Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FMONDY
Vorrei chiedere consiglio a qualcuno di Voi, possibilmente qualcuno che si occupa di assistenza tecnica sulle reflex. Da qualche giorno mi è venuta la malsana idea, visto anche un futuro viaggio di un caro amico da quelle parti, di farmi acquistare una D300 o D700 direttamente in cina, a prezzi "fin troppo" vantaggiosi. Ora la mia domanda è questa, ammesso e non concesso che io riesca ad acquistare la macchina dei miei sogni ad un prezzo ragionevole e vantaggioso, in quali "fregature" potrei incorrere? cerotto.gif
Ovviamente non sarebbe sotto garanzia Nital, ma per altre cose a quali problemi potrei andare incontro? ...Intendo cose tipo, menù in cinese... Qualche produzione strana per mercati non europei... So per esempio che per i cellulari fanno parecchia distinzione al mercato di vendita dove verranno commercializzati. Sulle reflex è anche così? Rigrazio già da ora chi avrà la voglia e la pazienza di rispondermi.
Un saluto a tutti. grazie.gif
raffer
Comincia con il leggerti questa discussione.
Comunque credo che al massimo potresti trovare una D700 Made in China! biggrin.gif

In bocca al lupo! dry.gif

Raffaele
Mauro Villa
Calcola bene tutto, per essere in regola al rientro in Italia devi pagare dogana e iva, diversamente si chiama contrabbando.
Personalmente in Cina non ho trovato prezzi particolamente vantaggiosi, se mi parli di Honkong allora si.
E poi questa è una sezione tecnica e di queste cose si parla al bar, per l'ennesima volta sposto.
rickyjungle
QUOTE(FMONDY @ Nov 24 2008, 06:15 PM) *
Vorrei chiedere consiglio a qualcuno di Voi, possibilmente qualcuno che si occupa di assistenza tecnica sulle reflex. Da qualche giorno mi è venuta la malsana idea, visto anche un futuro viaggio di un caro amico da quelle parti, di farmi acquistare una D300 o D700 direttamente in cina, a prezzi "fin troppo" vantaggiosi. Ora la mia domanda è questa, ammesso e non concesso che io riesca ad acquistare la macchina dei miei sogni ad un prezzo ragionevole e vantaggioso, in quali "fregature" potrei incorrere? cerotto.gif
Ovviamente non sarebbe sotto garanzia Nital, ma per altre cose a quali problemi potrei andare incontro? ...Intendo cose tipo, menù in cinese... Qualche produzione strana per mercati non europei... So per esempio che per i cellulari fanno parecchia distinzione al mercato di vendita dove verranno commercializzati. Sulle reflex è anche così? Rigrazio già da ora chi avrà la voglia e la pazienza di rispondermi.
Un saluto a tutti. grazie.gif



a parte quello che ti hanno già detto gli altri sopra, il isparmio di quant'è? se fosse nell'ordine del 90% va bene, ma se ci risparmi il 30/35 % e poi ci devi pagare iva e quant'altro, che sembra essere circa il 27% e poi non hai la garanzia, non dico Nital, ma nemmeno quella europea.... se ti va bene hai fatto "l'affare" se ti va male (leggi fotocamera con problemi...che possono sempre capitare) allora avrai buttato i soldi in quanto ne dovrai spendere per farla riparare... e a conti fatti cosa ti sarà costato di meno?

leo96
Io ho preso una settimana fa la D300 a 900 caffè nital, se la trovi a meno ma molto meno prendila a tuo rischio e pericolo rolleyes.gif
78Anto
Guarda mio cugino e in CINA ogni 2 mesi e per curiosita gli ho chiesto di dare un'occhiata ai prezzi
Ha fatto 2 conti e alla fine pago di più

La loro tecnologia che non viene importata non costa niente

Quella invece internazionale la paghi e non poco
gambit
prova a confrontare i prezzi anche con il mercato uk. la sterlina ora e' deboluccia rispetto a qualche mese fa e da lunedi' prossimo l'iva scende al 15% per 13 mesi.

ti segnalo che da dicembre entra in vigore il nuovo codice doganale e si potra' occasionalmente importare senza iva e dazio beni fino a un valore di poco piu' 300 euro. tra qualche giorno ci dovrebbero essere info maggiori al riguardo.
78Anto
QUOTE(gambit @ Nov 25 2008, 03:56 PM) *
prova a confrontare i prezzi anche con il mercato uk. la sterlina ora e' deboluccia rispetto a qualche mese fa e da lunedi' prossimo l'iva scende al 15% per 13 mesi.

ti segnalo che da dicembre entra in vigore il nuovo codice doganale e si potra' occasionalmente importare senza iva e dazio beni fino a un valore di poco piu' 300 euro.


Senza iva e dazio fino a 300 euro e una bella cosa
Una cosa non capisco il tutto riguarda paesi EU o extra EU tipo Inghilterra e Usa?

gambit
QUOTE(78Anto @ Nov 25 2008, 05:52 PM) *
Senza iva e dazio fino a 300 euro e una bella cosa
Una cosa non capisco il tutto riguarda paesi EU o extra EU tipo Inghilterra e Usa?


codice doganale vale per tutta europa. l'europa e' una unione doganale no? rolleyes.gif
ci saranno importanti novita' soprattutto per le aziende che operano in ambito internazionale. per i consumatori ho letto di questo nuovo limite ma per la conferma aspetterei qualcosa di piu' certo.
78Anto
QUOTE(gambit @ Nov 25 2008, 05:49 PM) *
codice doganale vale per tutta europa. l'europa e' una unione doganale no? rolleyes.gif
ci saranno importanti novita' soprattutto per le aziende che operano in ambito internazionale. per i consumatori ho letto di questo nuovo limite ma per la conferma aspetterei qualcosa di piu' certo.

Ai ragione mi confondo sempre essendo vicino alla Svizzera (extraEU) quindi significa che li si potra acquistare senza pagare l'iva in dogana

Appena puoi fai sapere come svolge la situazione
SkZ
Uk e' EU, anche se non usano l'Euro
La svizzera entrera' in Schegen da dicembre
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/to..._125273566.html
Michele Ferrato
io lo farei solo se compri da un'importatore italiano in modo che il prezzo che paghi è quello finale ,poi la garanzia è per forza di cose di 2 anni come legge in vigore,ovviamente solo se il gioco vale la candela,cioè forte differenza di prezzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.