Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri1979it
Possiedo nikon 12-24 e l'85 1.8: vorrei un altro fisso per coprire il gap tra 24 e 85, cosa suggerite? 35 f2, 50 1.4 (magari il nuovo), 50 1.8, 60, ecc
Fotografo con DX

Grazie
e.tremolada
be ci vogliono tutti e due
sia il 35 che il 50, sono fondamentali
ma invece del 50 direi il 60 micro.
io ho 12-24, 20, 35, 55 micro, 105
e per andare leggero ora ho aggiunto il 24-85, ma meglio i fissi ovviusly e i più usati sono il 35 e il 55 micro che è di una qualità insuperabile
fabri1979it
QUOTE(trem @ Nov 29 2008, 09:49 PM) *
be ci vogliono tutti e due
sia il 35 che il 50, sono fondamentali
ma invece del 50 direi il 60 micro.
io ho 12-24, 20, 35, 55 micro, 105
e per andare leggero ora ho aggiunto il 24-85, ma meglio i fissi ovviusly e i più usati sono il 35 e il 55 micro che è di una qualità insuperabile



Grazie trem... come macro in realtà possiedo già il nikon 105.
Quindi secondo te non si sceglie tra 35 e 50... o tutti o nessuno rolleyes.gif
lucnikon
QUOTE(fabri1979it @ Nov 29 2008, 09:31 PM) *
Possiedo nikon 12-24 e l'85 1.8: vorrei un altro fisso per coprire il gap tra 24 e 85, cosa suggerite? 35 f2, 50 1.4 (magari il nuovo), 50 1.8, 60, ecc
Fotografo con DX

Grazie


Che esigenze fotografiche hai?
Che vuoi fotografare e che luminosità ti serve?
Io personalmente ho il 12-24, 35-70, 80-200.
Poi ho Ai sia 55 micro che 105 e 300.
Stò cercando anch'io di aggiungere qualcosa di fisso ma pondererò principalmente per un'ottica da ritratto, un 50 o 85.
Il 35 lo vedo più da street o reportage.
Comunque il micro non si può paragonare come resa a uno dei due 50...
Luca
e.tremolada
QUOTE(fabri1979it @ Nov 29 2008, 09:58 PM) *
Grazie trem... come macro in realtà possiedo già il nikon 105.
Quindi secondo te non si sceglie tra 35 e 50... o tutti o nessuno rolleyes.gif



sì ci vogliono tutti e due
una volta si iniziava con il 50, poi prendevi il 35 e poi il 135, questa era la tripletta standard, adesso il 135 non mi sembra goda di buoni favori.

comunque poi si sentiva il bisogno del 28 e poi del 24 e poi del 20 e poi dell'85

insomma 35 e 50 non si possono non avere

però considerando che l'85 su dx è praticamente un circa 135 per replicare la tripletta 35-50-135
per il dx ci vorrebbe 28 e 35.

io sento la mancanza del 28, che non ho mai avuto, ma insomma per non esagerare facciamo che 35 e 50 ci vogliono e si può rinunciare al 28

non ho mai amato i superluminosi, sei sicuro di volere il 35 f 2??
risparmia sui superluminosi che le ottiche te le compri tutte e due
guarda che il 35 2,8 è un'ottimissima ottica e tra 2,8 e 2 c'è solo un mezzo stop di differenza, vale la pena?
mezzo stop lo recuperi con un niente basta alzare di un zic la sensibilità e con la D300 ci hai solo da guadagnarci
fabri1979it
QUOTE(lucnikon @ Nov 29 2008, 09:58 PM) *
Che esigenze fotografiche hai?



Lo userei come ottica da città e street; per ritratti ho l'85; per macro ho il 105; per paesaggi il 12-24.


QUOTE(trem @ Nov 29 2008, 10:25 PM) *
non ho mai amato i superluminosi, sei sicuro di volere il 35 f 2??
risparmia sui superluminosi che le ottiche te le compri tutte e due



Non avevo preso in considerazione il 2.8, guardavo al f2 anche per le ottime cose che si dicono sul forum di questa lente (compreso il club).
Tra i due 50 (1.4 e 1.8) su quale andresti?
e.tremolada
QUOTE(fabri1979it @ Nov 29 2008, 10:31 PM) *
Lo userei come ottica da città e street; per ritratti ho l'85; per macro ho il 105; per paesaggi il 12-24.
Non avevo preso in considerazione il 2.8, guardavo al f2 anche per le ottime cose che si dicono sul forum di questa lente (compreso il club).
Tra i due 50 (1.4 e 1.8) su quale andresti?



se ti serve unottica da reportaggino cittadino lascia stare il 50 e prendi il 35 che già è lungo, e su dx è praticamente come un 50 sul formato pieno
il 12-24 è alla focale più lunga equivale al 36 (su FX) quindi con il 35 in pratica avresti le classiche ottiche da reportage: dal più corto il 12 che equivale a un 18 poi il 24 che equivale al 36 e se prendi il 35 aquivale a un 52 su FX

quindi assolutamente che ti manca è il 35 e puoi per ora tralasciare l'acquisto del 50

sulla luminosità eventualmente del 50 se 1,4 o 1,8 non so consigliarti, non ho esigenze di ottiche molto luminose, abitualmente uso il vecchio AI 55 micro che è 3,5
fabri1979it
Il 35 non vi sembra troppo vicino al 12-24?
Il 50 invece si collocherebbe proprio in mezzo tra 24 e 85, pur essendo un tantino lungo su dx... tra l'altro con l'1.8 si risparmia parecchio e la qualità resta alta! hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(fabri1979it @ Nov 29 2008, 10:31 PM) *
Lo userei come ottica da città e street; per ritratti ho l'85; per macro ho il 105; per paesaggi il 12-24.

Non avevo preso in considerazione il 2.8, guardavo al f2 anche per le ottime cose che si dicono sul forum di questa lente (compreso il club).
Tra i due 50 (1.4 e 1.8) su quale andresti?


Per quell'impiego, meglio il 35.

Il 35/2 è l'unico 35mm fisso AF di Nikon.

Tra i due 50mm, preferisco l'f/1,4, meno "duro".
Da provare, il nuovo AFS, disponibile a breve.
fabri1979it
QUOTE(giannizadra @ Nov 29 2008, 11:14 PM) *
Per quell'impiego, meglio il 35.


Grazie Gianni, il 35 mi attira, ma per un uso cittadino non pensi che possa ancora essere sostituito dal 12-24 + qualche passo in avanti? In altre parole, non sono troppo vicini e quindi con usi simili (a parte per la luminosità ovviamente)?
giannizadra
QUOTE(fabri1979it @ Nov 29 2008, 11:23 PM) *
Grazie Gianni, il 35 mi attira, ma per un uso cittadino non pensi che possa ancora essere sostituito dal 12-24 + qualche passo in avanti? In altre parole, non sono troppo vicini e quindi con usi simili (a parte per la luminosità ovviamente)?


Sicuramente è sostituibile.
Dipende da come fai "street".
Io quando posso scelgo lo sfondo e la posizione "giusta", e aspetto che passi il soggetto adatto.
Scelgo la focale in funzione dei due fattori di cui sopra. Spesso è 35mm.
Franco_
QUOTE(trem @ Nov 29 2008, 10:25 PM) *
...
guarda che il 35 2,8 è un'ottimissima ottica e tra 2,8 e 2 c'è solo un mezzo stop di differenza, vale la pena?
mezzo stop lo recuperi con un niente basta alzare di un zic la sensibilità e con la D300 ci hai solo da guadagnarci


Veramente tra f/2 e f/2.8 c'è uno stop...

Io ho il 12-24, il 35/2, il 50/1.4 il 24-85 e l'80-200/2.8.

Se dovessi darti un consiglio di suggerirei comunque il 35/2; il 50/1.4 (ho l'AFD) non mi entusiasma come il 35, ma è l'ottica più luminosa che ho il che, a volte, non guasta.
Se dovessi acquistare un cinquantino aspetterei l'uscita dell'AFS.
Il 60 micro non lo vedo adatto a coprire da solo il range tra 24 e 85... la cosa cambia se l'accoppi al 35/2.
jacopo4873
ciao.
io ho appena venduto il 18-200vr e ordinato (da affiancare al mio 12-24) il 35 f2, il nuovo 50 f1.4 e il 70-300vr.
dimenticavo... come te ho l'85 f1,8
otta86
Pollice.gif
fabri1979it
QUOTE(jacopo4873 @ Nov 30 2008, 11:52 AM) *
ciao.
io ho appena venduto il 18-200vr e ordinato (da affiancare al mio 12-24) il 35 f2, il nuovo 50 f1.4 e il 70-300vr.
dimenticavo... come te ho l'85 f1,8


E io, come te, ho anche il 70-300 VR (ottimo acquisto!)
fabri1979it
QUOTE(otta86 @ Nov 30 2008, 11:54 AM) *
Alla fine ti ci vorrà un 35 e un 50 dry.gif


Mi sa di sì, ma se il cinquanta è l'1.8 mi ci stanno adesso entrambi; vedo il club del cinquantino e non è affatto male; idem per i giudizi di Roslett (5 punti su 5!).
Tuttavia mi chideve quale fosse la focale migliore anche per limitare i cambi ottica!
fabri1979it
Up, qualche altra opinione?
epivic
Ciao,
io ho avuto il 50 1.8, il 35 f/2 e ho il 50 f/1.4. A mio parere il 50 1.8 è l'obiettivo con il rapporto qualità/prezzo più elevato, l'ho sostituito con il fratellone in quanto ne apprezzo lo sfocato e i passaggi tonali più delicati.
Il 35 è un obiettivo notevolissimo, consente di ottenere delle immagini dettagliatissime. L'ho venduto perché lo trovavo troppo vicino al 50 e quindi adesso preferisco fare un passo indietro.

Di conseguenza ti consiglio l'acquisto del 50 1.4, e poi di valutare l'acquisto del 35 se proprio dopo un po' di uso senti il buco tra il 50 e il 12-24.

Se trovi un'occasione nell'usato prendi subito il vecchio AF, altrimenti io aspetterei di vedere come si comporta l'AF-S.

Ciao
Vincenzo
fabri1979it
QUOTE(epivic @ Nov 30 2008, 07:31 PM) *
L'ho venduto perché lo trovavo troppo vicino al 50 e quindi adesso preferisco fare un passo indietro.

Di conseguenza ti consiglio l'acquisto del 50 1.4


Grazie Vincenzo: inizialmento ero quasi sicuro del 35, ma adesso ho parecchi dubbi soprattutto per la sua vicinanza a 24, che mi fa pensare di poterne forse fare a meno e di usare invece un 50 facendo magari qualche passo indietro come dici tu...
fabri1979it
QUOTE(fabri1979it @ Nov 30 2008, 08:23 PM) *
usare invece un 50 facendo magari qualche passo indietro come dici tu...

ma sarà più facile qualche passo indietro o in avanti? hmmm.gif
Il 35 ha di bello anche la ridotta distanza di messa a fuoco tra l'altro.
donald duck
QUOTE(fabri1979it @ Dec 1 2008, 09:37 AM) *
ma sarà più facile qualche passo indietro o in avanti? hmmm.gif
Il 35 ha di bello anche la ridotta distanza di messa a fuoco tra l'altro.

Ciao Fabri, ma sei ancora in giro a chiedere pareri sul 35?

Il mio già lo conosci, aggiungerei che con il 35 puoi anche andare in giro solo con lui montato sulla macchina e basta. Con il 50 no, su DX è troppo lungo, spesso a furia di fare passi indietro si casca da qualche parte!!! biggrin.gif

Coraggio, vedrai che non te ne pentirai!

Paolo
fabri1979it
QUOTE(donald duck @ Dec 1 2008, 03:15 PM) *
Il mio già lo conosci, aggiungerei che con il 35 puoi anche andare in giro solo con lui montato sulla macchina e basta.


Paolo


Eh già, il tuo parere lo conosco bene.... intanto grazie a te ho preso il 12-24, e non è poco!
Mi sa che adesso ti seguo anche sul 35, così per un bel po' posso smettere di chiedere pareri al forum!!! messicano.gif



QUOTE(donald duck @ Dec 1 2008, 03:15 PM) *
spesso a furia di fare passi indietro si casca da qualche parte!!! biggrin.gif

Paolo


Magari i passi indietro li può fare il soggetto da fotografare, così casca lui! messicano.gif
fabri1979it
Qualcuno sa se c'è un'alternativa meno costosa al paraluce originale HN-3 del 35mm? Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.