Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Vincenzo
Ho visto in rete la presenza di un tappo grigio neutro per il bilanciamento del bianco.

COME SI USA: si setta nel menu' della vostra macchina il Modo per il WB Mauale, si attacca il tappo, si punta verso la scena che si vorrebbe scattare, e si prende il Bilanciamento del bianco per la scena che poi si scatterà


Chiedevo a voi esperti la validità di questo sistema....


grazie.gif
stefanomori
Ciao
Ci sono diversi tipi di questi "filtri", ma il prezzo è di circa 80 caffè....

Personalmente lascio il WB su automatico, scatto in RAW e poi me lo regolo a piacere a casa con il software adattto.
Oppure uso un foglio bianco o il retro del catoncino Kodak dove è possibile, oppure il filtro di cui parlavi,può essere sostituito dal coperchio traslucido dei barattoli del caffè, o da un piatto di plastica, sembra stupido, ma ottieni dei risultati discreti, prova..

Vincenzo
tecnicamente nono riesco a capira come la macchina riesca a calibrarsi allo stesso modo con il cartoncino grigio o con il foglio bianco hmmm.gif
Visto che si chiama bilanciamento del bianco perchè usare un cartonr grigio?

comunque quello che ho visto viene fuori a 10 caffè, ma la mia perplessita nasce dal fatto che sia semitrasparente, e quindi secondo la mia ignoranza la lettura di luce effettuata e diversa da quella reale.

Che caffè usi? messicano.gif




grazie.gif
stefanomori
Ciao
Forse non mi sono spiegato bene quando ho parlato di cartoncino grigio, il cartoncino Kodak, ha anche una parte bianca, e questa si usa per il bilanciamento del bianco, quando però sei nella stessa condizione di luce del soggetto.
Il bilanciamento del bianco, non è qualcosa che ha a che fare con la lettura esposimetrica, regola solo il tono generale della foto per quella data illuminazione, ricordi le pellicole per luce diurna usate con la luce delle lampadine?
Queste foto venivano giallo/rossastre appunto perchè la temperatura colore per le quali erano fatte avevano una gradazione Kelvin adatta alla luce diurna, adesso col digitale abbiamo la possibilità di regolare queste "dominanti" col WB.

Il filtro semitrasparente, serve a dire alla macchina che in quelle condizioni di luce, quello che la macchina vede attraverso l'obbiettivo in quel momento è il colore bianco, quindi elimina le dominanti, in teoria questo sistema è valido quando non puoi usare il foglio bianco se sei distante dal soggetto, sempre in teoria, col filtro potresti inquadrare la sorgente di luce, e quella immagine che la macchina vede, per lei è il bianco in quella situazione.

Fino ad ora ho sempre usato il foglio bianco, ma credo che il grigio faccia lo stesso servizio...

Al momento trovo che in situazioni normali, non in foto notturne, il sistema migliore è, per me, scattare in raw con il wb regolato su auto e pi regolarlo in postproduzione, cercando un grigio medio o regolandolo con le apposite regolazioni.

La cosa importante è quella di non confondersi tra bilanciamento del bianco e misurazione della luce.

Ti allego link al riguardo:
http://www.marcotogni.it/articoli/bilanciamento-del-bianco
Ciao
Dr.Pat
La confusione è data dal fatto che il mondo della fotografia è imperniato su una grande quantità di oggetti costosi e di termini sbagliati ma ormai impossibili da eradicare dal linguaggio comune di cui ora fanno parte.

"White balance" è in realtà "neutral balance". E' sufficiente una qualsiasi tonalità di grigio dal nero+1 al bianco per effettuarne la calibrazione. Solitamente si usa il cartoncino grigio 18% perché chi spende 20 euro per esso è più propenso a sfruttare a fondo tutte le sue numerose caratteristiche, che ti elenco:
- "è grigio 18%" (e ci calibro l'esposizione);
- "è grigio" (e ci calibro il wb);
- "è" (e ci calibro l'altezza delle zampe del posacenere).
Vincenzo
QUOTE
Vi esorto a non parlare con termini 20 caffè 30 caffè ecc. ecc. sappiamo benissimo a cosa ci riferiamo , se volete confrontare i prezzi o magari siti di vendita lo potete fare con dei messaggi personali........


Chiedo scusa per questi benedetti caffè..... ma voleva essere solo una battutadi risposta e non un commento di un prezzo.

meialex1
QUOTE(Vincenzo @ Dec 1 2008, 12:19 AM) *
Chiedo scusa per questi benedetti caffè..... ma voleva essere solo una battutadi risposta e non un commento di un prezzo.



ok Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.