Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mircob
Ciao a tutti volevo sottoporvi 3 foto fatte a caso per testare l'obbiettivo, quindi vi chiedo di valutare il comportamento del vetro e non gli scatti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 191.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179 KB
Mi semra che non si comporti sempre nella stessa maniera: in quella del campanile ha cannato il fuoco o non ha funzionato il VR. quella del cartello sempre a 200 mm e croppata è molto nitida,così come l'altra ad 80 mm.I tempi e diaframmi sono 1/80 f16 per il campanile e l'altro edificio e 1/40 f11 per il cartello.
Grazie e ciao.
the_nis
Ciao mircob.
Di certo in ottiche io non sono esperto e neanche nel resto. rolleyes.gif messicano.gif

Due cose:
la prima e' in questi casi (se chiedi di valutare un comportamento secondo te errato da parte dell'attrezzatura) e' meglio se le foto le metti su intere e a piena risoluzione (secondo me sarebbe meglio anche lasciare gli exif)
la seconda e' che a 200 mm la profondita' di campo si riduce (anche di parecchio a seconda della distanza del soggetto e del diaframma che qui pero' mi sembra abbastanza chiuso).

Se noti la facciata del terzo edificio e' a fuoco, ma l'antenna che e' qualche metro dietro al piano di nitidezza non e' che sia perfetta.

A me e' capitato di fare foto a soggetti statici con la messa fuoco continua e di trovarmi le immagini non a fuoco per spostamenti minimi.
In una foto come il campanile se hai l'afc inserito a 200mm un minimo movimento della mano puo' portare la fotocamera a dover rimettere a fuoco ad ogni oscillazione e il VR non si ferma mai perche' continua a tentare di correggere. Se scatti mentre il VR sta lavorando l'immagine sara' inevitabilmente mossa.
Tre scatti mi sembrano pochi per giudicare una lente.
Fanne piu' che puoi (...e prova anche con impostazioni AF differenti), finche' sei in tempo.

Il VR l'e' na bruta bestia, ma quando "ti entra" e' tosto.
Ciao
AR64S-H
OHhhh chiaro chiaro biggrin.gif il "TOSTO" mi piace biggrin.gif.

Però quoto nis in tutto, altre foto ci aiuteranno a valutare
mircob
OK grazie raga.
Ciao Mirco.
paolopetrone
Mirco, intanto complimenti per il tuo nuovo (usato) acquisto, vedrai è molto divertente come lente.

Nis come sempre è stato molto dettagliato e completo nella analisi e concordo che qualche scatto in più aiuterebbe molto nella valutazione.
Posso dirti che inizialmente molti (anch'io) hanno avuto problemi con il sistema VR ma nel senso buono della cosa, bisogna attendere e scattare nel momento giusto, dopo sarà tutto più semplice e intuitivo. Pollice.gif

ciao smile.gif
capannelle
QUOTE
Mi semra che non si comporti sempre nella stessa maniera: in quella del campanile ha cannato il fuoco o non ha funzionato il VR. quella del cartello sempre a 200 mm e croppata è molto nitida,così come l'altra ad 80 mm.I tempi e diaframmi sono 1/80 f16 per il campanile e l'altro edificio e 1/40 f11 per il cartello.
Grazie e ciao.


Ti consiglio di cercare di utilizzare tempi un po' più rapidi con questo obiettivo... il VR aiuta ma non fa miracoli wink.gif

Ad esempio era inutile chiudere il diaframma a f:16 e usare 1/80. Avresti potuto scattare a f:8 e accorciare il tempo.

Buone foto

Pino
mircob
Grazie a tutti ne farò qualcuno in più di scatto.
Ciao Mirco.
Moua
Il 55-200 vr è un ottimo obiettivo rapportato al prezzo di acquisto, però bisogna stare mooolto attenti alla stabilizzazione del VR ed ai tempi di scatto. All'inizio ho avuto problemi proprio come te, poi ho imparato ad usarlo per bene e ne sono soddisfattissimo.

CIao
Attilio
mircob
Grazie anche a te, ogni tanto ripassa al bar.
Ciao Mirco.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.