Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
CCino (AndreaMorico)
Come da titolo vi invito a vedere le foto molto semplici(sono uno dei miei primi scatti) nel mio album!!!
accetto pareri e consigli!!!
fil_de_fer
Domanda: perché non le hai allegate al thread? sono su clikon ed è molto facile allegarle.

Parliamo delle foto, secondo me sono un poco vuote, manca un punto che possano attrarre.
A te cosa dicono? Prova a vederle come se fossero state scattate da un altro e poi chiediti cosa le rende interessanti.

Sono i tuoi primi scatti, è normale che all'inizio tutto quello che si vede attraverso il mirino sembri un mondo particolare. Poi si impara ad essere più selettivi; a distanza di tempo quando ho rivisto i miei primi scatti li ho cestinati anche se all'inizio mi sembravano quasi opere d'arte.

Continua senza paura.

Ciao
Fil
CCino (AndreaMorico)
ti ringrazio delle dritte...proverò ha dare quel tocco in più alle mie foto!!!
peccato che come parere ho sentito solo te!!!
UmbertoBellitto
QUOTE(ccino @ Dec 4 2008, 02:41 PM) *
Come da titolo vi invito a vedere le foto molto semplici(sono uno dei miei primi scatti) nel mio album!!!
accetto pareri e consigli!!!


Fil de fer ti ha dato un buon consiglio.
La prima mi piace ,mi sembra un buon inizio.
La seconda l'avrei preferita con maggiore profondità di campo, per rendere i contorni dell'arancio più nitidi, poi sul tipo di foto che hai fatto devi imparare a controllare le luci. Comunque l'ultima foto su cui ti sei cimentato , farla davvero bene non è affatto semplice, nemmeno per chi è già molto esperto.
Ti consiglio di dare uno sguardo alle foto postate nella sezione di still life per farti un'idea.
Buon divertimento.
Umberto
IlCatalano
QUOTE(ccino @ Dec 4 2008, 02:41 PM) *
Come da titolo vi invito a vedere le foto molto semplici(sono uno dei miei primi scatti) nel mio album!!!
accetto pareri e consigli!!!


Ho visto le due foto. Il paesaggio non è particolarmente significativo, in tutta onestà; il centro d'interesse dovrebbe essere la strada che si perde nel paesaggio, solo che il paesaggio stesso è ripreso da un punto di vista che non lo valorizza: è molto basso rispetto al livello della strada ed è "relegato" in fondo all'inquadratura. A destra si intravvede una valle con montagne, sicuramente di maggiore impatto, ma è troppo lontana e piccola per potere essere godibile. Inoltre i colori non sono di particolare fascino, molto probabilmente a causa dell'ora del giorno.
Come dire: una buona idea, ma da realizzare con maggor attenzione all'inquadratura. In questi casi fai diversi scatti da posizioni diverse e con diverse focali se possibile, poi scegli quella che meglio è riuscita; inoltre cerca di scattare ad un'ora del giorno in cui puoi avere una luce molto più bella.

L'arancia è...... un'arancia! Nel senso che hai saputo semplicemente riprendere il frutto in modo documentaristico, punto e basta; inoltre il panno bianco su cui è posato è spiegazzato, il che in uno scatto di questa semplicità compositiva si nota ancora di più. Tieni presente che le fotografie come questa (natura morta, close up, macro) necessitano di grande perfezione formale in tutti i parametri di ripresa, altrimenti risultano se tutto va bene banali. La nitidezza deve essere esemplare, l'lluminazione perfetta e finalizzata a valorizzare la tridimensionalità dell'oggetto, il colore ben saturo, la logica della messa a fuoco deve risultare chiara (fondo sfocato o nitido, selettiva o meno), l'inquadratura deve essere perfetta (nulla di troppo, nessun elemento essenziale mancante).... ecc.....

Se analizzi sotto questi vari punti di vista la tua arancia, ti renderai conto che devi essere molto più meticoloso se vuoi affrontare questo genere fotografico producendo qualcosa che si stacchi dalla mediocrità.

Buon lavoro, non mollare.

IlCatalano
CCino (AndreaMorico)
grazie mille ragazzi delle dritte!!!!!!!!!!!!!
ne terrò conto!!!
a presto con nuove foto sicuramente a sfondo natalizio!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.