Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiofavaloro
avendo perennemente problemi e/o paura per la limitata capacità delle mie CF avevo deciso di scattare solo in NEF, con il disappunto di moglie e figlia che si vedevano private di una visone a tutto schermo delle foto appena scarica te sul PC di casa.

poi mi sono accorto per puro caso che un piccolo programma free per uso privato:
VSO Image Resizer non si occupa solo di ridimensionamento da a jpg a jpg, lo fa anche da Nef
molti i parametri regolabili.

spero di essere stato utile

ciao
fabio
buzz
Per completezza aggiungo che l'estrattpore di jpg dal nef è presente in queste pagine del forum, messo a disposizione da m@rco (ex nikonese).
Inoltre se ne trovano altri free sul web.
valvax
se non erro anche Picasa di Google (free) e altrettanto free il visualizzatore di immagini raw di Microsoft Windows.
Sperando di non aver detto castronerie...
Buona giornata a tutti
Paolo


PS (OT) Beato te che in casa hai un "pubblico" ansioso di vedere le tue opere.....
gianlucaf
IJFR - Instant JPEG From RAW Free Utility

velocissimo, 10 file al secondo circa.

non so per certo che qualità abbia il jpeg incorporato al nef, temo la più bassa viste le dimensioni.
pri
che voi sappiate questi programmini funzionano anche con Mac? e la qualità può essere equiparata a quella dei JPEG a bassa risoluzione sfornati dalle nostre Nikon?

grazie
ANTERIORECHIUSO
Quali aprono i raw2 delle panasonic !??!
Fedecs
io ad esempio faccio tutto con adobe lightroom 2
puoi anche fare delle presentazioni smile.gif
è eccezzionale
una potenza

1. gestione cataloghi foto (una figata, te le cataloghi come vuoi con tutte le keywoord che vuoi e il file originale non nviene assolutamente modificato)

2. elaborazione (dinuovo figata...elabori alla grande e i comandi sono in ordine cronologico di cose da fare....bilanciamento bianco, esposizione, ecc....il file originale non viene assolutamente toccato...crea delle copie virtuali con le modifiche che apporti, quindi tiene tutta la storia della foto e puoi esportarle in jpeg per la stampa o per mandarle al laboratorio)

3. slideshow (puoi fare delle presentazioni delle foto utilizzando anche le keyword ecc...)

4. web (le foto che hai catalogato ed elaborato el puoi esportare su siti web....)

LO CONSIGLIO ALTAMENTE...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.