dire.

ciao

Lorenzo

hmmm.gif Forse "piano di m.a.f" vorra dire piano di messa a fuoco ?
Cioè il soggetto a fuoco, nitido, che risalta sullo sfondo sfuocato ? Io l'ho interpretata cosi ... hmmm.gif

ciao

Si anche io l'ho capita così!

ma non mi pare che abbia senso.

Non capisco come a parità di diaframma, focale, distanza di ripresa ci possa essere una differenza tra la resa dello stacco tra primo piano a fuoco e sfondo sfuocato tra un ottica zoom ed una fissa.

Personalmente a parità di condizioni non ho mai notato alcuna differenza (sotto questo specifico aspetto) tra il mio 80-200 f2.8 ed il mio 85 f1:1,4.

ciao

Lorenzo
Giallo
Sì, intendevo quello: il contributo dello sfuocato, la gradualità (o meno) con la quale il piano di messa a fuoco sfuma nello sfondo fuori fuoco per me è superiore con una focale fissa con poche lenti ed un diaframma virtualmente circolare rispetto ad una focale zoom con tante lenti ed un più limitato numero di lamelle.

Credo che il concetto si possa definire sinteticamente come maggiore o minore plasticità.

Io l'ho notato tra il pur ottimo Nikkor 2,8/80-200 ed il Leica M Apo 2/90; la differenza è minore con l'1,8/85 che avevo.

Ciao
smile.gif
r.toson
Sull'analogico ho il 105 2.5...

per la D70 io opterei per l'85 1.8 (che comunque non ho mai provato), quello meno lumioso perchè l'altro è più pesante e costicchia...e poi già lavorare a tutta apertura a 1.8 ha una "limitata" profondità di campo. Questo perchè assieme al 105, anche l'85 è un classico per il ritratto

Dai un'occhiata a qs. D70 + 85 1.8
http://www.pbase.com/myd70/carmen

Ho effettuato dei discreti scatti con il 60 micro (90 come ingrandimento dulla D70 anche se mantiene la "prospettiva2 del 60), ma da immagini nitidissime, anche troppo...

Dai un'occhiata a qs. D100 + 60 micro
http://www.pbase.com/pgama/thais_na_casa

Non utilizzerio gli zoom in quanto più pesanti...e poi per il ritatto preferisco essere io ad allontanarmi e avvicinarmi.

Ti Auguro Buone Foto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.