Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
*mario*
ciao a tutti poso due scatti fatti a Roccalbegna e successivamente modificati in b\w
le critiche sono costruttive + ne fate e meglio e'
ciao a tutti
mario

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 189 KB
orfinimatteo
ciao, io sono novizio e come tale posso permettermi solamente un giudizio estetico. la prima foto mi piace molto perchè tende l'occhio a fuggire verso destra passando sotto i ponticelli e mi piace come effetto.
la seconda è carina ma non mi da sensazioni o emozioni. cioè tecnicamente mi sembra fatta bene ma a livello di quello che da all'osservatore, a me non da niente. poi questo naturalmente è completamente soggettivo
barbarabru76
La prima avrei curato un pò di + la composizione. Il 1° arco l'hai tagliato...peccato. Se fossi riuscito a scattare da un punto di ripresa un pò + alto saresti riuscito a prendere tutto l'arco in 1° piano e avresti nascosto la cassetta elettrica. Ne avrebbe guadagnato di forza.
La seconda è molto bella con quella stradina che scappa via, ma, personalmente, l'avrei inquadrata da un punto + basso, accentuando così leffetto della strada che scappa verso l'orizzonte.

E' molto importante il punto di ripresa, prima di scattare prova a metterti in alto, basso, laterale, ecc... scoprirai che il risultato cambia enormemente.
Belle comunque le idee
ohmy.gif)
Bibi


P.s prova a guardare la mia discussione sui paesaggi, vedrai come gioco con i punti di ripresa...
giovannichiara
personalmente mi piacciono entrambe (anche se nn prediligo il b/n). nella prima avrei preso meglio il primo arco, è un peccato che sia stato tagliato! wink.gif

della seconda mi piace un sacco la scritta "classica" ALIMENTARI in alto a sinistra, con quella illuminazione molto antica e il portone vecchio (nn so se rendo l'idea). hai mai pensato di scattare una foto in notturna, con quel lampione che accende la scritta e il portone nella composizione? io ci proverei wink.gif
Claudio Orlando
Della prima ti hanno già detto: l'arco avresti dovuto inquadrarlo per intero.
Nella seconda, pur essendo presente delle figure, sono talmente piccole e lontane che non creano quel punto di interesse che forse cercavi.
Vorrei sottolineare però l'ottima conversione in B.N.
*mario*
ciao matteo ti ringrazio



QUOTE(orfinimatteo @ Nov 23 2008, 10:42 PM) *
ciao, io sono novizio e come tale posso permettermi solamente un giudizio estetico. la prima foto mi piace molto perchè tende l'occhio a fuggire verso destra passando sotto i ponticelli e mi piace come effetto.
la seconda è carina ma non mi da sensazioni o emozioni. cioè tecnicamente mi sembra fatta bene ma a livello di quello che da all'osservatore, a me non da niente. poi questo naturalmente è completamente soggettivo


*mario*
grazie barbarabru76
per quanto riguarda l'arco come li ho visti ho subito impugnato la macchina fot. ma ho dovuto tagliare l'arco perche' avevo una moto a destra e una a sinistra,
per la cassetta anche a me da fastidio ed e stato proprio per quello che ho levato i colori perche a colori da ancora piu' fastidio
per la seconda sicuramente ho molto da imparare e giuro che seguiro' i tuoi consigli
grazie di nuovo
mario


QUOTE(barbarabru76 @ Nov 24 2008, 11:19 AM) *
La prima avrei curato un pò di + la composizione. Il 1° arco l'hai tagliato...peccato. Se fossi riuscito a scattare da un punto di ripresa un pò + alto saresti riuscito a prendere tutto l'arco in 1° piano e avresti nascosto la cassetta elettrica. Ne avrebbe guadagnato di forza.
La seconda è molto bella con quella stradina che scappa via, ma, personalmente, l'avrei inquadrata da un punto + basso, accentuando così leffetto della strada che scappa verso l'orizzonte.

E' molto importante il punto di ripresa, prima di scattare prova a metterti in alto, basso, laterale, ecc... scoprirai che il risultato cambia enormemente.
Belle comunque le idee
ohmy.gif)
Bibi
P.s prova a guardare la mia discussione sui paesaggi, vedrai come gioco con i punti di ripresa...



grazie giovannichiara
come ho detto a barbarabru il taglio dell'arco e stato fozato per il posizionamento di una moto a dx e a sx
per quanto riguarda la seconda se ci ritorno in quel posto provero a fare buno scatto in notturna
grazie di tutto
mario

QUOTE(giovannichiara @ Nov 24 2008, 11:56 AM) *
personalmente mi piacciono entrambe (anche se nn prediligo il b/n). nella prima avrei preso meglio il primo arco, è un peccato che sia stato tagliato! wink.gif

della seconda mi piace un sacco la scritta "classica" ALIMENTARI in alto a sinistra, con quella illuminazione molto antica e il portone vecchio (nn so se rendo l'idea). hai mai pensato di scattare una foto in notturna, con quel lampione che accende la scritta e il portone nella composizione? io ci proverei wink.gif


claudio ti ringrazio
ciao mario

QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 24 2008, 02:30 PM) *
Della prima ti hanno già detto: l'arco avresti dovuto inquadrarlo per intero.
Nella seconda, pur essendo presente delle figure, sono talmente piccole e lontane che non creano quel punto di interesse che forse cercavi.
Vorrei sottolineare però l'ottima conversione in B.N.


ciao a tutti e grazie dei consigli e delle critiche che sono sempre costruttive
barbarabru76
Ciao Mario,
sono ancora io... Per la prima foto degli archi dici che sei stato costretto a tagliarla xchè sui lati c'erano elementi di disturbo, ma l'hai scattata in orrizzontale!!! Perchè non hai girato la macchina fotografica e scattata in verticale? Non ci hai pensato o la vedevi bene con quella posizione??
ohmy.gif)
Bibi
*mario*
e vero barbara ho peccato di inesperienza la prossima volta faro' piu' attenzione
ciao alla prossima

QUOTE(barbarabru76 @ Nov 25 2008, 11:01 AM) *
Ciao Mario,
sono ancora io... Per la prima foto degli archi dici che sei stato costretto a tagliarla xchè sui lati c'erano elementi di disturbo, ma l'hai scattata in orrizzontale!!! Perchè non hai girato la macchina fotografica e scattata in verticale? Non ci hai pensato o la vedevi bene con quella posizione??
ohmy.gif)
Bibi
barbarabru76
Beh Mario, l'esperienza si fa solo sul campo, x cui ci rimbocchiamo le maniche e scattiamo, no?!?!?
A dire il vero a me ha aiutato un mondo seguire un piccolo corso di "Fotografia digitale creativa" dove il professore (che dalle nostre parti è un professionista conosciuto) ci dice sempre di pensare e provare varie angolature, altezze, inquadrature prima di scattare. Insomma di "giocare" e sperimentare il nostro soggetto prima di scattare. Ovviamente quando questo è possibile, xchè nelle famose foto "al volo" non si può tanto star lì a sperimentare...
Buona giornata
ohmy.gif)
Barbara
*mario*
ciao barbara grazie della risposta,
effettivamente anche io dovrei inziar eun corso di fotografia base partendo da zero visto che e da poco che scatto
comunque volevo farti i complimenti per i tuoi scatti effettivamente sono molto creativi
ciao e buona giornata anche a te
IlCatalano
Lo scatto dell'arco è davvero interessante: l'inquadratura fatta con una focale medio tele ha "compresso" gli archi tra loro e ha creato una "fuga" moto interessante; inoltre la scala tonale è stata gestita bene producendo uno scatto ben equilibrato e con la giusta illuminazione e contrasto.

La seconda invece non è particolarmente interessante, come non lo è praticamente mai realizzare riprese di stretti vicoli con grandangolare: si producono solo "budelli" poco significativi che non valorizzano adeguatamente i muri e i portoni delle case, nè la strada stessa che sfugge lontana.

Inviaci altri scatti.

Ciao IlCatalano
*mario*
ciao catalano ti ringrazio



QUOTE(IlCatalano @ Dec 8 2008, 01:37 AM) *
Lo scatto dell'arco è davvero interessante: l'inquadratura fatta con una focale medio tele ha "compresso" gli archi tra loro e ha creato una "fuga" moto interessante; inoltre la scala tonale è stata gestita bene producendo uno scatto ben equilibrato e con la giusta illuminazione e contrasto.

La seconda invece non è particolarmente interessante, come non lo è praticamente mai realizzare riprese di stretti vicoli con grandangolare: si producono solo "budelli" poco significativi che non valorizzano adeguatamente i muri e i portoni delle case, nè la strada stessa che sfugge lontana.

Inviaci altri scatti.

Ciao IlCatalano

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.