Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
aki83
Questa estate sta per comprare il 70-200 quando navigando per la rete ho incontrato varie recensioni che mi dicvano che ad f elevati e a 200mm faceva l'effetto vignetta quando montato da una fx così ho atteso e ho finito i risparmi sul 24-70 e son andato in prestito dai miei per il 14-24 che un mio amico vendeva perchè voleva passare a macchine di medio formato. Così vi chiedo faccio ancora bene ad aspettare o il vecchio rimane inpeccabile odio fare investimenti per poi pentirmene sulle 2 ottiche comprate metto la mano sul fuoco sono delle bombe e stanno anche vincendo premi su premi aiutatemi
Trigger
Ciao ho il 70-200 da anni ed è eccezionale, ma:
- a 2.8 su FX vignetta anche se in modo lieve.
- il VR è del primo tipo e efficace ma non straordinario.
- l'AF potrebbe essere un pelo più veloce.
- nel controluce qualche flare capita.

Questi i piccoli difetti che spero spariranno nella prossima versione.
Cmq resta un'ottica straordinaria ma se non hai fretta aspetta un po' e vediamo cosa esce.
gciraso
Prima apri questa discussione, la chiudono e ne apri un'altra simile.
In estrema sintesi sul forum si dice che, con vario peso e frequenza:

1) vignetta a TA, per qualcuno 1/2 diaframma è normale, per qualcun'altro è inaccettabile. A 70 avrebbe anche bordi poco nitidi.
2) Non vale la pena spendere troppi soldi su FX con il 70-200, meglio prendersi un 70-300, se non serve usarlo a diaframmi aperti. Su DX va bene.
3) Va benissimo così e non ha bisogno di niente.
4) E' ingombrante e pesante.
5) E' bene aspettare perchè quando uscirà il 70-200 con il VR II sarà più veloce, più performante e costerà pure meno.

Saluti

Giovanni
Mauro Villa
Qui si parla di quello che esiste, per le supposizioni passiamo al bar, per l'ennesima volta.
maurizio angelin
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 25 2008, 09:25 PM) *
Qui si parla di quello che esiste


Pollice.gif

e, se posso aggiungere, "e che va bene". Salvo prova contraria.
Ciao

Maurizio
massimhokuto
anche io aspetto la nuova versione. mi serviva un tele luminoso per la mia D700, e ho scelto l' 80-200 2.8. bighiera

che non è stabilizzato e motorizzato, ma fa il suo dovere egregiamnete e non vignetta. e costa 1000 caffè in meno.

quando uscirà la versione new del 70-200. valutero se vendere l'80-200 oppure no.
F.Giuffra
Da 14 a 24 e da 24 a 70 siamo coperti benissimo sul formato Fx. Pure come macro e basculabili. Il 50ino F1,4 è stato annunciato.

Ora si presume che stiano lavorando sul 70-200 nuovo, almeno come zoom Fx. Evidentemente in questo campo superarsi è più difficile che nelle altre focali zoom dove le nuove lenti fx mi sembra che soddisfino tutti.
WalterB61
Mai contenti di niente ........ Io ti consiglio di aspettare il VRIII, si dice che sarà il migliore di tutti (anche della versione VR IV), ai bordi avrà un guadagno di luce di +0,5 stop per compensare la CLB della prima versione.
F.Giuffra
Sono più le ottiche Nikon che mi mancano che quello che ho, ma se uscisse il 70-200 nuovo non esiterei a cambiare il mio vecchio. Dopo il 24-70 e il 14-24 credo che sia la focale più usata.

Probabilmente farebbe sparire gli ultimi tubi grigi dai campi sportivi...
WalterB61
Non fraintendermi, non mi riferivo a te in particolare ma all'utenza in generale.
Paolo Inselvini
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 26 2008, 10:35 PM) *
Sono più le ottiche Nikon che mi mancano che quello che ho, ma se uscisse il 70-200 nuovo non esiterei a cambiare il mio vecchio. Dopo il 24-70 e il 14-24 credo che sia la focale più usata.

Probabilmente farebbe sparire gli ultimi tubi grigi dai campi sportivi...


Sono d'accordo. A tutta apertura per me è abbastanza un problema usarlo per il tipo di foto che faccio io spero esca un modello rivisitato presto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.