Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ant3774
Ciao ragazzi,

ho deciso di investire qualche soldino in una buona ottica. Il budget va dai 400 ai 700 euro (con un grosso sforzo posso arrivare agli 800 ma ne deve proprio valere la pena).
Ho una nikon D40X, come ottiche ho un 10-20 sigma f4-5.6 dc hsm di cui non mi lamento, un nikkor 70-300 f 4.5-5.6 G ED che mi soddisfa pienamente (soprattutto come rapporto qualità prezzo) e il 18-135 da kit di cui mi voglio disfare perché lo trovo molto scadente.
Come vedete ho tutte ottiche poco luminose e mi piacerebbe avere un obiettivo che mi permetta di scattare con poca luce e che mi dia lo sfocato di sfondo. Al tempo stesso avrei bisogno di un'ottica tutto fare come il 18-135 in mio possesso ma dalla qualità superiore.
Sapete consigliarmi qualcosa su cui andare sul sicuro?
Leggendo in giro avrei individuato due possibili candidati:
  • NIKKOR AF-S 16-85/3,5-5,6 DX G ED VR
  • Tamron AF Ob.17-50mm 2,8 (LD) IF Aspherical (meno tutto fare ma più luminoso)

Avete notizie in merito? o avete altre ottiche da suggerirmi?

Sto anche valutando la possibilità di prendermi un 50mm 1.4 e tenermi l'ottica da kit. Ma non lo so se ricucirò ad accontentarmi ancora per molto della qualità delle foto del 18-135 che purtroppo, per la sua versatilità, mi trovo a usare molto spesso. blink.gif

Grazie mille e rimango in attesa.

grazie.gif
rickyjungle
QUOTE(ant3774 @ Dec 4 2008, 01:48 PM) *
Ciao ragazzi,

ho deciso di investire qualche soldino in una buona ottica. Il budget va dai 400 ai 700 euro (con un grosso sforzo posso arrivare agli 800 ma ne deve proprio valere la pena).
Ho una nikon D40X, come ottiche ho un 10-20 sigma f4-5.6 dc hsm di cui non mi lamento, un nikkor 70-300 f 4.5-5.6 G ED che mi soddisfa pienamente (soprattutto come rapporto qualità prezzo) e il 18-135 da kit di cui mi voglio disfare perché lo trovo molto scadente.
Come vedete ho tutte ottiche poco luminose e mi piacerebbe avere un obiettivo che mi permetta di scattare con poca luce e che mi dia lo sfocato di sfondo. Al tempo stesso avrei bisogno di un'ottica tutto fare come il 18-135 in mio possesso ma dalla qualità superiore.
Sapete consigliarmi qualcosa su cui andare sul sicuro?
Leggendo in giro avrei individuato due possibili candidati:
  • NIKKOR AF-S 16-85/3,5-5,6 DX G ED VR
  • Tamron AF Ob.17-50mm 2,8 (LD) IF Aspherical (meno tutto fare ma più luminoso)
Avete notizie in merito? o avete altre ottiche da suggerirmi?

Sto anche valutando la possibilità di prendermi un 50mm 1.4 e tenermi l'ottica da kit. Ma non lo so se ricucirò ad accontentarmi ancora per molto della qualità delle foto del 18-135 che purtroppo, per la sua versatilità, mi trovo a usare molto spesso. blink.gif

Grazie mille e rimango in attesa.

grazie.gif



io direi 16-85, molto versatile... a livello qualità non mi pronuncio perché non ce l'ho.. eventualmente puoi anche valutare il suo acquisto usato qui sul forum (ne trovi al 70% del prezzo del nuovo... anche meno se ti dice bene) e prendere anche il 50ino...
giovanni1973
io mi toglerei come detto da te il 18 135...veramente scarso....
ora te vorresti un tuttofare e anche un'ottica luminosa...?

mi sa che sia difficile trovarla così....se vuoi un tuttofare io ti consiglerei il 16 85Vr....che a detta di molti sul forum è un buon obbiettivo..senza essere estremo come i vari 18 200 e quindi mantiene una certa qualità.

Se cerchi un'ottica luminosa andrei su un 17 55 nikon magari usato che se riesci ad arrivare a 800 caffè...potresti trovare....

il 50 ino..è un'ottica da avere in corredo quindi se la compri....e tutto di guadagnato.

Giovanni.
ffrabo
quando ho venduto la D300 per passare alla 700 la cosa che mi è dispiaciuta di più è stato il dover rinunciare al 16/85, per me è un ottimo obiettivo.
Giacomo.B
Con 800 euro se lo trovassi prenderei un bel Nikkor 28-70 f2,8 AFS nel mercato dell'usato (un acquisto che ti porterai dietro a vita anche in un futuro FX.

Saluti

Giacomo
gechiet
QUOTE(Giacomo.B @ Dec 4 2008, 06:07 PM) *
Con 800 euro se lo trovassi prenderei un bel Nikkor 28-70 f2,8 AFS nel mercato dell'usato (un acquisto che ti porterai dietro a vita anche in un futuro FX.

Saluti

Giacomo


quoto pienamente Giacomo; in seconda l'ipotesi del 17-55, ma è dx
entarmbe ottiche fantastiche

ciao

gennaro
ANTERIORECHIUSO
Con meno di 800 euro ho acquistato il 16-85 + 30 1,4 Sigma usato.

Lo rifarei altre 1000 volte.

Scatti a mano libera di notte e con 2 obiettivi, hai la versatilita' e la qualita' per fare quasi tutto! Pollice.gif

Se ti gira, guarda la mia galleria (devi cliccare sul + per ingrandire; sotto ogni foto, c'e' l'ottivca che ho utilizzato)

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/
ant3774
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 4 2008, 07:41 PM) *
Con meno di 800 euro ho acquistato il 16-85 + 30 1,4 Sigma usato.

Lo rifarei altre 1000 volte.

Scatti a mano libera di notte e con 2 obiettivi, hai la versatilita' e la qualita' per fare quasi tutto! Pollice.gif

Se ti gira, guarda la mia galleria (devi cliccare sul + per ingrandire; sotto ogni foto, c'e' l'ottivca che ho utilizzato)

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/

Belle foto, e molto convincenti. Pollice.gif
Grazie.
Comincio a prendere seriamente in considerazione l’ AF-S 16-85.
Suggerisci il 30 1.4 Sigma, ma avevo anche adocchiato il SIGMA 50/1,4 EX DG HSM. Ne ho sentito parlare molto bene.
Che ne dite? Tra i due? (il 30mm costa decisamente meno)

Grazie a tutti delle risposte. Comincio ad avere le idee più chiare. grazie.gif Mi pare di capire che però nessuno suggerisce il tamron 17-50 (luminoso dovrebbe esserlo)
Il nikkor 28-70 f2.8 sarebbe un sogno, ma a quel prezzo… huh.gif e usato, almeno nel furum, non c’è traccia.
Il 17-55 f2.8 anche quello costa un botto (ed è meno versatile del 28-70) e in giro usati non se ne vedono molti (a meno che non sapete indicarmi qualche posto dove si trova facilmente usato).
Grazie ancora e spero in ulteriori suggerimenti.
A.
biggrin.gif
Roberto Romano
QUOTE(ant3774 @ Dec 4 2008, 10:16 PM) *
Il 17-55 f2.8 anche quello costa un botto (ed è meno versatile del 28-70)


unsure.gif unsure.gif
Foffonews
QUOTE(Roberto Romano @ Dec 5 2008, 05:23 AM) *
unsure.gif unsure.gif

Il 17-55 non costa un botto, io l'ho preso usato con 750 caffè e poi lo trovo molto versatile....qualità poi da vendere.... biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
salvatore_p.
Il tamron è un ottimo obiettivo,se fai una ricerca sulle pagine delle discussioni troverai pagine e pagine di discussioni e foto di esempio,io lo possiedo e me lo tengo stretto...
Ora che ho rimodulato il mio corredo verso un futuro fx che penso fra un annetto,tempo di far scendere i prezzi esosi secondo me,non ho nessuna fretta,ho preso un 14-24(nuovo) e un 28-70 qui sulle pagine dell'usato,di 2 anni splendido,come nuovo a 850 euro...Eppure il tamron non lo toglierò,molto leggero e comodo,lo terrò sul corpo dx per le uscite con solo fotocamera e obiettivo,molto leggero!
Salvatore
ricky74VE
Del 16-85 tutti ne parlano bene....

Ovvio che il top sarebbe un 28-70 f/2.8 usato!!!!
ibis.pn2
cercando con accuratezza, per 7/8cento sesterzi ti porti a casa un bel 17-35 usato, come ho fatto io di recente (sono uno degli innumerevoli discepoli disseminati tra questi forum di Gianni Zadra, si era capito?). Ottica che non necessita di alcuna sponsorizzazione, data la sua arcinota eccellenza, che andrebbe ad integrare il tuo range di focali e che, a 35mm, in dx, ti rappresenterebbe quel "normale" di cui necessiti.
Sartori79
Io al momento ho solo il 18-70 e il 50mm 1.4, quast'ultima è un'ottica ecezzionale che consiglio vivamente.
Il consiglio che mi sento di darti, almeno secondo il mio modo di vedere, è di non spendere 800€ per un obiettivo dx... se tra 3/4 anni decidi di cambiare il corpo macchina e di passare a fx l'obiettivo lo userai come fermacarte (si fa per dire).
Se la tua passione per la fotografia aumenterà, arriverai al punto che la d40 inizierà ad andarti stretta e ti verrà voglia di cambiare il corpo macchina. In commercio probabilmente ci saranno solo fotocamere fx e dovrai dire addio agli obiettivi dx (potrai usarli a risoluzione ridotta o svenderli... che spreco).
Se invece pensi che la d40 ti durerà ancora parecchi (7/8) anni allora ritiro tutto...

Ovviamnete è solo la mia opinione...

Ciao
Marco
ant3774
Grazie a tutti per le risposte.
grazie.gif
Dopo un po' di confusione credo che mi si stiano chiarendo le idee. hmmm.gif Dal momento che sto già cominciando a pensare di comprarmi in futuro un altro corpo macchina non vorrei trovarmi con troppe ottche dx che non potrò utilizzare. Non esesndo un professionista non mi va di spendere 700/800 euro in un'ottica che poi mi si svaluterà in mano e che non potrò nemmeno usare. Penso di comprarmi un cinquantino 1.4 non dx e così risparmiare qualche soldino da investire in momenti migliori, oppure prendermi usati (se li trovo) un 17-35/2.8 AFS D a 600/700 o il 28-70 f2,8 AFS a 700/800.

Grazie dei tanti consigli, adesso conosco un po' di ottiche e sigle che prima mi erano sconosciute.
rolleyes.gif
A.
gechiet
QUOTE(ant3774 @ Dec 5 2008, 06:41 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.
grazie.gif
Dopo un po' di confusione credo che mi si stiano chiarendo le idee. hmmm.gif Dal momento che sto già cominciando a pensare di comprarmi in futuro un altro corpo macchina non vorrei trovarmi con troppe ottche dx che non potrò utilizzare. Non esesndo un professionista non mi va di spendere 700/800 euro in un'ottica che poi mi si svaluterà in mano e che non potrò nemmeno usare. Penso di comprarmi un cinquantino 1.4 non dx e così risparmiare qualche soldino da investire in momenti migliori, oppure prendermi usati (se li trovo) un 17-35/2.8 AFS D a 600/700 o il 28-70 f2,8 AFS a 700/800.

Grazie dei tanti consigli, adesso conosco un po' di ottiche e sigle che prima mi erano sconosciute.
rolleyes.gif
A.


è proprio questo il discorso e, comunque, sono ottiche di un altro livello anche su dx sfruttando,peraltro, la parte migliore della lente

ciao
gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.