Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3
meialex1
Segnalo,

la recente disponibilità del software in oggetto sul Supporto Europeo Nikon.

Aggiornamento di Capture NX 2.1.1 - Macintosh

Informazioni sul software
Questo software aggiornerà la versione completa, precedentemente installata, di Capture NX dalla versione 2.1.0 alla versione 2.1.1. Quando si utilizza il software come aggiornamento, potrebbe essere necessario immettere nuovamente la chiave prodotto per confermare di essere in possesso di una precedente versione del software.

Modifiche in questa versione
- È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D3X.
- È stato aggiunto il supporto per Mac OS X versione 10.5.5.
- Quando le immagini contenenti informazioni GPS riprese con una fotocamera digitale di un altro produttore venivano aperte, le informazioni GPS non venivano visualizzate. Questo problema è stato risolto.
- Quando le immagini contenenti informazioni GPS riprese con una fotocamera digitale di un altro produttore venivano aperte, le informazioni GPS non venivano visualizzate. Questo problema è stato risolto.
- Quando si cercava di aprire le immagini monocromatiche TIFF (LZW) a 1 bit, Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente. Questo problema è stato risolto.
- Quando si cercava di aprire delle immagini salvate in formato NEF utilizzando Nikon Capture o Capture NX versione 1.x, Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente. Questo problema è stato risolto.
- Quando con CaptureNX vers. 2.0 si modificavano le impostazioni dei Picture Control sulle immagini, senza che i Picture Control opzionali fossero installati, quando si riaprva il file con CaptureNX vers. 2.1 con Picture Control installati, le impostazioni dei Picture Control non venivano rispettate in modo preciso se applicate alle immagini. Questo problema è stato risolto.

Note sull'installazione
- Si consiglia di non installare Nikon Capture e Capture NX sullo stesso computer, poiché potrebbero verificarsi problemi imprevisti.
- Per l'installazione del software è necessario disporre di privilegi amministrativi.
- Prima di procedere con questo aggiornamento, chiudere tutte le applicazioni in esecuzione e disattivare tutti i software antivirus.
- Riavviare il computer al termine dell'installazione.
- Fare clic qui per istruzioni generali sul download e sull'apertura dei file compressi.

Aggiornamento di Capture NX 2.1.1 - Windows

Informazioni sul software

Questo software aggiornerà la versione completa, precedentemente installata, di Capture NX dalla versione 2.1.0 alla versione 2.1.1. Quando si utilizza il software come aggiornamento, potrebbe essere necessario immettere nuovamente la chiave prodotto per confermare di essere in possesso di una precedente versione del software.

Modifiche in questa versione
- È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW riprese con la D3X.
- Quando le immagini contenenti informazioni GPS riprese con una fotocamera digitale di un altro produttore venivano aperte, le informazioni GPS non venivano visualizzate. Questo problema è stato risolto.
- Nell' apertura di un file RAW scattato da fotocamere Nikon, con ottiche di un altro produttore, Capture NX si bloccava se, durante la ripresa, l'impostazione controllo vignettatura della fotocamera era impostata su una opzione diversa da no. Questo problema è stato risolto.
- Quando si cercava di aprire le immagini monocromatiche TIFF (LZW) a 16 bit, Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente.Questo problema è stato risolto.
- Quando si cercava di aprire delle immagini salvate in formato NEF utilizzando Nikon Capture o Capture NX versione 1.x, Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente. Questo problema è stato risolto.
- Quando con CaptureNX vers. 2.0 si modificavano le impostazioni dei Picture Control sulle immagini, senza che i Picture Control opzionali fossero installati, quando si riaprva il file con CaptureNX vers. 2.1 con Picture Control installati, le impostazioni dei Picture Control non venivano rispettate in modo preciso se applicate alle immagini. Questo problema è stato risolto.
- Quando si tentava di salvare i miglioramenti applicati alle immagini in alcuni ambienti di sistema, i miglioramenti non venivano salvati. Questo problema è stato risolto.
- Quando venivano aperte più immagini e il bilanciamento del bianco veniva regolato per ciascuna immagine utilizzando l'opzione Imposta punto di grigio in Bilanciamento del bianco nella palette Impostazioni fotocamera, veniva visualizzato un messaggio di errore quando si faceva clic sull'immagine dopo aver fatto clic sul pulsante Avvia. Questo problema è stato risolto.
- Quando l'opzione Riduzione disturbo colore in Riduzione disturbo veniva modificata e l'immagine salvata in formato NEF, gli effetti di Riduzione disturbo colore venivano eliminati quando l'immagine veniva aperta di nuovo e la casella di controllo Riduzione disturbo deselezionata e riselezionata quando si effettuava l'accesso a un account utente Windows con un nome utente contenente caratteri a doppio byte. Questo problema è stato risolto.


Note sull'installazione
- Si consiglia di non installare Nikon Capture e Capture NX sullo stesso computer poiché potrebbero verificarsi problemi imprevisti.
- Per l'installazione del software è necessario disporre di privilegi amministrativi.
- Prima di procedere con questo aggiornamento, chiudere tutte le applicazioni in esecuzione e disattivare tutti i software antivirus.
- È richiesto Microsoft .NET 2.0 Framework. Se non è già installato nel computer, il download e l'installazione dovrebbero essere eseguiti automaticamente. Se il download non si avvia automaticamente, fare clic qui .
- Riavviare il computer al termine dell'installazione.
- Fare clic qui per istruzioni generali sul download e sull'apertura dei file compressi.
davidebretti
Questo aggiornamento porta la 2.1 alla 2.1.1.

Ma avendo la 2.0 dove ritrovo la 2.1? Il sito del supporto europeo dice "E’ possibile che si stia provando l’accesso ad un articolo non più in linea" nella pagina del 2.1...

unsure.gif

meialex1
Si... devi avere la 2.1...

davidebretti
QUOTE(meialex1 @ Dec 9 2008, 06:49 PM) *
Si... devi avere la 2.1...


il punto è: dove la recupero?
sul sito europeo non mi sembra più presente...
meialex1
QUOTE(davidebretti @ Dec 9 2008, 06:58 PM) *
il punto è: dove la recupero?
sul sito europeo non mi sembra più presente...


in effetti non c'è... aspettiamo che NITAL aggiorni il sito.....


Alessandro Castagnini
QUOTE(davidebretti @ Dec 9 2008, 08:58 PM) *
il punto è: dove la recupero?
sul sito europeo non mi sembra più presente...

Eccola

Ciao,
Alessandro.
fgirelli
QUOTE(xaci @ Dec 10 2008, 11:14 AM) *
Eccola

Ciao,
Alessandro.

Manca quella Mac.

Ciao
Fab
Alessandro Castagnini
Scusa Fabio!!!

Allora facciamo così: metto i links delle due versioni precedenti per entrambi i Sistemi Operativi, almeno non si disperdono le info.

Aggiornamento di Capture NX 2.1.0 - Windows

Aggiornamento di Capture NX 2.1.0 - Macintosh

Ciao,
Alessandro.
fgirelli
QUOTE(xaci @ Dec 10 2008, 12:48 PM) *
Scusa Fabio!!!

Allora facciamo così: metto i links delle due versioni precedenti per entrambi i Sistemi Operativi, almeno non si disperdono le info.

Aggiornamento di Capture NX 2.1.0 - Windows

Aggiornamento di Capture NX 2.1.0 - Macintosh

Ciao,
Alessandro.


Grazie.
Fab (Fabrizio) :-)
Alessandro Castagnini
QUOTE(fgirelli @ Dec 10 2008, 04:05 PM) *
Grazie.
Fab (Fabrizio) :-)

Ops! rolleyes.gif
raffer
Oggi mi scade la trial di Capture NX2 (versione 2.1.0). dry.gif
Domani vado a comprare la versione completa (molto probabilmente una 2.0.0).
Nel frattempo ho scaricato dal sito del supporto europeo la versione 2.1.1.
Chiedo se la seguente procedura è corretta:

1) non disinstallo la trial 2.1.0
2) utilizzo il codice della versione acquistata per renderla definitiva
3) aggiorno alla versione 2.1.1 eventualmente riutilizzando lo stesso codice

Ringrazio anticipatamente,

Raffaele
buzz
e se inserissi direttamente il codice nella versione che sta scadendo?!
lhawy
grazie della segnalazione wink.gif
maurizioricceri
grazie...aggiornato.
pedro1967
grazie.gif
FMal
Proprio non mi funziona l'aggiornamento di Capture NX2 da 2.1.0 a 2.1.1:
mi segnala "errore di rete durante la lettura del file:
C:\users\fmal\AppData\Local|Temp\_is944B\CaptureNXUpdater.msi

Premetto che ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti di NX, NX2, VievNX e CCPRO senza nessun problema.
Un solo dubbio: tutti i miei files precedenti finiscono per EURIT, mentre questo ultimo che non funziona si chiama S-CNX2__-211WU-__IT.exe
Ad esempio l'aggiornamento precedente si chiamava S-CNX2_-210WF-EURIT.exe

Contemporaneamente ho applicato S-CCPRO_-240WU-__EN.exe a Camera Control Pro 2 ed ha funzionato benissimo.
Il SO è Vista64. Naturalmente ho provato a riscaricare l'aggiornamento più volte, ma è sempre lo stesso errore.

brata
QUOTE(meialex1 @ Dec 9 2008, 06:06 PM) *
- Quando si tentava di salvare i miglioramenti applicati alle immagini in alcuni ambienti di sistema, i miglioramenti non venivano salvati. Questo problema è stato risolto.

Questo potrebbe essere il mio caso, quando converto, ridimensiono e salvo in batch non mi salva i miglioramenti... stavo rinunciando quasi a prepararle per la stampa... o per lo meno l'operazione cominciava ad essere un pensiero serio
meialex1
QUOTE(FMal @ Dec 11 2008, 07:43 PM) *
Proprio non mi funziona l'aggiornamento di Capture NX2 da 2.1.0 a 2.1.1:
mi segnala "errore di rete durante la lettura del file:
C:\users\fmal\AppData\Local|Temp\_is944B\CaptureNXUpdater.msi

Premetto che ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti di NX, NX2, VievNX e CCPRO senza nessun problema.
Un solo dubbio: tutti i miei files precedenti finiscono per EURIT, mentre questo ultimo che non funziona si chiama S-CNX2__-211WU-__IT.exe
Ad esempio l'aggiornamento precedente si chiamava S-CNX2_-210WF-EURIT.exe

Contemporaneamente ho applicato S-CCPRO_-240WU-__EN.exe a Camera Control Pro 2 ed ha funzionato benissimo.
Il SO è Vista64. Naturalmente ho provato a riscaricare l'aggiornamento più volte, ma è sempre lo stesso errore.


Per curiosità sono andato a dare un occhiata su internet riguardo l'errore.... sembra che i problemi dipendano da due motivi..

Il primo riguarda il S.O., sembra ci sia qualcosa che non funziona e bisogna intervenire sul registro di sistema... sembra che il problema era legato ad un aggiornamento di Exchange..... dovresti dare on occhiata su internet e vedere.......

L'altro (stranissimo) sembra riguardi il file che hai scaricato.... sia corrotto o danneggiato.... a questo punto penso sia colpa dell'antivirus che in fase di scaricamento intervenga..... come non lo so..... prova a disinserire l'antivirus in fase di scaricamento e sempre ad antivirus disinserito installa l'aggiornamento...

Non prendere tutto per buono le mie sono delle supposizioni, uso MAC, ma anni indietro quando avevo Win problemi del genere non me ne sono mai accaduti.....

Un saluto.
FMal
Il file l'ho scaricato più volte anche senza antivirus .. il problema è sempre lo stesso, e mi pare più banale: il file segnalato in errore è C:\users\fmal\AppData\Local|Temp\_is944B\CaptureNXUpdater.msi
ma se interrompo l'upgrade e vado a vedere cosa c'é nella cartella temporanea, ci trovo un file che si chiama CaptureNX2Updater.msi (con un 2 in mezzo, come è giusto che sia).

Non è che siccome io ho installato anche NX1 , faccia casino con i nomi? Dovrei disinstallare NX1 ?
Alessandro Castagnini
Il nome file che hai scaricato è giusto, però, che dimensioni ha (dovrebbe essere circa 36MB)?

Te lo dico perchè qui, inizialmente, mi ha dato di problemi (da imputare non al Supprto Europeo, ma alla rete a cui sonocollegato): pensa che mi diceva "Download completato" molto prima dei 36MB (la dimensione del file risultante, variava in maniera random), poi, ieri mattina, gli è girato di funzionare a dovere e me l'ha scaricato regolarmente.

Il tuo NX1.x è un trial o è licenziato? Comunque, le due versioni convivono senza problemi (certo, però, che, non ha senso tenere la versione precedente).

Facci sapere.

Ciao,
Alessandro.
FMal
Il file è giusto, 36.665 KB, scaricato più volte e da computer diversi (le dimensioni sono sempre le stesse, per cui sono abbastanza certo della correttezza del file).
Sia NX1 che NX2 sono licenziati, e finora ho aggiornato entrambi senza problemi.

Quello che mi turba è il nome diverso del nuovo file: _IT mentre invece tutti gli altri sono EURIT ....
Comunque stasera proverò a disinstallare NX1, spero che non mi faccia casini, perché NX2 l'ho comprato come upgrade di NX1, e per quanto dicano, non vorrei che poi non mi funzionasse più nemmeno NX2 ....
WalterB61
Neanche a me funziona l'aggiornamento a 2.1.1, scarico il file e al momento di aprirlo mi dice che il tipo di file non è riconosciuto.
Uso Mac.
Alessandro Castagnini
QUOTE(FMal @ Dec 12 2008, 03:16 PM) *
...cut...
Quello che mi turba è il nome diverso del nuovo file
.cut...

Mah, il discorso del nome file è relativo, come vedi, ci sono nomi diversi (a seconda dll'umore, forse! biggrin.gif )

Clicca per vedere gli allegati

Per il discorso di rimuovere la 1.x, non è un problema, devi solo ricordarti d'avere a portata di manoanche il codice d'attivazione di quella, perchè, l'aggiornamento, te li chiederà entrambi.

Nota: se s'installa NX2 agg. "sopra" NX1.x, verrà chiesto solo il codice dell'aggiornamento. Se poi si rimuove totalmente NX1.x, al successivo avvio di NX2, verrà richiesto il codice dlla versione precedente.
QUOTE(WalterB61 @ Dec 12 2008, 03:38 PM) *
Neanche a me funziona l'aggiornamento a 2.1.1, scarico il file e al momento di aprirlo mi dice che il tipo di file non è riconosciuto.
Uso Mac.

Non è che, per sbaglio, hai scaricato la versione per WIN?
Segui i link di cui al post #8 (qui).

Ciao,
Alessandro.
meialex1
QUOTE(WalterB61 @ Dec 12 2008, 01:38 PM) *
Neanche a me funziona l'aggiornamento a 2.1.1, scarico il file e al momento di aprirlo mi dice che il tipo di file non è riconosciuto.
Uso Mac.



Probabilmente Ti è successo lo stesso problema che è accaduto ad Alex al post n°20.... è successo anche a me..... mi diceva che aveva scaricato il file ed invece non era così... Ci ho provato un paio di volte e poi ho lasciato stare..... la mattina seguente ho cancellato ciò che avevo "quasi" scaricato e dopo un paio di tentativi il file completo fortunatamente è arrivato.... riprova a scaricarlo, stai attento che il download sia eseguito in modo corretto... se vedi strani rallentamenti e poi di colpo finisce il down. sicuramente non è andato a buon fine... devi riprovare...

by

FMal
PROPRIO COME TEMEVO!
Ho disinstallato NX1 per applicare l'upgrade di NX2, ora non funziona più nulla: NX2 mi chiede il codice di NX1, ma si blocca sul campo di input. Se vado avanti con annulla, mi chiede il codice di NX2, ma risponde che è sbagliato ...
Il solito problema: fotocamere eccezionali ma SOFTWARE SCHIFOSO!
Ormai ho già perso quasi 6 ore per questo upgrade, a me il tempo lo regalano?
Mai possibile che dopo avere speso quasi 300 (trecento) Euro per questi due software, si debba impazzire per farli funzionare, senza un cane del supporto tecnico che dia una mano?
mirko_nk
QUOTE(FMal @ Dec 12 2008, 04:28 PM) *
PROPRIO COME TEMEVO!
Ho disinstallato NX1 per applicare l'upgrade di NX2, ora non funziona più nulla: NX2 mi chiede il codice di NX1, ma si blocca sul campo di input. Se vado avanti con annulla, mi chiede il codice di NX2, ma risponde che è sbagliato ...
Il solito problema: fotocamere eccezionali ma SOFTWARE SCHIFOSO!
Ormai ho già perso quasi 6 ore per questo upgrade, a me il tempo lo regalano?
Mai possibile che dopo avere speso quasi 300 (trecento) Euro per questi due software, si debba impazzire per farli funzionare, senza un cane del supporto tecnico che dia una mano?


Se posso permettermi, io ti consiglio di cambiare software.... Vai con Lightroom o Capture One della Phase One e i problemi e la lentezza saranno soltanto un lontano ricordo. wink.gif
meialex1
QUOTE(FMal @ Dec 12 2008, 04:28 PM) *
PROPRIO COME TEMEVO!
Ho disinstallato NX1 per applicare l'upgrade di NX2, ora non funziona più nulla: NX2 mi chiede il codice di NX1, ma si blocca sul campo di input. Se vado avanti con annulla, mi chiede il codice di NX2, ma risponde che è sbagliato ...
Il solito problema: fotocamere eccezionali ma SOFTWARE SCHIFOSO!
Ormai ho già perso quasi 6 ore per questo upgrade, a me il tempo lo regalano?
Mai possibile che dopo avere speso quasi 300 (trecento) Euro per questi due software, si debba impazzire per farli funzionare, senza un cane del supporto tecnico che dia una mano?


Capisco lo sfogo ma in questo modo non otterrai nulla....

Il problema essenzialmente non risiede nel software, ma nel S.O...... se era il software ora il forum sarebbe pieno di proteste come la tua....

Provaamo a sistemare il tutto......
un bel programmino di pulizia registro di sistema è la prima cosa... cerca in rete ve ne sono molti in versione free che funzionano meglio di quelli a pagamento.... poi vai su "C" programmi individua la cartella di NIKON e cerca quelle di Capture NX e cancellale (occhio a non cancellare quelle di View e Tranfer)
riavvia e riprova con le installazioni del software..... prima con NX1 poi fai l'upgrade..... step-to-step con gli aggiornamenti...... prima la 2 poi la 2. poi la 2..1.1....

facci sapere......
FMal
Premetto che non voglio fare polemica, e che io mi occupo di sistemi informatici fin dal 1973 ...
Prima e dopo ogni installazione fallita pulisco i registry con CClean, cosi' come pulisco le aree temporanee, sia a mano che con vari softwares tipo Wise Disk Cleaner e Wise Registry Cleaner.

La mia macchina è un discreto server Q6600 con 4GB Ram (Vista 64 bit) costruita apposta per elaborazioni grafiche (ha 6 dischi SATA su due adapter diversi per avere mirroring dei dati), che fa egregiamente il suo lavoro e non dà problemi di sorta (la tengo manutenzionata come uno strumento di lavoro, ed eventuali prove le faccio sul portatile), quindi escludo malfunzionamenti "di base".

Ora ho ripristinato tutto disinstallando tutto il sw Nikon, cancellando a mano tutte le entry dai registry e reinstallando tutto (compreso NView e CCPRO). Dopo tutto questo lavoro, ho tutto funzionante come prima .. ed indovinate ... l'upgrade NX2 a 2.1.1 continua a non funzionare.

Quindi, in conclusione ho buttato via qualche ora solo per ritornare ad avere la situazione precedente!
Ora evito di applicare l'upgrade .. in attesa di evoluzioni. Ma penso di potere dire in coscienza che ne sono uscito solo perché faccio questo lavoro da anni, e penso di avere metodo e pazienza. Vorrei vedere un principiante al mio posto ...
Da un software caro e salato mi aspetto un poco di più. Sicuramente su sistemi semplici funzionerà benissimo, ma stiamo parlando di softwares professionali a pagamento, quindi indirizzati anche per una clientela un po' più sofisticata ...
WalterB61
QUOTE(meialex1 @ Dec 12 2008, 03:16 PM) *
Probabilmente Ti è successo lo stesso problema che è accaduto ad Alex al post n°20.... è successo anche a me..... mi diceva che aveva scaricato il file ed invece non era così... Ci ho provato un paio di volte e poi ho lasciato stare..... la mattina seguente ho cancellato ciò che avevo "quasi" scaricato e dopo un paio di tentativi il file completo fortunatamente è arrivato.... riprova a scaricarlo, stai attento che il download sia eseguito in modo corretto... se vedi strani rallentamenti e poi di colpo finisce il down. sicuramente non è andato a buon fine... devi riprovare...

by


Tutto a posto, ho riprovato pochi minuti fa e l'operazione è andata a buon fine
Paolo_Mono
QUOTE(FMal @ Dec 11 2008, 07:43 PM) *
Proprio non mi funziona l'aggiornamento di Capture NX2 da 2.1.0 a 2.1.1:
mi segnala "errore di rete durante la lettura del file:
C:\users\fmal\AppData\Local|Temp\_is944B\CaptureNXUpdater.msi

Il SO è Vista64. Naturalmente ho provato a riscaricare l'aggiornamento più volte, ma è sempre lo stesso errore.


Ho riscontrato lo stesso problema sullo stesso sistema operativo.
Su altro pc con windows xp tutto ok.

saluti
Alessandro Castagnini
M'è appena capitato di dover cercare un'info nell guida in linea, ma, sorpresa, sorpresa, non funziona!

Ho rimediato andando ad aprire gli html nella directory d'installazione, però, la ricerca sembra non funzionare.

E' capitato anche a qualcun'altro?
meialex1
QUOTE(FMal @ Dec 12 2008, 05:15 PM) *
Premetto che non voglio fare polemica, e che io mi occupo di sistemi informatici fin dal 1973 ...
Prima e dopo ogni installazione fallita pulisco i registry con CClean, cosi' come pulisco le aree temporanee, sia a mano che con vari softwares tipo Wise Disk Cleaner e Wise Registry Cleaner.

La mia macchina è un discreto server Q6600 con 4GB Ram (Vista 64 bit) costruita apposta per elaborazioni grafiche (ha 6 dischi SATA su due adapter diversi per avere mirroring dei dati), che fa egregiamente il suo lavoro e non dà problemi di sorta (la tengo manutenzionata come uno strumento di lavoro, ed eventuali prove le faccio sul portatile), quindi escludo malfunzionamenti "di base".

Ora ho ripristinato tutto disinstallando tutto il sw Nikon, cancellando a mano tutte le entry dai registry e reinstallando tutto (compreso NView e CCPRO). Dopo tutto questo lavoro, ho tutto funzionante come prima .. ed indovinate ... l'upgrade NX2 a 2.1.1 continua a non funzionare.

Quindi, in conclusione ho buttato via qualche ora solo per ritornare ad avere la situazione precedente!
Ora evito di applicare l'upgrade .. in attesa di evoluzioni. Ma penso di potere dire in coscienza che ne sono uscito solo perché faccio questo lavoro da anni, e penso di avere metodo e pazienza. Vorrei vedere un principiante al mio posto ...
Da un software caro e salato mi aspetto un poco di più. Sicuramente su sistemi semplici funzionerà benissimo, ma stiamo parlando di softwares professionali a pagamento, quindi indirizzati anche per una clientela un po' più sofisticata ...



QUOTE(black wolf @ Dec 13 2008, 12:15 AM) *
Ho riscontrato lo stesso problema sullo stesso sistema operativo.
Su altro pc con windows xp tutto ok.

saluti


Forse ho trovato il bandolo della matassa......

Requisiti di sistema

Sistema operativo


Microsoft Windows Vista Service Pack 1 (versione a 32 bit)
Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3
Microsoft Windows XP Home Edition Service Pack 3
Solo versioni preinstallate


Penso che XP 64 bit non sia supportato da NX...... infatti black wolf che ha il 64 bit nota lo stesso problema.......
quello che ho riportato sopra sono i requisiti di sistema che NIK nelle istruzioni allega........
Ero sicuro che il 64 bit fosse supportato, invece non è così.... l'unica cosa è tenere la versione che funziona fino a quando la NIK non metterà in rete la relase per detto S.O.


QUOTE(xaci @ Dec 13 2008, 04:29 PM) *
M'è appena capitato di dover cercare un'info nell guida in linea, ma, sorpresa, sorpresa, non funziona!

Ho rimediato andando ad aprire gli html nella directory d'installazione, però, la ricerca sembra non funzionare.

E' capitato anche a qualcun'altro?

No Ale.... tutto ok nei miei due MAC su Xp (il pc delle bimbe) non l'ho ancora installato.... ma penso sia un problema legato a qualche perdita di file nel Tuo computer..... prova a reinstallare tutto....
P.S. se funziona brindiamo con dell'ottimo spumante( laugh.gif laugh.gif )
Alessandro Castagnini
Sì, infatti, stavo già pensando di riprovare, ma sarà per domani: la mia giornata è quasi finita!

Ciao e buon proseguo di weekend...voi che potete!

Alessandro.

P.S.: Per lo spumante ok!!! Quello che berremo qui a Natale penso che sarà sullo stesso piano: aspetterò di rientrare per rifarmi!
FMal

Mi sa che hai ragione ... ma allora, logica alla mano, da quanto è scritto, si evincerebbe che XP64 bit è supportato, in quanto non è specificato (versione a 32bit)
Boh? Aspettiamo, è l'unica ...
Alessandro Castagnini
QUOTE(meialex1 @ Dec 13 2008, 06:48 PM) *
...cut...
ma penso sia un problema legato a qualche perdita di file nel Tuo computer..... prova a reinstallare tutto....
...cut...

Giusto per info, fatto e tutto a posto.
FMal
Questa la voglio raccontare..
Premessa: ho installato NX1 a corredo della D300, poi ho comprato NX2 come upgrade, ed ho cercato di mantenere installato ed aggiornato tutto il sw per non avere problemi con i codici. (vedere post precedenti).

Il mio SO è vista 64bit, giustamente non è dato come supportato (l'abbiamo scoperto solo vivendo), ma tutti i sw che ho installato finora, o si installano e poi funzionano, oppure avvertono in fase di installazione che non sono stati realizzati per Vista64.

Sul PC ho due account separati, il mio e quello di mia moglie ..
..ebbene :
Sul mio account funzionano entrambi NX e NX2 dopo reinstallazione totale, e vedo la versione corretta (2.1.0 perché la 2.1.1 non si installa)

L'account di mia moglie vede solo NX2 versione 2.0.0 (che non dovrebbe più esistere perché aggiornata dalla 2.1.0). Non è una questione di icone, entrambe puntano alla stessa cartella ed allo stesso programma, ed anche se chiamata da ViewNX l'applicazione appare di versioni diverse!

Sbaglio o Nikon sta perdendo il controllo del software?
Penso che il consiglio di dare per bruciati i miei soldini ed orientarsi altrove non sia proprio sbagliato ...
Oppure devo rinunciare ad usare un PC professionale, ribassandolo ad usare XP? Eppure Vista è fuori da molto tempo e tutti processori attuali sono a 64bit ... non mi sembra di chiedere tanto, solo di supportare il SO operativo di punta per applicazioni grafiche, oppure di specificare BENE in fase di acquisto che si supporta solo SO di fascia bassa.

Stefanone67
QUOTE(FMal @ Dec 16 2008, 03:01 PM) *
Oppure devo rinunciare ad usare un PC professionale, ribassandolo ad usare XP?
... si supporta solo SO di fascia bassa.


Ciao FMal,
premetto che sono d'accordo con te su diversi punti, ma su questa ultima affermazione
permettimi di dissentire. smile.gif
Un vero sistema professionale quasi mai si affida all'ultimo sistema operativo (tanto
più se parliamo di MSoft rolleyes.gif , ehm...). Anche le principali distribuzioni linux
denominate "enterprise" non si affidano mai all'ultimo kernel o pacchetto rilasciato (un esempio: RedHat).
Questo proprio per privilegiare la stabilità ed affidabilità. L'ultimissima
versione è utile per casa o per lo smanettone che ha necessità di configurare la più
recente scheda grafica o wireless o altro hardware.

Quindi io ti consiglierei, per il tuo PC di lavoro professionale, di lasciar perdere per ora Vista
ed orientarti proprio su XP, che non è affatto di fascia bassa bensì probabilmente il più stabile OS
(almeno nello stato attuale) nella storia di Microsoft. wink.gif Al limite orientandoti sulla versione 64 bit
se vuoi sfruttare più di 3 GB e rotti di memoria.

Ciao,
Stefano
FMal
Siamo sulla stessa linea al 100%. Io gestisco sistemi anche enterprise, e MAI mi affido all'ultima versione.
Ma qui stiamo parlando di prodotti commerciali, acquisiti dopo oltre un'anno dopo l'uscita, e a cui sono state applicate tutte le manutenzioni possibili. Né Vista Ultimate né Capture NX sono in beta o alla versione 1.0.0.

Vista l'ho acquisito solo dopo l'uscita dell'SP 1 per necessità di potenza.
XP64 non mi risulta comprabile: è solo un download aggiuntivo sulla installazione base, e mi pare che non ci sia alcuna garanzia su altri software se li voglio far girare su XP64.
Per Vista esiste invece una certificazione, almeno formale, ed é un prodotto commercializzato e supportato.
Fino ad oggi ho usato su Vista64 decine di programmi e periferiche, ed ho avuto solo pochissimi problemi, in genere su drivers di hardware vecchi e non più supportarti.
Basterebbe solo un bel messaggio di warning in fase di installazione di Capture NX: "prodotto non installabile su SO a 64 bit" come fanno tanti prodotti anche Open, ed io avrei evitato di comprarlo, tanto più che prima di comprare NX2 ho usato per 6 mesi NX, che peraltro funzionava benissimo, compresi gli aggiornamentie prima di comprarlo ho tenuto il trial NX2 per un altro mese!

No, non mi convinci, faccio il sistemista da trent'anni, e ti giuro che mai faccio cose azzardate: il passo ai 64 bit l'ho fatto 2 anni fa su Linux senza traumi, ho aspettato ancora 2 anni su Windows per essere sicuro, volevo dargli tempo di affinare il tutto, appunto non fidandomi delle patch di XP64. Qui, una volta tanto, il problema non è Microsoft, ripeto, Vista64 mi ha soddisfatto totalmente, ma il software Nikon mi sembra un po' raffazzonato.

Immagina di essere un professionista per nulla avvezzo all'informatica ma pieno di soldi: ti compri una D3X, e poi magari paghi un consulente informatico per farti fare una configurazione sicura di un mega computer per elaborare velocemente immagini e grafica. Ebbene, se il professionista è serio, si orienterà su Vista64, non ti farà certo comprare cose fuori produzione, ed andrà a verificare scrupolosamente se il sw che serve è supportato, ebbene, ti assicuro per NX è stato difficile capire che non era supportato il 64bit, e solo dal fatto che non era esplicitamente citato ..
Sui sistemi enterprise, tipo AIX, che sono a 64bit da una decina d'anni, se il sw è a 32 bit gira lo stesso in compatibilità, e così è anche su Vista (NX dimostra che è vero). Solo i drivers hanno problemi e devono essere appositamente compilati.

Ribadisco secondo me NX2 ha fatto cilecca!



studioraffaello
QUOTE(FMal @ Dec 12 2008, 04:28 PM) *
PROPRIO COME TEMEVO!
Ho disinstallato NX1 per applicare l'upgrade di NX2, ora non funziona più nulla: NX2 mi chiede il codice di NX1, ma si blocca sul campo di input. Se vado avanti con annulla, mi chiede il codice di NX2, ma risponde che è sbagliato ...
Il solito problema: fotocamere eccezionali ma SOFTWARE SCHIFOSO!
Ormai ho già perso quasi 6 ore per questo upgrade, a me il tempo lo regalano?
Mai possibile che dopo avere speso quasi 300 (trecento) Euro per questi due software, si debba impazzire per farli funzionare, senza un cane del supporto tecnico che dia una mano?

lo ha fatto anche a me
io ho chiuso il progamma ho riavviato nx2 mi ha chiesto il codice di nx2 poi quello di nx1 e tutto funziona...
non so' se puo' esserti utile
meialex1
Scusa FMal...

Prima di criticare se Nikon, che poi non centra nulla perchè chi gestisce i software per Lei è NIK MULTIMEDIA, sta prendendo cantonate sarebbe anche il caso di leggere le note di installazione.....

Sulle Note di installazione non c'è scritto che supporta il 64 bit... perchè "ostinarsi" nell'installazione se non è possibile ?? smile.gif

Aspettiamo se in una futura relase si parla di supportare il S.O. a 64 bit......

un saluto.......

FMal
Hai perfettamente ragione, non ci si deve ostinare. NON c'é scritto effettivamente e non ci sono messaggi che lo riportino in fase di installazione .. il torto è tutto mio. Scusate ... :-(
meialex1
QUOTE(FMal @ Dec 18 2008, 09:44 AM) *
cut
.. il torto è tutto mio. Scusate ... :-(


non ti preoccupare... anch'io ero convinto che NX si poteva installare sui S.O. a 64 bit (WIN), solo dopo il tuo intervento sono andato a vedere bene che non era possibile....... wink.gif
carlopinasco
QUOTE(meialex1 @ Dec 18 2008, 12:03 PM) *
non ti preoccupare... anch'io ero convinto che NX si poteva installare sui S.O. a 64 bit (WIN), solo dopo il tuo intervento sono andato a vedere bene che non era possibile....... wink.gif


Fino alla versione precedente capture NX2 ha sempre funzionato senza problemi su Vista a 64bit. Questo upgrade ha un problema, non riconosce correttamente la lingua del Capture installato e quindi abortisce il setup.
Per verificarlo ho fatto così:
  • Rinominato il file S-CNX2__-211WU-___IT.exe in S-CNX2__-211WU-___IT.zip
  • Aperto con Zipeg
  • Estratto i files che sono all'interno in una nuova directory
  • Lanciato il setup che si trova all'interno di Installers\Capture NX\DISK1
  • Il setup si interrompe dicendo: "a different language versione of Capture NX2 is already installed. This updater will now stop"

Sul portatile (32bit) ho la versione inglese di Capture e installando questo setup italiano ottengo lo stesso messaggio (ma in questo caso è corretto), installando il setup inglese non ho avuto problemi.

Provando a installare la versione inglese sul PC a 64bit ottengo subito il messaggio di errore relativo alla lingua, in questo caso il messaggio è corretto.

Direi quindi che c'e' qualcosa nel setup italiano che crea problemi con i sistemi a 64bit, problemi che non ci sono mai stati con le versioni precedenti.

meialex1
QUOTE(Focaccia @ Dec 19 2008, 09:37 AM) *
Fino alla versione ......


Grazie mille... approfitto di questo Tuo intervento per fare una segnalazione....
Questo è lo spirito giusto del Forum....

Pollice.gif
carlopinasco
QUOTE(meialex1 @ Dec 19 2008, 09:46 AM) *
Grazie mille... approfitto di questo Tuo intervento per fare una segnalazione....
Questo è lo spirito giusto del Forum....

Pollice.gif


Dovere, anni e anni di informatica, prima di passare alla fotografia come professione, mi hanno insegnato a scavare nei problemi e a condividere quello che si scopre, sapendo che ogni piccolo passo può aiutare altri a trovare la soluzione.
Stateless
Scusate se mi intrufolo nella discussione...
Io ho Vista 64 bit, ho installato NX 2.1.1 senza alcun problema e funziona alla grande. rolleyes.gif
meialex1
QUOTE(Stateless @ Dec 19 2008, 10:41 PM) *
Scusate se mi intrufolo nella discussione...
Io ho Vista 64 bit, ho installato NX 2.1.1 senza alcun problema e funziona alla grande. rolleyes.gif


OT

E' da un pò di tempo che ho alzato le mani con Windows..... arrivando alla frutta.... IPB Immagine


laugh.gif
carlopinasco
QUOTE(Stateless @ Dec 19 2008, 10:41 PM) *
Scusate se mi intrufolo nella discussione...
Io ho Vista 64 bit, ho installato NX 2.1.1 senza alcun problema e funziona alla grande. rolleyes.gif


Ciao, hai installato la versione italiana o quella inglese? Purtroppo non sono a casa e non posso fare altre prove fino a domenica.


Stateless
QUOTE(Focaccia @ Dec 20 2008, 08:12 AM) *
Ciao, hai installato la versione italiana o quella inglese? Purtroppo non sono a casa e non posso fare altre prove fino a domenica.


Ho installato la versione italiana.
Nessuno
io non riesco a istallare l'aggiornamento, quando lo lancio mi dice "Impossibile trovare Capture NX" versione 2.1.0 o successiva."

che devo fare ................ grazie.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.