Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Davide_C
biggrin.gif Ciao a tutti.
Ho intenzione di sostituire il mio 28-100 Nikkor che ha una qualità non proprio "strepitosa" con uno di questi 2 obiettivi:

1) AF-S 24-85mm f/3,5-4,5 IF ED
2) AF-S VR 24-120mm f/3,5-5,6 G IF ED

Voi che ne dite?
Innanzitutto, sono 2 obiettivi per i quali vale la pena di spendere tutti quei soldi oppure no?
E soprattutto: qual è meglio?
Uno è di focale un po' più corta e leggermente più luminoso. L'altro ha una focale più "universale" e soprattutto il sistema di controllo VR pur essendo un briciolo più buio.

Cosa mi dite? unsure.gif

Grazie come al solito,

Davide
alex69
mah, diro' una cavolata perche' il 24-120 non lo possiedo, ma credo, a spanne, che a 80-85 mm il 24-120 sia un 4,5. quindi la luminosita' dovrebbe essere la stessa.
gabrieleF80
Ciao a tutti.

Concordo con Alex per la luminosità.
Io posseggo entramibi gli obiettivi in questione.
Sono splendidi.
Anch'io vengo dal 28-100, comprato e rivenduto poco dopo a favore del 28-85.
Il 28-85 mi ha regalato grandi emozioni sia sulla F80 che, da un mesetto circa, sulla D70.
I motivi che mi hanno spinto ad acquistare il 24-120 vr e a tenere comunque il 24-85 sono i seguenti.

1. il 24-85 è un po' corto come obiettivo universale, mentre l'altro, specie sulla d70 mi diventa un 35-180. Quindi più comodo da portarsi in giro senza caricarsi di tanti obiettivi: ne basta uno per salvarti in quasi tutte le situazioni.

2. per la luminosità, è vero che alla focale di 120 (180 sulla d70) il 24-120 non è molto luminoso, ma con lo stabilizzatore (VR) il tempo di posa si può ridurre di 2 o 3 stop (sono riuscito a fare foto nitide alla focale di 120 (180) con un tempo di 1/4 di secondo a f/5.6 !!!!)

3. Concludendo. Dovessi scegliere ed avessi un solo corpo macchina non avrei però dubbi: 24-120 vr. Secondo me ha la stessa qualità ottica dell'altro, ma è molto più versatile.

Non vorrei averti confuso. Se mai chiedimi pure....

Ciao

Roberto Romano
Solo per puntualizzare smile.gif : 24-120 analogico = 24-120 digitale ma con angolo di campo ridotto pari a quello di un 36-180 analogico. In pratica è un minus non un plus! Il digitale non fa i miracoli trasformando in tutto e per tutto un 120 in un 180.
sergiobutta
Io non ho il 24-85, ma il 35-70 2.8. Da quando ho acquistato il 24-120 vr, non appesantisce più la mia borsa, pur essendo un ottimo obiettivo.
gabrieleF80
QUOTE (rromano @ Dec 27 2004, 11:05 AM)
Solo per puntualizzare smile.gif : 24-120 analogico = 24-120 digitale ma con angolo di campo ridotto pari a quello di un 36-180 analogico. In pratica è un minus non un plus! Il digitale non fa i miracoli trasformando in tutto e per tutto un 120 in un 180.

Lo so... che è solo una sorta di crop.
guru.gif

Dico così per semplificare.
gabrieleF80
QUOTE (sergiobutta @ Dec 27 2004, 11:06 AM)
Io non ho il 24-85, ma il 35-70 2.8. Da quando ho acquistato il 24-120 vr, non appesantisce più la mia borsa, pur essendo un ottimo obiettivo.

Infatti ho acquistato il 24-120 vr grazie ai tuoi consigli.
L'ho provato questi giorni e devo dire che è veramente un bel vetro. La qualità è paragonabile al buon 24-85, ma quei 2 o 3 stop in più.... sono una vera chicca!

Ho notato che sfuggi un po' ai complimenti (non so se per modestia o timidezza).

Ma per me resti sempre IL Maestro!!!
Davide_C
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
è vero, la luminosità sostanzialmente è la stessa, le lenti sono ED per entrambi... praticamente stesse caratteristiche, ma il VR credo che sia una qualità non indifferente.
"Pendevo" già a suo favore... mi sa proprio che alla fine sceglierò quello !!
Grazie di nuovo a tutti voi !!!
grazie.gif
alex69
QUOTE (rromano @ Dec 27 2004, 10:05 AM)
Solo per puntualizzare  smile.gif : 24-120 analogico = 24-120 digitale ma con angolo di campo ridotto pari a quello di un 36-180 analogico. In pratica è un minus non un plus! Il digitale non fa i miracoli trasformando in tutto e per tutto un 120 in un 180.

mettila come vuoi, ma quando vai in stampa, che e' lo scopo della fotografia, slr e dslr non producono la stessa foto. ai fini pratici, cioe' in stampa, la dslr trasforma un 100 mm in un 150 mm. non ci piove. che poi dentro al mirino la dimensione dell'oggetto e' sempre uguale sia con la dslr che con la slr, vale niente, perche' il fine e' la stampa. che il soggetto non sia ingrandito dentro al mirino e' solo una puntualizzazione poco utile.
questo secondo me, che alla fine le foto le faccio stampare, sia con la pellicola che con il digitale.
alex69
la stessa cosa si puo' fare anche con la pellicola, certo, in fase di stampa, ma non e' certo cosi' immediato come nel digitale dove il crop e' gia' bell'e pronto.
sergiobutta
QUOTE (alex69 @ Dec 27 2004, 01:54 PM)
la stessa cosa si puo' fare anche con la pellicola, certo, in fase di stampa, ma non e' certo cosi' immediato come nel digitale dove il crop e' gia' bell'e pronto.

Una pellicola scansionata, la croppi come vuoi.
Giallo
Tornando alla domanda iniziale, io avevo il 24-85 nella versione leggermente più luminosa (2,8-4) e ne ero soddisfatto.
Dopo poco tempo che ebbi acquistato (nuovo e ad un prezzo incredibilmente basso) il 24-120 VR, ho venduto senza rimpianto il 24-85.

Quest'ultimo era un ottimo e versatile obiettivo, probabilmente superiore al secondo nei test di laboratorio: ma il vantaggio del sistema VR nell'uso pratico è impagabile: che mi importa sapere che un obiettivo risolve 20 o 30 l/mm in più di un altro, se so a priori che, per l'uso che ne farò, non mi porterò mai dietro il treppiede e scatterò di corsa con la luce disponibile al momento (reportage, foto di viaggio)?

I risultati dell'uso del 24-120 VR a mano libera in condizioni di luce scarsa sono stati talmente convincenti da imporsi da soli.

Per la fotografia più rilassata, con treppiede e specchio sollevato, magari su diapositiva di bassa sensibilità, ho altri obiettivi.

Ma andare in giro leggero con D70, 12-24 Dx e 24-120 VR è una gran cosa.
Lo consiglio senz'altro al posto del 24-85.

smile.gif
Davide_C
grazie.gif soprattutto a Gabriele e Giallo !!
Ora è solo questione di... ehm... raggranellare tutto il NECESSARIO !!!
gabrieleF80
QUOTE (Davide_C @ Dec 29 2004, 12:19 AM)
grazie.gif soprattutto a Gabriele e Giallo !!

... si fa quel che si può.

Comunque ti dico una cosa. E' ormai una settimana che uso questo obiettivo e francamente mi sembra anche molto nitido. Non sarà certo all'altezza di un 60 micro, ma.... va benissimo.
Penso che anch'io a breve venderò il 24-85, tanto ormai non lo uso più.... magari lo affianco al 12-24 e non se ne parla più!

PS .... spero ..... !
Giallo
QUOTE
soprattutto a Gabriele e Giallo !!

Non c'è di che: se posso far risparmiare a qualcuno almeno una parte dei soldini che ho buttato via tra un cambio e l'altro, ne sono solo contento!
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.